04/09/2025
Colloquio di educazione sanitaria alla consapevolezza sull’alimentazione come scelta del proprio benessere fisico ed energetico.
L'alimentazione consapevole è un approccio che promuove un rapporto più sano e sereno con il cibo, incoraggiando a prestare attenzione al momento presente, ai segnali del proprio corpo e alle emozioni legate all'alimentazione. Contrariamente alle diete tradizionali, il mindful eating non si focalizza su "cosa" o "quanto" mangiare, ma sul "perché" e sul "come" si mangia, stimolando l'apprezzamento sensoriale degli alimenti e la comprensione dei bisogni fisiologici e emotivi che influenzano le nostre scelte alimentari.
Principi chiave dell'alimentazione consapevole:
- Ascolto del corpo:
Imparare a riconoscere i segnali di fame, sazietà e i bisogni emotivi legati al cibo.
- Attenzione ai sensi:
Utilizzare tutti i sensi per apprezzare il cibo, notando colori, profumi, sapori, consistenze e suoni durante il pasto.
- Consapevolezza delle emozioni:
Riconoscere e comprendere le emozioni che ci spingono a mangiare, separando la fame fisica dai bisogni emotivi.
-.Lentezza e presenza:
Mangiare lentamente, senza distrazioni, e gustare ogni boccone, dedicando tempo all'esperienza alimentare.
-.Conoscenza del cibo:
Comprendere la qualità degli alimenti, la loro origine e il modo in cui il corpo li assorbe, promuovendo scelte più nutrienti e consapevoli.
- Piacere e gratitudine:
Coltivare un senso di gratitudine per il cibo e cercare scelte alimentari che siano soddisfacenti e nutrienti, ma non necessariamente rigidamente strutturate.
Come si pratica:
1. Riduci le distrazioni:
Spegni la TV, il telefono e concentra l'attenzione solo sul cibo e sul momento del pasto.
2. Osserva il cibo:
Prima di mangiare, guarda i colori, la forma e la consistenza degli alimenti.
3. Mastica lentamente:
Concentrati sulla masticazione e sul sapore del cibo, assaporando ogni boccone.
4. Ascolta il tuo corpo:
Smetti di mangiare quando inizi a sentirti soddisfatto, non necessariamente quando il piatto è vuoto.
5. Rifletti sulle emozioni:
Prima di mangiare, chiediti se hai veramente fame o se c'è un'emozione che ti spinge a mangiare.