Dott.ssa Federica Piana

Dott.ssa Federica Piana Sostegno e psicoterapia per l'adulto e la coppia. EMDR. Laboratori di crescita personale di gruppo. Percorsi online. Psicologia per il benessere di corpo e mente.

"Nella persona vi è una forza che ha una direzione fondamentale positiva. Più l'individuo è capito ed accettato profondamente, più tende a lasciar cadere le false "facciate" con cui ha affrontato la vita e più si muove in una direzione positiva, di miglioramento." Carl Ramson Rogers. Questi sono i principi ai quali mi ispiro nel mio lavoro, andando oltre il disagio della persona, vista nella sua

globalità all' interno dei contesti di vita e di relazione, aiutandola a valorizzare i suoi punti di forza, le sue potenzialità, la creatività e la spinta all' autorealizzazione. La psicoterapia umanistica dà molta importanza all' incontro umano tra lo psicologo e la persona, la quale viene accompagnata in un percorso di crescita e sviluppo in un clima di empatia, sensibilità e rispetto. Mi occupo principalmente di adolescenti, adulti e coppie. Faccio percorsi di crescita personale di gruppo e individuali. Tratto le seguenti aree : problemi di ansia e stress (ansia sociale, fobie, paura delle malattie, attacchi di panico), problemi relazionali, ossessioni (pulizia, controllo, ordine e simmetria), problemi con il corpo e il cibo (diete restrittive e rigide, abbuffate, disagio con il proprio corpo), comunicazione (conflitti, assenza di dialogo, insicurezza ed inefficacia), rapporto mente-corpo (incapacità a rilassarsi, stanchezza o tensione croniche), motivazione e obiettivi (difficoltà a porsi e raggiungere obiettivi, scarsa motivazione, procrastinazione, errata gestione del tempo e autosabotaggi), depressione, lutti e perdite affettive, problemi con il prendere decisioni, difficoltà nei momenti di passaggio della vita/fasi di vita, difficoltà nella gestione di una malattia personale o dei propri cari.

C'è un mito dannoso relativo alle vacanze, un mito che voglio sfatare:Il pensiero secondo cui le vacanze devono essere i...
30/07/2025

C'è un mito dannoso relativo alle vacanze, un mito che voglio sfatare:
Il pensiero secondo cui le vacanze devono essere in un certo modo e rispecchiare certi standard per potersi definire "vere" vacanze.
Il pensiero secondo cui le vacanze devono essere un momento bellissimo, felice, scoppiettante: dove ognuno può mostrare agli altri i bei posti che ha visitato, le nuove persone incontrate o le incredibili avventure che ha vissuto.
Il problema sta in quel "dovere".
Le vacanze possono essere momenti bellissimi dove ci prendiamo del tempo e dello spazio per noi stessi, per stare con le persone del cuore, per mettere in pausa impegni e responsabilità.
Però per qualcuno le vacanze non sono un' oasi di pace, sono un' interruzione della routine, di ciò che è conosciuto e familiare.
In questi casi le vacanze assomigliano più a una landa desertica, a un vuoto che destabilizza, a un' isolamento.
Le ragioni sono molteplici e diverse per ognuno.
Quello che è più utile fare è:
🟢Non cadere nei paragoni tra la tua vita e quella degli altri,
🟢Non giudicarti se la tua vacanza è differente da certi standard,
🟢Ascoltarti e fare quello che ti è possibile e che ti fa stare realmente bene,
🟢Rispettarti: la tua situazione è unica e peculiare, non c'è niente di sbagliato in come vivi le vacanze. (Spoiler: non c'è niente di sbagliato in te in generale),
🟢Crea momenti significativi per te (non per fare colpo sugli altri),
🟢Ricerca un supporto psicologico se non riesci a gestire il malessere: è un gesto coraggioso di cura di te.
E tu, come vivi il momento delle vacanze?
✏️Ti leggo nei commenti.
👉www.federicapianapsicologa.it

🤔Ti è mai capitato di sentirti molto teso senza nessun apparente motivo? Di sentirti incapace di porti obiettivi e perse...
05/07/2025

🤔Ti è mai capitato di sentirti molto teso senza nessun apparente motivo? Di sentirti incapace di porti obiettivi e perseguirli nel tempo? Di sentirti così legato emotivamente a una persona da non vedere più il confine tra te e lei? Di evitare le responsabilità per il timore di quello che comportano?
O, ancora, di non riuscire a godere delle cose belle e spensierate della vita focalizzandoti solo sul negativo e sui doveri?
💓Ti è mai successo di avere difficoltà a lasciarti andare con i tuoi sentimenti, di trattenerti dentro a una relazione sentimentale, di saltare da una relazione all' altra senza mai entrare in reale intimità con l'altro? O di avere così tanta paura di perdere te stesso e la tua libertà da decidere di restare fuori da una relazione sentimentale?
Si chiama filofobia, è la paura di innamorarsi, amare ed essere amato profondamente.
Qualunque cosa tu stia vivendo tra queste, non preoccuparti: non è colpa tua se non riesci da solo a trovare la via d'uscita. Esistono infatti 5 Ferite emotive universali alla base della maggior parte dei problemi e blocchi psicologici, come la filofobia. Imparando a conoscerle, puoi evolvere.
Per questo motivo ho creato l'e-book "Ferite emotive e Filofobia. Come le esperienze dell' infanzia plasmano le relazioni adulte: comprendere per guarire la paura di amare." Ti accompagnerò in un viaggio alla scoperta della tua sfera emotiva:
🟢 Troverai le informazioni essenziali e gli esempi pratici per fare luce sui tuoi blocchi,
🟢Capirai dove e perché si sono creati,
🟢Come puoi iniziare a liberartene con suggerimenti terapeutici concreti.
Per scaricarlo gratuitamente, vai sulla pagina principale del mio sito 👉 www.federicapianapsicologa.it., iscriviti alla newsletter e lo riceverai subito nella tua email.

😊Ecco un altro esercizio pensato per aiutarti a ritrovare il tuo centro.A fine di ogni giornata, ritagliati uno spazio e...
28/06/2025

😊Ecco un altro esercizio pensato per aiutarti a ritrovare il tuo centro.
A fine di ogni giornata, ritagliati uno spazio e un tempo solo per te, lontano da distrazioni, dove puoi metterti in ascolto di te stesso/a.
Per ritrovare la connessione e il contatto con te stesso/a.
Grazie al diario emotivo diventi più agile nel capire le dinamiche presenti in situazioni difficili, perché con una certa persona ti senti e ti comporti in un certo modo o perché ti chiudi e resti in silenzio quando vorresti parlare ad esempio .
Grazie al diario diventi più consapevole di quali sono i tuoi bisogni reali in un certo periodo e di come puoi seguirli per arrivare ai tuoi obiettivi.
Diventi più consapevole della persona che sei e della direzione da prendere, partendo dalle piccole cose del quotidiano.
E tu, hai mai usato un diario emotivo?
✏️Ti leggo nei commenti.
👉www.federicapianapsicologa.it

Imparare ad amarsi veramente passa anche dal sapersi fermare e prendersi del tempo per stare in compagnia di sé stessi.N...
18/06/2025

Imparare ad amarsi veramente passa anche dal sapersi fermare e prendersi del tempo per stare in compagnia di sé stessi.
Nel quotidiano rincorriamo il tempo e tra le mille cose da fare finiamo per disconnetterci da noi stessi, dal corpo, dalle emozioni e dai nostri bisogni.
In questo carosello voglio portarti un esercizio, semplice ed efficace, per metterti in connessione con te stesso/a e ascoltarti.
Per darti lo spazio e il tempo che meriti.
Per ritornare a casa.
Per sintonizzarti sulle tue emozioni e sui tuoi bisogni.
Non puoi stare bene se non sai che cosa provi e di che cosa hai bisogno: le emozioni sono un "ponte", una guida, serve intercettarle e accoglierle, per capire in quale direzione andare.
Fammi sapere se proverai questo esercizio di auto-ascolto.
✏️Ti leggo nei commenti.
👉www.federicapianapsicologa.it

"Amare se stessi è l' inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita".Non so se hai mai sentito questa citazione di Os...
10/06/2025

"Amare se stessi è l' inizio di una storia d'amore lunga tutta la vita".
Non so se hai mai sentito questa citazione di Oscar Wilde, io la trovo davvero potente e la voglio condividere con te.
L' amore per te stesso/a non è un optional o un accessorio, è un ingrediente essenziale per il tuo benessere e un prerequisito per poterti aprire all' amore verso gli altri.
Quando nella relazione con te stesso/a manca una giusta dose di amore, è come trovarti con un contenitore semivuoto: l'affetto, l'accettazione, la cura, il sostegno verso te stesso/a in quel caso sono carenti.
Un contenitore semivuoto non è altrettanto forte e robusto di uno pieno.
Quali sono le conseguenze di un contenitore semivuoto?
Quel che può realmente offrire all' altro non è molto, non può esserci generosità e abbondanza, perché c'è una sorta di "denutrizione emotiva", di stato di sopravvivenza.
È per questa ragione che è indispensabile avere cura di te, prima di aprirti all' altro (e continuare a farlo nel corso di ogni relazione, non solo di coppia).
Perciò, conosci e rispetta tu per primo i tuoi bisogni, i tuoi confini, regola le tue emozioni, gestisci il tuo tempo, onora il tuo corpo, coltiva la tua mente.
Solo così puoi porre le basi di una relazione sana, solida, reciproca e nutriente per entrambi.
La relazione più importante che avrai per tutta la vita è quella con te stesso/a: coltivala con gioia (e pazienza).
Il lavoro interiore è un pilastro dell' amore per te stesso/a.
Seguimi per altri contenuti su relazioni e affettività.
✏️Fammi sapere la tua opinione nei commenti.
👉www.federicapianapsicologa.it

27/05/2025

✅In questo video in collaborazione con la casa di distribuzione cinematografica Wanted Cinema (ecco qui il canale ) ti porto la recensione del f...

☀️È uscita la video recensione sul film "La solitudine dei non amati", in collaborazione con la casa di distribuzione Wa...
26/05/2025

☀️È uscita la video recensione sul film "La solitudine dei non amati", in collaborazione con la casa di distribuzione Wanted Cinema.
Questo film mi è piaciuto molto perché offre uno spaccato delle dinamiche relazionali nella coppia e delle difficoltà emotive causate da un passato difficile..
Attraverso le tappe del percorso di Maria, la protagonista principale, dalla crisi di coppia, alla psicoterapia e al rapporto con la propria madre, il film accompagna nel viaggio di rinascita dalla dipendenza affettiva.
Spero che la mia video recensione ti piaccia e ti sia utile a comprendere la complessità delle dinamiche affettive.
💓Buona visione sul mio canale YouTube Federica Piana - Psicologa.

"La solitudine dei non amati" è un film uscito di recente nelle sale, che ho visto con molto interesse, perché fa luce s...
13/05/2025

"La solitudine dei non amati" è un film uscito di recente nelle sale, che ho visto con molto interesse, perché fa luce sulla complessità delle dinamiche relazionali e sul macrocosmo dell' affettività.
Nella video recensione che ho realizzato in collaborazione con la casa che distribuisce il film, Wanted Cinema, ho fatto l'analisi psicologica dei due protagonisti, Sigmund e Maria, marito e moglie, e ho cercato di rispondere ad alcune domande:
✅ Perché è così difficile creare e mantenere una relazione di coppia sana?
✅ Quanto contano la comunicazione e la sintonizzazione emotiva in famiglia?
✅ Perché, se siamo consapevoli delle nostre ferite, non riusciamo a trasformarle?
✅ Che cosa possiamo fare se abbiamo avuto modelli familiari disfunzionali da bambini?
✅ Come la psicoterapia ci può aiutare con le nostre insicurezze (paura dell' abbandono, paura di un legame intimo...)?
La video recensione uscirà sul mio canale YouTube Federica Piana - Psicologa questa domenica, alle 15:00.
E tu, hai visto il film? Se sì, ti sei ritrovato/a in qualche aspetto?
✏️Ti leggo nei commenti.
👉www.federicapianapsicologa.it

Buongiorno ☀️Sul mio canale YouTube Federica Piana - Psicologa, è uscito un nuovo video riguardante una delle paure più ...
12/04/2025

Buongiorno ☀️
Sul mio canale YouTube Federica Piana - Psicologa, è uscito un nuovo video riguardante una delle paure più comuni, la paura del giudizio.
Nel video vedrai:
✅Da che cosa nasce la paura del giudizio,
✅Come capire la differenza tra paura normale e paura patologica,
✅La relazione tra autostima e paura del giudizio,
✅Le chiavi per debellare la paura del giudizio,
✅Come la vulnerabilità può essere un dono prezioso per te.
Buona visione sul mio canale!
E a te capita di avere paura del giudizio altrui?
Se sì, che cosa fai per gestirla?
✏️Ti leggo nei commenti.
👉www.federicapianapsicologa.it

💮Un mio pensiero per te, nell' ultimo giorno dell' anno.La fine dell' anno è spesso percepito come un momento di passagg...
31/12/2024

💮Un mio pensiero per te, nell' ultimo giorno dell' anno.
La fine dell' anno è spesso percepito come un momento di passaggio, in cui dobbiamo soffermarci su ciò che abbiamo fatto durante i dodici mesi, sui traguardi raggiunti, i problemi affrontati ecc ecc
Ebbene, voglio dirti una cosa che ti potrà apparire banale o sciocca, ma che, credimi non lo è:
È solo una convenzione sociale questa cosa del fare i bilanci dell' anno che volge al termine e definire i buoni propositi per l'anno che sta per iniziare.
Sì, esatto, è un rito previsto dalla cultura, non è un qualcosa di scritto sulla pietra.
♦️Non esiste un momento giusto o migliore per fermarti, respirare e concentrarti su te stesso/a: non hai bisogno di piegarti a una consuetudine sociale per "fare quello che va fatto al momento giusto".
Per non restare indietro rispetto agli altri o per dimostrare che sei ambizioso/a e determinato/a.
Non farlo.
Non hai bisogno di un'altra regola.
Hai bisogno di ricordare chi sei, la lunga strada percorsa fino ad oggi, soprattutto celebrare ogni passo fatto, ogni piccola o grande conquista.
🪷Ti auguro di ascoltarti profondamente, di mettere al primo posto la tua salute, fisica e mentale, e di colorare il mondo là fuori con il tuo personale modo di essere.
Senza regole preconfezionate.
Un buon nuovo anno di consapevolezza!
👉www.federicapianapsicologa.it

Il Natale non è universalmente e per tutti una festa: per alcune persone è un giorno come un altro, un giorno scandito d...
20/12/2024

Il Natale non è universalmente e per tutti una festa: per alcune persone è un giorno come un altro, un giorno scandito da riti e cerimonie in cui si sente la pressione delle aspettative sociali e familiari.
Questa forma di ostilità verso le festività natalizie racchiude ansia, malinconia, desiderio di fuga pur di evitare questo momento, e ha un nome: Christmas blues.
😊Te ne parlo in questo carosello, per aiutarti a fare luce su questo disagio emotivo, sia che riguardi te sia un amico o un familiare.
🍀Il mio intento è portare consapevolezza su questo fenomeno e dotarti di alcuni piccoli e semplici consigli per affrontare in modo resiliente il periodo del Natale.
Ricordati che, se ne senti il bisogno, parlarne con uno psicologo psicoterapeuta come me può essere di grande aiuto per comprendere il senso profondo del disagio emotivo sul Natale e approntare le soluzioni più adatte a te.
E tu, come vivi il Natale?
✏️Ti leggo nei commenti.
👉www.federicapianapsicologa.it

Non è solo il "che cosa facciamo", ma soprattutto il "perché lo facciamo" a produrre effetti tangibili nelle nostre vite...
08/11/2024

Non è solo il "che cosa facciamo", ma soprattutto il "perché lo facciamo" a produrre effetti tangibili nelle nostre vite.
In questo carosello ti invito a porti la domanda cruciale:
"Lo stai facendo per paura o per amore?"
✅La paura e l' amore sono due forze potenti ed opposte. La paura porta ad allontanarti da ciò che temi o a bloccarti in uno stallo, per tenerti al sicuro.
L'amore è la spinta all' apertura, a fare dono di sé, ad andare verso una meta desiderata. Ti aiuta ad andare oltre i tuoi limiti, a farti accedere a una nuova versione di te.
Prenditi un tempo e uno spazio per soffermarti su questa domanda.
Darti risposte sincere e autentiche farà una grande differenza.
E tu, perché fai quello che fai?
✏️Ti leggo nei commenti.
👉www.federicapianapsicologa.it

Indirizzo

Via Catani, 28/c
Prato
59100

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:30
Martedì 09:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 20:30
Giovedì 09:00 - 20:30
Venerdì 09:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Federica Piana pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Federica Piana:

Condividi

Digitare