Studio Psicologia e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Stefania Materia

Studio Psicologia e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Stefania Materia psicologia

18/03/2025

Accade spesso che qualunque cosa stiamo facendo -seduti, in cammino,
in piedi oppure sdraiati- la mente è per lo più sconnessa dalla realtà immediata ed è invece assorta nella compulsiva concettualizzazione del futuro o del passato.
Mentre camminiamo, pensiamo ad arrivare e quando arriviamo, pensiamo ad andare. Quando mangiamo, pensiamo a fare i piatti e quando facciamo i piatti, pensiamo a guardare la televisione. Questo è un modo bizzarro di far funzionare una mente. Non siamo connessi con la situazione attuale, ma pensiamo sempre a qualcos’altro.
Troppo spesso ci consumiamo con l’ansia e i desideri, coi rimpianti del passato e con l’anticipazione del futuro, perdendo completamente la fragrante semplicità del momento presente.

[Bruce Alan Wallace]

Lasciamo fare esperienza! Da quelle di ottengono strumenti per affrontare la vita.
29/01/2025

Lasciamo fare esperienza! Da quelle di ottengono strumenti per affrontare la vita.

Quante volte, anche noi esseri umani agiamo come questo cactus? Pensiamo di proteggere gli altri, di salvarli, di tenerli al sicuro, ma nel farlo soffochiamo la loro crescita, privandoli delle esperienze di cui hanno bisogno per vivere, imparare e fiorire.

Il bene non è sempre nel "fare per gli altri", ma nel lasciare spazio affinché possano trovare il proprio cammino, anche affrontando le loro difficoltà. Ogni anima ha bisogno di pioggia per crescere, di sole per risplendere e persino di vento per diventare più forte.

Amare davvero non significa proteggere a tutti i costi, ma fidarsi della capacità dell’altro di affrontare la vita, essere un sostegno silenzioso, senza interferire.

Perché a volte, ciò che chiamiamo protezione può diventare una gabbia, e ciò che chiamiamo amore può impedire a qualcuno di sbocciare pienamente.

Lasciamo che gli altri ricevano la loro pioggia. 🌧️
Lasciamo che la vita insegni loro, come ha insegnato a noi.

Essere Indaco

07/07/2024

GLI IGNAVI

Dante li ha posti nell'antinfeno, nemmeno degni di stare all' inferno stesso.

I celeberrimi versi " Non ragioniam di lor, ma guarda e passa" si riconducono al Poeta Virgilio, che si rivolge al collega Dante, suggerendo lui, di non dare alcun riguardo a questa categoria di dannati, i quali non sono meritevoli di considerazione alcuna.
Da parte di nessuno.

Sono le persone molli, inutili a sè stesse e agli altri, quelle che per paura del giudizio non prendono mai posizione.

Il Sommo Poeta ci indica che questa immondizia di esseri rappresentano il punto più basso del genere umano.
Ha per loro profondissimo disprezzo.
Perfino Lucifero, che troveremo nel 34esimo canto, l'ultimo de l'inferno, ha più dignità di costoro.

Perché egli, angelo più bello del Paradiso, disobbedendo a Dio, ha comunque preso parte.

Non aver paura di schierarti.
Mai.
La vita è una costante presa di posizione...

di Vincent Giocoliere

21/05/2024

Una riflessione sull’ uso di sostanze:
La dipendenza da cocaina porta con sè tutta una serie di problemi, anche gravi, sia a livello fisico che a livello mentale e provoca la rovina di un'intera esistenza.

Si tratta di una dipendenza che cela tutta una serie di problematiche non sempre evidenti, racchiuse nell'animo della persona, in quella parte di sè che non si vuol far conoscere a nessuno.

Ma questo tipo di atteggiamento non porta a nulla di buono e può solo contribuire a peggiorare e portare avanti quella stessa condizione di disagio che, in principio, è stata causa della dipendenza.

