Dott.ssa Rocchina Maio - Psicologa

Dott.ssa Rocchina Maio - Psicologa Supporto psicologico
Prevenzione del disagio e promozione della salute psicologica
Psicoterapia ad orientamento Strategico-Integrato

Quanti volti ha la solitudine?A volte è una meravigliosa opportunità per confrontarsi con le proprie emozioni, i propri ...
14/06/2023

Quanti volti ha la solitudine?
A volte è una meravigliosa opportunità per confrontarsi con le proprie emozioni, i propri pensieri e i propri vissuti. A volte è un illusorio rifugio quando non ci si sente ascoltati, visti, compresi e amati dagli altri, quando ci si sente diversi dagli altri, inadeguati. A volte la evitiamo, dedicandosi totalmente al lavoro, circondandosi di relazioni poco soddisfacenti, rifugiandosi nei social network.

19/05/2023

Haruki Murakami, “Kafka sulla spiaggia”

📖 📚

Il conflitto, se adeguatamente gestito, è un'opportunità per crescere e migliorare le relazioni interpersonali. Nella ri...
17/05/2023

Il conflitto, se adeguatamente gestito, è un'opportunità per crescere e migliorare le relazioni interpersonali. Nella risoluzione di un conflitto è utile sviluppare un dialogo costruttivo con l'altro, ascoltare con attenzione il punto di vista altrui, riconoscere le proprie e le altrui emozioni, evitare un clima difensivo e favorirne uno di supporto.

L'intestino è il nostro secondo cervello, qui sono presenti oltre cento milioni di neuroni che aiutano a fissare i ricor...
15/05/2023

L'intestino è il nostro secondo cervello, qui sono presenti oltre cento milioni di neuroni che aiutano a fissare i ricordi legati alle emozioni e a segnalare gioia e dolore (Micheal D. Gershon, 1998). Ascoltare e conoscere il proprio corpo, entrare in contatto con le proprie emozioni e con i propri bisogni più profondi, avere una corretta alimentazione permettono di avere una migliore qualità della vita e un migliore benessere sia fisico che psicologico.

Sonno e umore hanno un legame bidirezionale. Migliore è la qualità del sonno, migliore è la qualità di vita e viceversa....
03/05/2023

Sonno e umore hanno un legame bidirezionale. Migliore è la qualità del sonno, migliore è la qualità di vita e viceversa. Così come, una significativa alterazione del tono dell'umore comporta un'alterazione della qualità del sonno e, a sua volta i problemi di sonno possono contribuire a inasprire il disturbo stesso.

Il ciclo circadiano è un meccanismo che gli organismi viventi hanno sviluppato per sincronizzare le loro funzioni fisiol...
26/04/2023

Il ciclo circadiano è un meccanismo che gli organismi viventi hanno sviluppato per sincronizzare le loro funzioni fisiologiche con il ciclo naturale del giorno e della notte. Di norma, il ciclo circadiano ha una durata complessiva di 24 ore circa e si distingue in differenti fasi, ciascuna della durata di circa 3-4 ore.
È possibile mantenere un corretto ciclo circadiano attraverso una buona qualità del sonno, l'alimentazione, l'attività motoria e un solido benessere psicologico.

Gli studi dimostrano che l’esercizio fisico regolare può migliorare la salute mentale e ridurre significativamente i sin...
19/04/2023

Gli studi dimostrano che l’esercizio fisico regolare può migliorare la salute mentale e ridurre significativamente i sintomi di depressione, ansia e stress generalizzato (Mikkelsen et al., 2017); tali benefici sono riscontrati non solo negli adulti, ma anche negli anziani e negli adolescenti (Lane & Lovejoy, 2001).

13/04/2023
13/04/2023
07/02/2023

Oggi è la Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo e Safer Internet Day, temi complessi che non possono essere affrontati con iniziative sporadiche, ma necessitano una risposta complessiva che coinvolga le diverse figure che si confrontano con i ragazzi.
In questo quadro diventa fondamentale lo psicologo scolastico per migliorare la consapevolezza dei minori ed intercettare il disagio, attraverso una rete di prevenzione che coinvolga scuola, istituzioni e famiglie.
Nello specifico lo psicologo scolastico ha tre diverse funzioni: promuovere lo sviluppo psicologico dei giovani, stimolare un uso più responsabile e consapevole degli strumenti digitali, riconoscere problematiche rispetto all'uso degli strumenti stessi, aiutando i ragazzi che già si dovessero trovare in situazioni di difficoltà.

25/11/2022
23/11/2022

Secondo l’AIFA nel 2021 il consumo giornaliero di antidepressivi è aumentato del 2,4% rispetto al 2020.
Al di là dei casi necessari e appropriati, molte persone assumono farmaci perché non riescono ad avere un aiuto psicoterapico o psicologico.
La depressione non provoca solo sofferenza personale e disabilità psicosociale, ma fa lievitare anche i costi sociosanitari.
Per approfondire 🔽
https://www.informazionesenzafiltro.it/david-lazzari-psicologo-di-base-psicofarmaci/

13/10/2022


Il 48% dei giovani ha sviluppato una sorta di agorafobia, una paura a frequentare luoghi affollati, il 47% si percepisce fragile, il 32% si sente solo.
Questo il preoccupante quadro fornito dal Rapporto Censis sulla "Generazione Post Pandemia".
L’articolo che vi proponiamo analizza i dati di questa indagine, dalla quale emergono tutti i timori legati al proprio futuro da parte dei ragazzi di oggi. Solo il 22% lo immagina migliore, il 40% addirittura peggiore e sono ormai 3 milioni coloro i quali non si formano e non cercano un posto di lavoro. Secondo questa ricerca, inoltre, cresce il numero di giovani che si trovano in una situazione di sofferenza fisica e mentale, a cui sono collegati depressione e disturbi dell'alimentazione.

Per saperne di più ▶️ https://www.repubblica.it/economia/2022/10/12/news/giovani_lavoro_censis-369579003/?ref=RHTP-VS-I330891680-P13-S2-T1

10/10/2022

Quest'anno l'Italia ospita il Global Mental Health Summit, a Roma il 13 e il 14 ottobre. L'evento è organizzato dal Ministero della Salute in collaborazione con World Health Organization (WHO) e Istituto Superiore di Sanità

Sarà possibile seguire i lavori delle sessioni plenarie in live streaming sui canali Facebook, Youtube e su⤵️
https://bit.ly/GMHS2022_

10/10/2022
07/04/2022

Oggi è la giornata mondiale della , un’occasione per ribadire la centralità del benessere psicologico per la vita.
La World Health Organization (WHO) definisce la salute come uno stato di benessere fisico, psicologico e sociale.
Questi tre aspetti, inseparabili tra loro, richiedono la medesima attenzione e il medesimo sostegno.
Solo integrando la psicologia nel SSN, considerando l’umano nel suo insieme e non solo sul piano fisico, potremo prenderci cura delle persone in tutta la loro complessità.

L’agorafobia è un disturbo d’ansia caratterizzato da paura e ansia marcate innescate dalla reale o anticipata esposizion...
15/03/2022

L’agorafobia è un disturbo d’ansia caratterizzato da paura e ansia marcate innescate dalla reale o anticipata esposizione ad un’ampia gamma di situazioni, tra le quali:
Usare i mezzi di trasporto pubblici
Trovarsi in un luogo aperto
Trovarsi in un luogo chiuso
Stare in fila o trovarsi in mezzo alla folla
Rimanere da solo fuori casa

Indirizzo

Potenza

Telefono

+393428385605

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Rocchina Maio - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Rocchina Maio - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare