Dott.ssa Silvia Brusamolin Fisioterapista OMPT

Dott.ssa Silvia Brusamolin Fisioterapista OMPT Fisioterapista OMPT specializzata nella gestione di disordini muscolo-scheletrici acuti e cronici. Si riceve su appuntamento

Sono in dolce attesa e ho iniziato ad avere dolore, si può fare qualcosa? 🙄Durante la gravidanza il corpo della donna va...
04/03/2024

Sono in dolce attesa e ho iniziato ad avere dolore, si può fare qualcosa? 🙄

Durante la gravidanza il corpo della donna va incontro a numerosi cambiamenti, sia biomeccanici che ormonali. 🤰

Si verificano dunque un aumento della lassità di tutti i tessuti ed uno spostamento del baricentro legato alla dimensione della pancia, i quali possono modificare gli equilibri del corpo, talvolta con la comparsa del dolore. Possono inoltre sommarsi problemi relativi ad un rallentamento della circolazione degli arti inferiori, con relativo gonfiore degli stessi. 🤷‍♀️

Il fisioterapista può intervenire anche in questo particolare momento, con trattamenti, esercizi e strategie per gestire il dolore, ovviamente consultando anche il ginecologo riguardo eventuali controindicazioni o limitazioni nella singola paziente. 👐🚶‍♀️👨‍⚕️

Come faccio a ricordare gli esercizi che mi prescrivi? 🤹L’esercizio terapeutico è uno dei pilastri della riabilitazione:...
26/02/2024

Come faccio a ricordare gli esercizi che mi prescrivi? 🤹

L’esercizio terapeutico è uno dei pilastri della riabilitazione: ci permette di lavorare su vari sintomi del paziente per raggiungere gli obiettivi riabilitativi prefissati. 🎯

Possiamo paragonarlo a un farmaco, ha una sua posologia e va effettuato con costanza anche a domicilio: per ricordare gli esercizi abbiamo varie opzioni, dal più tecnologico video fatto con lo smartphone alla più classica scheda con il dettaglio dei “compiti”. 📱📝

Quando si utilizzano gli splint? 🧐- Dopo traumi, fratture o interventi chirurgici per impedire movimenti pericolosi e da...
09/01/2024

Quando si utilizzano gli splint? 🧐

- Dopo traumi, fratture o interventi chirurgici per impedire movimenti pericolosi e dannosi 🙌

- In patologie infiammatorie per evitare il peggioramento dello stato d’infiammazione e sollevare le strutture coinvolte (per esempio Tunnel Carpale, Dito a scatto, De Quervain, tendiniti…) 👌

- In patologie degenerative (artrosi, artrite reumatoide...) per proteggere le zone dolenti: limitano o rallentano il progredire della patologia correggendo le deformità o aiutano a compiere un gesto, sostenendo l’articolazione deficitaria. 🖐🫶

Esistono strumenti per valutare una problematica in modo "oggettivo"? 🤓Durante la valutazione, oltre all’anamnesi e ai t...
19/09/2023

Esistono strumenti per valutare una problematica in modo "oggettivo"? 🤓

Durante la valutazione, oltre all’anamnesi e ai test valutativi, il fisioterapista può decidere di sottoporre al paziente delle scale di valutazione. Questi strumenti sono utili da più punti di vista:

- per “fotografare” il momento valutativo: ripetendo la stessa scala a distanza di tempo è possibile capire se ci sono stati dei miglioramenti e l’entità degli stessi; 📈🎯

- aiutano il terapista a oggettivare le problematiche del paziente, in modo da strutturare il programma fisioterapico sulle reali necessità; 🚶‍♀️🚶‍♂️

- completano la valutazione e la rendono fruibile anche da altri professionisti che possono essere coinvolti nel progetto riabilitativo. 👩‍⚕️👨‍⚕️

Si può fare esercizio durante la gravidanza? 🤰Fare attività fisica durante la gravidanza dà molti benefici, sia per la m...
12/09/2023

Si può fare esercizio durante la gravidanza? 🤰

Fare attività fisica durante la gravidanza dà molti benefici, sia per la mamma che per il nascituro:

- Migliora l’elasticità dei tessuti, la capacità aerobica, il tono dell’umore e favorisce la circolazione negli arti inferiori; 😊🦵

- Previene l’aumento eccessivo di peso; ⚖️

- Migliora eventuali problematiche correlate alla gravidanza (ad esempio lombalgia o dolore del cingolo pelvico). 👍

Ovviamente ogni donna è diversa, è necessario valutare il livello di attività precendente e adattare il programma, consultando anche il ginecologo riguardo eventuali controindicazioni o limitazioni nella singola persona. 👩‍⚕️👨‍⚕️

Indirizzo

Via Umberto I 1
Pralormo
10040

Telefono

+393388701207

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Silvia Brusamolin Fisioterapista OMPT pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare