Dott. Vito Di Palma Cardiologo

Dott. Vito Di Palma Cardiologo Il Dott. Vito Di Palma, specialista in cardiologia, è
🏥 Dirigente Medico di I Livello Ospedale

15/11/2022

Oggi parlo dello stent coronarico, strumento utile per trattare la coronopatie.
Per saperne di più guarda il video ❤️

Fare prevenzione e controllare la salute del cuore è fondamentale. Ogni anno, le malattie cardio-cerebrovascolari causan...
23/09/2022

Fare prevenzione e controllare la salute del cuore è fondamentale. Ogni anno, le malattie cardio-cerebrovascolari causano oltre 18,6 milioni di morti nel mondo, 220 mila in Italia, di cui 127.000 donne e 98.000 uomini muoiono a causa di infarto del miocardio, scompenso e ictus cerebrale.

Il dato fa riflettere: le malattie cardio-cerebrovascolari rappresentano il 34,8% di tutti i decessi, colpiscono più dei tumori, e purtroppo, il numero di persone che ogni anno si ammalano di queste patologie è in costante aumento. Ti aspetto nei miei studi per fare un check-up completo!

Il Dott. Vito Di Palma vi aspetta per la visita di controllo in
📍Via Nicolardi 122 presso Diagnostica Mattiello - Studio Medico Polispecialistico;
📍Corso San Giovanni 591.
📞Per maggiori info o prenotazioni contatta il 349 7331388 (anche via Whatsapp).

Partiamo da una buona notizia:un numero molto alto (3 casi su 4) di casi di   si può prevenire seguendo alcune semplice ...
05/09/2022

Partiamo da una buona notizia:
un numero molto alto (3 casi su 4) di casi di si può prevenire seguendo alcune semplice buone abitudini.

🔺In primis c'è lo stile di vita: astenersi dal fumo, consumare alcolici con parsimonia, seguire una dieta bilanciata, povera di grassi e di sale, fare una moderata ma costante attività fisica sono comportamenti virtuosi e molto utili alla prevenzione.

🔻La seconda cosa sono, ovviamente, i controlli, compreso quello cardiaco, che devono essere periodici e costanti.

🔺Controllo della pressione arteriosa, così come del battito cardiaco per riscontro di eventuali aritmie (fibrillazione atriale), restano i punti cardine per la prevenzione dell'Ictus.

❤️È fondamentale controllare la salute cardiologica dopo i mesi più caldi dell’estate e far ripartire al meglio l'anno l...
19/08/2022

❤️È fondamentale controllare la salute cardiologica dopo i mesi più caldi dell’estate e far ripartire al meglio l'anno lavorativo.

➡️Il Dott. Vito Di Palma vi aspetta per la visita di controllo in
📍Via Nicolardi 122 presso Diagnostica Mattiello - Studio Medico Polispecialistico;
📍Corso San Giovanni 591.
📞Per maggiori info o prenotazioni contatta il 349 7331388 (anche via Whatsapp).

🔺Il caldo eccezionale di questa estate ci ha messo tutti a dura prova, ancora di più ne ha sofferto chi ha problemi card...
06/08/2022

🔺Il caldo eccezionale di questa estate ci ha messo tutti a dura prova, ancora di più ne ha sofferto chi ha problemi cardiovascolari,. In generale infatti il periodo estivo per chi soffre di malattie cardiocircolatorie può trasformarsi in un momento difficile se non si prendono precauzioni, figuriamoci con le temperature record di queste settimane.

🔻Sapete cosa succede al cuore quando ci sono le alte temperature? L’organo reagisce con meccanismi di adattamento fisiologici, che generalmente vengono ben tollerati: il caldo causa una vasodilatazione periferica con calo della pressione arteriosa e possibile comparsa di debolezza generale, fino anche capogiri o alla perdita parziale o completa della conoscenza. Questo calore potrebbe anche provocare le cosiddette palpitazioni, ovvero l’aumento della frequenza cardiaca.

🔺Dato questo andamento fisiologico, chi soffre di problemi cardiovascolari potrebbe avere reazioni differenti: ad esempio chi soffre di ipertensione arteriosa in trattamento farmacologico potrebbe subire un abbassamento significativo della pressione arteriosa con conseguente necessità di effettuare una rimodulazione della terapia da parte del medico.

