Curiosità news psicologia

Curiosità news psicologia Curiosità News e psicologia è una pagina dove trovare informazioni sul benessere e psicologia...

Lo Psicoterapeuta è prima di tutto un professionista, uno Psicologo o un Medico che ha conseguito una specializzazione post-universitaria in psicoterapia di durata almeno quadriennale presso una scuola riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione: dopo il conseguimento della specializzazione viene iscritto nell’Elenco degli Psicoterapeuti del proprio Ordine regionale ed è così autorizzato all’eserci

zio della psicoterapia. Lo Psicoterapeuta può agire su disturbi psichici intensi e cronici e possiede gli strumenti e le tecniche per intervenire sul problema e per svolgere attività di cura, differenti per ogni approccio di psicoterapia. Lo psicoterapeuta guida il paziente ad affrontare i suoi nodi problematici e a trovarne la soluzione, affiancandolo in un contesto protetto e in uno spazio ed un tempo che il paziente prende per sé. Requisito fondamentale perché la psicoterapia sia efficace è fidarsi del proprio psicoterapeuta: per questo è importante fare molta attenzione nella scelta del terapeuta che fa al caso nostro. Il buon psicoterapeuta:

sa come instaurare e costruire una relazione con il suo paziente;
concorda all’inizio con il paziente l’obiettivo terapeutico da raggiungere;
è pronto a dare suggerimenti quando gli vengono richiesti;
non usa gergo tecnico;
si lascia coinvolgere dal problema del paziente, ma riesce a rimanere allo stesso tempo obiettivo;
non sostiene che la terapia debba necessariamente essere “dolorosa”;
non indugia nel passato senza necessità;
dà appoggio quando emergono sensazioni dolorose, ma non incoraggia la persona a manifestare emozioni oltre la normale necessità di lasciar uscire le sensazioni represse;
è in grado di aiutare a sviluppare le abilità sociali necessarie in campo affettivo, di amicizia, intimità, piacere e di relazione con la comunità;
aiuta a sfruttare e a sviluppare le risorse che la persona già possiede e che possono rivelarsi più ampie di quanto sembri a prima vista;
tiene conto degli effetti che la terapia può avere sulla vita del paziente e sulle persone a lui vicine;
è in grado d’insegnare a rilassarsi profondamente;
è in grado di aiutare a pensare alle difficoltà e ai problemi in modo nuovo ed edificante;
è in grado di utilizzare una vasta gamma di tecniche, secondo le necessità;
può assegnare dei compiti da mettere in atto fra le varie sedute;
fa fare il minimo numero di sedute necessario;
incoraggia la fiducia in se stessi, l’autonomia e l’indipendenza e fa sì che ci si senta meglio dopo ogni seduta. La soluzione migliore per trovare la persona giusta è affidarsi ad un professionista, magari sul consiglio di conoscenti, e pazientare qualche settimana cercando di valutare quali sensazioni
Contattaci per maggiori informazioni: info@studiopsicoterapiadorotoni.it

Superare una relazione con un narcisista: il percorso verso la guarigione 🔹❌❌❌❌❌❌Uscire da una relazione tossica non è s...
28/03/2025

Superare una relazione con un narcisista: il percorso verso la guarigione 🔹❌❌❌❌❌❌
Uscire da una relazione tossica non è solo una separazione, ma una vera e propria rinascita. È un viaggio complesso, fatto di consapevolezza, dolore, ricostruzione e forza. Questo articolo racconta i passi fondamentali per ritrovare sé stessi dopo una relazione distruttiva.
⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️⬇️
Se hai vissuto un’esperienza simile, sappi che è possibile uscirne più forti e consapevoli. Leggi l’articolo e scopri come.

Uscire da una relazione tossica con una persona narcisista significa non solo affrontare il dolore della separazione, ma anche ricostruire sé

Come si sviluppa una relazione con un partner narcisista, e quali cicatrici lascia? ❌❌❌❌❌Questo articolo esplora le dina...
10/11/2024

Come si sviluppa una relazione con un partner narcisista, e quali cicatrici lascia? ❌❌❌❌❌Questo articolo esplora le dinamiche psicologiche e manipolative tipiche del narcisismo, come il gaslighting, e descrive i tratti comuni delle persone che ne diventano vittime. Attraverso storie reali e riflessioni terapeutiche, offre un percorso di consapevolezza per riconoscere le ferite invisibili lasciate da queste relazioni tossiche e per avviarsi verso una rinascita emotive⬇️⬇️⬇️

Aspetti che accomunano persone che sono vittime di partner narcisisti, come uscirne e come poter aiutare la rinascita interiore

🔹 Amore e crescita reciproca: come evitare le abitudini tossiche in una relazione sentimentale 🔹Una relazione sana va ol...
31/10/2024

🔹 Amore e crescita reciproca: come evitare le abitudini tossiche in una relazione sentimentale 🔹

Una relazione sana va oltre l’attrazione e l’affetto: è un percorso di sostegno, crescita e costruzione reciproca. Ma a volte, senza rendercene conto, abitudini quotidiane possono intaccare questa armonia. Gelosia, comunicazione passivo-aggressiva, manipolazione emotiva e altre dinamiche tossiche rischiano di minare la fiducia e il rispetto. Scopri quali sono questi comportamenti da evitare e come lavorare per costruire un legame più forte e duraturo. 💙

👉 Leggi qui per saperne di più e riflettere sul tuo rapporto di coppia!

Una relazione sana va oltre l’attrazione e l’affetto: è un percorso di sostegno, crescita e costruzione reciproca. Ma a volte, senza

Indirizzo

Prato

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Curiosità news psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Curiosità news psicologia:

Condividi

Digitare