Dott.ssa Stefania D’Amico - TNPEE

Dott.ssa Stefania D’Amico - TNPEE Mi occupo di riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo. Svolgo attività di prevenzione ed educazione nella scuola infanzia e primaria

Effettuo valutazione funzionale e intervento specifico secondo il profilo neuropsicomotorio del bambino. Laurea nel 2004 presso l'Università 'La Sapienza' di Roma. Master di I livello sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) presso l'Università di Modena e Reggio-Emilia nel 2015. Scuola di specializzazione per formazione trattamento approccio T.E.D. presso la scuola cognitiva di Firenz

e nel 2015. Corso di formazione avanzato sul trattamento secondo modello E.S.D.M. presso IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa nel 2016. Master su Riabilitazione Visiva Avanzata (AVR) Metodo Stazzi, nel 2020. Master di I livello su "Autismo e disturbi del neurosviluppo: basi teoriche e tecniche d'insegnamento comportamentali" presso l'Università 'UNIMORE' di Modena e Reggio-Emilia nel 2022. Tutor DSA, BES e ADHD, 2025. Dal 2004 al 2009 ho svolto la mia professione sul territorio di Roma come libero-professionista e come dipendente. Nel 2009, dopo essermi trasferita a Prato, ho curato la nascita dello Studio ARCOIRIS convinta fermamente nel lavoro in équipe e qui continuo a svolgere la mia professione all'interno di un gruppo multidisciplinare. Ho potuto inoltre lavorare in centri convenzionati sul territorio di Prato e di Pistoia. Nell'ambito della mia professione effettuo valutazione funzionale ed elaboro il profilo di sviluppo del bambino nella fascia d'età tra i 6 mesi e i 12 anni, prendendo in considerazione l'integrazione degli aspetti senso-motori, simbolico-cognitivi, affettivo-relazionali. Elaboro interventi, in individuale e in piccolo gruppo, con tecniche specifiche per fascia d'età e per singoli stadi di sviluppo adattandole alle caratteristiche dei soggetti con quadri clinici multiformi e in relazione alle loro funzioni emergenti. AMBITI DI INTERVENTO:
disturbo dello spettro autistico e della regolazione emotivo-relazionale, ritardi globali dello sviluppo, disabilità intellettiva e quadri sindromici, disprassia e disturbo della coordinazione motoria, disturbi/difficoltà dell'apprendimento non verbale e disgrafia. Partecipo inoltre a progetti di integrazione scolastica e di neuropsicomotricità a carattere educativo e di prevenzione nei nidi, nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria e svolgo corsi di formazione per insegnanti su tematiche di inclusione scolastica per alunni con disabilità.

06/06/2025
‘Tnpee’ (terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) non è semplificabile con ‘psicomotricista’, hanno un...
28/04/2025

‘Tnpee’ (terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva) non è semplificabile con ‘psicomotricista’, hanno una terminologia simile ma sono professioni con formazioni diverse.

❓️Perchè la terapia di coppia e/o di gruppo? 👬🧍‍♀️➡️Perchè stimola la partecipazione attiva, la collaborazione sociale e...
18/01/2025

❓️Perchè la terapia di coppia e/o di gruppo? 👬🧍‍♀️

➡️Perchè stimola la partecipazione attiva, la collaborazione sociale e la capacità di autoregolarsi di fronte a regole condivise e gestite in maniera via via più autonoma.

➡️Dal punto di vista riabilitativo, l'attività di coppia e/o di gruppo in età prescolare, oltre ad essere efficace per la stimolazione di competenze e per lo sviluppo delle funzioni esecutive, dà la possibilità ai bambini di partecipare a situazioni di apprendimento controllate dai pari stessi e non solo dell'adulto.

26/09/2024

Lavorare con i bambini significa entrare in contatto con il loro mondo attraverso azioni pratiche e concrete. Oggi ci siamo divertiti costruendo una valigetta delle emozioni che ci aiuterà nel nostro percorso verso una maggiore competenza emotiva

16/09/2024

🎒 Buon rientro a scuola! 🏫

L'inizio di un nuovo anno scolastico porta con sé tante emozioni: entusiasmo, curiosità, ma anche ansie, paure e incertezze. Ogni emozione è normale e va accolta con serenità.

🌱 Ricordiamoci che la crescita non riguarda solo i voti, ma anche il benessere emotivo e la capacità di affrontare le sfide con fiducia. Che sia un anno di scoperte, crescita e tante soddisfazioni per tutti!

Buon inizio a studenti, genitori e insegnanti!

Pronti e carichi per ripartire insieme con un nuovo anno scolastico, ricco di tante novità!
02/09/2024

Pronti e carichi per ripartire insieme con un nuovo anno scolastico, ricco di tante novità!

Il primo lunedì di settembre per molti significa RIPARTENZA.
Ci auguriamo che la pausa estiva sia stata riposante e rigenerante per grandi e piccini! :)

👉Anche ️lo STUDIO ARCOIRIS da oggi riapre le porte e torna operativo!

️Per info ed appuntamenti:
☎️tel - 327 3729324
✉️e.mail - info@centroarcoiris.it

Vi aspettiamo il 23-24 Novembre!
04/07/2024

Vi aspettiamo il 23-24 Novembre!

"Sono stato al cinema ieri" L., 6 anni
22/06/2024

"Sono stato al cinema ieri"
L., 6 anni

27/05/2024
24/03/2024

La felicità 🧡

Indirizzo

Via Brunelleschi 30
Prato
59100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 14:00
Martedì 09:00 - 14:00
Mercoledì 09:00 - 14:00
Giovedì 09:00 - 14:00
Venerdì 08:00 - 14:00
Sabato 02:00 - 18:00

Telefono

+393490959393

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stefania D’Amico - TNPEE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Stefania D’Amico - TNPEE:

Condividi