Fondazione Neuromed

Fondazione Neuromed La Fondazione Neuromed nasce nel dicembre del 2000 in continuità con le attività dell'IRCCS Neuromed.

Fin dalla sua costituzione la vera forza è l’impegno continuo rivolto al progresso scientifico, sociale e culturale dell’intera comunità.

✨ Quando l’amore va oltre il doloreOggi al Neuromed abbiamo vissuto un momento carico di emozione e speranza.Sono state ...
20/06/2025

✨ Quando l’amore va oltre il dolore

Oggi al Neuromed abbiamo vissuto un momento carico di emozione e speranza.
Sono state consegnate due borse di studio a giovani neurochirurghi, grazie al Premio Internazionale “A Luca”, voluto dalla famiglia di un ragazzo speciale, volato via troppo presto.

Maria Folino, mamma di Luca, ha trasformato una perdita immensa in un dono prezioso per tanti altri: un'opportunità concreta di crescita per due studenti che trascorreranno sei mesi di formazione nel cuore della ricerca neurochirurgica italiana.

Quel che nasce dal dolore può diventare luce. E oggi, grazie a Luca e alla sua famiglia, questa luce illumina il cammino di nuovi medici, nuove cure, nuove speranze.

💙 Grazie Luca. Grazie a chi crede che l’amore, anche nel buio più profondo, può generare futuro.
Mario Pietracupa

Il Manifesto Etico Sportivo rimette al centro educazione, valori e umanità.   Presentata a Napoli l’inziativa della Fond...
12/06/2025

Il Manifesto Etico Sportivo rimette al centro educazione, valori e umanità.

Presentata a Napoli l’inziativa della Fondazione Fioravante Polito per una nuova coscienza collettiva utilizzando la formidabile leva dello sport. Tra i relatori il dottor Mario Pietracupa (premiato dall’atleta paralimpica Carolina Foresti) e la dottoressa Alba Di Pardo.

Fondazione Fioravante Polito Mario Pietracupa

🏛️✨ Giornate della Cultura: la storia ti aspetta al Parco Tecnologico IRCCS Neuromed! ✨🏛️Vivi un viaggio straordinario t...
11/06/2025

🏛️✨ Giornate della Cultura: la storia ti aspetta al Parco Tecnologico IRCCS Neuromed! ✨🏛️

Vivi un viaggio straordinario tra passato e presente visitando:

🔸 Antiquarium
🔸 Museo
🔸 Scavo Archeologico

Un’esperienza unica per scoprire le radici del nostro territorio, grazie alla collaborazione tra:
🤝 Centro Studi antropologici Fondazione Neuromed
🤝 IRCCS Neuromed
🤝MIC MOLISE Soprintendenza delle Belle Arti per il Molise
🤝 Gens Julia

📍 Dove: Parco Tecnologico IRCCS Neuromed
📅 In occasione delle Giornate della Cultura

🎟️ Prenotazione obbligatoria:
Per partecipare e prenotare la visita 👉 +39 328 178 4033 anche whatsapp

Non perdere questa opportunità: la cultura è un viaggio che arricchisce!

.giambarbara

Sarà presentata a Napoli un’iniziativa Fondazione Neuromed e Fondazione Fioravante Polito che vede lo sport come formida...
04/06/2025

Sarà presentata a Napoli un’iniziativa Fondazione Neuromed e Fondazione Fioravante Polito che vede lo sport come formidabile veicolo di solidarietà. L’evento si terrà a bordo della bellissima nave Msc World Europa.

Mario Pietracupa

complimenti al nostro presidente per un'iniziativa volta alla salvaguardia della salute e dello sport Mario Pietracupa
03/06/2025

complimenti al nostro presidente per un'iniziativa volta alla salvaguardia della salute e dello sport Mario Pietracupa

Lo sport non è solo un'attività ricreativa, ma un potente strumento di crescita personale, orientamento e ri-orientamento. Quando una persona si sente bene con sé stessa, ha maggiore fiducia nelle proprie capacità e affronta le scelte di vita con più determinazione e convinzione:
è quanto emerso questa mattina durante un evento di grande valore scientifico, sportivo e sociale in occasione del XXIII Trofeo San Nicandro, gara nazionale Level Bronze.

Il convegno “Sport e salute: le nuove frontiere per 'curare' e 'prendersi cura’” ha messo in luce l’importanza crescente dell’attività fisica nella prevenzione e nel benessere psico-fisico, aprendo interessanti prospettive tra scienza, medicina e scuola.
Sport, ricerca, prevenzione, educazione: una sinergia che guarda al futuro del benessere collettivo.

Grazie a tutti i relatori, agli organizzatori e ai partecipanti per questa mattinata intensa e ispirante!

.giordano_di_venafro Lilt Isernia

03/06/2025

🏃‍♀️ Evento di apertura del XXIII Trofeo San Nicandro – Città di Venafro 🏃‍♂️
📅 3 giugno 2025 | ⏰ Ore 10:00 – 12:00
📍 Auditorium Marc Verstraete – IRCCS Neuromed, Pozzilli (IS)

In occasione della storica gara nazionale di corsa Level Bronze, un evento introduttivo per riflettere sul legame tra sport e salute:
🌿 “Le nuove frontiere per curare e prendersi cura”

👨‍⚕️ Interverranno esperti di medicina, genetica e promozione dello sport:
✔️ Mario Pietracupa – Presidente Fondazione Neuromed
✔️ Benito Suliani – Presidente CONI MOLISE
✔️ Giovanni Di Santo – Direttore Generale ASReM
✔️ Germano Guerra – Università degli Studi del Molise
✔️ Marcellino D’Ambrosa – Dirigente scolastico A. Giordano
✔️ Alba di Pardo – Genetista IRCCS Neuromed
✔️ Davide Polito – Presidente Fondazione Fioravante Polito
✔️ Massimiliano Terracciano – Presidente ASD Atletica Venafro

✨ In contemporanea sarà presentata anche la 3ª edizione del Trofeo A. Giordano, evento promozionale dedicato ai giovani e al mondo della scuola.

📣 Un’occasione imperdibile per promuovere uno stile di vita sano e attivo, unendo scienza, educazione e passione sportiva!

🔗 Scopri di più su: www.fondazioneneuromed.it
📸 Seguici anche su Facebook, Instagram e YouTube

.giordano_di_venafro

PIER FRANCESCO PINGITORE  torna al Salone Margherita. Evento a sostegno della Fondazione Neuromed. Il prossimo 11 aprile...
08/04/2025

PIER FRANCESCO PINGITORE torna al Salone Margherita.

Evento a sostegno della Fondazione Neuromed.

Il prossimo 11 aprile ore 20,30 Pier Francesco Pingitore ritorna, per una sera, al Salone Margherita di Roma in occasione della proiezione del docu-film “Una vita da Pingitore”, diretto da Mirko Alivernini, che lo vede protagonista.
Una serata a sostegno della Fondazione Neuromed e della formazione di nuovi giovani talenti impegnati nello studio delle neuroscienze, che possano prendersi cura delle fondamentali funzioni legate all’attività cerebrale umana: la memoria ed in generale il buon funzionamento dell’intelletto umano.

📢 Presentazione del Progetto “Anthropos” – Dallo Scavo al MuseoLa Fondazione Neuromed, il Centro Studi Antropologici e l...
31/03/2025

📢 Presentazione del Progetto “Anthropos” – Dallo Scavo al Museo

La Fondazione Neuromed, il Centro Studi Antropologici e l’Istituto Omnicomprensivo “A. Giordano” di Venafro annunciano con entusiasmo il lancio di Anthropos, un innovativo percorso di PCTO pensato per offrire agli studenti un’esperienza formativa unica, dalla ricerca sul campo alla valorizzazione museale.

📅 1° aprile 2025
📍 Parco Tecnologico – Aula “Marc Verstraete”
🕘 Ore 09:00

L’evento vedrà i saluti istituzionali di:
🔹 Mario Pietracupa – Presidente Fondazione Neuromed
🔹 Marcellino D’Ambrosa – Dirigente Scolastico Istituto Omnicomprensivo “A. Giordano”

🎙️ Relazioni
📖 I beni culturali in Italia e nel mondo
📖 Lineamenti di ricerca archeo-antropologica
📖 Antropologia della morte
🔎 Vincenzo Giambarbara – Centro Studi Antropologici, Fondazione Neuromed

Un’opportunità straordinaria per gli studenti di immergersi nelle discipline archeo-antropologiche e scoprire il valore della ricerca e della conservazione del patrimonio storico.

ISISS "Antonio Giordano"

24/03/2025
Comunicare la salute globale: il paradigma one health. mercoledì, 26 marzo 2025 - ore 9.00-14.00Aula Magna | Polo Didatt...
13/03/2025

Comunicare la salute globale: il paradigma one health. mercoledì, 26 marzo 2025 - ore 9.00-14.00
Aula Magna | Polo Didattico | IRCCS Neuromed - Via dell’Elettronica | Pozzilli (IS). Responsabili scientifici:
Caterina Gianfrancesco, Americo Bonanni.

Numero partecipanti: 30 - Iscrizione gratuita
Rivolto a: Tutte le professioni sanitarie - Crediti: 5
Per iscrizioni: www.fondazioneneuromed.it
Giornalisti - Crediti: 4
Per iscrizioni: www.formazionegiornalisti.it

Giunti da tutto il mondo in Neuromed per il “Future Prehistorians at Neuromed: Where Past Meets Medical Innovation”. Pro...
06/03/2025

Giunti da tutto il mondo in Neuromed per il “Future Prehistorians at Neuromed: Where Past Meets Medical Innovation”.

Provenienti da Argentina, Bangladesh, Marocco, Indonesia, India, China, Ethiopia, Italia, Messico, Peru, Filippine, Pakistan, Namibia, Francia e Spagna gli studenti del Master hanno visitato l’Antiquarium di Località Camerelle e il laboratorio BONeS. Con immenso piacere abbiamo aperto le porte del nostro istituto a chi come noi ama la storia e la studia per preservare il nostro passato e per valorizzare il nostro presente.

Indirizzo

Via Zona Industriale
Pozzilli
86077

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione Neuromed pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fondazione Neuromed:

Condividi