Disturbi alimentari portogruaro

Disturbi alimentari portogruaro il Centro Disturbi Alimentari è un centro di riferimento PUBBLICO della Regione Veneto dedicato alla cura dei DCA.

ORARIO SEGRETERIA
dal Lunedì - al Venerdì 9.00 - 12.30 Il Centro DCAP della ULSS 10 Veneto Orientale vede la luce nel 1999 come semplice ambulatorio per i DCA, collocato presso il centro di salute mentale di Portogruaro. Il 21 settembre 2001 diviene il primo centro di riferimento pubblico per la cura e la riabilitazione dei disturbi del comportamento alimentare sorto in regione Veneto. Il Centro

si configura da subito con un luogo di trattamento dedicato esclusivamente ai DCA e con una vocazione riabilitativa extra ospedaliera. Dotato, dapprima, di un ambulatorio con centro diurno ed un piccolo appartamento per la accoglienza notturna degli utenti, attualmente vi viene svolta una imponente attività ambulatoriale mentre la dotazione riabilitativa consta di posti letto riabilitativi ad alta intensità, un centro diurno ed un gruppo appartamento. Gli utenti seguiti ambulatorialmente sono stati circa 2500 la maggior parte dei quali affetti da anoressia nervosa. Grazie alla esperienza clinica maturata in questi anni dalla nostra équipe, attualmente il Centro eroga trattamenti ambulatoriali e di riabilitazione residenziale anche per utenti affetti di DCA di elevata gravità, spesso in presenza di altre patologie psichiatriche associate. Nel corso degli anni il Centro si è progressivamente sviluppato sia in termini di risorse umane che di competenza collocandosi nel panorama nazionale come uno di Centri per la cura e la riabilitazione dei DCA maggiormente conosciuti ed apprezzati. Ha fatto parte dei 5 centri di eccellenza individuati dal Ministero della Salute e della Gioventù per il Progetto le buone pratiche di cura e prevenzione dei DCA , ha coordinato il gruppo di lavoro sui modelli organizzativi della Consensus Conference nazionale dell'Istituto Superiore di Sanità sui disturbi del comportamento alimentare negli adolescenti e nei giovani adulti. Fa parte dei tavolo tecnico della regione Veneto sui DCA e del gruppo tecnico di lavoro per la realizzazione del modello assistenziale di rete per il trattamento integrato della obesità. Il Centro DCAP della ULSS 10 Veneto Orientale fa parte della rete regionale veneta per la cura dei DCA.

💢DISTURBI ALIMENTARI: SABATO 16 NOVEMBRE INCONTRO E CONFRONTO CON GLI ESPERTI DEL SETTORE 💢✅L’associazione “Fenice” Onlu...
15/11/2024

💢DISTURBI ALIMENTARI: SABATO 16 NOVEMBRE INCONTRO E CONFRONTO CON GLI ESPERTI DEL SETTORE 💢

✅L’associazione “Fenice” Onlus, in collaborazione con il Centro per i disturbi del comportamento alimentare dell’Ulss 4, ha organizzato per sabato 16 novembre, all’hotel Forte del 48 di San Donà di Piave, un incontro dedicato a un tema di grande attualità e purtroppo in espansione: i disturbi alimentari.
👨‍💼Gli argomenti trattati spazieranno dall’anoressia nervosa ai disturbi alimentari nei maggiorenni che rifiutano le cure, sino al ruolo del partner e dei familiari in presenza di disturbi alimentari.
🗣I relatori coinvolti in questa iniziativa sono esperti di fama nazionale; il dottor Pierandrea Salvo responsabile del servizio per i disturbi del comportamento alimentare all’Ulss4; il professor Stefano Vicari dell’Università Cattolica di Roma nonché direttore della neuropsichiatria infantile all’ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma; il professor Giovanni Abate Daga del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino nonché direttore del servizio per i disturbi alimentari della Città della Salute e della Scienza all’ospedale S. Giovanni Battista di Torino.
L’incontro è riservato agli operatori del settore: educatori, medici di famiglia, dietisti.

📺L'INAUGURAZIONE DELLA NUOVA CASA DELLE FARFALLE - LA COMUNITA' TERAPEUTICO RIABILITATIVA PROTETTA - AD ALTA INTENSITA'-...
26/08/2024

📺L'INAUGURAZIONE DELLA NUOVA CASA DELLE FARFALLE - LA COMUNITA' TERAPEUTICO RIABILITATIVA PROTETTA - AD ALTA INTENSITA'- PER I MINORI CON DISTURBI ALIMENTARI - SU ANTENNA TRE NORDEST 📺

👉👉Ecco il servizio televisivo realizzato dall'emittente televisiva Antenna 3 Nordest sull'inaugurazione della nuova Comunità realizzata a Portogruaro, per minori con disturbi alimentari, con interviste (in ordine di uscita) a:
🎤Mauro Filippi, direttore generale Ulss4;
🎤Pierandrea Salvo, responsabile del Centro per i Disturbi Alimentari dell'Ulss4;
🎤Manuela Lanzarin, Assessore alla Sanità della Regione Veneto.

INFO.TV | 23/08/2024 - Produzione MEDIANORDEST - Segui Antenna Tre anche sul digitale terrestre! Visita il sito www.antennatre.it

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia , parla di noi.Grazie presidente!
23/08/2024

Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia , parla di noi.
Grazie presidente!

Le foto dell'inaugurazione della nostra nuova Casa delle Farfalle!
23/08/2024

Le foto dell'inaugurazione della nostra nuova Casa delle Farfalle!

🟢🟢LUNEDI' 19 AGOSTO SI INAUGURA LA NUOVA COMUNTA' TERAPEUTICA RIABILITATIVA PER MINORI AD ALTA INTENSITA'. LA CASA DELLE...
16/08/2024

🟢🟢LUNEDI' 19 AGOSTO SI INAUGURA LA NUOVA COMUNTA' TERAPEUTICA RIABILITATIVA PER MINORI AD ALTA INTENSITA'. LA CASA DELLE FARFALLE RADDOPPIA GLI SPAZI - INAUGURAZIONE 1 🟢🟢

🖐Alle 10.30, in via della Resistenza a Portogruaro, inaugureremo la nuova struttura posta su due livelli, adiacente alla "Casa delle Farfalle", provvista dei migliori comfort e delle ultime tecnologie.
✅La nuova comunità residenziale è sempre dedicata ai minori con disturbi alimentari ed amplia il numero di utenti che possono essere accolti in questa struttura.
Parteciperanno all'inaugurazione l'assessore alla Sanità della Regione Veneto, Manuela Lanzarin, i vertici dell'Azienda sanitaria Ulss4, il sindaco Luigi Toffolo, personale del Servizio Disturbi Alimentari.
📷Nelle foto la storica sede della "Casa delle farfalle", il progetto dell'ampliamento e un'immagine del cantiere lavori. Lunedì pubblicheremo le foto della nuova struttura

Lavorare assieme, lavorare bene, lavorare per il bene.Questa la bellissima lettera che una delle nostre farfalle ha lasc...
11/07/2024

Lavorare assieme, lavorare bene, lavorare per il bene.

Questa la bellissima lettera che una delle nostre farfalle ha lasciato al personale della Pediatria che la ha accolta e curata.
Adesso resterà da noi per un altro po' in un ideale passaggio di testimone tra diversi livelli di intensità di cura.

La integrazione tra ospedale e territorio di cui tanto si sente parlare è esattamente questo: tenere la persona al centro del progetto di cura.

💜UNA DELEGAZIONE DI PROFESSIONISTI ROMENI NELLA COMUNITA’ TERAPEUTICA RESIDENZIALE PROTETTA “CASA DELLE FARFALLE” PER CO...
17/06/2024

💜UNA DELEGAZIONE DI PROFESSIONISTI ROMENI NELLA COMUNITA’ TERAPEUTICA RESIDENZIALE PROTETTA “CASA DELLE FARFALLE” PER CONOSCERE COME SI CURANO I DISTURBI ALIMENTARI ALL’ULSS 4 💜

👉👉Un’equipe costituita da neuropsichiatri e pediatri di nazionalità romena, operanti all’ospedale Bucarest, è stata ospitata in questi giorni nella comunità terapeutica residenziale protetta “Casa delle Farfalle” dove da anni il personale dell’Ulss4, guidato dal dottor Pierandrea Salvo, cura persone provenienti non solo dall’ambito della Città Metropolitana di Venezia (per la quale è di riferimento) ma da tutta Italia, persone con disturbi del comportamento alimentare e del peso.
✅La delegazione romena è stata accolta dalla nostra responsabile della struttura, Erika Baldissera, la quale ha organizzato un confronto a cui ha partecipato tutta l’equipe medico-sanitaria della “Casa delle Farfalle”.
✍️Nell’incontro, i professionisti di Bucarest hanno chiesto in particolare di conoscere i modelli di trattamento, l’articolazione e in generale il modello organizzativo del Centro dell’Ulss 4 per la cura dei disturbi alimentari che è stato uno dei primi ad essere attivato in Veneto e in Italia.
❌Questo perché, come ha spiegato la delegazione romena, nel proprio Paese non è presente alcun servizio strutturato che si occupa di disturbi alimentari e questi vengono trattati esclusivamente in regime ospedaliero.
💯Il servizio per la cura dei disturbi alimentari dell’Ulss 4 quest’anno compie 23 anni e nel tempo l’offerta di cure si è evoluta ed ampliata: oggi dispone di due comunità residenziali protette (una per minori ed una per adulti), un centro diurno, attività ambulatoriali ed una degenza ospedaliera dedicata 🔝

A Verona a discutere di disturbi della alimentazione e nutrizione.
19/04/2024

A Verona a discutere di disturbi della alimentazione e nutrizione.

16/04/2024
AMATI!!!!Riceviamo e pubblichiamo questa riflessione in musica e parole.Molto evocative e suggestive...
17/03/2024

AMATI!!!!

Riceviamo e pubblichiamo questa riflessione in musica e parole.
Molto evocative e suggestive...

Per chi vive in silenzio un disturbo alimentare. Voglio darvi la speranza che da questo buio tunnel si può uscire 💜

Indirizzo

Portogruaro

Orario di apertura

Lunedì 08:45 - 17:00
Martedì 08:45 - 17:00
Mercoledì 08:45 - 17:00
Giovedì 08:45 - 17:00
Venerdì 08:45 - 17:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Disturbi alimentari portogruaro pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Disturbi alimentari portogruaro:

Condividi