29/10/2024
📌❗️La neuroplasticità descrive la capacità del cervello di raggiungere nuove funzioni, sia trasformando la sua connettività interna, sia cambiando gli elementi di cui è fatto, il che significa che solo quei cambiamenti, che influenzano sia gli aspetti strutturali che quelli funzionali del sistema, possono essere definiti come "plastica". Il concetto di plasticità può essere applicato sia agli eventi molecolari che agli eventi ambientali che possono essere riconosciuti come il meccanismo di base con cui il nostro cervello reagisce agli stimoli interni ed esterni. Quando si considera la plasticità cerebrale all'interno di un contesto clinico, che è il processo legato ai cambiamenti delle funzioni cerebrali a seguito di una lesione, il termine "riorganizzazione" è in qualche modo sinonimo, riferendosi ai tipi specifici di modifiche strutturali/funzionali osservate come germogliamento assonale, potenziamento/inibizione sinattico a lungo termine o alle risposte genomiche relative alla plasticità. Inoltre, il cervello si ricabla durante la maturazione e l'invecchiamento mantenendo così una notevole capacità di apprendimento, consentendogli di acquisire una vasta gamma di abilità, dalle azioni motorie al ragionamento astratto complesso, in un'espressione per tutta la vita.
📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌📌
❗️📌Neuro-plasticity describes the ability of the brain in achieving novel functions, either by transforming its internal connectivity, or by changing the elements of which it is made, meaning that, only those changes, that affect both structural and functional aspects of the system, can be defined as "plastic." The concept of plasticity can be applied to molecular as well as to environmental events that can be recognized as the basic mechanism by which our brain reacts to the internal and external stimuli. When considering brain plasticity within a clinical context-that is the process linked with changes of brain functions following a lesion- the term "reorganization" is somewhat synonymous, referring to the specific types of structural/functional modifications observed as axonal sprouting, long-term synaptic potentiation/inhibition or to the plasticity related genomic responses. Furthermore, brain rewires during maturation, and aging thus maintaining a remarkable learning capacity, allowing it to acquire a wide range of skills, from motor actions to complex abstract reasoning, in a lifelong expression.