Dott.ssa Serena Puggelli Biologa Nutrizionista Prato

Dott.ssa Serena Puggelli Biologa Nutrizionista Prato Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Serena Puggelli Biologa Nutrizionista Prato, Nutrizionista, Prato.

“Noi siamo quello che mangiamo” Ludwig Feuerbach
Il CIBO non è solo PIACERE,GUSTO,NUTRIMENTO ma è SALUTE, BENESSERE, AMORE PER NOI STESSI e per questo è importante conoscere cosa mangiamo, informarci sulla QUALITÀ delle materie prime che usiamo,

FERIE ESTIVE dal 11/8 al 8/9, per qualsiasi necessità e/o urgenza rimango a disposizione per i miei pazienti attuali!Per...
04/08/2025

FERIE ESTIVE dal 11/8 al 8/9, per qualsiasi necessità e/o urgenza rimango a disposizione per i miei pazienti attuali!
Per prime visite contattare dopo l’8/9.

Grazie e buon relax a tutti!
SP

Estate ☀️ = Insalatone 🥗 Oggi insalatina con  pomodorini 🍅, scalogno 🧅 , insalata verde🥬, piselli 🫛 e cetrioli 🥒 Il tutt...
12/06/2025

Estate ☀️ = Insalatone 🥗
Oggi insalatina con pomodorini 🍅, scalogno 🧅 , insalata verde🥬, piselli 🫛 e cetrioli 🥒
Il tutto condito con emulsione di olio evo, lime 🍋‍🟩 e senape
Buon appetito
Buona giornata
SP

Crackers vegan di semi oleosi misti Ingredienti* 100 g di semi di zucca* 80 g di semi di sesamo* 70 g di semi di girasol...
08/05/2025

Crackers vegan di semi oleosi misti

Ingredienti
* 100 g di semi di zucca
* 80 g di semi di sesamo
* 70 g di semi di girasole
* 80 g di semi di lino o chia
* 20 g di semi di papavero
* 150 ml di acqua
* 1 cucchiaio di rosmarino tritato
* Sale e pepe
Unite i semi di chia o lino in acqua Mescolate bene e lasciate riposare una decina di minuti, fino a quando si sarà formato un composto .In una ciotola riunite i semi di zucca, di girasole, di sesamo, di papavero, il rosmarino, una presa di sale e un pizzico di pepe. Mescolate e in ultimo aggiungete anche il composto a base di semi di lino/chia.
Mescolate nuovamente in modo da amalgamare bene il gel di semi di lino al resto degli ingredienti.
Foderate di carta forno una teglia da forno bassa della grandezza di 22 x 33 cm. Versate l’impasto dei semi, distribuitelo in uno strato uniforme e livellate bene la superficie con una spatola in silicone. Infornate in forno a 170°C per 25 minuti, sfornate, rovesciate la lastra di semi su un tagliere e con un coltello affilato tagliate dei rettangoli. Trasferite i crackers nuovamente sulla teglia, questa volta girandoli con la base verso l’alto e infornateli per altri 25 minuti. Sfornate e trasferite i crackers su una gratella per dolci a raffreddare.

SP

Buongiorno ☀️ In queste settimane sperimento anche su di me ( e il mio compagno😬) un nuovo schema di dieta cheto, fondam...
07/05/2025

Buongiorno ☀️
In queste settimane sperimento anche su di me ( e il mio compagno😬) un nuovo schema di dieta cheto, fondamentale conoscere la risposta del corpo anche testandola su noi stessi ,ma soprattutto provare anche le varie ricettine che inserisco nel piano.
Questa mattina pancake 🥞 zero carbo, con solo uova 🥚, latte di cocco, mix farina di mandorle e cocco e poco lievito.
Diciamolo niente a che vedere con i veri pancake ma vi assicuro che sono sostanziosi, sazianti e…con sopra creme 100% frutta secca o cioccolata fond maggiore 85% , direi anche buonissimi!
Buona giornata
SP

Tanti auguri per una serena Pasqua a tutti i miei pazienti presenti e futuri 😊🐣 Un caro saluto Dott.ssa Serena Puggelli ...
19/04/2025

Tanti auguri per una serena Pasqua a tutti i miei pazienti presenti e futuri 😊🐣
Un caro saluto
Dott.ssa Serena Puggelli

SP

I benefici e le proprietà del cioccolato fondenteGrazie alle sostanze contenute nel cacao, il cioccolato fondente ha eff...
17/04/2025

I benefici e le proprietà del cioccolato fondente
Grazie alle sostanze contenute nel cacao, il cioccolato fondente ha effetti benefici sull’apparato cardiovascolare, sul cuore, sulle arterie e sull’umore; inoltre ha proprietà afrodisiache e stimolanti e contiene antiossidanti che riducono gli effetti dello stress ossidativo.
Per beneficiare delle proprietà del cioccolato fondente bisognerebbe consumare preferibilmente un prodotto che contenga almeno il 70% di pasta di cacao. 

Cioccolato fondente i benefici per il cuore
Grazie ad alcune sostanze contenute nel cacao, come i flavonoidi e i polifenoli, il cioccolato fondente ha proprietà cardioprotettive; queste sostanza, infatti, aiutano le arterie a mantenersi flessibili e in salute, avendo un effetto antipertensivo.
Inoltre, grazie alla presenza di teobromina, il cioccolato fondente agisce sulla muscolatura del cuore con effetti cardiostimolanti che aiutano a prevenire l’infarto. 
Cioccolato fondente, antidepressivo e stimolante
Il cioccolato fondente contiene triptofano, una sostanza che stimola la produzione di serotonina, conosciuto anche come l’ormone del buonumore e della felicità. La presenza di questa sostanza, insieme a quella dell’anandamide, rende il cioccolato fondente un ottimo alimento antidepressivo.
Questo effetto di benessere, sebbene transitorio può anche aiutare a migliorare il sonno, se non si eccede nelle quantità. Il cacao, infatti, contiene anche una minima quantità di caffeina che può causare eccitazione ed euforia.

Il cioccolato fondente, inoltre, contiene meno zuccheri e grassi saturi, poiché viene prodotto con almeno il 45% di pasta di cacao ed il 26% di b***o di cacao; consiglio per un’ adeguata assunzione la scelta di cioccolata fondente maggiore 85%.

SP

I FINOCCHI: scopriamo questa verdura. I finocchi sono costituiti per lo più da acqua, che favorisce la diuresi e l’elimi...
24/03/2025

I FINOCCHI: scopriamo questa verdura.

I finocchi sono costituiti per lo più da acqua, che favorisce la diuresi e l’eliminazione delle scorie e delle tossine ; a questa di aggiungono le fibre, sia quelle solubili sia quelle insolubili.Le prime formano un gel all’interno dell’apparato digerente, che rallenta lo svuotamento gastrico e aumenta la sazietà, le fibre insolubili invece si gonfiano d’acqua e agevolano la regolarità intestinale.
Interessante è anche il loro potere antiossidante, utile per combattere i processi ossidativi e gli stati infiammatori.

COMBATTONO RITENZIONE E GONFIORE

Se soffrite di pancia gonfia e pesantezza i finocchi sono un ortaggio che non dovrebbe mai mancare nei vostri menù. Consumati crudi a inizio pasto nel pinzimonio oppure nell’insalatapermettono di fare scorta di composti altamente antiossidanti tra cui la vitamina C, i tocoferoli, i flavonoidi e il betacarotene che in sinergia con minerali come il potassio di cui sono anche delle ottime fonti, agevolano il corretto funzionamento della circolazione sanguigna. I finocchi sono anche degli ottimi digestivi da consumare a fine pasto. Contengono composti aromatici come l’anetolo, che conferisce a questo ortaggio un potere carminativo, utilissimo per favorire l’espulsione dei gas intestinali e combattere il problema della digestione lenta. Quando invece si consumano cotti occorre fare attenzione alla modalità di cottura e prediligere quella al vapore anziché la bollitura( che aumenta anche lo stato di gonfiore) , che ne diminuiscono gli effetti benefici soprattutto in termini di vitamine idrosolubili (vitamina C, folati e vitamine del complesso B) e termolabili (betacarotene, vitamina C e vitamina E).

Idee di come consumarli:
-insalata con finocchi e arance
-vellutata di finocchi e porri
-finocchi gratinati con solo parmigiano
-semplici in pinzimonio

SP

Pioggia ☔️ e Broccoli 🥦 Per un contorno semplice ma davvero gustoso. Broccoli tagliati a crudo conditi con olio sale e a...
14/03/2025

Pioggia ☔️ e Broccoli 🥦

Per un contorno semplice ma davvero gustoso.
Broccoli tagliati a crudo conditi con olio sale e aglio in polvere o fresco e in forno a 200/220 g fino a quando non si dorano. (Circa 20/30 minuti)

SP

Buonasera e buona cena!!  Questa sera voglio condividere con voi la MIA CENA di stasera, che come ho scritto: sembra tri...
27/02/2025

Buonasera e buona cena!! Questa sera voglio condividere con voi la MIA CENA di stasera, che come ho scritto: sembra triste ma non lo è!!
Vediamo nel dettaglio:
Trancio di merluzzo nordico cotto al vapore condito a crudo con olio e sale , per esaltare tutto il suo sapore.
Accompagnato da tre contorni super diversi e buonissimi:
-Melanzane grigliate in forno con origano 🌿 🍆
-Broccoli cotti in forno con emulsione di olio e aglio in polvere 🥦
- Daikon cotto in padella con un pochino di salsa di soia
SP

TopinamburDi cosa è fatto il topinambur? La sua consistenza non deve trarre in inganno: è completamente diverso rispetto...
23/01/2025

Topinambur
Di cosa è fatto il topinambur? La sua consistenza non deve trarre in inganno: è completamente diverso rispetto alla patata.
Composto principalmente di acqua, proteine, carboidrati e fibre alimentari, è un vero alleato della linea, perfetto per chi è a dieta e per i diabetici.
I topinambur contengono inulina, una fibra idrosolubile che controlla la glicemia e dona anche senso di sazietà. Non contengono glutine né amido a sufficienza,quindi sono ortaggi no carboidrati come le patate !!!Svolgono una funzione detox per il fegato, diminuiscono i livelli di colesterolo nel sangue e favoriscono la digestione.

Conoscevo questo ortaggio da un punto di vista nutrizionale, ma sarò sincera, non l’avevo mai assaggiato! Grazie ad una giovane e gentilissima paziente che me lo ha regalato dal suo orto, l’ho scoperto proprio stasera; cucinato in padella con aglio e olio e poca acqua , coperto con il coperchio per 20 minuti e… davvero delizioso! Grazie 🤩
SP

QUALE FARINA SCEGLIERE? COSA SIGNIFICA DAVVERO LA PAROLA INTEGRALE ? In una dieta equilibrata e sana, la scelta della fa...
22/01/2025

QUALE FARINA SCEGLIERE?
COSA SIGNIFICA DAVVERO LA PAROLA INTEGRALE ?

In una dieta equilibrata e sana, la scelta della farina gioca un ruolo fondamentale.

La classificazione delle farine, 00, 0, 1, 2, e integrale, si riferisce al grado di raffinazione del grano, ovvero, quanto la farina è stata pulita dalle sue parti meno digeribili. La farina tipo 00 è la più raffinata, priva quasi totalmente di crusca e germe del grano. Proseguendo con la farina tipo 0, 1 e 2, si aumenta la presenza di crusca e, fino ad arrivare alla farina integrale, che conserva tutte le parti del chicco di grano.
QUINDI COSA SCEGLIERE?
Io nelle mie diete consiglio sempre l’esclusione di farine raffinate 0 o 00, ma ritengo anche importante la conoscenza stretta del concetto di INTEGRALE , se vi è scritto integrale non per questo è migliore, il pane integrale 100% senza componenti di farine 0 o 00 può essere un buon alleato in apporto di tutti i nutrienti ma non per chi ha problemi di gonfiore, colon-irritato, stitichezza ecc ed è importante valutare a quale tipologia di grano è affiancata (“pasta di farro integrale” o “pasta integrale”).I cereali “integrali” o decorticati comprendono tutte e tre le componenti del chicco (crusca, endosperma e germe). Al contrario, invece, nei cereali raffinati o perlati (o brillato se si parla di riso), viene eliminato sia lo strato di crusca, sia il germe.Importante:
* L’integrale può essere sconsigliato in caso di problemi intestinali e di tendenza al malassorbimento. Infatti, oltre che della componente fibrosa, i cereali integrali sono più ricchi di elementi antinutrizionali chiamati fitati che ostacolano l’assorbimento di alcuni minerali, l’eccesso di fibra insolubile e non digeribile dai nostri enzimi può causa fermentazione intestinale aumentando le scorie intestinali.Consiglio quindi DI VARIARE SEMPRE PIÙ TIPOLOGIE DI FARINE, fatine di tipo 1-2 , Grani Antichi come Verna, Farro Monococco, Senatore Cappelli e Gentil Rosso, oppure altre come farina di grano saraceno, segale , grano Khorasan (Kamut),avena ecc.

SP

IL CAVOLFIORE IN INVERNO… non sai più come cucinarlo!!!?!?MA LO SAPEVI CHE SI MANGIA CRUDO?!  Ed è Buonissimo 😋 Non esis...
18/01/2025

IL CAVOLFIORE IN INVERNO… non sai più come cucinarlo!!!?!?
MA LO SAPEVI CHE SI MANGIA CRUDO?!
Ed è Buonissimo 😋

Non esiste miglior verdura del cavolfiore per affrontare questi giorni più freddi dell’anno, tra influenza, tosse e raffreddore dilaganti. Eppure in tanti lo evitano per quell’odore che rilascia in cottura. Ma attenzione, perché ora c’è più nulla da temere, ecco qui la soluzione:  i cavolfiori in cucina possono può essere gustati, oltre che cotti, anche crudi.

Provalo affettato sottilissimo insieme alle verdure in pinzimonio, oppure, in un’insalata insolita e croccantissima. Basta dividerlo in cimette molto piccole, condirlo crudo, con olio, sale, pepe e succo di limone, una manciata di olive . Puoi anche condirlo con una salsa di yogurt e concentrato di pomodoro o curry , una delizia sana e inaspettata!
Le fantastiche proprietà dei cavolfiori a crudo
In più a crudo riesce a mantenere ancora meglio le sue proprietà, ovvero vitamina C e sali minerali in dosi abbondanti che aumentano le difese del sistema immunitario e che invece, con la cottura vanno quasi totalmente p***e.

SP

Indirizzo

Prato
59100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Serena Puggelli Biologa Nutrizionista Prato pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Serena Puggelli Biologa Nutrizionista Prato:

Condividi

Digitare