APS Affettivamente

  • Home
  • APS Affettivamente

APS Affettivamente L’Associazione Affettivamente-APS, si è costituita nell’ estate 2018 e si prefigge di promuover Lavoro presso un Ente privato e ho uno mio studio professionale.

Mi chiamo Nadia Nava sono una Pedagogista laureata in Scienze Pedagogiche presso l’Università Bicocca di Milano. Per molti anni mi sono occupata di psichiatria, approfondendo la relazione educativa come strumento di ricerca del benessere. Nel frattempo ho rivolto i miei interessi verso i bisogni delle famiglie e dei minori. Nel corso degli anni i miei studi e i miei interessi si sono rivolti s

empre più a una visito complementare e di supporto per l’essere umano. Credo fermamente che l’educazione sia la chiave di molti nostre difficoltà, e che solo attraverso essa si riescano a trovare i modi per “guarire”. L’educazione diventa cura, lontana dal mondo sanitario e medicalizzante, fuori da diagnosi e verdetti. Mi sono specializzata nell’uso del metodo autobiografico come trattamento di cura per adulti e bambini che abbiano voglia di raccontare e di mettere in “parole” le proprie esperienze. Questo lavoro è molto utile per ri-elaborare la propria storia, per migliorare le proprie potenzialità o anche per lasciare le proprie memorie al Mondo. Propongo a tutti coloro che desiderano “Raccontarsi” di contattarmi per aver migliori informazioni.

Mi occupo anche di problemi dell'apprendimento e difficoltà relazionali dei minori in età evolutiva. Fornisco consulenza pedagogica e riabilitativa che si rivolge a persone di ogni età in situazione di disagio. L’obiettivo è quello di dare aiuto e sostegno alle famiglie, per il raggiungimento di un nuovo equilibrio psicofisico e socio-relazionale. Uso inoltre, lo strumento del T.A. , in quanto mi sono specializzata presso la scuola di Formazione Ricerca in Psicoterapia Autogena di Torino e sono Operatore di Training Autogeno per imparare a gestire meglio le proprie emozioni. Lo studio propone, inoltre, consulenze tecniche e formazione ed aggiornamento al personale educativo e si possono attivare esperienze laboratoriali di gruppo.

04/05/2023

💕 Ricordati di Noi:
Sostienici col 5 x 1000 al patronato o al commercialista indicherai
semplicemente il nostro codice fiscale: 93042300199

🎁 Puoi donare alla nostra Fondazione Dopo di Noi INSIEME - Cremona una somma che sarà deducibile o detraibile dall'imposta dovuta sui redditi attraverso un BONIFICO BANCARIO intestato a:

💌 Fondazione Dopo di Noi: INSIEME - ONLUS
CODICE IBAN: IT02F0503411404000000199850

18/09/2022

Buongiorno ❤️🧠

05/09/2022

Se riconosci di averne bisogno o conosci qualcuno che ne potrebbe beneficiare, pensaci

06/08/2022

«"Maestro, non so fare niente. Non mi piace cucinare, cucire, nemmeno danzare. Come posso essere migliore?"

"Tutte queste cose, se non le senti affini a te, non fanno parte del tuo cammino. Perdi troppe energie a voler essere come gli altri ti vogliono: sei in vita per imboccare la tua via. Non quella che il mondo vuole farti ingurgitare."

"E come faccio a trovarla questa via?"

"Spogliati di tutti i "devo essere" ed indossa solo i "fa per me". Liberati dell'immondizia che è stata gettata nella tua mente, degli abiti troppo stretti o di quelli troppo larghi, delle parole imparate a memoria negli anni, dei morsi che per troppo tempo i tuoi denti hanno inflitto alle labbra per non far uscire la verità. Siamo nati non per essere migliori, ma per trovare la nostra unicità. E per non tradirla mai! La nostra missione è ricamarla nel mondo. Con gratitudine, fierezza, gioia immensa."

"E se non la riconosco questa unicità?"

"La difficoltà non è nel riconoscerla ma nell'affidarsi ad essa. Completamente. Senza vie di mezzo o compromessi. Fanno questo i veri eroi: combattono i draghi della mente. Per riuscire a liberare la loro anima"»

Elena Bernabè ✍️
📘 Il sentiero della realizzazione

♨️🏹

24/01/2022

❤️

17/01/2022

Non blocchiamo le loro emozioni: aiutiamoli a viverle e gestirle al meglio!

  # 🚨📖Dislessia? Discalculia? Disortografia? Emozioni? L'associazione offre supporto professionale per trovare strategie...
07/01/2022

#
🚨📖Dislessia? Discalculia? Disortografia? Emozioni?
L'associazione offre supporto professionale per trovare strategie nel fare i compiti e nello studio, all'interno dei proprio locale.
Attenzione non diamo ripetizioni ma supportiamo i ragazzi/ bambini a fare da soli.
Gli interventi durano da un'ora al massimo due. Si lavora in modo individuale, o al massimo in piccolo gruppo di 3 partecipanti.
Chiamaci al n. 3518740266 dal lunedì al venerdì, mandaci anche un messaggio.
Dalla scuola primaria alla secondaria di secondo grado.

L’associazione augura a tutti voi, a noi e a tutti i nostri affetti buone feste 🎄🎅
24/12/2021

L’associazione augura a tutti voi, a noi e a tutti i nostri affetti buone feste 🎄🎅

⛔️⛔️Prendiamo una posizione chiara ⛔️
19/10/2021

⛔️⛔️Prendiamo una posizione chiara ⛔️

Come adulti abbiamo molte e grandi responsabilità nei confronti di bambini/e e ragazzi/e e come Associazione di pedagogisti/e e di educatori/educatrici socio-pedagogici/che in misura ancora maggiore: ci sentiamo quindi di prendere una posizione netta, senza sfumature, contro la visione della serie "Squid Game" da parte dei minori. Il messaggio che comunica è profondamente diseducativo, il carico di violenza che trabocca da quelle scene è talmente grande da sollecitare e nello stesso tempo anestetizzare le emozioni più intense, l'utilizzo perverso dei giochi infantili è infido e terribilmente efficace e infatti "giocare a squid game" sta diventando sempre più diffuso anche fra i/le piccoli/e.
Ci sentiamo quindi di fare un appello prima di tutto al mondo degli adulti perché compattamente tuteli bambini/e e ragazzi/e dal contatto con contenuti così dannosi per lo sviluppo della loro intelligenza emotiva e interpersonale, in una fase evolutiva in cui non sono in grado di difendersi autonomamente.
Il secondo appello è all'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, perché si pronunci apertamente e intervenga tempestivamente con un provvedimento in conformità con gli artt. 17 e 29 della Convenzione sui Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Il terzo e ultimo appello è alla nostra comunità professionale perché si mobiliti in massa contro questo (sicuramente non l'unico) pericolo e metta a disposizione della comunità tutti le proprie metodologie e strumenti per sostenere l'azione educativa delle famiglie, delle scuole, dei servizi che si occupano di infanzia e di adolescenza.
A breve inviteremo le socie e i soci a una serata per discutere insieme di questo tema, occasione in cui poter anche progettare delle azioni sui territori.
A presto!

A tutte le donne, a tutti noi, senza distinzione di genere…
08/10/2021

A tutte le donne, a tutti noi, senza distinzione di genere…

"Quando ero più giovane, quando avevo solo 14 anni, un insegnante d'arte drammatica mi disse che avrei avuto successo solo se fossi stata felice di accontentarmi dei ruoli da ragazza grassa.
Beh Guardami ora!
Guardatemi ora!
Quello che mi sento di dire adesso è che ogni giovane donna che è stata sminuita da un insegnante, un amico o persino un genitore non deve ascoltare nessuno. Semplicemente non ascoltate nessuno! Perché questo è quello che ho fatto io, non li ho ascoltati, ho continuato lungo la mia strada, ho superato tutte le mie paure, le mie molte insicurezze.
E continuo a farlo e a credere in me stessa.
Questo è quello che mi sono sentita di fare e sono andata fino in fondo.
Quindi vorrei dedicare questo premio a tutte le donne che dubitano di loro stesse, perché non dovreste dubitare, dovreste solamente andare avanti!

Discorso di Kate Winslet ai Bafta Awards 2016!💥

🧑‍💻👩‍💻Hai difficoltà ad affrontare lo studio? Non sei stupido! Chiamaci ... 3518740266 💯💯
14/09/2021

🧑‍💻👩‍💻Hai difficoltà ad affrontare lo studio?
Non sei stupido!
Chiamaci ... 3518740266 💯💯

Forza ragazzi 🇮🇹
25/08/2021

Forza ragazzi 🇮🇹

La XVI edizione delle Paralimpiadi estive si terrà a Tokyo dal 24 agosto al 5 settembre 2021. Secondo il calendario originale le gare avrebbero dovuto tenersi dal 25 agosto al 2 settembre 2020, ma a causa della pandemia di Covid-19 sono state rimandate di un anno. È la seconda volta che Tokyo ospita i Giochi Paralimpici. La squadra italiana si presenta all’appuntamento con il gruppo più numeroso di sempre, 115 atleti. Ci saranno Bebe Vio, Federico Morlacchi, Ambra Sabatini, Francesca Fossato, Edoardo Giordan e tutti gli altri. Alcuni di loro sono ritratti in questo scatto, pubblicato su Instagram dalla campionessa Bebe Vio, prima dell'inizio ufficiale dei Giochi. Forza Azzurri! 🇮🇹❤️ Scoprite quanto ne sapete sulle Paralimpiadi con il nostro Speciale quiz, a cura di 👉 su Corriere e nelle Story (📸 Instagram: )

17/06/2021

Per tutti i ragazzi/e che in questi gg fanno la maturità... che vada bene o meno, tutti avranno la possibilità di essere ciò che si desidera. ❤️

📌🔉Parole che portano a riflettere 📌
06/06/2021

📌🔉Parole che portano a riflettere 📌

Già 🤨🤔
28/05/2021

Già 🤨🤔

LEFT: American model Kendall Jenner in a swimsuit showing what for many is the perfect body in a woman. A few days ago this picture went viral.

RIGHT: Alyssa Carson, the 19-year-old astronaut who became the youngest person in history to pass all NASA aerospace tests and who is now preparing to be the first human to travel to Mars. Heard of her?
I think it's about time we rethink our ideals and aspirations as a society, don't you?

Our daughters need role models to look up to not look at.. 🎯 Get better role models.

*This is a reshare*

Address

Via Argine Mola, 26

42028

Opening Hours

Monday 15:00 - 19:00
Tuesday 15:00 - 19:00
Wednesday 15:00 - 19:00
Thursday 15:00 - 19:00
Friday 15:00 - 19:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when APS Affettivamente posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to APS Affettivamente:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Our Story

L’Associazione Affettivamente-APS, si è costituita nell’ estate 2018 e si prefigge di promuovere, sviluppare e perseguire finalità Pedagogico Cliniche , rivolte ai singoli, alle coppie, ai nuclei familiari, senza esclusione di genere. I metodi che utilizziamo sono di tipo Pedagogico Clinico e Autobiografico. Collaboriamo con altre figure professionali quali: psichiatri, neuropsichiatri, psicologi, insegnanti, logopedisti, psicomotricisti, nutrizionisti; all’occorrenza anche con altre figure del settore sanitario.