
12/08/2025
🧐Smart working: più libertà o più solitudine?
💻 Lo smart working ha cambiato il modo in cui viviamo il lavoro.
Flessibilità, autonomia, gestione del tempo…ma anche isolamento, fatica nel “disconnettersi”, solitudine emotiva.
📍 Quali sono gli impatti psicologici più comuni?
▪️Confusione tra spazio lavorativo e personale
▪️Aumento del senso di “dover essere sempre reperibili”
▪️Calo del senso di appartenenza al gruppo
▪️Più tempo davanti allo schermo, meno movimento, meno contatto
🔍 Cosa possiamo fare per proteggere la nostra salute mentale?
✔️ Definisci orari chiari e rispettali.
✔️ Crea spazi di pausa veri, non solo “tempi morti”.
✔️ Mantieni una rete di contatti attivi, anche solo con una call amichevole.
✔️ Ascolta come ti senti: il lavoro non deve farti dimenticare chi sei.
🙋♀️ Lo smart working può essere un’opportunità, ma solo se rispettoso dei ritmi umani.
💭 Qual è la tua esperienza?
Raccontamelo nei commenti.