Dr Adolfo Renzi

Dr Adolfo Renzi Mi occupo di Chirurgia Generale, Colon-Proctologia (emorroidi, ragadi) e Chirurgia dell’Obesità.

La mia vita professionale si svolge a Napoli presso la Clinica Villa delle Querce, dove sono Responsabile del Raggruppamento di Chirurgia Generale, Colonproctologica e Bariatrica, presso l'Ospedale Fatebenefratelli dove sono Dirigente di Primo Livello nell'UOC di Chirurgia Generale e presso la Clinica Privata Villa del Pino. Inoltre, ricevo presso il mio studio privato, lo Studio Medico Renzi, a Pozzuoli. Al momento ricopro anche il ruolo di Segretario Generale della Società Italiana Unitaria di Colonproctologia (SIUCP), di cui sono già stato Presidente. La mia attività professionale è prevalentemente orientata alla diagnosi ed alla terapia delle patologie di interesse chirurgico generale (ernie addominali, calcolosi della colecisti, malattia da reflusso gastroesofageo, patologie dello stomaco), bariatrico (chirurgia dell’obesità con interventi quali sleeve gastrectomy e by-pass gastrico) e colon-proctologico di tipo oncologico (tumore del colon e tumore del retto) e funzionale (emorroidi, ragadi, fistole, ascessi, diverticolite, condilomi, neoplasie del colon-retto etc).

Augurissimi… Sereno 2025!!
31/12/2024

Augurissimi… Sereno 2025!!

Buona domenica a tutti da parte mia e della piccola Luna.
07/07/2024

Buona domenica a tutti da parte mia e della piccola Luna.

12/02/2024

Chirurgia Bariatrica - Intervista al Prof. Adolfo Renzi - Aims Eventi
Responsabile della UOS di Chirurgia Laparoscopica e Mini-Invasiva e di Alta Specializzazione in Patologie Funzionali dell’Esofago e del Colon-Retto - Ospedale “Buon Consiglio” FATEBENEFRATELLI - Napoli

“Se non hai un cane - almeno uno - non c'è necessariamente qualcosa di sbagliato in te, ma ci può essere qualcosa di sba...
21/01/2024

“Se non hai un cane - almeno uno - non c'è necessariamente qualcosa di sbagliato in te, ma ci può essere qualcosa di sbagliato nella tua vita.”
VINCENT VAN GOGH

Quali sono le più recenti tecniche chirurgiche “senza dolore” per la cura delle emorroidi?Questo è stato il titolo della...
04/12/2023

Quali sono le più recenti tecniche chirurgiche “senza dolore” per la cura delle emorroidi?
Questo è stato il titolo della mia relazione al Congresso di Avellino dello scorso sabato. Certamente si tratta di un argomento interessante e sempre ricco di innovazioni che volentieri ho condiviso con i tanti colleghi presenti.
Grazie molte agli organizzatori.

E poi arriva il giorno in cui tua figlia si iscrive a medicina e viene in sala operatoria con te. Allora dolci ricordi e...
02/12/2023

E poi arriva il giorno in cui tua figlia si iscrive a medicina e viene in sala operatoria con te. Allora dolci ricordi e nuove speranze si mescolano nella mente ed il cuore palpita allegro.

Eccoci qua a Milano, sulla Terrazza Martini, alla presentazione ufficiale per l’Europa del nuovo dispositivo per la cura...
01/11/2023

Eccoci qua a Milano, sulla Terrazza Martini, alla presentazione ufficiale per l’Europa del nuovo dispositivo per la cura del reflusso gastroesofageo denominato Refluxstop. L’inventore della tecnica Peter Forsell, nella foto durante una pausa dell’evento, ha scelto alcuni passaggi dei nostri video, realizzati all’ospedale Fatebenefratelli di Napoli, per spiegare la tecnica chirurgica. Un bellissima soddisfazione davanti a tanti chirurghi e gastroenterologi provenienti da tutto il mondo. Un caro saluto e buona Festa di Ognissanti a tutti voi.

Con molto piacere in questi giorni ho condiviso la mia esperienza in merito al nuovo dispositivo contro il reflusso gast...
29/10/2023

Con molto piacere in questi giorni ho condiviso la mia esperienza in merito al nuovo dispositivo contro il reflusso gastroesofageo denominato Refluxstop. Siamo stati i primi ad applicare questa nuova tecnologia nel nostro paese ed i risultati sembrano essere molto soddisfacenti sia nel controllare i fastidi (acidità, bruciore, tosse, dolore toracico etc.) sia nel prevenire le complicanze comuni ad altre procedure. Ringrazio molto gli organizzatori del meeting ed i tanti colleghi che con la loro incessanti domande ha dimostrato attenzione ed apprezzamento verso il nostro lavoro. Un caro saluto.

Sono onorato di aver partecipato all’evento scientifico che ha celebrato la rinascita della chirurgia napoletana, una tr...
29/09/2023

Sono onorato di aver partecipato all’evento scientifico che ha celebrato la rinascita della chirurgia napoletana, una tradizione che affonda le sue radici nel XVIII secolo, quando il grande Domenico Cotugno fondò la prima scuola di anatomia e chirurgia a Napoli. L’evento ha visto la partecipazione di illustri relatori che hanno mostrato i progressi e le sfide della chirurgia moderna, con particolare attenzione alle nuove tecnologie ed alle terapie innovative. Ho avuto il privilegio di moderare una delle principali sessioni in aula magna, dove ho potuto apprezzare la qualità e la passione dei giovani ricercatori che hanno presentato i loro lavori. Ringrazio gli organizzatori, in particolare Corrado Fantini e Mariano Armellino, per avermi invitato a questo evento che ha dimostrato il valore e il prestigio della chirurgia napoletana nel panorama nazionale ed internazionale. Spero che questo evento sia solo l’inizio di una nuova stagione di collaborazione e scambio tra i professionisti della chirurgia per il bene dei pazienti e della scienza medica.
Una nota di merito aggiuntiva va alla scelta del luogo dell’evento ovvero il Centro Congressi dell’Università di Medicina di Scampia. Un quartiere della città noto per ben altre ragioni ma che è sempre più pronto al riscatto morale e sociale di cui necessita e che tutti auspichiamo.

Una nuova verità scientifica non trionfa perché i suoi oppositori si convincono, ma piuttosto perché alle fine questi ul...
12/09/2023

Una nuova verità scientifica non trionfa perché i suoi oppositori si convincono, ma piuttosto perché alle fine questi ultimi scompaiono e nasce una nuova generazione a cui i nuovi concetti diventano familiari. (Max Planck)
Concordo pienamente!!

👋 Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di un argomento molto importante a cui insieme alla chirurgia del reflusso ed a que...
22/08/2023

👋 Ciao a tutti, oggi voglio parlarvi di un argomento molto importante a cui insieme alla chirurgia del reflusso ed a quella proctologica tengo particolarmente: l’obesità e la chirurgia bariatrica.
⚠️ L’obesità è una malattia cronica che colpisce milioni di persone nel mondo e che comporta gravi rischi per la salute, come diabete, ipertensione, malattie cardiovascolari e tumori. Spesso le persone obese provano a perdere peso con diete, farmaci e attività fisica, ma non sempre questi metodi sono efficaci o sufficienti. In questi casi, esiste una soluzione chirurgica che può aiutare a ridurre il peso e a migliorare la qualità di vita: la chirurgia bariatrica.
La chirurgia bariatrica comprende diversi tipi di interventi che agiscono sullo stomaco e/o sull’intestino, riducendo la capacità di ingestione e/o di assorbimento del cibo. Questi interventi sono indicati per le persone che hanno un indice di massa corporea (IMC) superiore a 40 o superiore a 35 in presenza di altre patologie associate all’obesità. Per calcolare il proprio IMC, basta dividere il peso in kg per il quadrato dell’altezza in metri. Ad esempio, una persona che pesa 120 kg e misura 1,70 m ha un IMC di 41,5.
La chirurgia bariatrica non è una soluzione magica, ma richiede un percorso multidisciplinare che coinvolge medici, nutrizionisti, psicologi e chirurghi. Dopo l’intervento, il paziente deve seguire un’alimentazione equilibrata e controllata, integrata con vitamine e minerali, e praticare regolarmente attività fisica. Inoltre, il paziente deve sottoporsi a controlli periodici per monitorare i risultati e prevenire eventuali complicanze.⛳️
Un caro saluto.🙏

Ciao a tutti, buona settimana!!Oggi vi invio un breve vademecum su come gestire il reflusso gastroesofageo attraverso un...
21/08/2023

Ciao a tutti, buona settimana!!
Oggi vi invio un breve vademecum su come gestire il reflusso gastroesofageo attraverso una alimentazione sana e gustosa che possa aiutarvi anche in questo ultimo periodo estivo. 🍽️🥦

Se sei affetto da questo fastidioso problema del reflusso gastroesofageo, sai bene quanto possa influenzare la tua vita quotidiana. Ma non temere, ci sono modi deliziosi ed efficaci per gestire questa condizione!!

🥑 Opta per pasti leggeri: Evita pasti abbondanti e preferisci piccole porzioni distribuite lungo il giorno. Questo aiuterà a ridurre la pressione sullo stomaco e a prevenire il reflusso.

🍅 Scelte alimentari intelligenti: Opta per alimenti a basso contenuto di grassi e evita cibi piccanti, fritti, cioccolato e bevande gassate. Includi invece proteine magre, frutta fresca e verdure croccanti.

🍝 Mangia lentamente e masticazione accurata: Prenditi il tempo per gustare ogni morso e mastica bene il cibo. Questo aiuterà a ridurre il rischio di reflusso.

🥄 Scegli varianti di cottura leggere: Cuoci gli alimenti a vapore, griglia o bolliti anziché friggerli. Questo renderà i tuoi pasti più leggeri e facilmente digeribili.
🍽️ Evita pasti serali pesanti: Fai della colazione il pasto più sostanzioso della giornata e riduci l'assunzione di cibo prima di andare a letto. Ciò contribuirà a prevenire il reflusso notturno.

🥥 Opzioni anti-infiammatorie: Alcuni alimenti come lo yogurt, il miele e il cocco possono aiutare a ridurre l'infiammazione nello stomaco. Includili nella tua dieta in modo equilibrato.

Ricorda, ogni individuo è diverso, quindi potrebbe essere utile tenere un diario alimentare per monitorare quali cibi scatenano i sintomi.

Mangiare in modo sano e consapevole è la chiave per affrontare il reflusso gastroesofageo e vivere una vita piena di gusto e benessere! 🌱🍽️

Ulteriori consigli su: www.adolforenzi.it

Indirizzo

Via Solfatara, 18
Pozzuoli
80078

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr Adolfo Renzi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr Adolfo Renzi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

LA MIA STORIA ... In breve!

Il Prof. Adolfo Renzi si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1996 presso la Seconda Università degli Studi di Napoli e si è specializzato in Chirurgia Generale nel 2002 presso lo stesso Ateneo, dove ha anche conseguito un Dottorato di Ricerca in "Alimentazione e Salute: Biotecnologie e Metodologie Applicate alla Fisiopatologia Digestiva" nel 2006. La formazione in colonproctologia è maturata, in qualità di ricercatore, presso il Dipartimento di Chirurgia Colorettale della Cleveland Clinic Florida, USA, nel 2000. Autore di diversi lavori scientifici, pubblicati sulle più prestigiose riviste internazionali, il Prof. Adolfo Renzi ha svolto attività clinica presso la Seconda Università di Napoli occupandosi prevalentemente di Chirurgia Laparoscopica Avanzata e di Alimentazione Precoce post-operatoria. Attualmente è Responsabile del Raggruppamento di Chirurgia Generale, Colonproctologica e Bariatrica della Clinica Villa delle Querce di Napoli. Inoltre, è Presidente della Società Italiana Unitaria di Colonproctologia (SIUCP) e Revisore dei Conti del Collegio Italiano dei Chirurghi. Nel 2017 ha ottenuto l'Abilitazione Nazionale all'insegnamento Universitario come Professore Associato di Chirurgia Generale. L'attività professionale del Prof. Adolfo Renzi è prevalentemente orientata alla diagnosi ed alla terapia delle patologie di interesse chirurgico generale (ernie addominali, calcolosi della colecisti, malattia da reflusso gastro-esofageo, patologie dello stomaco), bariatrico (chirurgia dell'obesità con interventi quali sleeve gastrectomy e by-pass gastrico) e colon-proctologico di tipo oncologico (tumore del colon e tumore del retto) e funzionale (emorroidi, ragadi, fistole, ascessi, diverticolite, condilomi). Competenze specifiche nel trattamento delle patologie del compartimento pelvico (prolasso rettale, rettocele, prolasso pelvico multi-organo, sindrome da defecazione ostruita) con esperienza pioneristica che fa del Prof. Adolfo Renzi un "opinon leader" riconosciuto a livello internazionale in questo campo.