Impresa di pulizie BolleBlu s.a.s

Impresa di pulizie BolleBlu s.a.s Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Impresa di pulizie BolleBlu s.a.s, Servizio di pulizie, Prato.

Pulizia e manutenzione di tutte le superfici
Servizi di pulizia in appartamenti
Servizi di pulizia in locali industriali sia pubblici che privati
Servizi di igienizzazione/sanificazione con rilascio di certificazione

14/12/2024

È sorprendente che questa opera non abbia ricevuto più attenzione! Recentemente, in South Dakota, è stata svelata una scultura alta 15 metri chiamata "Dignità".

Creata dall'artista Dale Lamphere, l'opera rende omaggio alle donne della nazione Sioux, celebrandone forza e resilienza. Un simbolo potente di rispetto e cultura.

19/06/2024
19/06/2024

Il pensiero di Raffaele Morelli

19/06/2024

La picchiava di continuo, la seviziava. Una volta la costrinse a subire anche la roulette russa con una pi***la carica. Patrizia Scifo si era innamorata di quell’uomo da ragazzina, quando aveva 17 anni. Ma quando si rese conto chi fosse realmente quella persona, era già troppo tardi.

Quell’uomo era Giuseppe Spatola, mafioso. Più grande di lei di 11 anni, dopo i primi mesi in cui era riuscito a manipolarla convincendola ad andare contro la famiglia, si rivelò per ciò che era: una bestia, senza offesa per le bestie. Che creò un inferno da cui Patrizia non riusciva ad uscire.

Tutto però cambiò quando nacque la loro bambina, Angelica Monica. L’amore che Patrizia provava per quella bimba le fece trovare la forza di denunciare le sevizie, le torture, le botte. Di denunciare e di lasciarlo.

Era il 18 giugno 1983 quando la portò da sua madre, a Niscemi. Le disse che sarebbe venuta a prenderla il giorno dopo, forse voleva andare via.

Non tornò mai più perché quella notte venne strangolata a morte da Spatola e poi seppellita in un terreno.

Non si seppe subito e lei venne data per dispersa. Il padre, Vittorio, non smise mai di cercarla. E il 18 luglio la mafia uccise anche lui perché faceva troppe domande e stava creando problemi ai clan.

Anche quest'anno nel ricordo di Patrizia e di Vittorio, non dimentichiamo cos’è la mafia e chi si sono i mafiosi. Sono la dannazione di questo Paese e uno dei mali peggiori che potessero mai capitare. Non scordiamolo mai.

By Leonardo Cecchi

19/06/2024

“Caro direttore ti chiedo di essere sollevata dalla mansione di conduttrice dell'edizione delle 20 del Tg1, essendosi determinata una situazione che non mi consente di svolgere questo compito senza pregiudizio per le mie convinzioni professionali. Questa è per me una scelta difficile, ma obbligata. Considero la linea editoriale una sorta di dirottamento, a causa del quale il Tg1 rischia di schiantarsi contro una definitiva perdita di credibilità.
Dov'è il Paese reale? Dove sono i giovani, per la prima volta con un futuro peggiore dei padri? E i quarantenni ancora precari? E le centinaia di aziende che chiudono e gli imprenditori che si tolgono la vita? Dov'è questa Italia che abbiamo il dovere di raccontare? Quell'Italia esiste. Ma il tg1 l'ha eliminata. Anche io compro la carta igienica per mia figlia in una scuola pubblica, ma la sera, nel Tg diamo spazio solo ai ministri che presentano il nuovo grande progetto per la digitalizzazione della scuola, compreso di lavagna interattiva multimediale".

Il 21 maggio, in conseguenza dei persistenti contrasti con la linea editoriale, Maria Luisa Busi rassegna le dimissioni dalla conduzione del TG1 delle 20.

Quanto ci mancano ora quei rari giornalisti veri, che pure ancora esistono. Sono rimasti le gazzettiere e i pennivendoli.

04/08/2022

Cerco personale

Indirizzo

Prato
59100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Impresa di pulizie BolleBlu s.a.s pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi