Elena Zanon Studio di Logopedia

  • Home
  • Elena Zanon Studio di Logopedia

Elena Zanon Studio di Logopedia La logopedia è quel mondo fatto di sguardi, gesti, parole, comunicazione ed alimentazione e delle fragilità ad essi legate. DI QUALI PROBLEMI SI OCCUPA?

CHI È IL LOGOPEDISTA E COSA FA LA LOGOPEDIA? Secondo il profilo professionale il logopedista viene definito come “ l’operatore sanitario che svolge la propria attività nella prevenzione, valutazione e trattamento riabilitativo delle patologie della voce, del linguaggio orale e scritto e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica “ negli ultimi anni il logopedista si occupa anche di

problemi legati alla deglutizione e quindi disfagia. L’iter formativo varia dai 3 ai 5 anni con il conseguimento, dopo la maturità, della Laurea di 1° e 2° livello. Il Corso di Laurea in Logopedia è attivo in molti atenei presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia. Sono previsti inoltre master e percorsi di specializzazione di diverso tipo. La logopedia è una disciplina riabilitativa di conseguenza prima di iniziare il suo intervento ha bisogno di confrontarsi con un medico specialista differente rispetto al problema riportato. Può essere un neuropsichiatra infantile se si tratta di difficoltà linguistiche, comunicative o relazionali nel bambino, un neurologo se si tratta invece di traumi o incidenti che causano danni acquisiti a livello neurologico, un foniatra od un otorinolaringoiatra se si parla di problematiche della voce e della respirazione, un ortodontista od un odontoiatra nel caso di mal posizioni linguali o disequilibrio della muscolatura del cavo orale o del volto.

15/01/2025
Riparte una nuova stagione di Webinar dedicati all'apprendimento, ricordiamo che tutti gli incontri sono accreditati per...
25/09/2024

Riparte una nuova stagione di Webinar dedicati all'apprendimento, ricordiamo che tutti gli incontri sono accreditati per la formazione degli insegnanti.
Lorenzo Cainelli ed io vi aspettiamo per parlare sì di apprendimenti ma di tutto ciò che sta oltre la scuola ma che il benessere scolastico può influenzare. Un tema diverso, vi aspettiamo!

https://www.ildolomiti.it/societa/2024/autismo-dallintegrazione-sensoriale-alla-diagnosi-precoce-a-cavalese-un-workshop-...
06/09/2024

https://www.ildolomiti.it/societa/2024/autismo-dallintegrazione-sensoriale-alla-diagnosi-precoce-a-cavalese-un-workshop-per-sanitari-insegnanti-e-genitori-ecco-i-dettagli-delliniziativa

CAVALESE. La cooperativa sociale SpazioTempo si occupa dal 2019 dell’organizzazione di mini vacanze terapia in montagna per famiglie di bambini con autismo. Il nome del progetto, "Alpine Butterfly", vuole richiamare quello del nodo a farfalla alpinistico come metafora calzante del sostegno che sol...

Avete mai ascoltato una persona autistica che parla di autismo? Vi aspettiamo  con RED in un evento collaterale al works...
31/08/2024

Avete mai ascoltato una persona autistica che parla di autismo?
Vi aspettiamo con RED in un evento collaterale al workshop AUTISMO GENETICA NEUROIMAGING E SENSORY INTEGRATION sabato 14 settembre a Cavalese, evento aperto al pubblico con prenotazione
🌹🌈

Ci vediamo a Cavalese!

Ultimissimi giorni per iscriversi al WORKSHOP AUTISMO GENETICA NEUROIMMAGINI E SENSORY INTEGRATION previsto il 14-15 set...
30/08/2024

Ultimissimi giorni per iscriversi al WORKSHOP AUTISMO GENETICA NEUROIMMAGINI E SENSORY INTEGRATION previsto il 14-15 settembre a Cavalese. Abbiamo lavorato tanto con SpazioTempo per dare forma al nostro contributo per la formazione unendo professionalità locali e Nazionali. Perchè in Val di Fiemme? Perchè si fonda sugli stessi principi di Alpine Butterfly la bellezza ambientale del territorio deve riflettere la bellezza del sapere, dell'accogliere con competenza, nell'insegnare con certezza scientifica delle proprie azioni. Per questo il convegno sarà aperto anche agli insegnanti ed accreditato come formazione continua. Il nostro desiderio è avere equipe interdisciplinari che parlino la stessa lingua.
Vi aspettiamo!
www.atosecmacademy.com/ecmautismo
ospitalità: booking@visitfiemme.it (ricordate di riferire che pernottate per il convegno e di comunicare le vostre esigenze)

In questo trentuno è bello vedere tenti post autocelebrativi, è bello vedere la leggerezza degli obiettivi che tutti noi...
31/12/2023

In questo trentuno è bello vedere tenti post autocelebrativi, è bello vedere la leggerezza degli obiettivi che tutti noi piano piano raggiungiamo nella nostra piccola esistenza operosa, ma c'è un ma, un mondo che attualmente vede in corso circa 60 guerre, vede un'Italia che a fronte di un buonismo costante ha incassato 862 milioni per aerei militari, 540 milioni per siluri, armi e missili e 369 milioni per mezzi di terra. Solo in Italia 100 femminicidi, soprattutto nel ricco nord. C'è tanta morte in questo 2023. 4000 suicidi, primi in classifica, sempre nel ricco nord, Piemonte e Trentino Alto Adige.
Io sono una persona estremamente fortunata, come spero tanti che leggono, e credo che forse, rendersi conto di questo e di cosa poter fare, ogni giorno, per rendere forse un pò migliore questo mondo, sia il proposito migliore per il 2024.

Buon 2024

In Val di Fiemme c'è una realtà preziosa, a Tesero, la scuola Enaip, che non solo lavora a futuri professionisti ma ha u...
27/04/2022

In Val di Fiemme c'è una realtà preziosa, a Tesero, la scuola Enaip, che non solo lavora a futuri professionisti ma ha un ruolo educativo e sociale fondamentale. Con noi ad occhi chiusi per il progetto CENA BLU, dedicato all'Autismo , con noi per il Progetto VELLUTO dedicato alla disfagia che coinvolgerà albergatori e ristoratori delle Valli di Fiemme e Fassa.
Educatori, Insegnanti e Chef si prendono cura dei ragazzi in modo appassionato e di certo non semplice, ma costante e sicuro.
A voi un enorme Grazie 🍀


.. l'autismo non è una fiaba, l'autismo è difficile, stancante, snervante, l'autismo non si cura, ma si affronta, l'auti...
02/04/2022

.. l'autismo non è una fiaba, l'autismo è difficile, stancante, snervante, l'autismo non si cura, ma si affronta, l'autismo è un vortice. Ed è proprio quando gli occhietti si alzano ed i gesti si sintonizzano che accade la magia. Una magia anche di pochi attimi, che, coltivandola, piano piano diviene più grande. Una sfida nuova ogni giorno che sa dare enormi soddisfazioni, anche qualche graffio si sa, ma quando accade la forza della relazione commuove, non è scontata, non lo è mai, ed è per questo che vale oro.

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 16:00
Tuesday 08:00 - 16:00
Wednesday 08:00 - 18:00
Thursday 08:00 - 18:00
Friday 08:00 - 18:00
Saturday 08:00 - 13:30

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Elena Zanon Studio di Logopedia posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Elena Zanon Studio di Logopedia:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share