InMente Psicologia Smart

InMente Psicologia Smart Psicologo e Profiler Organizzativo Sono Diego Sforza, psicologo, formatore e consulente organizzativo.

La mia attività professionale mi vede impegnato sia nel contesto della Psicologia del Lavoro presso Aziende Clienti multinazionali, sia in ambito della Psicologia Clinica, presso il mio studio privato. In ambito Clinico privato, svolgo attività di:
Sostegno Psicologico e Life Coaching, Gestione dello Stress, Sostegno alla Persona, alla Coppia, alla Genitorialità e alla Famiglia, Problematiche Adolescenziali,
Colloqui di Orientamento Scolastico per i ragazzi delle scuole medie e superiori. In ambito organizzativo, le tematiche che tratto maggiormente, riguardano i grandi temi di interesse manageriale:
Tecniche di Gestione dello Stress, Leadership, Comunicazione Efficace, Assertività, Team Building e Team Working, Gestione dei Gruppi di Lavoro, Time Management, Public Speaking e Valutazione del Clima Organizzativo. Mi occupo inoltre di:
Selezione del Personale, Valutazione del Potenziale, definizione della People Strategy e Formazione Manageriale sia in aula che in modalità Outdoor Training.

“Hikikomori” è un termine giapponese che descrive un fenomeno sempre più diffuso anche in Italia: ragazzi e giovani adul...
15/07/2025

“Hikikomori” è un termine giapponese che descrive un fenomeno sempre più diffuso anche in Italia: ragazzi e giovani adulti che si isolano per mesi o anni, chiusi nella propria stanza, evitando ogni contatto sociale e vivendo solo attraverso internet.

Dietro questa scelta c’è spesso un mix di ansia sociale, paura del fallimento, difficoltà relazionali e una forte pressione da parte della società. 👥💻

👉 Parlarne è importante: l’isolamento non è una colpa ma un segnale di sofferenza che può essere affrontato con ascolto, comprensione e supporto psicologico.

Il racconto di due genitori di Legnano, che si sono rivolti al progetto della cooperativa Stripes.

✨ Insegnamento e stress: come evitare il burnout e ritrovare la soddisfazione ✨Essere un insegnante è un lavoro appassio...
22/10/2024

✨ Insegnamento e stress: come evitare il burnout e ritrovare la soddisfazione ✨

Essere un insegnante è un lavoro appassionante, ma anche una delle professioni più stressanti. Gestire le classi, rispondere alle esigenze degli studenti e dialogare con i genitori possono portare a un carico emotivo davvero elevato. Ma è possibile prevenire il burnout e ritrovare il piacere dell'insegnamento?

Ho raccolto alcune strategie pratiche per gestire lo stress e mantenere l'equilibrio. Tecniche di mindfulness, gestione del tempo, supporto sociale e imparare a prendersi cura di sé possono fare la differenza. 🧘‍♀️🌱

Scopri come affrontare al meglio lo stress quotidiano e come dirigenti e colleghi possono supportare gli insegnanti per un ambiente scolastico più sereno e motivante.

➜ Leggi l'articolo completo qui e inizia il tuo percorso verso una maggiore serenità professionale: https://www.unicobaslombardia.org/insegnante-e-stress-come-evitare-il-burnout-e-ritrovare-la-soddisfazione-lavorativa/

Insegnante e stress: come evitare il burnout e ritrovare la soddisfazione lavorativa Insegnante? sei stressato/a? E' normale! Ma perché!?

15/10/2024

Oggi, 15 ottobre, è la Giornata dei Bambini Mai Nati.

Ricordiamo tutti i bambini nati dormendo, quelli che non abbiamo mai potuto conoscere, quelli che abbiamo portato per un breve tempo, ma che non siamo riusciti a portare a casa, e quelli che sono arrivati a casa ma non sono rimasti.

In memoria di tutti gli angeli troppo perfetti per la terra. ❤️❤️❤️

Perché molti adolescenti sono attratti dal genere horror, dalle atmosfere dark e dall'occultismo? 🦇 Cosa si cela dietro ...
15/10/2024

Perché molti adolescenti sono attratti dal genere horror, dalle atmosfere dark e dall'occultismo? 🦇
Cosa si cela dietro questa fascinazione per l'oscuro e il misterioso? 💀

Alle porte di Halloween, in questo nuovo articolo, esploro le ragioni psicologiche che portano tanti ragazzi a immergersi in questi mondi, tra ricerca di identità, sfida alle paure, curiosità esistenziale e bisogno di appartenenza.
Affronto anche i rischi di un coinvolgimento eccessivo e l'importanza di essere accompagnati da figure adulte in questo percorso.

Se volete capire meglio cosa spinge i ragazzi verso l'ignoto e come accompagnarli in questa esplorazione, date un'occhiata al mio articolo e fatemi sapere cosa ne pensate!

Adolescenza e fascino dell'oscurità: horror, dark e occultismo. L'adolescenza è un periodo di intensa trasformazione, scoperte,

Continua il nostro viaggio alla scoperta della Rabbia. In questo secondo articolo, approfondisco i temi rispetto alla ra...
10/10/2024

Continua il nostro viaggio alla scoperta della Rabbia. In questo secondo articolo, approfondisco i temi rispetto alla rabbia "legittima" e la rabbia che può essere considerata patologica.
Spero che vi piaccia! Buona lettura!

Rabbia 2.0: Quando la rabbia è legittima? Quando può essere considerata patologica?Rabbia: è una delle emozioni più complesse e controverse.

