Effettuo valutazione funzionale e intervento specifico secondo il profilo neuropsicomotorio del bambino. Laurea nel 2004 presso l'Università 'La Sapienza' di Roma. Master di I livello sulla Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) presso l'Università di Modena e Reggio-Emilia nel 2015. Scuola di specializzazione per formazione trattamento approccio T.E.D. presso la scuola cognitiva di Firenz
e nel 2015. Corso di formazione avanzato sul trattamento secondo modello E.S.D.M. presso IRCCS Fondazione Stella Maris di Pisa nel 2016. Master su Riabilitazione Visiva Avanzata (AVR) Metodo Stazzi, nel 2020. Master di I livello su "Autismo e disturbi del neurosviluppo: basi teoriche e tecniche d'insegnamento comportamentali" presso l'Università 'UNIMORE' di Modena e Reggio-Emilia nel 2022. Tutor DSA, BES e ADHD, 2025. Dal 2004 al 2009 ho svolto la mia professione sul territorio di Roma come libero-professionista e come dipendente. Nel 2009, dopo essermi trasferita a Prato, ho curato la nascita dello Studio ARCOIRIS convinta fermamente nel lavoro in équipe e qui continuo a svolgere la mia professione all'interno di un gruppo multidisciplinare. Ho potuto inoltre lavorare in centri convenzionati sul territorio di Prato e di Pistoia. Nell'ambito della mia professione effettuo valutazione funzionale ed elaboro il profilo di sviluppo del bambino nella fascia d'età tra i 6 mesi e i 12 anni, prendendo in considerazione l'integrazione degli aspetti senso-motori, simbolico-cognitivi, affettivo-relazionali. Elaboro interventi, in individuale e in piccolo gruppo, con tecniche specifiche per fascia d'età e per singoli stadi di sviluppo adattandole alle caratteristiche dei soggetti con quadri clinici multiformi e in relazione alle loro funzioni emergenti. AMBITI DI INTERVENTO:
disturbo dello spettro autistico e della regolazione emotivo-relazionale, ritardi globali dello sviluppo, disabilità intellettiva e quadri sindromici, disprassia e disturbo della coordinazione motoria, disturbi/difficoltà dell'apprendimento non verbale e disgrafia. Partecipo inoltre a progetti di integrazione scolastica e di neuropsicomotricità a carattere educativo e di prevenzione nei nidi, nella scuola dell'infanzia e nella scuola primaria e svolgo corsi di formazione per insegnanti su tematiche di inclusione scolastica per alunni con disabilità.