CHI SONO? Chiara Cimmino Psicologa Psicoterapeuta in Gestalt e Analisi Transazionale, Esperta in Psicodiagnosi Clinico/Giuridico Peritale e infine ma non meno importante Insegnante sostegno. Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania con il numero 3082 sez. Ho iniziato la libera Professione nel 2007. A tutte quelle persone adulti, bambini, uomini, donne, genitori, coppie, che si trovano ad affrontare un momento di malessere, un disagio o una difficoltà che può derivare da difficoltà relazionali, da momenti critici legati alla crescita propria o dei propri figli, da conflitti familiari o difficoltà lavorative, problemi di coppia. Inoltre mi rivolgo ai genitori e a tutti quei bambini che presentano disabilità gravi, autismo, Disturbo dell’attenzione e dell’iperattività, mutismo selettivo, Disturbi specifici dell’apprendimento e Disturbo oppositivo provocatorio. COME SI PRESENTA IL DISAGIO? sotto forma di un sintomo specifico o di uno stato generale di inquietudine, di ansia, preoccupazione e tristezza.,
OBIETTIVO:
Attraverso un ascolto non giudicante, l’accoglienza il mio obiettivo è migliorare la qualità di vita delle persone e il loro benessere far si che diventare consapevoli di se stessi , delle proprie emozioni e potenzialità ascoltando il proprio corpo e i propri bisogni. Ho avviato da 13 anni la libera professione, prima come psicologa e poi come psicoterapeuta, che ora svolgo presso il mio studio sito a Pozzuoli. Nel tempo ho potenziato questa attività utilizzando, oltre alla psicoterapia classica (individuale, di gruppo, di coppia e familiare), tecniche di rilassamento, movimento terapia, arte terapia, fantasie guidate, terapia psico-corporea, meditazione e lo studio della personalità attraverso l'Enneagramma. Inoltre svolgo corsi per il benessere in gravidanza e del nascituro, preparazione al parto e percorsi per la maternità e paternità consapevole . AREE DI INTERVENTO:
Ansia e attacchi di panico, depressione, fobie, Disturbi del comportamento alimentare, Dipendenze, Depressione post-partum, Disturbo ossessivo compulsivo, Separazione - abbandono - lutto e ab**to, Disturbi specifici dell’apprendimento, Disturbo oppositivo provocatorio, Deficit dell’attenzione e dell’iperattività, Mutismo selettivo
11/07/2025
✨ Benvenuti in *Spazio Sè ✨*
Un luogo dove ascolto, accoglienza e crescita interiore si incontrano.
Spazio Sè nasce con l’intento di offrire supporto psicologico, percorsi di consapevolezza emotiva e strumenti per il benessere personale.
Qui puoi fermarti, respirare, ritrovarti.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Spazio Sé - Studio di Psicologia e Benessere pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Spazio Sé - Studio di Psicologia e Benessere:
CHI SONO? Chiara Cimmino Psicologa Psicoterapeuta in Gestalt e Analisi Transazionale, Esperta in Psicodiagnosi Clinico/Giuridico Peritale e infine ma non meno importante Insegnante sostegno.Sono iscritta all'Ordine degli Psicologi della Regione Campania con il numero 3082 sez. A elenco degli Psicoterapeuti. Ho inziato la libera Professione nel 2007.
A CHI MI RIVOLGO? A tutte quelle persone adulti, bambini, uomini, donne, genitori, coppie, che si trovano ad affrontare un momento di malessere, un disgio o una difficoltà che può derivare da difficoltà relazionali, da momenti critici legati alla crescita propria o dei propri figli, da conflitti familiari o difficoltà lavoarative, problemi di coppia. Inoltre mi rivolgo ai genitori e a tutti quei bambini che presntano diasabilità gravi, autismo, Disturbo dell’attenzione e dell’iperattivita, mutismo selettivo, Disturbi specifici dell’apprendimento e Disturbo oppositivo provocatorio.
COME SI PRESENTA IL DISAGIO? sotto forma di un sintomo specifico o di uno stato generale di inquetudine, di ansia, preoccupazione e tristezza.,
OBIETTIVO: Attraverso un ascolto non giudicante, l’accoglienza il mio obiettivo è migliorare la qualità di vita delle persone e il loro benessere far si che diventare conaspevoli di se stessi , delle proprie emozioni e potenzialità ascoltando il proprio corpo e i propri bisogni.
COME? Ho avviato da 13 anni la libera professione, prima come psicologa e poi come psicoterapeuta, che ora svolgo presso il mio studio sito a Pozzuoli. Nel tempo ho potenziato questa attività utilizzando, oltre alla psicoterapia classica (individuale, di gruppo, di coppia e familiare), tecniche di rilassamento, movimento terapia,arte terapia, fantasie guidate, terapia psico-corporea, meditazione e lo studio della personalità attraverso l'Enneagramma. Inoltre svolgo corsi per il benessere in gravidanza e del nascituro, preparazione al parto e percorsi per la maternità e paternità consapevole .
AREE DI INTERVENTO: Ansia e attacchi di panico, depressione, fobie, Disturbi del comportamento alimentare, Dipendenze, Depressione post-partum, Disturbo ossessivo compulsivo, Separazione - abbandono - lutto e ab**to, Disturbi specifici dell’aprendimento, Distubo oppositivo provocatorio, Deficit dell’attenzione e dell’iperattività, Mutismo selettivo
COLLABORAZIONI: Nel 2007 collaboro con il gruppo di lavoro sui Disturbi Alimentari presso l’Ordine degli Psicologi della Regione Campania, fungendo da relatrice e da organizzatrice del seminario le “Lealtà invisibili”. Nel 2011 ho concluso il percorso di specializzazione in Psicoterapia ad approccio integrato Gestalt-Analisi Transazionale presso la Scuola Quadriennale di Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt e Analisi Transazionale riconosciuta dal MIUR. Dal 2007 – al 2011 ho svolto un Training personale quadriennale in Psicoterapia di gruppo e individuale approccio Integrato Gestalt e Analitico Transazionale. Altresì svolgo negli stessi anni il tirocinio per la formazione in psicoterapia sia all’U.O.S.M di Pozzuoli, sia presso l’U.O.S.M. di San Ciprino d’Aversa. Dal 2007 al 2009 mi formo presso il C.F.RI.C. come esperta i Psicodiagnosi . Dal 2009 al 2011, collaboro, in qualità di psicologo e psicoterapeuta, con il Consultorio Familiare di Santa Maria Capua Vetere e con l'associazione AIMA Napoli (Associazione Italiana malattia Alzheimer). Dal 2011-2015 ho lavorato per l’Associazione “Insieme per la vita” e per la cooperativa “Alma Mater” sita a Napoli come Coordinatore Psicologo prima dei progetti “ Camminiamo insieme” e “Circo delle Cure” ( progetti finanziati dalla regione Campania) e poi dei progetti “Prolunghiamo per te” e “Non è tempo di essere sola”( Programma “TIENI IL TEMPO” nell’ambito dell’ avviso pubblico "accordi territoriali di genere). Sono presidente dell’Associazione Culturale “ Giosa” dal Luglio 2014 e sono volontaria Psicoterapeuta presso l’Associazione “Qualiano Terra Viva” - Centro anti-violenza - da dicembre 2014. Dal 2012 al 2020 collaboro come Consulente Tecnico di Ufficio (CTU) per la Procura di Napoli.