09/10/2024

Cari Amici di InMente Psicologia Smart,
desidero condividere con voi il varo del sito internet dello studio.
Spero vi piaccia... oltre alle classiche informazioni, potrete trovare la raccolta degli articolo divulgativi che sto pubblicando in questo periodo.
Un caro saluto a tutti!

Assertività: costruire ponti per una convivenza positiva a casa e a scuolaCari Genitori e insegnanti, avete mai pensato ...
08/10/2024

Assertività: costruire ponti per una convivenza positiva a casa e a scuola

Cari Genitori e insegnanti, avete mai pensato a quanto sia importante aiutare i bambini e i ragazzi a esprimere i propri pensieri e sentimenti in modo chiaro e rispettoso? L'assertività è la chiave per costruire relazioni armoniose e basate sul rispetto reciproco, sia a casa che in classe.

Nel nostro nuovo articolo, esploriamo cos'è l'assertività, come si differenzia dall'aggressività e dalla passività, e come possiamo sviluppare questa competenza sia nei più piccoli che negli adulti.

📌 Scopri strategie pratiche per:

Gestire l'aggressività e la passività.

Sviluppare l'assertività nei bambini e nei ragazzi.

Essere assertivi come genitori e insegnanti.

Leggi l'articolo completo e inizia oggi a costruire relazioni più sane e positive! 🌱:
https://www.unicobaslombardia.org/assertivita-la-chiave-per-una-convivenza-positiva-a-casa-e-a-scuola/

Sono felice di condividere con voi il mio ultimo articolo dedicato ad un tema estremamente complesso e sempre più freque...
06/10/2024

Sono felice di condividere con voi il mio ultimo articolo dedicato ad un tema estremamente complesso e sempre più frequente: la rabbia nei bambini.
In un mondo dove spesso si sottovalutano le emozioni dei più piccoli, è fondamentale fornire loro gli strumenti per comprendere e gestire le proprie sensazioni. Solo così possiamo aiutarli a crescere emotivamente consapevoli e resilienti.
In questo approfondimento, esploro le cause e le manifestazioni della rabbia nei più piccoli e fornisco strumenti pratici per insegnanti e genitori su come gestire queste emozioni in modo costruttivo.

📌 Cosa troverai nell’articolo?
• L’importanza di riconoscere le basi della rabbia nei bambini;
• Tecniche efficaci per aiutare i bambini a esprimere e gestire la rabbia;
• Suggerimenti per creare un ambiente educativo che favorisca l’intelligenza emotiva.

Grazie a tutti e buona lettura!
Gestire la rabbia a casa e in aula: strategie pratiche per genitori e insegnanti
Rabbia a ca

Rabbia a casa e in aula come gestirla: strategie pratiche per genitori e insegnanti La rabbia è un'emozione di base, questo aspetto

La lezione più bella a cui abbia mai assistito avvenne in un contesto davvero surreale. Era estate e con alcuni miei com...
04/10/2024

La lezione più bella a cui abbia mai assistito avvenne in un contesto davvero surreale. Era estate e con alcuni miei compagni di classe ci stavamo preparando alla maturità. Sul mio balcone, al fresco, si discuteva insieme di letteratura italiana. La mia vicina di casa stendeva tranquillamente i panni e intanto ci ascoltava felice... Giovanna Pisanelli era una meravigliosa Insegnate di Italiano delle scuole superiori. Ci incantò con una delle più belle lezioni mai sentite... stimolando tutti noi alla riflessione e rendendoci parte attiva di quel momento indimenticabile. Come fosse riuscita a creare quella magia, è sempre stata per me una continua fonte di ispirazione... questo articolo forse parte proprio da lì. Grazie Giovanna, ovunque tu sia!

Effetto "wow!" in classe: come innovare il materiale didattico.L’efficacia del materiale didattico è cruciale per coinvolgere gli studenti e stimolare l’apprendimento in modo efficace.

Ciao amici! ho scritto un breve articolo che parla di come rendere coinvolgente la didattica a scuola sfruttando la curi...
02/10/2024

Ciao amici! ho scritto un breve articolo che parla di come rendere coinvolgente la didattica a scuola sfruttando la curiosità e il senso di sfida che ai ragazzi oggi piace così tanto! Buona lettura e, se vi piace, diffondete il verbo!

Challenge educativa e gamification: come coinvolgere attivamente i ragazzi. Oggi, i docenti affrontano la sfida di catturare l'attenzione

Ciao amici! ho scritto un articolo sull'intelligenza artificiale nel mondo della scuola. Secondo voi, è un'opportunità o...
25/09/2024

Ciao amici! ho scritto un articolo sull'intelligenza artificiale nel mondo della scuola. Secondo voi, è un'opportunità o una minaccia?

Intelligenza artificiale nella scuola: da minaccia a opportunità. L’Intelligenza Artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, e il mondo dell'istruzione non può fare eccezione.

Ciao a tutti quelli che seguono la mia pagina InMente Psicologia Smart! Ho preparato un articolo che parla di Intelligen...
23/09/2024

Ciao a tutti quelli che seguono la mia pagina InMente Psicologia Smart! Ho preparato un articolo che parla di Intelligenza Emotiva e dell'importanza di allenare questa competenza trasversale in ambito scolastico. Il tutto sempre raccontato con semplicità e con un taglio pratico, spero vi piaccia!

intelligenza emotiva perché è importante insegnarla a scuola? Nel contesto scolastico, spesso ci si concentra su aspetti come il rendimento

Indirizzo

Via San Matteo 23
Prado
27010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando InMente Psicologia Smart pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a InMente Psicologia Smart:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare