29/07/2025
Care signore in gravidanza o in procinto di esserlo, sappiate che LA SCIENZA FA FINALMENTE LUCE SU UNA CAUSA PREVENIBILE DI AUTISMO NON SINDROMICO (non genetico), l'80% dei casi di disturbi dello spettro. Oggi la ricerca ha fatto un grande passo avanti. Studi internazionali dimostrano che, in larga parte, l’autismo non sindromico è legato a un deficit di folati nel cervello del feto, causato da anticorpi materni (FRAA) che ostacolano lo sviluppo neurologico soprattutto nella sinaptogenesi di aree fondamentali del SNC del feto. Nessuna donna può sapere di avere questi anticorpi senza fare un esame specifico. Esiste un test chiamato FRAA: semplice, sicuro, e oggi deve far parte della tua prevenzione prenatale. In Italia, 1 bambino su 36 ( circa 3%) e addirittura 1 su 25 (4%) nei bambini nati da PMA, sviluppa un DISTURBO DELLO SPETTRO AUTISTICO. Eppure ci si concentra ancora quasi esclusivamente su: la sindrome di Down (meno dello 0,38% dei casi) le malattie infettive in gravidanza (conseguenza: meno dello 0,02%).
Uno studio del professore Giorlandino e della sua equipe, appena pubblicato su Clinical and Translational Neuroscience è solo l'ultimo di un enorme corpus scientifico che conferma come individuare precocemente questi anticorpi apre alla possibilità di una profilassi efficace già in gravidanza.
PS: in realtà il metilfolato è in grado di superare la barriera emato encefalica, per cui per superare il problema si può prendere come tale in gravidanza (Prefolic 15)