Logopedista Pina Cirigliano

Logopedista Pina Cirigliano Effettuo valutazione e riabilitazione per disturbi di linguaggio, apprendimento, voce e deglutizione nell'era infantile, adulta e geriatrica

📢 **Frenulo corto negli adulti: non trascurarlo!**Hai difficoltà a pronunciare correttamente alcuni suoni? Potresti aver...
29/05/2025

📢 **Frenulo corto negli adulti: non trascurarlo!**

Hai difficoltà a pronunciare correttamente alcuni suoni? Potresti avere un frenulo linguale corto! Questa condizione può limitare i movimenti della lingua, influenzando la tua comunicazione e la tua autostima.

🗣️ **Impatto?** Frustrazione e imbarazzo nelle conversazioni.

💡 **Cosa fare?** Consultare un logopedista è fondamentale! Ti aiuterà con esercizi specifici e, se necessario, valuterà un intervento chirurgico.

Non lasciare che questo problema influisca sulla tua vita! Parla con un esperto e riprendi il controllo della tua comunicazione!

https://www.facebook.com/share/p/12HevrmpWfY/
03/04/2025

https://www.facebook.com/share/p/12HevrmpWfY/

È stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, che, per l’anno scolastico 2025/2026, dà attuazione alla possibilità per le famiglie di richiedere la conferma del docente di sostegno già assegnato.

Entro il 31 maggio 2025, il dirigente scolastico raccoglierà tali richieste, valuterà con il Gruppo di Lavoro Operativo la sussistenza delle condizioni per la conferma e comunicherà l’esito all’Ufficio competente, al docente e alla famiglia entro il 15 giugno 2025.

Leggo, in questi giorni, i commenti di insegnanti contrariati dalla possibilità che un docente di sostegno possa essere scelto dalla famiglia del bambino con disabilità.

Vorrei farvi leggere le decine di email che arrivano al mio assessorato da parte di genitori frustrati, spesso disperati, per il modo in cui i loro figli vivono la scuola a causa dell’inadeguatezza di alcuni docenti di sostegno.

È ovvio che non si può generalizzare: ci sono insegnanti straordinari, che hanno scelto questo percorso con convinzione, passione e professionalità.
Ma questo ruolo non può diventare una soluzione di comodo per chi, magari, non riesce a trovare altre strade lavorative.

Da genitore di una figlia con disabilità, ESIGO il meglio per lei.
VOGLIO che Alba abbia le stesse opportunità degli altri bambini.

E vi pongo una domanda: un laureato in Giurisprudenza, Architettura o anche un diplomato geometra, può davvero affiancare bambini con bisogni educativi speciali solo perché ha frequentato un TFA?

Come padre, me lo chiedo spesso: posso davvero affidare il futuro personale, professionale e l'autonomia di mia figlia a qualcuno che non possiede una solida formazione pedagogica, educativa e psicologica?

Per mia figlia pretendo il meglio.
Da questo dipendono non solo il suo benessere e la sua serenità, ma anche le sue possibilità future, incluse quelle lavorative.

Mi permetto quindi una riflessione provocatoria: affidereste vostro figlio a un cardiologo laureato in Architettura che, dopo un breve percorso formativo, ha ottenuto un “TFA” in cardiologia?

Credo sia fondamentale riflettere sulla qualità e sulla specificità della formazione richiesta a chi ricopre ruoli tanto importanti.

🌟 La Terapia Miofunzionale: Il Potere del Vostro Sorriso! 🌟La terapia miofunzionale è un trattamento che aiuta a corregg...
09/01/2025

🌟 La Terapia Miofunzionale: Il Potere del Vostro Sorriso! 🌟

La terapia miofunzionale è un trattamento che aiuta a correggere i disordini funzionali dei muscoli orali, migliorando la respirazione, la deglutizione e la postura della lingua. Una tecnica fondamentale per chi soffre di disturbi come il russamento, la difficoltà nella deglutizione o l'apnea notturna!

