Della Porta Dr. Daniela Psicologa Psicoterapeuta

Della Porta Dr. Daniela Psicologa Psicoterapeuta Psicologa, Psicoterapeuta, consulenze e percorsi di terapie individuali, di coppia, familiari, per adolescenti e adulti Oltre che presso lo studio di v.

Psicologa, Psicoterapeuta e Psicodiagnosta di grande professionalità ed esperienza, la Dott.ssa Daniela Della Porta è esperta di psicodiagnostica in ambito clinico e legale. Lavora con adulti, coppie, bambini ed adolescenti offrendo percorsi di terapia e psicoterapia individuale, di coppia, familiare e di gruppo. Si occupa di disturbi dell'umore, disturbi della personalità, problemi di coppia, trattamento delle dipendenze (da droghe, alcool, farmaci). La terapia psicologica può integrare, a seconda delle necessità, terapie cognitivo-comportamentali e terapie farmacologiche. La Dott.ssa Della Porta offre inoltre percorsi e servizi particolari quali il percorso ACE (colloqui e trattamento con massaggi psicosomatici e consulenza di medicina estetica, con trattamenti in abbonamento mensile), incontri di orientamento e supporto allo studio e al lavoro (elaborazione CV e bilancio delle competenze) e incontri di gruppo a tema inerenti le problematiche relazionali che si incontrano nelle varie fasi del ciclo di vita. Roma 3 a Casalnuovo di Napoli, riceve su appuntamento anche a Napoli e Pozzuoli.

06/09/2025

E concludendo un colloquio dissi:
“CREDI IN CIO’ CHE C’E’, NON IN CIO’ CHE POTREBBE ESSERCI!”

03/09/2025

Si cercano collaborazioni con logopedisti,
Psicoterapeuti cognitivo comportamentali, tutor DSA. Per studio Pozzuoli - solfatara

03/09/2025

Ripartiamo con:
sostegno psicologico
Valutazioni psicodiagnostiche
Trattamento PSICOEDUCATIVO PER I DSA
PSICOTERAPIA per disturbi d’ansia, del comportamento e psicopatologici per l’età evolutiva e per adulti.
PSICOTERAPIA DI COPPIA, FAMILIARE E INDIVIDUALE.

28/08/2025

Nella vita bisogna donarsi e donare qualcosa a qualcuno altrimenti si diventa aridi e si muore soli!

25/08/2025
24/08/2025

In un'epoca in cui siamo ossessionati dall'autodeterminazione e dal successo personale, Zygmunt Bauman ci offre una riflessione illuminante sulla più antica delle aspirazioni umane: la ricerca della felicità. "L'arte della vita" non è il solito manuale di auto-aiuto, ma un'analisi lucida e provocatoria di come la società liquido-moderna abbia trasformato la felicità da dono divino a progetto personale.

Bauman, con la sua caratteristica acutezza, esplora come la responsabilità di essere felici sia diventata un peso sulle spalle dell'individuo moderno. Siamo passati, ci dice, dal destino alla vocazione: non accettiamo più passivamente la nostra sorte, ma siamo chiamati a essere "artisti della vita", architetti del nostro benessere.

Il paradosso che emerge è affascinante: più ci sforziamo di raggiungere la felicità attraverso il consumo, l'autoaffermazione e il successo professionale, più questa sembra sfuggirci. La società dei consumi ci promette soddisfazione istantanea, ma genera solo desideri sempre nuovi e mai appagati.

La prosa di Bauman, elegante e accessibile nonostante la complessità dei temi trattati, ci guida attraverso questa esplorazione con esempi concreti e riferimenti culturali che spaziano dalla filosofia antica alla cultura pop contemporanea. Il risultato è un'opera che non offre facili risposte, ma ci invita a ripensare criticamente il nostro rapporto con la felicità e il significato stesso di una "vita ben vissuta".

Un libro essenziale per chiunque voglia comprendere le contraddizioni della nostra epoca e riflettere sul vero significato dell'arte di vivere nel XXI secolo.

Zygmunt Bauman (1925-2017) è stato uno dei più influenti sociologi del XX e XXI secolo. Nato in una famiglia ebrea a Poznań, Polonia, la sua vita fu segnata dalle grandi tragedie del '900: dovette fuggire in Unione Sovietica con la famiglia per scampare all'invasione nazista, e lì si arruolò nell'Armata Rossa per combattere contro Hi**er.

Nel dopoguerra, tornato in Polonia, divenne un brillante accademico ma nel 1968 fu costretto all'esilio a causa dell'antisemitismo di stato. Si stabilì in Gran Bretagna, dove insegnò all'Università di Leeds fino al pensionamento.

Bauman ha analizzato con straordinaria lucidità la condizione dell'uomo contemporaneo, coniando concetti divenuti celebri come quello di "modernità liquida" - una società dove tutto è fluido, instabile, precario. I suoi studi hanno spaziato dall'Olocausto alla globalizzazione, dall'amore nell'era di Internet alla crisi dei legami sociali.

Pensatore prolifico e anticonformista, ha sempre mantenuto uno stile accessibile e una profonda empatia verso gli "emarginati " della società. La sua opera, tradotta in tutto il mondo, continua a illuminare le contraddizioni e le sfide della nostra epoca.

https://amzn.to/3UoN3lk

23/08/2025

Casa e’ dove torni ad aspettare qualcuno,
o dove torni perché qualcuno ti aspetta…
Casa e’ il luogo dove ti ritrovi e ti rifugi.
Casa e’ libertà dagli schemi del linguaggio e della postura.
Casa e’ il luogo dove le tue emozioni possono regnare!
Chi non ha più nessuno che lo aspetta,
ha perso l’abitudine di stare,
di rientrare,
di soggiornare…
Ma non ha perso la sua casa!
… Il luogo per accogliere lo custodisce dentro,
in attesa che qualcuno possa trovare la chiave,
ed entrare a piedi nudi,
senza far rumore
e senza imbrattare quel luogo sacro
che si chiama: casa,
che si chiama: amore!

16/08/2025

"Quando hai paura veramente di morire diventi una persona diversa. Per quanto si sforzi, chi non vive questa situazione, non lo capirà mai. Tu sei su un altro pianeta perché la vita cambia completamente.

Il denaro non fa la felicità, ma anche sì, perché oggi con i soldi puoi permetterti di essere curata degnamente e questo è un concetto molto triste. Ti permette di studiare, migliorarti e stare bene. Lo dico con la lucidità di una che non è andata all’università perché sapeva che in quel momento sarebbe stato un problema per i miei mantenermi.

Sono una che non si risparmia niente: se devo piangere piango, se devo ridere rido, se devo rischiare rischio e se devo sb****re contro un palo non mi tiro indietro"

Emma Marrone qui mette a n**o una verità che spesso preferiamo ignorare: quando la vita ti mette davanti alla possibilità reale della fine, ogni priorità si ridisegna. Non c’è più spazio per le mezze misure, per le attese indefinite, per il “prima o poi”. Il tempo assume un valore assoluto, e anche i gesti più semplici diventano preziosi.

La sua riflessione sul denaro è cruda ma onesta: non compra la felicità, ma in certi momenti compra la possibilità di lottare per viverla. È una constatazione amara, perché ci ricorda come il diritto alla cura non sia uguale per tutti.

Il ritratto che ne emerge è quello di una donna che non ha paura di esporsi, di sentire fino in fondo, di vivere senza filtri. Piange quando deve piangere, ride quando sente di farlo, e non evita gli urti che la vita le presenta. Perché forse, dopo aver sfiorato l’abisso, si capisce che l’unico modo per non sprecare il tempo è attraversarlo interamente — con il cuore spalancato e la testa alta.

14/08/2025

Giunti a metà del cammino di vita si desidera incontrare qualcuno che sappia:
AMARE LA CURA
e
CURARE L’AMORE

09/08/2025

Festa Patronale dell’Assunta, musica, emozioni e tanto divertimento.
Quattro serate da non perdere! 🎉

📆 13 agosto
📍 Marina di Monte di Procida – ore 22:00
🎤 Serena Brancale live
Groove, soul e una voce inconfondibile

📆 14 agosto
📍 Piazza XXVII Gennaio – ore 22:00
🎤 La Maschera - Terminator
Tra folk metropolitano e rock d’autore

📆 15 agosto
📍 Piazza XXVII Gennaio – ore 22:00
🎤 Caffeina Band
Live music per la notte di Ferragosto

📆 16 agosto
📍 Marina di Monte di Procida – ore 23:30
🎆 Grande spettacolo pirotecnico

Un finale mozzafiato sul mare. Non mancate 💪🏻

06/08/2025

Si può sentire freddo
anche ad agosto

Indirizzo

Viale Di Villa Bianca N. 4
Pozzuoli
80078

Orario di apertura

Lunedì 17:00 - 19:00
Mercoledì 16:30 - 19:30
Giovedì 17:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Della Porta Dr. Daniela Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Della Porta Dr. Daniela Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram