28/01/2021
𝗟𝗮𝘃𝗮𝗿𝘀𝗶 𝗶𝗹 𝘃𝗶𝘀𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗮𝗰𝗾𝘂𝗮 𝗰𝗮𝗹𝗱𝗮: 𝗹’𝗲𝗿𝗿𝗼𝗿𝗲 𝗱𝗮 𝗲𝘃𝗶𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗼𝘁𝗲𝗴𝗴𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗹𝗹𝗲
A volte, anche se si utilizzano creme, sieri e maschere quotidianamente per rendere la pelle luminosa e idratata, ci si trova con la comparsa di imperfezioni, che in qualche modo la rovinano.
Forse è dovuto al fatto che non ci si lava il volto nel modo giusto?
Non si fanno errori solo se si usa un detergente troppo sgrassante, si può sbagliare anche se ci si serve dell'acqua calda.
Non tutti sanno che è importante scegliere la temperatura giusta per evitare la comparsa di piccole inestetismi.
Il più delle volte, specialmente d’inverno, si utilizza l'acqua calda, inconsapevoli del fatto che si tratta di un'abitudine sbagliata, assolutamente da evitare. Nonostante si provi non poco piacere e sollievo quando ci si bagna il viso con l'acqua calda, la verità è che si innesca un processo di disidratazione.
Il motivo è molto semplice: asciuga la pelle e spazza via gli oli naturali che vengono prodotti naturalmente per proteggersi dagli agenti esterni.
Il risultato?
La pelle diventa più vulnerabile e delicata.
Le cose peggiorano quando ci si spara sul volto il getto caldo, visto che in questo caso la barriera cutanea viene completamente eliminata.
Se si ha la pelle secca, l'acqua calda non fa altro che screpolarla ulteriormente, mentre se è grassa, si stimola ancora di più la produzione di sebo poiché l'organismo risponde così alla disidratazione, favorendo la comparsa di acne.
Al contrario di quanto si potrebbe pensare, però, la soluzione non è l'acqua fredda poiché quest'ultima chiude i pori e impedisce ai detergenti e alle creme di penetrare in profondità.
L'ideale è optare per l'acqua tiepida: solo in questo modo si risolveranno i problemi di pelle più evidenti.
Mihaela Manea