In un momento ben preciso della vita, la persona incontra una difficoltà che la destabilizza a tal punto da spingerla a cercare un modo per potersi sentire meglio e sfuggire da quel senso di disagio che le impedisce di godersi i momenti belli della propria vita.

La cocaina, ha una proprietà veramente terribile: riesce ad illudere la persona di poter superare ogni difficoltà, convincendola di aver trovato la "soluzione" al malessere.

Questa sostanza è talmente insidiosa che ha la capacità di far credere che la si può usare solamente al momento del "bisogno", rafforzando la convinzione che non ci sia un problema di tossicodipendenza da dover combattere.

Sono questi i veri pericoli della cocaina, perchè a lungo andare si crea un meccanismo che spinge verso il completo isolamento e l'ostinazione a credere di non aver bisogno di alcun tipo di aiuto.

Questa convinzione porta la persona verso un baratro che può risultare impossibile da risalire, soprattutto se non si dispone dell'aiuto corretto.

29/03/2024

Un piccolo chiarimento, lo Psicoterapeuta non da consigli! E' attento a non cadere nella trappola manipolatoria di questo tipo di richiesta. E lo fa perchè solo in questo modo può dare aiuto reale: lo Psicoterapeuta osserva quello che sta accadendo, e lavora perché il paziente trovi il suo modo di risolvere il suo problema. È lì per seguirlo lungo questa strada, per vedere come si blocca, dove incespica, e per aiutarlo a vedere come fa a fare questo. Questo processo, proprio perché è altra cosa rispetto al dare consigli, può essere e anche doloroso perché implica che il paziente contatti i propri personali punti di dolore e fragilità.

10/02/2024

Chi combatte contro i mostri deve guardarsi dal non diventare egli stesso un mostro. E quando guardi a lungo in un abisso, anche l’abisso ti guarda dentro.

Friedrich Nietzsche, Al di là del bene e del male

Arte di Ed Binkley Artwork

La meraviglia della diversità!
08/02/2024

La meraviglia della diversità!

Ricorda..

Tanti giovani lasciano il percorso universitario per motivi di scarsa autostima, disturbi d’ansia, perdita dell’obiettiv...
04/01/2024

Tanti giovani lasciano il percorso universitario per motivi di scarsa autostima, disturbi d’ansia, perdita dell’obiettivo… fatevi aiutare con un buon percorso di psicoterapia e vedrete che raggiungere il traguardo diventerà possibile!
Questo post lo dedico ad una ragazza che con tanto impegno e determinazione ce l’ha fatta a laurearsi in medicina! (MR.G)

Le regole sono il primo aiuto che possiamo dare ai bambini!
20/06/2023

Le regole sono il primo aiuto che possiamo dare ai bambini!

I bambini senza regole soffrono tantissimo. Sono spaesati, soli, in balia di emozioni che non sanno gestire, di scelte che non possono affrontare...

Verissimo
25/01/2023

Verissimo

Fateci caso😉

Per chi non lo sapesse 💖
19/01/2023

Per chi non lo sapesse 💖

Il bacio della mamma è magico🥰

Oggi sappiamo che non è magia ma proprio un “ponte emotivo “ che unisce mamma e figlio attraverso il bacio. Lo conferma questa risonanza che mostra come un
semplice bacio di una mamma ricercatrice al suo bambino, attivi una reazione emotiva simmetrica che genera effetti benefici per
entrambi. Il bacio funge da ponte emotivo fra i loro cervelli, le sensazioni sono le stesse, come
se suonassero all'unisono la medesima musica empatica. E' dimostrato finalmente che baciare
i propri bambini aiuta il loro sviluppo psicofisico!

18/12/2022

Author Details Author Details Anna De Simone Psicologo, divulgatore di scienze e tecniche psicologiche, neurobiologia e genetica comportamentale. Scrittore e Fondatore di ... Leggi tutto

Indirizzo

Via Pettini 54
Pozzo Di Gotto
98053

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Psicologia e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Stefania Materia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Psicologia e Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale Stefania Materia:

Condividi

Digitare