Dott. Elena Petraccaro - Psicologa

Dott. Elena Petraccaro - Psicologa Psicologa, Insegnante di Meditazione, Life coach. Mindfulness, Training Autogeno. Percorsi di crescita personale.

Affascinata dai meccanismi della mente ho intrapreso gli studi di psicologia laureandomi a pieni voti. Svolgo sedute individuali presso il mio studio AMPIAMENTE di Pozzuoli per Disturbi alimentari, Ansia e Attacchi di Panico, Depressione, Momenti di Difficoltà legati ai cambiamenti della vita (lutto, separazione,perdita del lavoro), Crescita Personale e sviluppo delle Risorse personali. Durante il mio percorso di studi ho incontrato la meditazione, una pratica che aiuta a ridurre lo stress, l’ansia, la paura e la rabbia, aiutando a porre l’attenzione sulle proprie percezioni, sensazioni, pensieri ed emozioni. Svolgo sedute di gruppo dove insegno a meditare, sbloccando i vari chakra collegandoli alla psicologia personale.

Il mio articolo su  Safetyfair  per Fendi sull'importanza della tecnica del respiro consapevole 🥰 . Consigli per la gest...
22/01/2025

Il mio articolo su Safetyfair per Fendi sull'importanza della tecnica del respiro consapevole 🥰 . Consigli per la gestione dello stress da lavoro correlato.
Grazie a:
Fendi
Veronica Scarano
it ❤

Per approfondimenti e consigli seguitemi anche sul mio canale VIAGGI NELL'ANIMA su Spotify ❤

Elena Petraccaro - Psicologa


Amare se stessi è una componente essenziale del benessere psicologico e di una sana autostima           🙏⭐️
11/11/2024

Amare se stessi è una componente essenziale del benessere psicologico e di una sana autostima 🙏⭐️

📌 Benvenuti nel mio spazio dedicato al benessere psicologico!✨ Sono Elena Petraccaro, psicologa specializzata in psicolo...
07/11/2024

📌 Benvenuti nel mio spazio dedicato al benessere psicologico!
✨ Sono Elena Petraccaro, psicologa specializzata in psicologia clinica, dello sviluppo, familiare e della cura della persona. La mia missione è supportare le persone nel loro percorso di crescita e aiutare a raggiungere un equilibrio interiore.
💬 In questo spazio condivido risorse, consigli e riflessioni per favorire la consapevolezza e il benessere mentale. Credo fermamente che prendersi cura della propria mente sia fondamentale per vivere una vita più soddisfacente e autentica.
🌱 “La salute mentale è un viaggio, non una destinazione.”
Se vuoi intraprendere questo percorso, seguimi per approfondimenti, ispirazione e strumenti utili!
📩 DM aperti per informazioni o domande.

Il pianto ha un'importanza notevole in psicologia per diverse ragioni, in quanto è sia un'espressione emotiva fondamenta...
28/03/2024

Il pianto ha un'importanza notevole in psicologia per diverse ragioni, in quanto è sia un'espressione emotiva fondamentale sia un mezzo attraverso il quale gli individui comunicano stati interni. Ecco alcuni aspetti che sottolineano la sua rilevanza:
1.Regolazione emotiva: Il pianto è uno strumento attraverso il quale le persone gestiscono i propri stati emotivi. Piangere può portare a un senso di sollievo in situazioni di stress o tristezza, contribuendo alla regolazione delle emozioni.
2.Comunicazione: Il pianto serve anche come potente mezzo comunicativo. Può indicare agli altri che ci si trova in uno stato di vulnerabilità o bisogno, facilitando il supporto e il conforto da parte di amici, familiari o anche sconosciuti.
3.Processo di guarigione: Nella terapia psicologica, il pianto può essere visto come parte del processo di elaborazione e guarigione. Attraverso il pianto, gli individui possono esprimere e lavorare su emozioni represse o non risolte, facilitando il percorso di recupero da traumi o dolori psicologici.
4.Indicatori di varie condizioni psicologiche: I pattern di pianto possono riflettere svariate condizioni psicologiche, dalla depressione all'ansia, fino a disturbi più complessi. La frequenza, l'intensità e i contesti in cui si verifica il pianto possono fornire agli psicologi indizi importanti per la diagnosi e il trattamento.
5.Rafforzamento dei legami: Condividere momenti di pianto può rafforzare i legami tra le persone, promuovendo un senso di intimità e fiducia. Vedere qualcuno piangere può attivare l'empatia e il desiderio di aiutare, elementi fondamentali nelle relazioni umane.
6.Adattamento evolutivo: Alcuni teorici sostengono che il pianto sia evoluto come una risposta adattativa per promuovere la sopravvivenza, segnalando agli altri bisogni di cura e protezione, particolarmente in età infantile.Indicatori di resilienza: In alcuni contesti, la capacità di piangere e poi proseguire può essere vista come un indicatore di resilienza, mostrando che un individuo è capace di esprimere e affrontare le proprie emozioni piuttosto che sopprimerle.
Complessivamente, il pianto è un fenomeno multidimensionale che racchiude aspetti biologici, psicologici e sociali della natura umana, svolgendo un ruolo cruciale nella nostra vita emotiva e nelle relazioni interpersonali.

“Poiché l’uomo moderno è disilluso e non crede più in un Dio che lo guarda dall’alto, l’unica soluzione è rivolgersi all...
22/03/2024

“Poiché l’uomo moderno è disilluso e non crede più in un Dio che lo guarda dall’alto, l’unica soluzione è rivolgersi all’interno, alla fonte interiore di ordine e significato”. Jung personale

La vita è un fluire costante, un susseguirsi di momenti che si svelano e svaniscono. In questa impermanenza troviamo la ...
08/01/2024

La vita è un fluire costante, un susseguirsi di momenti che si svelano e svaniscono. In questa impermanenza troviamo la vera essenza dell’esistenza, poiché nulla è destinato a rimanere inalterato. Come le foglie che cadono dagli alberi, così i giorni sfumano, portando con sé esperienze e emozioni. Accettare l’impermanenza è abbracciare la natura transitoria di ogni cosa, cogliendo l’opportunità di crescita e apprendimento in ogni istante fugace. Vivere consapevolmente in questo fluire inarrestabile è il cammino per comprendere la bellezza effimera della vita. ♥️

“La consapevolezza arriva quasi sempre all’improvviso,  e fa male, barcolli, vacilli, ti si apre una voragine sotto ai p...
07/01/2024

“La consapevolezza arriva quasi sempre all’improvviso, e fa male, barcolli, vacilli, ti si apre una voragine sotto ai piedi.
Ma, immediatamente dopo, ti permette di ridare la giusta posizione alle cose, ti dona una prospettiva altra rispetto a quella delle aspettative narcisistiche, del bisogno egocentrico sentito come un diritto.
E il passo successivo è la libertà. Quella vera. Che ti obbliga all’onesta’, alla trasparenza, alla presenza.
Ed è l’antidoto più efficace contro la paura”

Melanie Klein

L’attacco di panico è un fenomeno complesso che coinvolge sia l’aspetto fisico che quello emotivo. In un tema su questo ...
06/01/2024

L’attacco di panico è un fenomeno complesso che coinvolge sia l’aspetto fisico che quello emotivo. In un tema su questo argomento, si potrebbe esplorare l’impatto dell’attacco di panico sulla qualità della vita di una persona, analizzando le sfide quotidiane e i modi per gestire questa condizione. Gestire un attacco di panico può essere una sfida, ma ci sono diverse strategie che possono aiutare:

Respirazione consapevole: Concentrati sulla respirazione lenta e profonda per calmare il sistema nervoso.
Identificare i pensieri distorti: riconoscere e sfidare i pensieri irrazionali che possono scatenare l’attacco di panico.
Distrazione: Cerca di concentrarti su qualcosa di diverso per allontanare la mente dagli attacchi di panico imminenti.
Auto-compassione: Sii gentile con te stesso, accettando che gli attacchi di panico sono situazioni difficili, ma temporanee.
Appoggio sociale: Parla con qualcuno di fiducia, condividendo i tuoi sentimenti e ottenendo supporto.
Pratica regolare: Lo yoga, la meditazione o l’esercizio fisico possono contribuire a ridurre lo stress e prevenire gli attacchi di panico.
Consultare uno specialista: Un professionista della salute mentale può fornire strumenti specifici attraverso la terapia cognitivo-comportamentale o altre approcci.
È essenziale individuare le strategie che funzionano meglio per te, e in caso di persistenza degli attacchi, cercare supporto professionale.

E’ molto difficile capire quanto siano demoralizzate le persone. E’ davvero qualcosa che si vede costantemente. Il numer...
05/01/2024

E’ molto difficile capire quanto siano demoralizzate le persone. E’ davvero qualcosa che si vede costantemente. Il numero di persone che stanno morendo nell’anima per l’assenza di un mondo incoraggiante. Quanto è facile prevenire tutto ciò se si è attenti. Riconoscere il merito quando è dovuto. Si può essere una forza per il bene se si decide di volerlo essere. Se si può rendere felice una persona perché non farlo?♥️

Profumo di mare 🌊 💙
20/12/2023

Profumo di mare 🌊 💙

Mai confondere le cose
08/12/2023

Mai confondere le cose

Indirizzo

Corso Umberto I N. 49
Pozzuoli
80078

Telefono

+393885630233

Sito Web

https://linktr.ee/elenapetraccaro

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Elena Petraccaro - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Elena Petraccaro - Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare