Cara mamma Rai sigle TV

Cara mamma Rai sigle TV Raccogliere in uno spazio virtuale alcune fra le sigle storiche della televisione italiana

02/11/2020

Lo conobbi nel '76 con questo spettacolo al Teatro Tenda quando sembrava, davvero, che i fermenti sociali, così vividi di quegli anni, potessero VERAMENTE cambiare la vita.
Gigi Proietti, come fece del resto lo stesso Totò, ha "proiettato" - è il caso di dire - la dimensione locale della sua romanità su un piano ecumenico e trasversale raggiungendo le sublimi vette dell'arte, quella vera, sulle orme di Petrolini.
Con Gigi Proietti se ne va un GRANDE ITALIANO.
Uno di quei pochi che ti faceva sentire orgoglioso di esserlo.

https://youtu.be/komPOfTwAXo

In ricordo di Sean Conneryhttps://youtu.be/E-IDfoZuQLM
01/11/2020

In ricordo di Sean Connery

https://youtu.be/E-IDfoZuQLM

The theme tune to 007, Dr. No, performed by the John Barry Orchestra. For entertainment purposes only, I do not claim ownership or rights of this production....

12/07/2020

Lactobacillus Rhamnosus e Coronavirus: avviato un trial clinico dalla prestigiosa Duke University del North Carolina.

20/06/2020

Rexalat 30 cps_ packaging

Stay tuned
25/04/2020

Stay tuned

Stay tuned

23/03/2020

Grazie Kabir...

"Mistero buffo" è stato un programma che ha fatto la storia della televisione italiana e segnò il ritorno "in p***a magn...
22/02/2020

"Mistero buffo" è stato un programma che ha fatto la storia della televisione italiana e segnò il ritorno "in p***a magna" di Dario Fo e Franca Rame sul piccolo schermo dopo alcuni lustri di ostracismo comminato loro dai vertici di viale Mazzini a seguito di una conduzione non troppo ortodossa di "Canzonissima".
Al di là di come la si possa pensare poiticamente, l'opera teatrale di Fo è immensa ed è diventata un patrimonio della cultura italiana tutta.
In questo programma - siamo nel 1977 alla vigilia, dunque, del compromesso storico - la verve satirica di Dario Fo colpì a tutto tondo prediligendo, come era ovvio, i bersagli politicamente più "appetitosi" - Fanfani ed Andreotti ad esempio - senza, però, tralasciarne altri come, ad esempio, la stessa magistratura oggi portata sugli scudi dal centrosinistra ma, in quegli anni, messa all'indice in quanto "rea", secondo molti, di aver "insabbiato" troppe inchieste inerenti le stragi ed il terrorismo.
Ma, oltre alla satira politica, Fo e la Rame contestualizzarono, attualizzandole, delle rivisitazioni di alcune opere di qualche secolo addietro ; le "messe in scena" di "Bonifacio VIII" e dello "Zanni", ad esempio, ovvero la riproposizione del grammelot di molieriana memoria le quali sono diventate pagine leggendarie della storia del teatro e della cultura del nostro paese.
Per quanto possa sembrare paradossale l'unica nota stonata e "datata" della programmazione è il "pubblico".
Ci si rende conto, cioè, del fatto che son passati oltre trent'anni non certo per le rappresentazioni di Dario Fo o della Rame ma per come si vestiva l'auditorio che fungeva da contorno ed affollava i teatri di mezza Italia al seguito dei due artisti ; non ho potuto non ricordarmi, guardandoli, alcune delle prime strofe del brano di Giorgio Gaber "Quando è moda è moda".
In allegato la sigla di apertura.
Le musiche erano del maestro Fiorenzo Carpi.

https://www.youtube.com/watch?v=9qBlR2xycpQ

"Mistero buffo" è stato un programma che ha fatto la storia della televisione italiana e segnò il ritorno "in p***a magna" di Dario Fo e Franca Rame sul picc...

Oggi ricorre il primo anniversario della scomparsa di un altro grande interprete della drammaturgia italiana ovvero Giul...
19/02/2020

Oggi ricorre il primo anniversario della scomparsa di un altro grande interprete della drammaturgia italiana ovvero Giulio Brogi.
Ricordato, da molti, come interprete dell'Eneide... io lo ricordo più nitidamente nella interpretazione di Jean Delafoy nello sceneggiato Gamma del quale riporto i titoli di chiusura.

https://www.youtube.com/watch?v=dELWgMKkD5I

Altro sceneggiato epico che segnò, in maniera indelebile, la produzione della Rai fu Gamma del 1975. In allegato la sigl...
19/02/2020

Altro sceneggiato epico che segnò, in maniera indelebile, la produzione della Rai fu Gamma del 1975.
In allegato la sigla di apertura a firma del maestro Enrico Simonetti.

https://www.youtube.com/watch?v=5Ltcx-OaE2E

Da un soggetto di Fabrizio Trecca, sceneggiato dal medesimo e da Flavio Nicolini e per la regia di Salvatore Nocita, prese le mosse uno fra gli sceneggiati, ...

Ciao Flavio... Hai lasciato un ricordo indelebile in chi ha avuto il pregio, e la fortuna, di conoscerti.Ma anche in chi...
18/02/2020

Ciao Flavio...
Hai lasciato un ricordo indelebile in chi ha avuto il pregio, e la fortuna, di conoscerti.
Ma anche in chi ti ha saputo solamente "apprezzare" sul piccolo schermo.

https://www.youtube.com/watch?v=xbet42_kfa0

In allegato i titoli di coda dello sceneggiato "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana". Il brano si intitola "La verità" ed è interpretato da Erika Grassi.

E' di pochi minuti fa la notizia che Flavio Bucci si è spento.Uomo di spessore, artista di talento...A noi piace ricorda...
18/02/2020

E' di pochi minuti fa la notizia che Flavio Bucci si è spento.
Uomo di spessore, artista di talento...
A noi piace ricordarlo così...
💞

https://www.youtube.com/watch?v=EE9ccOPZnbQ

Forse una delle ultime grandi riduzioni operate dalla RaiTV fu, proprio, "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" tratto dall'omonimo romanzo di Carlo Emi...

07/02/2020

Carosello Brut 33, 1976, testimonial Pelè !!!

Molti di noi, ed era il 1972, li hanno conosciuti con questa ballata anche se non se ne rammentano più.Ma la cosa che mi...
25/12/2019

Molti di noi, ed era il 1972, li hanno conosciuti con questa ballata anche se non se ne rammentano più.
Ma la cosa che mi ha particolarmente colpito di questo cortometraggio è stata la scelta delle istantanee con le quali è stato montato.
C'è un tratto comune in quasi tutte le fotografie che è il sorriso : il sorriso di tre ragazzi che guardavano il futuro con la forza dell'incanto.
Ma di quell'incanto la mia generazione, e quelle che son venute dopo, ne ha smarrito l'essenza.
La tecnologia ed il suo impatto, DEVASTANTE, nel quotidiano ha colto del tutto impreparati noi genitori che non abbiamo saputo gestirla limitandoci, sic et simpliciter, a recapitarla ai nostri figli che ne hanno mutuato unicamente la matrice nichilistica del DISINCANTO crescendo troppo in fretta e non assaporando più la MAGIA della infanzia.
E magari per questo Natale, e per quelli che verranno, ai nostri ragazzi doniamo meno tecnologia ed un po' più di noi stessi di modo che un domani possano ritrovare quel sorriso dei fratelli GIbb che oggi non riusciamo più ad intravedere sui loro volti.

Auguri

https://www.youtube.com/watch?v=KZtUjERBUk0

All photos and song are property of B/R/M Gibb. I own nothing Just a fan. Thanks to the fans who sent the pics in. Bee Gees Always And Forever FB

Serie televisiva ICONICA che, rivista oggi, denota un taglio AVVENIRISTICO stupefacente. A cominciare dalla sigla e dall...
22/11/2019

Serie televisiva ICONICA che, rivista oggi, denota un taglio AVVENIRISTICO stupefacente.
A cominciare dalla sigla e dalla connotazione CROMATICA.
Danny Wilde è contrassegnato su uno sfondo ROSSO mentre sir Brett Sinclaire su uno BLU.
Rosso e blu sono due colori primari che, mescolati, sfociano nel VIOLA.
E la cornice della sigla è contrassegnata, neanche a farlo apposta, proprio da uno sfondo viola.

https://www.youtube.com/watch?v=VIgkNBM2dJk

Una delle più belle sigle (sia per la musica, scritta da John Barry, che per il video) per uno dei telefilm più famosi degli anni 70, con due star del calibr...

Indirizzo

Via Cuma-Licola 237
Pozzuoli
80078

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cara mamma Rai sigle TV pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Cara mamma Rai sigle TV:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram