Dott.ssa Melania Cornacchione, Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Melania Cornacchione, Biologa Nutrizionista Sono una nutrizionista appassionata di cucina, voglio condividere il mio concetto di dieta e di rieducazione alimentare, info sul mangiare sano e ricette

Sono la dott.ssa Melania Cornacchione, Biologa nutrizionista Specialista in Scienze dell’ alimentazione. Sono iscritta all’ Albo professionale dell’ Ordine Nazionale dei Biologi, Sez. A con n° AA_066921. Da Gennaio 2013 lavoro come libera professionista in collaborazione con studi medici di base e specialisti e sviluppo diete personalizzate e piani alimentari specifici per qualunque esigenza. Mi o

ccupo anche di dietoterapia in età pediatrica e grazie alla mia esperienza ambulatoriale ho una particolare competenza nell’ elaborazione di percorsi rieducativi adatti a più piccini. Collaboro con l’ Associazione Italiana Celiachia Toscana in progetti educativi rivolti alle scuole di diverso grado per promuovere la conoscenza della malattia celiaca e del suo trattamento. Tengo corsi di formazione HACCP.

Ho conosciuto Linda ad aprile di quest’ anno.Lei ha un   al secondo stadio di tipo colonnare.Ieri abbiamo fatto il nostr...
23/07/2025

Ho conosciuto Linda ad aprile di quest’ anno.
Lei ha un al secondo stadio di tipo colonnare.
Ieri abbiamo fatto il nostro terzo controllo e mi ha detto una cosa che mi ha colpito tantissimo, voglio condividerla:
“Dottoressa sono felicissima perché erano anni che non riuscivo più a mettere una cavigliera”.
Che gioia vedere i progressi di chi ci mette cuore, costanza e determinazione ogni giorno, anche nelle sfide più difficili. Rimettere quella cavigliera è molto più di un gesto: è un simbolo di forza e solo chi vive certe battaglie può capire quanto sia speciale un gesto apparentemente semplice ma dietro c’è tanto impegno, pazienza, dolore e coraggio.
Il lipedema è una condizione che spesso limita non solo il corpo, ma anche la fiducia in sé. Ma con il giusto approccio i cambiamenti arrivano. Questo è il risultato di un lavoro fatto con amore verso sé stessi.
Complimenti Ermelinda Zara, sono orgogliosa di te! 🩷

Vediamo se sei bravo/a?Indica nei commenti la corretta successione di ingestione degli alimenti nel piatto.In foto:Riso ...
19/07/2025

Vediamo se sei bravo/a?
Indica nei commenti la corretta successione di ingestione degli alimenti nel piatto.
In foto:
Riso pilaf
Salmone
Fagiolini olio e aceto
Salsa guacamole

It's your turn! 😆

Adoro questa versione keto del rotolo di frittata, è un’idea sfiziosa e super saziante, perfetta come pranzo per i regim...
15/07/2025

Adoro questa versione keto del rotolo di frittata, è un’idea sfiziosa e super saziante, perfetta come pranzo per i regimi keto e low carb.
La preparazione è semplice e veloce, la versione originale, e più godereccia, prevede un ripieno di tonno e maionese ma per chi volesse una variante un po’ più leggera, si può sostituire la maionese con del philadelphia oppure con dello yogurt greco intero (meglio se colato, per avere una consistenza più densa). Il sapore rimane delicato e la cremosità è assicurata!

PROCEDIMENTO:

1.sbattere le uova con un
pizzico di sale e pepe;

2.cuocere in padella antiaderente o in forno su carta forno per ottenere una base sottile tipo frittata;

3.farcire con di tonno al naturale ben sgocciolato e un cucchiaio di philadelphia o yogurt greco o maionese;

4.arrotolare delicatamente, lasciar riposare qualche minuto in frigo e tagliare a fette.

Idea super gustosa, provala!

Hai mai mangiato il cetriolo con il popone?FALLO! E’ un'accoppiata sorprendentemente fresca e piacevole! Entrambi hanno ...
14/07/2025

Hai mai mangiato il cetriolo con il popone?
FALLO! E’ un'accoppiata sorprendentemente fresca e piacevole!
Entrambi hanno un alto contenuto d'acqua, un sapore delicato e note rinfrescanti, quindi si sposano bene nei menù estivi.
Inoltre le fibre del cetriolo mitigano il picco glicemico del melone e, a mio parere, l’ abbinamento funziona bene sotto il profilo del gusto perché il cetriolo ha un sapore più neutro e leggermente erbaceo che bilancia bene la dolcezza del melone.
Insieme esplicano una forte azione idratante, favoriscono la diuresi e l’ eliminazione delle tossine e favoriscono la regolarità intestinale.
Ti lascio alcune idee ed abbinamenti da provare:
1. puoi consumarli come merenda;
2. unisci della feta per una insalata super gustosa;
3. frulla tutto aggiungendo qualche foglia di menta e qualche goccia di lime per un frullato dissetante e depurativo;
4. crea un gazpacho alternativo unendo dello yogurt o del kefir.
Quale delle 4 opzioni proverai?

Albicocche e mandorle: binomio vincente! I grassi delle mandorle modulano il picco glicemico del fruttosio delle albicoc...
08/07/2025

Albicocche e mandorle: binomio vincente!
I grassi delle mandorle modulano il picco glicemico del fruttosio delle albicocche. Ricordo ai pazienti di rispettare gli abbinamenti alimentari in dieta perchè sono tutti studiati per modulare la risposta glicemica del pasto ✌️

Snack intelligente? Pistacchi!  Ricchi di grassi buoni, senza zuccheri aggiunti, aiutano a mantenere stabile la glicemia...
30/06/2025

Snack intelligente?
Pistacchi!
Ricchi di grassi buoni, senza zuccheri aggiunti, aiutano a mantenere stabile la glicemia evitando i picchi tipici di altri spuntini più raffinati. E c'è di più: il fatto che siano da sgusciare rallenta la velocità di assunzione, favorendo la sazietà e un miglior controllo delle porzioni.
Una merenda super sana... che ti aiuta anche a mangiare con più consapevolezza.

Risottino?Questo  è buonissimo ed è un esempio perfetto di cucina equilibrata: gli asparagi apportano fibre, acido folic...
20/06/2025

Risottino?
Questo è buonissimo ed è un esempio perfetto di cucina equilibrata: gli asparagi apportano fibre, acido folico e antiossidanti utili alla funzionalità epatica e alla salute intestinale, lo speck regala sapidità e una componente proteica che aumenta la sazietà senza appesantire.

Dal punto di vista glicemico, la presenza di fibre vegetali e di una fonte proteica e lipidica come lo speck contribuisce a ridurre la velocità di assorbimento dei carboidrati del riso, rendendo il piatto più bilanciato per controllare la risposta glicemica post-prandiale. Se sei già mio paziente sai che in attesa che sia pronto il risotto puoi sgranocchiare un cruditè vegetale o mangiare della verdura condita con aceto di vino o di mele per abbattere ulteriormente il picco glicemico.

Per la preparazione basta saltare i gambi degli asparagi in poco olio e portare a cottura usando del brodo vegetale. Frulla gli asparagi e tieni la crema da parte. Tosta lo speck in padella antiaderente e poi tampona l' eccesso di grasso con della carta assorbente. Tosta il riso e porta a cottura usando il brodo, una volta cotto unisci la crema di asparagi per mantecare.

Servi il riso guarnendo il piatto con qualche cubetto di speck e le punte crude di asparago che hai lasciato da parte crude per donare la componente croccante al piatto.

Utilizza questa idea se in dieta hai l' indicazione di consumare un primo con condimento proteico.

La dolcezza degli asparagi si sposa perfettamente con la nota affumicata dello speck e la componente croccante donata dall' asparago crudo rendono questo risotto un confort food stagionale che coccola tanto il palato.

Provare per credere!

Sembra riso ma non lo è! In foto il mio pranzetto furbo di oggi. Come spesso consiglio ad alcuni di voi fare un pasto co...
19/06/2025

Sembra riso ma non lo è!
In foto il mio pranzetto furbo di oggi.
Come spesso consiglio ad alcuni di voi fare un pasto con degli shirataki di konjac è un buon modo per recuperare un extra o per creare un deficit calorico utile nel percorso di dimagrimento.
Gli shirataki hanno pochissime calorie, zero carboidrati, non provocano picchi glicemici, sono ricchi in fibre, danno sazietà, sono gluten-free e facilissimi da preparare.
Io preferisco il formato risino a quello dei noodles ma entrambi hanno un sapore molto neutro, con una consistenza un pò gommosa che io tollero.
Oggi pranzo super light ma pancino super sazio!

GAMBERI, PEPERONI, CAPPERI E ACCIUGHE: un secondo perfetto come piatto unico estivo.La preparazione è piuttosto semplice...
17/06/2025

GAMBERI, PEPERONI, CAPPERI E ACCIUGHE: un secondo perfetto come piatto unico estivo.

La preparazione è piuttosto semplice, ti elenco i passaggi:
1. taglia i peperoni a losanghe, elimina i semi e cuocili in acqua bollente per 5 minuti (una volta cotti elimina la pelle per aumentarne la digeribilità e tagliali a listarelle);
2. ricava dagli scarti di pulitura dei peperoni dei cubetti da saltare in padella con poco olio e aglio, se necessario unisci poca acqua di bollitura dei peperoni per facilitare la cottura;
3. prepara un trito di capperi e acciughe a cui unirai i peperoni a cubetti saltati in padella una volta cotti;
4. lessa i gamberi per 5 minuti e scolali (usa la stessa acqua di cottura dei peperoni);
5. componi il piatto unendo i gamberi ai peperoni lessati tagliati a listarelle condisci con il trito, aromatico di peperoni, capperi e acciughe ed un filo di olio a crudo.
Il risultato super gustoso è un'esplosione di sapori mediterranei, ideale per chi segue un'alimentazione sana ma non vuole rinunciare al gusto.
ENJOY!

Tracking Alessandro' s blood sugar 🤓
05/06/2025

Tracking Alessandro' s blood sugar 🤓

Uova&asparagiUn abbinamento superstagionale e superfunzionale:1) è' una combinazione a supporto della salute ormonale fe...
03/06/2025

Uova&asparagi
Un abbinamento superstagionale e superfunzionale:
1) è' una combinazione a supporto della salute ormonale femminile grazie all' acido folico presente negli asparagi e gli omega3 delle uova;
2) è' un' accoppiata anti-infiammatoria e antiossidante;
3) la combo dona benefici per l' umore ed il sonno perchè contiene nutrienti che supportano la produzione di serotonina e melatonina. Usala per un pasto serale!

In foto la mia preparazione semplice ma buonissima.
Ho stufato gli asparagi in padella con poca acqua fino a cottura, ho unito le uova e strapazzato. Servo con olio buono a crudo e tanto pepe.

Condivido con enorme entusiasmo e soddisfazione i risultati che con Davide abbiamo ottenuto in tre mesi di personalizzaz...
30/05/2025

Condivido con enorme entusiasmo e soddisfazione i risultati che con Davide abbiamo ottenuto in tre mesi di personalizzazione dietetica con monitoraggio continuo della glicemia:

- la glicemia si normalizza e la glicata rientra in range;
- la steatosi epatica regredisce e si normalizzano i valori degli enzimi epatici;
- i trigliceridi di dimezzano;
- colesterolo totale e quello cattivo di riducono;
- il colesterolo buono aumenta.
Davide non è più sovrappeso perchè con i nove chili persi rientra in un BMI di normalità.

Il percorso fatto insieme al sensore lo ha reso consapevole degli alimenti, abbinamenti e quantità da preferire per modulare i suoi picchi glicemici. Con minuzia abbiamo testato anche marche di prodotti diversi e trovato la risposta migliore per ogni pasto.
Farà tesoro di queste info vista la predisposizione al diabete di tutti i suoi familiari di primo grado.
Grazie Davide e grazie Abbott Nutrition Care per avermi permesso questo lavoro certosino 🤩

Indirizzo

Prato

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Melania Cornacchione, Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Melania Cornacchione, Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare