04/11/2022
🐝 PROPOLIS
La propoli è una sostanza naturale resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia delle piante e che poi elaborano con l’aggiunta di cera, di enzimi e di polline che loro stesse producono. Ha un colore tendenzialmente marrone con consistenza appiccicosa e risulta insolubile in acqua.
ℹ️ Vi sono diversi generi vegetali produttivi, tra questi i più annoverati sono i pioppi, salici, betulle, querce, frassini, abeti, pini, ippocastani e pruni. Una volta che le api bottinatrici scaricano la propoli nell’alveare, essa viene utilizzata per isolarne le celle e limitare l’ingresso di aria, acqua, batteri, virus e altri agenti patogeni.
Tra i vari ingredienti preziosi di questa sostanza troviamo:
✅ FLAVONOIDI
✅ SALI MINERALI (tra cui FERRO, CALCIO, MANGANESE e RAME)
✅ TERPENI
✅ VITAMINE DEL GRUPPO B
✅ AMINOACIDI
▪️ Il nome propoli deriva dal greco πρόπολις, composto da πρό (pro) "davanti" e πόλις (polis) "città", ovvero «davanti alla città». In senso figurato, assume il significato di "difensore della città". Il termine fu utilizzato da Aristotele e da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis historia per indicare la resina trattata dalle api che la utilizzano per difendere l'alveare dai pericoli.
▪️ È noto che, presso gli Egizi, la propoli fosse una delle sostanze usate per la mummificazione (anche chiamata "resina" e citata in numerose fonti storiche). Oggi viene perlopiù utilizzata nella produzione di caramelle e in soluzione alcolica contro il mal di gola e le infezioni orali.
🔴 L’offerta KOS a base di Propoli si compone di:
➡️ PROPOLIS 30% IDROALCOLICO da 30ml
➡️ PROPOLIS 20% GLICOLICO da 30ml
➡️ PROPOLIS 5% OLIO da 30ml
➡️ PROPOLIS ELISIR (con aggiunta di Aloe Vera, Adatoda, Drosera e Grindelia)
➡️ PROPOLIS 100 COMPRESSE (con aggiunta di Liquirizia, Aloe Vera, Anice e Timo)
➡️ PROPOLIS UNGUENTO per uso topico (con aggiunta di Iperico, Calendula e Cera d’api)