Studio Oculistico Dott. Fulvio Moroni

Studio Oculistico Dott. Fulvio Moroni Diagnosi e Chirurgia della cataratta, Diagnosi e trattamento del Glaucoma; Chirurgia refrattiva; Diagnosi e trattamento dell'occhio secco.

31/05/2025

Dal prossimo mese di giugno il Dott Moroni trasferirà la libera professione all’ospedale Santo Stefano. Per prenotare un appuntamento telefonare al numero 055545454 e premere il tasto 6.

20/12/2024

Augurando un sereno Natale e buone feste a tutti si ricorda che lo studio riprenderà la normale programmazione delle visite il prossimo 7 gennaio.

05/10/2024
DEGENERAZIONE MACULARE (prima parte)Presso lo Studio Oculistico del Dottor Moroni è possibile  diagnosticare la maculopa...
23/01/2024

DEGENERAZIONE MACULARE
(prima parte)

Presso lo Studio Oculistico del Dottor Moroni è possibile diagnosticare la maculopatia attraverso strumenti di nuova generazione e un'equipe che si prenderà cura di te, perché i tuoi occhi ti danno la possibilità di fare le cose che vuoi fare

COSA È LA MACULOPATIA

Con il termine maculopatia si fa riferimento a qualsiasi patologia che interessa la parte centrale della retina, detta macula. In condizioni normali, la macula consente una visione nitida e dettagliata che, in presenza di degenerazione maculare, diventa sfocata e distorta

PERCHÉ VIENE LA MACULOPATIA?
La maculopatia è favorita da fattori ossidanti, tra questi i principi sono:
il fumo di sigaretta e le radiazioni solari.Altri fattori di rischio sono:
la familiarità, ipertensione arteriosa e malattie cardio-vascolari e obesità

I PRIMI SINTOMI

la distorsione delle immagini (metamorfopsie), per cui gli oggetti appaiono deformati e/o rimpiccioliti. Successivamente compare una macchia di “non visione”

ALIMENTAZIONE

Poiché la maculopatia degenerativa inizia a manifestarsi dopo i 50 anni, va da sé che la prevenzione occorra iniziarla anni prima. E’ importante quindi avere buone abitudini alimentari fin da bambini per arrivare all’età adulta il più possibile in salute.
Cibi ricchi di luteina da non far mai mancare sulla nostra tavola sono le carote, i pomodori, il mais e tutte le verdure a foglia verde o quelle verdi: il cavolo verde, il prezzemolo, gli spinaci, i broccoli e i cavolini di Bruxelles, i piselli, i fagiolini.
Da non trascurare i sali minerali come zinco e rame e le vitamine come la C e E e D3
Questo tipo di alimentazione corrisponde alla nostra dieta mediterranea.

Indirizzo

Prato

Orario di apertura

Lunedì 15:30 - 18:30
Martedì 15:30 - 18:30
Mercoledì 15:30 - 18:30
Giovedì 15:30 - 18:30
Venerdì 15:30 - 18:30

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio Oculistico Dott. Fulvio Moroni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio Oculistico Dott. Fulvio Moroni:

Condividi

Digitare