➡️ Perché è importante? ✅ Corregge abitudini sbagliate della muscolatura orale. ✅ Migliora la postura della lingua. ✅ Favorisce un respiro più naturale e sano. ✅ Aiuta a prevenire problematiche future, come i disturbi posturali.

🧑‍⚕️ Affidati a un professionista per un percorso di consulenza personalizzato!

Con l'augurio di sentire e vedere il Natale attraverso gli occhi e il cuore dei bambini
23/12/2024

Con l'augurio di sentire e vedere il Natale attraverso gli occhi e il cuore dei bambini

26/10/2024

Una valutazione approfondita del linguaggio in età pediatrica è fondamentale poiché permette di analizzare il profilo linguistico- comunicativo del bambino evidenziandone punti di forza e di debolezza e ancor più consente di identificare precocemente eventuali disturbi di linguaggio e apprendimento.

Dott.ssa Pina Cirigliano
Via del gallitello 116/f
POTENZA

Effettuo valutazione e riabilitazione per disturbi di linguaggio, apprendimento, voce e deglutizione nell'era infantile, adulta e geriatrica

La terapia miofunzionale mira a correggere le anomalie oro-facciali nei bambini e negli adulti che presentano disfunzion...
12/10/2024

La terapia miofunzionale mira a correggere le anomalie oro-facciali nei bambini e negli adulti che presentano disfunzioni muscolari e/o difficoltà respiratorie.

Tutte le alterazioni delle funzioni orali se non trattate tempestivamente, possono far insorgere nel soggetto in età evo...
09/10/2024

Tutte le alterazioni delle funzioni orali se non trattate tempestivamente, possono far insorgere nel soggetto in età evolutiva uno squilibrio muscolare orofacciale. È bene riabilitare sia la forma che la funzione perché strettamente correlate tra loro.

“Riposatevi:  un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante.”Buone vacanze!Dott.ssa Pina CiriglianoVia del Gallitel...
03/08/2024

“Riposatevi: un campo che ha riposato dà un raccolto abbondante.”

Buone vacanze!

Dott.ssa Pina Cirigliano
Via del Gallitello,116/f
Potenza

Lo screening è uno strumento atto ad individuare precocemente nel bambino difficoltà di linguaggio, di apprendimento, di...
20/04/2024

Lo screening è uno strumento atto ad individuare precocemente nel bambino difficoltà di linguaggio, di apprendimento, di coordinazione motoria, comportamento, della sfera emotivo-relazionale… e ad intervenire in modo tempestivo ed evitare la comparsa di ulteriori difficoltà.

Per info
Dott.ssa Pina Cirigliano
Via del gallitello 116/ f
POTENZA

19/04/2024

Lo screening è uno strumento atto ad individuare precocemente nel bambino difficoltà di linguaggio, di apprendimento, di coordinazione motoria, comportamento, della sfera emotivo-relazionale… e ad intervenire in modo tempestivo ed evitare la comparsa di ulteriori difficoltà.

Per info
Dott.ssa Pina Cirigliano
Via del gallitello 116/ f
POTENZA

Effettuo valutazione e riabilitazione per disturbi di linguaggio, apprendimento, voce e deglutizione nell'era infantile, adulta e geriatrica

La terapia miofunzionale (TMF) è un trattamento riabilitativo che mira a raggiungere l’equilibrio armonico della muscola...
17/04/2024

La terapia miofunzionale (TMF) è un trattamento riabilitativo che mira a raggiungere l’equilibrio armonico della muscolatura del viso del bambino, dell’adolescente o dell’adulto.

27/03/2024

In passato si chiamava "fare la primina", oggi, i bambini che entrano nella scuola primaria a 5 anni, si chiamano "anticipatari"

Indirizzo

Potenza

Orario di apertura

Lunedì 15:00 - 20:00
Martedì 15:00 - 20:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393405966046

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Logopedista Pina Cirigliano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Logopedista Pina Cirigliano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare