Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed

Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed Neuromed - Istituto Neurologico Mediterraneo è un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico(I.R.C.C.S.)
(1023)

Neuromed cura le patologie neurologiche e degli organi di senso, neurochirurgiche e delle deformità vertebrali, di chirurgia vascolare, neuroriabilitative, neuroangiocardiologiche.
È dotato di diagnostica, medicina nucleare e analisi cliniche/genetica. e un centro di rilevanza nazionale e di altissima specializzazione per patologie afferenti alla Neurochirurgia, Neurologia, Riabilitazione(cod.56,

75-1 e 75-2) e Chirurgia Vascolare ed Endovascolare. È riconosciuto dal Ministero della Salute e dalla Regione Molise tra i centri che si distinguono per la qualità delle cure e la capacità di trasferire i risultati della ricerca e nell’attività clinica quotidiana(ricerca traslazionale). Neuromed è convenzionato con il SSN e al cuore della sua missione c’è una forte integrazione tra Cura, Ricerca e Didattica. I suoi valori sono perseguire la qualità e l’eccellenza nelle cure, l’avanguardia e la tempestività nella diagnosi e il rispetto per il paziente e per le famiglie. Neuromed è impegnata nella ricerca, diagnosi e nel trattamento di malattie neurologiche a forte impatto sociale come il Parkinson, l’Alzheimer, la Sclerosi Multipla, la malattie rare del sistema nervoso(tra cui il Cheratocono di cui è depositaria del registro nazionale) e l’ Epilessia(con un centro dedicato alla valutazione e trattamento chirurgico delle epilessie farmacoresistenti). Numerosi sono i centri per lo studio e la cura delle cefalee, dei disturbi del sonno, delle malattie cerebrovascolari e delle patologie della tiroide, del diabete e dell’ipertensione arteriosa. Vi è anche la STROKE UNIT(un’unità speciale per la presa in carico di pazienti con l’ictus cerebrale dove si effettua il trattamento di trombolisi). Avanzate tecnologie diagnostiche(medicina nucleare dotata di pet/tac di avanguardia, risonanze magnetiche di ultimissima generazione, sistema EOS per lo studio delle deformità vertebrali e delle patologie della colonna), si uniscono al forte impegno, alla continua formazione e alla competenza di tutto il personale, creando un ambiente interamente dedicato a fornire a ciascun paziente una presa in carico a 360°.

🧠 Diagnosi precoce e differenziale dei disordini del movimentoPresso la  Medicina Nucleare del Neuromed si eseguono, in ...
20/08/2025

🧠 Diagnosi precoce e differenziale dei disordini del movimento
Presso la Medicina Nucleare del Neuromed si eseguono, in convenzione con SSN, due indagini diagnostiche avanzate per lo studio dei disordini del sistema dopaminergico:
✅ PET-TC DOPA
✅ DAT-SCAN

Queste metodiche consentono di valutare in modo funzionale e selettivo l’integrità del sistema dopaminergico presinaptico, rendendo possibile una diagnosi precoce della Malattia di Parkinson e la differenziazione da altri quadri clinici come:
🔹 Tremore essenziale
🔹 Demenze da corpi di Lewy (DLB)
🔹 Atrofie multisistemiche (MSA)
🔹 Paralisi sopranucleare progressiva (PSP)

📈 Un approccio integrato, per una diagnosi più accurata e una migliore gestione clinica del paziente.
💙 Gli esami sono in convenzione con il SSN.

📌 Prenotazioni:
📞 Tel: +39 0865.929522 / 244
📱 WhatsApp: +39 329.0331499
📧 medicinanucleare@neuromed.it
📍 Istituto Neurologico Mediterraneo – NEUROMED Via Atinense 18 Pozzilli (IS) - Medicina Nucleare Ingresso 1 Piano (-1)
________________________________________

🔬 La PET-TC non è tutta uguale!L’efficacia di questo esame dipende molto dal tipo di tracciante utilizzato, perché ognun...
19/08/2025

🔬 La PET-TC non è tutta uguale!
L’efficacia di questo esame dipende molto dal tipo di tracciante utilizzato, perché ognuno di essi è studiato per evidenziare specifici organi, funzioni o patologie.

👉 Alcuni esempi:
- FDG: utile per la maggior parte dei tumori e nelle patologie infiammatorie.
- PSMA: specifico per il carcinoma della prostata.
- 18F-Colina: indicato in oncologia prostatica e paratiroidi.
- 18F-DOPA: fondamentale nello studio dei tumori cerebrali e neuroendocrini.
- Amiloide: utilizzato per la diagnosi precoce dell’Alzheimer.

⚡ Questo significa che la PET-TC è una metodica personalizzata, in grado di fornire risposte precise in base al quesito clinico e alle necessità del paziente. Parlane con il tuo specialista.

Neuromed offre la possibilità di utilizzare diversi traccianti, tutti in convenzione con SSN e con ridotti tempi di attesa.

📍 MEDICINA NUCLEARE – IRCCS NEUROMED
Via Atinense, 18 – 86077 Pozzilli (IS)
📞 Tel. +39 0865.929244 / 522
📱 WhatsApp +39 329.0331499
📧 medicinanucleare@neuromed.it

🚀 Costruisci il tuo futuro nelle Professioni Sanitarie con Neuromed!Sono aperti i bandi di ammissione alle Lauree Trienn...
18/08/2025

🚀 Costruisci il tuo futuro nelle Professioni Sanitarie con Neuromed!

Sono aperti i bandi di ammissione alle Lauree Triennali in Professioni Sanitarie 🎓

📍 Presso il polo didattico IRCCS Neuromed potrai formarti scegliendo:

🗣️ Logopedia
🧠 Tecnico di Neurofisiopatologia (Bando Tor Vergata 👉 https://www.laureesanitarietorvergata.it/bando-di-ammissione-lauree-triennali-2025-2026/

Oppure con La Sapienza di Roma:

🩺 Infermieristica
🏋️‍♂️ Fisioterapia
🔬 Tecniche di laboratorio biomedico
🩻 Tecniche di radiologia medica (Bando Sapienza 👉https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/05418_i.pdf

✨ Scegli una professione che unisce scienza, passione e futuro.
👉 Investi su di te, scegli Neuromed.

🚀 Il tuo futuro inizia adesso!Il bando per le Professioni Sanitarie dell’Università di Tor Vergata è online!📍 Scegli l’I...
12/08/2025

🚀 Il tuo futuro inizia adesso!
Il bando per le Professioni Sanitarie dell’Università di Tor Vergata è online!

📍 Scegli l’IRCCS Neuromed di Pozzilli e trasforma la tua passione in professione con i corsi di:
• 🗣 Logopedia – dai voce a chi non ce l’ha
• 🧠 Tecnico di Neurofisiopatologia – esplora il cervello e il sistema nervoso con la tecnologia più avanzata

💡 Qui troverai formazione di eccellenza, ricerca all’avanguardia e un ambiente che crede nei tuoi talenti.

🔥 Non rimandare il primo passo verso la tua carriera:
👉 https://share.google/U9qznhtHAzrZiPnbG

📢 AVVISOÈ stato pubblicato il bando per le Professioni Sanitarie dell’Università La Sapienza di Roma.📍 Scegli nelle pref...
12/08/2025

📢 AVVISO
È stato pubblicato il bando per le Professioni Sanitarie dell’Università La Sapienza di Roma.

📍 Scegli nelle preferenze la sede IRCCS Neuromed di Pozzilli per i corsi di:
• 🩺 Infermieristica
• 🏋️‍♂️ Fisioterapia
• 🔬 Tecniche di laboratorio biomedico
• 🩻 Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia

🎯 Fai il primo passo per il tuo futuro e scegli un luogo in cui la ricerca incontra la cura, in un ambiente di eccellenza.

👉 Consulta il bando e accedi oggi al tuo futuro: https://share.google/xhqy3YBgEd2bBWQC9

Resteremo sempre a disposizione per continuare nella nostra mission.
09/08/2025

Resteremo sempre a disposizione per continuare nella nostra mission.

Parliamo di sanità e della rete per le patologie tempo dipendenti. Un tema sul quale negli ultimi giorni non sono mancate le polemiche. Da Pozzilli arriva la...

🔬 PET-TC con ¹⁸F-Colina per Adenoma Paratiroideo e IperparatiroidismoPresso l’IRCCS Neuromed si esegue in convenzione co...
08/08/2025

🔬 PET-TC con ¹⁸F-Colina per Adenoma Paratiroideo e Iperparatiroidismo

Presso l’IRCCS Neuromed si esegue in convenzione con il SSN PET con F-Colina : uno strumento diagnostico avanzato per lo studio dell’iperparatiroidismo e la precisa localizzazione degli adenomi paratiroidei anche di piccole dimensioni facilitando cosi un approccio chirurgico mini-invasivo.

🧠 La nostra priorità è il paziente: diagnosi precise, accesso rapido e attenzione alla persona.

💙 L’esame è in convenzione con il SSN, per garantire un servizio accessibile a tutti.

📌 Modalità di prenotazione:
📞 Tel: +39 0865.929522 / 244
📱 WhatsApp: +39 329.0331499
📧 Email: medicinanucleare@neuromed.it

👉 Chiedi al tuo medico curante o al tuo endocrinologo se questa indagine è adatta al tuo caso clinico.

📍 Istituto Neurologico Mediterraneo – NEUROMED Via Atinense 18 Pozzilli (IS) - Medicina Nucleare Ingresso 1 Piano (-1)

☀️ Come abbronzarsi in sicurezza dopo trattamenti al viso con Botox e Acido Ialuronico?Ce lo spiega il Dott. Rocco Narci...
02/08/2025

☀️ Come abbronzarsi in sicurezza dopo trattamenti al viso con Botox e Acido Ialuronico?
Ce lo spiega il Dott. Rocco Narciso, esperto in medicina estetica presso l’IRCCS Neuromed:

🧴 1. Protezione solare sempre!
Dopo trattamenti con botox o acido ialuronico, la pelle può essere più sensibile. È fondamentale applicare una crema solare ad alta protezione (SPF 50+), anche in città.

🧢 2. Evita l’esposizione diretta subito dopo i trattamenti
Aspetta almeno 7-10 giorni prima di esporti al sole in modo prolungato, per dare tempo alla pelle di stabilizzarsi.

🌊 3. Idratazione al top
Il sole disidrata: bevi molto e utilizza creme viso lenitive e idratanti, preferibilmente con acido ialuronico, per mantenere l’effetto “fresh” del trattamento.

🕶️ 4. No a lampade e sole intenso subito dopo il botox
L’eccessivo calore può interferire con la diffusione della tossina botulinica: meglio abbronzarsi con calma, in modo graduale.

🌿 5. Mantenimento smart
Integra la tua routine con antiossidanti, come vitamina C ed E, per proteggere la pelle dai radicali liberi e prolungare i benefici estetici.

✨ Una bella abbronzatura può andare d’accordo con la medicina estetica: basta farlo con intelligenza e i consigli giusti!



Medicina estetica Neuromed: https://neuromed.it/ambulatori/medicina-estetica/

❤️ Novità al Neuromed!Per la prima volta, è possibile eseguire la Risonanza Magnetica Cardiaca direttamente presso il no...
01/08/2025

❤️ Novità al Neuromed!
Per la prima volta, è possibile eseguire la Risonanza Magnetica Cardiaca direttamente presso il nostro Istituto!

🔬 Lo facciamo con la migliore tecnologia disponibile: RM ad alto campo, per immagini ad altissima definizione e diagnosi sempre più precise.

🫀 Un passo importante per la prevenzione, la diagnosi e il follow-up delle patologie cardiache, effettuato in totale sicurezza, con un team specializzato e apparecchiature di ultima generazione.

📞 Per info, preparazione all’esame e prenotazioni è attivo un numero dedicato:
➡️ 0865 929381

Innovazione e cura del cuore, ora più vicine che mai.
IRCCS Neuromed – Sempre un battito avanti.

😴 Dormire bene in estate: i consigli del Prof. Andrea Romigi.Il caldo, la luce fino a tardi, i ritmi vacanzieri… l’estat...
31/07/2025

😴 Dormire bene in estate: i consigli del Prof. Andrea Romigi.
Il caldo, la luce fino a tardi, i ritmi vacanzieri… l’estate può disturbare il nostro sonno.

🧠 Il sonno è un pilastro della salute, regolato da un delicato equilibrio tra ritmo circadiano e pressione omeostatica.

📌 Il Prof. Andrea Romigi, responsabile del Centro del Sonno del Neuromed ci suggerisce strategie basate su evidenze cliniche per proteggere il riposo.

🔬 5 consigli validati dalla medicina del sonno:
Esporsi alla luce naturale al mattino
👉 Aiuta a regolare il ritmo circadiano e migliorare l’addormentamento serale.

Evitare l’uso di dispositivi elettronici 1-2 ore prima di dormire
👉 La luce blu inibisce la melatonina.

Creare un ambiente termico ottimale (18–20°C)
👉 Il calore ostacola la fase di addormentamento e frammenta il sonno.

Stabilire orari regolari di veglia (anche in vacanza)
👉 La regolarità mattutina rinforza i ritmi interni più della regolarità serale.

Limitare caffeina, alcol e pasti abbondanti la sera
👉 Favoriscono risvegli notturni e sonno leggero.

🌿 Sonno di qualità = cervello più lucido, umore stabile, sistema immunitario efficiente.
Anche d’estate, proteggi il tuo riposo con metodo e consapevolezza.



- Centro Medicina del Sonno del Neuromed : https://neuromed.it/ambulatori/disturbi-del-sonno/
- Per info: ☏ 0865.929 636
- Ubicazione: Piattaforma Ambulatoriale – Ingresso 2 – Piano 2

🧠 Quando il corpo parla, la mente ascolta. E viceversa.Disturbi come cefalee, tremori, problemi digestivi o visivi posso...
29/07/2025

🧠 Quando il corpo parla, la mente ascolta. E viceversa.

Disturbi come cefalee, tremori, problemi digestivi o visivi possono essere il riflesso di un disagio psicologico profondo. La psicoterapia, in questi casi, non è solo utile: è necessaria.
È il luogo dove mente e corpo si incontrano per esplorare, comprendere e curare ciò che ci turba, anche quando i sintomi sembrano “solo fisici”.

La psicoterapia non si limita a trattare disturbi conclamati:
è uno spazio sicuro e dedicato all’ascolto dei vissuti, delle emozioni e delle difficoltà relazionali. Un percorso che aiuta a ritrovare equilibrio, autonomia e consapevolezza, anche nei momenti di vita più complessi.

🔍 Quando è indicata la psicoterapia?
• Disturbi dell’umore: depressione, ansia, attacchi di panico
• Disturbi ossessivo-compulsivi
• Disturbi del comportamento alimentare e dipendenze
• Disturbi neurologici funzionali (DNF)
• Lutti, traumi, eventi critici
• Difficoltà relazionali, familiari o lavorative
• Percorsi di crescita personale e ricerca di senso

📌 Il percorso terapeutico con il Dott. Marco Lipera – IRCCS Neuromed prevede:
✔ Colloquio iniziale di inquadramento clinico
✔ Definizione condivisa degli obiettivi
✔ Sedute individuali, di coppia o familiari
✔ Collaborazione integrata con altri specialisti, se necessario

Non aspettare che il disagio diventi insostenibile.
Prenota una visita con il Dott. Marco Lipera e inizia a prenderti cura di te, a 360°.

📞 Contattaci per info e prenotazioni 0865929600

Indirizzo

Via Atinense, 18
Pozzilli
86077

Telefono

+3908659291

Sito Web

https://www.neuromed.it/prenotazioni/, https://referti.neuromed.it/login.html

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed:

Condividi

Our Story

L’Istituto Neuromed è un centro di rilevanza nazionale e di altissima specializzazione per patologie afferenti alla Neurologia, Neurochirurgia, Neuroriabilitazione,Neuroradiologia, Angiocardioneurologia e Chirurgia Vascolare ed Endovascolare. E’ un IRCCS in cui operano in sinergia la ricerca scientifica e l’attività clinica. E' convenzionato con il SSN. (www.neuromed.it)