🔻Consigli per chi sceglie la montagna: siccome l’esposizione a basse temperature causa una vasocostrizione dei vasi arteriosi con possibile aumento della pressione arteriosa ed episodi di angina pectoris nei soggetti affetti da cardiopatia ischemica, soprattutto durante uno sforzo fisico quando la richiesta di ossigeno da parte del muscolo cardiaco aumenta in presenza di una già ridotta disponibilità di esso ad alta quota, è bene sottoporsi ad uno sforzo fisico graduale mediante tappe intermedie evitando le alte altitudini. Chi sceglie la spiaggia invece è consigliato indossare copricapi, evitare l’esposizione prolungata al sole e nelle ore più calde integrando un’adeguata idratazione per compensare la riduzione dei liquidi corporei che si verifica a causa della sudorazione eccessiva.

🔺In generale non dimenticate di bere a sufficienza: le alte temperature provoca un aumento della temperatura corporea interna, così le ghiandole sudoripare eliminano liquidi sotto forma di sudore che evapora sottraendo calore al nostro organismo. Pertanto, un adeguato apporto idrico (non meno di 1,5 L di acqua al giorno) è fondamentale perché una sudorazione eccessiva può determinare una riduzione importante di liquidi corporei con conseguente disidratazione e perdita di sali minerali come potassio e magnesio.

🌫️ Uno studio italiano evidenzia come inquinamento - e in particolare le polveri sottili - sia tra i maggiori fattori di...
20/07/2022

🌫️ Uno studio italiano evidenzia come inquinamento - e in particolare le polveri sottili - sia tra i maggiori fattori di rischio responsabili di aritmie cardiache fatali, subito dopo ipertensione, fumo e dieta errata.

➡Ciò che respiriamo è quindi più dannoso di colesterolo alto, sovrappeso, sedentarietà, abuso di alcol e malnutrizione.

🔻Lo studio esamina la relazione tra rischio cardiovascolare e inquinamento ambientale, concludendo che lo smog è un fattore responsabile di una morte su cinque, per eventi cardiaci.

🔺Lo studio ha seguito per cinque anni 136 persone con impiantato un defibrillatore, registrando le aritmie responsabili di arresto cardiaco.
I risultati dei due studi sono stati identici: «Il rischio di aritmie fatali aumenta mediamente del 37-38% nei giorni in cui il livello di inquinamento supera i limiti di sicurezza fissati dall'Organizzazione mondiale della sanità, e in particolare cresce con l'aumento delle concentrazioni di pm 2,5 e pm 10, indipendentemente dalle soglie d'allarme che, nell'Unione europea, sono fra le più alte al mondo».

🔻L'ipotesi dei cardiologi è che gli inquinanti inalati aumentino l'infiammazione e l'attività del sistema nervoso simpatico, scatenando il rilascio di catecolamine, meccanismi che contribuirebbero ad aumentare il rischio aritmico. (Fonte Gazzetta di Parma).

04/07/2022

Sbalzi di pressione, episodici o ricorrenti?
Ecco una piccola guida per comprendere questi fenomeni.

06/06/2022

Il miglior biglietto da visita per un medico è il parere dei propri pazienti. Grazie ancora per le vostre parole!
Tutte le recensioni sono state pubblicate sul mio profilo di MioDottore
➡️www.miodottore.it/vito-di-palma/cardiologo/napoli

Le vostre  . Grazie di cuore!Per prenotare una visita presso i miei studi su MioDottore ➡️www.miodottore.it/vito-di-palm...
27/05/2022

Le vostre . Grazie di cuore!
Per prenotare una visita presso i miei studi su MioDottore ➡️www.miodottore.it/vito-di-palma/cardiologo/napoli

12/05/2022

Sei sicuro di leggere correttamente la pressione sanguigna?
👉 In occasione della giornata mondiale contro l'ipertensione che si tiene il 17 maggio, è bene sensibilizzare sul tema della misurazione della pressione sanguigna. Il tema di questa 16ª edizione è “MISURA LA PRESSIONE PER VIVERE PIÙ A LUNGO”: si stima infatti che solamente il 50% delle persone con ipertensione sa di essere malato, di questi solo il 14% si controlla periodicamente.

🩺 L'ipertensione arteriosa è la causa principale di malattia cardio-cerebrovascolare e renale. L'ipertensione non trattata per anni può provocare danni cardiaci e vascolari, come ictus cerebrale, insufficienza cardiaca, infarto cardiaco, retinopatia e insufficienza renale.

📞Per maggiori info o prenotazioni contatta il 349 7331388 (anche via Whatsapp).
📍Studi: Via Nicolardi 122 presso Diagnostica Mattiello - Studio Medico Polispecialistico; Corso San Giovanni 591.

🙏Grazie a tutti i pazienti che hanno deciso di affidarmi la propria salute  !Vi ricordo che potete prenotare una visita ...
10/05/2022

🙏Grazie a tutti i pazienti che hanno deciso di affidarmi la propria salute !
Vi ricordo che potete prenotare una visita anche attraverso la piattaforma di MioDottore
Ecco il link ➡️www.miodottore.it/vito-di-palma/cardiologo/napoli

29/04/2022

Che cos'è l'Ipertensione Polmonare? Il 5 maggio, la giornata mondiale per la prevenzione di questa malattia rara.
Sai di cosa si tratta?
Ti spiego tutto in questo video.
Fonte www.aipiitalia.it/

🔻La presenza di alti valori di trigliceridi si associa a numerosi fattori di rischio, tra cui il rischio di sviluppare p...
11/04/2022

🔻La presenza di alti valori di trigliceridi si associa a numerosi fattori di rischio, tra cui il rischio di sviluppare patologie cardiocircolatorie. Questa condizione clinica tocca addirittura il 30% delle persone e, a meno che non si tratti di una condizione primaria (dovuta a rari difetti genetici), è generalmente causata da uno stile di vita errato.

🔺Correggere l'ipertrigliceridemia, infatti, è possibile, assumendo comportamenti corretti e salutari: pochissimo o zero alcool, restrizione all'assunzione di carboidrati, riduzione del consumo di fruttosio e di acidi grassi sia di origine animale che vegetale, mantenimento del peso forma ideale.

🔻Una attività fisica moderata ma costante è un altro elemento chiave per tenere sotto controllo il livello di trigliceridi nel nostro sangue.

05/04/2022

🔻In tanti non lo sanno, ma il magnesio è un vero amico del nostro cuore! Una vastissima indagine cinese, riportata da Fondazione Veronesi, ha dimostrato che una dieta ricca di questo "minerale buono" riduce del 10% il rischio di sviluppare malattie coronariche.

🔺Come possiamo introdurre più magnesio della nostra dieta quotidiana? Attraverso l'alimentazione ed eventualmente l'integrazione alimentare, sempre da valutare insieme al proprio medico.

➡️Guarda il video e scopri con me quali sono gli aliemnti ricchi di magnesio!

Mai sottovalutare gli effetti dello stress sulla salute del cuore, soprattutto di quello femminile. Un report di Humanit...
30/03/2022

Mai sottovalutare gli effetti dello stress sulla salute del cuore, soprattutto di quello femminile. Un report di Humanitas ha fatto luce su questo argomento.

🔺Cosa fa l’organismo quando sottoposto a stress continuo? Il nostro corpo attiva in modo autonomo e quindi non controllabile dalla nostra volontà, il sistema nervoso simpatico, che permette aiuta a fuggire o affrontare le situazioni che vengono viste come aggressive.

🔻Il cuore invece come reagisce a situazioni stressogene?
* aumenterà la frequenza cardiaca;
* Aumenterà la pressione arteriosa;
* costringerà i vasi periferici.

🔺Se questa riposta fisiologia a forte stress perdura, il sistema cardiovascolare e quindi il cuore vengono sottoposti a una eccessiva sollecitazione. Bisogna stare attenti a fenomeni di tachicardia, ovvero l’ accelerazione del battito cardiaco, ad una sensazione di malessere, di inquietudine e stanchezza, fenomeni di insonnia o sonno che però non è realmente riposante, sensazione di essere sopraffatti dagli eventi.

🔻In queste condizioni e in caso di pregresse patologie cardiovascolari, allora lo stress è decisamente un fattore di rischio che espone a problemi più seri dal punto di vista cardiaco soprattutto donne in menopausa, in sovrappeso/obesità, che soffrono di diabete, ipertensione o hanno familiarità per patologie cardiache.

🔺Per questo i sintomi non vanno sottovalutati ed è assolutamente consigliato di rivolgersi allo specialista quando questi sintomi persistono. Le donne tendono a caricarsi maggiormente di situazioni stressogene a lavoro, nella vita privata e in famiglia.

Link all'articolo di Humanitas: www.humanitas.it/news/donne-lo-stress-fa-male-al-cuore/

09/02/2022

La tempestività è tutto. Riconoscere un infarto precocemente è fondamentale per salvare la vita!
Ecco quali sono le linee guida per riconoscere un infarto miocardico dai sintomi ⤵

Buon inizio settimana a tutti 🌞Vi aspetto in studio (in Via Nicolardi 122 presso Diagnostica Mattiello - Studio Medico P...
07/02/2022

Buon inizio settimana a tutti 🌞

Vi aspetto in studio (in Via Nicolardi 122 presso Diagnostica Mattiello - Studio Medico Polispecialistico e a Corso San Giovanni 591). Per informazioni e prenotazioni potete scrivermi anche su Whatsapp!

Indirizzo

Pozzuoli
80078

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Vito Di Palma Cardiologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare