
25/06/2024
OSTEOPATIA :
UNIONE DI CORPO, MENTE, SPIRITO
" Con la mano di ferro della volontà sbarrai il cancello della memoria chiudendo fuori il passato con tutte le sue vecchie idee.
La mia anime assunse un'attitudine ricettiva, il mio orecchio si mise in sintonia con la ritmica armonia della Natura.. il mio Spirito era travolto dall'incommensurabile grandezza del piano divino su cui è costruito l'universo. "
Andrew Taylor Still
Dalle aride ossa dell'uomo vivente-
John Lewis
Alle dieci del mattino del 22 giugno 1874, AT Still, medico chirurgo americano, ebbe un’illuminazione, che avrebbe rivoluzionato il suo modo di aiutare le persone.
Di famiglia metodista, nato durante la guerra di secessione americana, Still rifiuta subito l’idea di adottare i trattamenti medici allopatici dell’epoca, che prevedevano usi di alcolici o chirurgia d’amputazione. Osservando la Natura degli elementi, studiando con ossesso il binomio anatomia e fisiologia umana, vivendo per un periodo a stretto contatto con gli Indiani d’America del territorio del Nebraska che gli trasmettono una visione unitaria della Vita e la concezione di macrocosmo
nel microcosmo, capisce che per aiutare le persone a guarire ed avere una qualità di vita in salute e soddisfacente, non ci si può soffermare al sintomo di dolore che la persona riporta e valutare solo l’area in cui questo si manifesta.
Per l’epoca in cui vive, dove i paradigmi filosofici orientano la filosofia della scienza verso visioni sempre più meccaniciste e riduzioniste, in cui il corpo, cioè la materia, viene denigrato a favore dell’intelletto e della mente, i concetti di unione che Still propone lo fanno apparire come uno stregone ed un ciarlatano, tanto che l’ambito scientifico dell’epoca scredita il suo lavoro.
Nonostante questo, Still continua le sue ricerche. Intuisce come il sistema nervoso e il sistema immunitario riescano a comunicare e come tutto il corpo fisico si basi su sistemi di comunicazione a feedback, anticipando ad esempio la moderna psico-neuro-immuno-endocrinologia.
Alessandro Lopes
Osteopata D.O.
320 183 0122
www.lopes-osteopatia.it