Elena Dott.ssa Santomartino - Psicologa Psicoterapeuta

Elena Dott.ssa Santomartino - Psicologa Psicoterapeuta Benvenuti nella nostra pagina. dr.elenasantomartino@gmail.com,
Tel. 3479258475
www.psicologa.tv Psicologi - studi. Attività: Psicologo, psicoterapeuta. Contatti:

La dottoressa Elena Santomartino è psicologa e psicoterapeuta, iscritta all'albo degli psicologi e psicoterapeuti della regione Veneto n°2484 e specializzata presso l'Istituto Riza di medicina psicosomatica di Milano. E' perfezionata in psicooncologia presso l'università cattolica del Sacro Cuore di Roma. Tratta disturbi psicosomatici, alimentari, sessuali, diverse forme d'ansia e di panico, conflitti di coppia e familiari. Organizza e conduce corsi su autostima, il talento, la dieta psicosomatica, l'arte di comunicare, tecniche di rilassamento corporeo. Prodotti: Terapia psicologica. Servizi: Sostegno psicologico per gruppi. Specializzazioni: Psicologia oncologica. Terapie e trattamenti: Psicooncologia, psicoterapia analitica di orientamento junghiano e psicosomatico, psicoterapia dei disturbi psicosomatici.

🧐Smart working: più libertà o più solitudine?💻 Lo smart working ha cambiato il modo in cui viviamo il lavoro.Flessibilit...
12/08/2025

🧐Smart working: più libertà o più solitudine?

💻 Lo smart working ha cambiato il modo in cui viviamo il lavoro.
Flessibilità, autonomia, gestione del tempo…ma anche isolamento, fatica nel “disconnettersi”, solitudine emotiva.

📍 Quali sono gli impatti psicologici più comuni?
▪️Confusione tra spazio lavorativo e personale
▪️Aumento del senso di “dover essere sempre reperibili”
▪️Calo del senso di appartenenza al gruppo
▪️Più tempo davanti allo schermo, meno movimento, meno contatto

🔍 Cosa possiamo fare per proteggere la nostra salute mentale?
✔️ Definisci orari chiari e rispettali.
✔️ Crea spazi di pausa veri, non solo “tempi morti”.
✔️ Mantieni una rete di contatti attivi, anche solo con una call amichevole.
✔️ Ascolta come ti senti: il lavoro non deve farti dimenticare chi sei.

🙋‍♀️ Lo smart working può essere un’opportunità, ma solo se rispettoso dei ritmi umani.

💭 Qual è la tua esperienza?
Raccontamelo nei commenti.

🎧Ascoltare davvero: una competenza che cambia le relazioni sul lavoro.Nella quotidianità lavorativa spesso sentiamo, ma ...
08/08/2025

🎧Ascoltare davvero: una competenza che cambia le relazioni sul lavoro.

Nella quotidianità lavorativa spesso sentiamo, ma raramente ascoltiamo davvero.
L’ascolto attivo è una competenza relazionale fondamentale: non significa solo “stare zitti mentre l’altro parla”, ma prestare attenzione con la mente e con il corpo, essere presenti, sospendere il giudizio e restituire all’altro il senso di ciò che ha comunicato.

Nelle organizzazioni, praticare l’ascolto attivo:
✔️ migliora la qualità delle comunicazioni
✔️ riduce i fraintendimenti
✔️ rafforza fiducia e collaborazione

È un gesto semplice che ha un impatto profondo.
Chi si sente ascoltato, si sente riconosciuto.

👉 Ti capita di accorgerti che stai ascoltando solo a metà?

🌱E se il conflitto fosse un’opportunità di crescita?Spesso nelle aziende il conflitto viene vissuto come qualcosa da evi...
06/08/2025

🌱E se il conflitto fosse un’opportunità di crescita?

Spesso nelle aziende il conflitto viene vissuto come qualcosa da evitare, temere o “spegnere” subito.
Ma in realtà, un conflitto gestito in modo sano può essere una risorsa: porta alla luce punti di vista diversi, aiuta a chiarire i ruoli e può generare soluzioni nuove.

Evitarlo, al contrario, rischia di amplificare tensioni sotterranee e alimentare malintesi.

Gestire un conflitto in modo costruttivo richiede:
✔️ comunicazione chiara
✔️ ascolto delle emozioni in gioco
✔️ volontà di comprendere l’altro, non solo di “aver ragione”.

💬 Il problema non è litigare. È come lo facciamo.
Conflitti sani costruiscono relazioni più forti.

02/08/2025
31/07/2025

🔹 Manager, leader, imprenditori…ma prima di tutto persone.

Ogni giorno prendi decisioni importanti, guidi un team, gestisci pressioni e risultati.

Ma tra scadenze, responsabilità e obiettivi, spesso dimentichi la cosa più importante: prenderti cura di te stess*.

💭 “Se mi fermo, crolla tutto.”
Questa è una delle frasi che spesso si sente dire. Eppure, la vera forza di un buon leader sta anche nel saper riconoscere quando è il momento di ascoltarsi.

Come puoi iniziare a prenderti cura del tuo equilibrio interiore?
✔️ Riconosci i segnali di stress prima che diventino cronicità (insonnia, irritabilità, fatica mentale)
✔️ Impara a delegare: non è una perdita di controllo, ma una scelta di equilibrio
✔️ Ritaglia spazi di decompressione quotidiana, anche brevi, ma regolari
✔️ Fermati a riflettere su ciò che ti motiva e ti nutre davvero
✔️ Chiedi supporto quando serve: è un atto di responsabilità, non di debolezza!

📌 Prendersi cura della propria salute mentale non è un lusso, ma una necessità.
E se sei alla guida di un team, inizia da te stess*: il benessere è contagioso!


👩‍⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta
📩 Per consulenze o percorsi in azienda: dr.elenasantomartino@gmail.com

LEADERSHIP EMPATIVA vs LEADERSHIP AUTORITARIA🎯 Due approcci, due impatti completamente diversi.Come psicologa e psicoter...
28/07/2025

LEADERSHIP EMPATIVA vs LEADERSHIP AUTORITARIA
🎯 Due approcci, due impatti completamente diversi.

Come psicologa e psicoterapeuta, mi capita di lavorare con manager e team che faticano a trovare il giusto equilibrio tra autorevolezza e relazione.

📌 La leadership autoritaria si basa sul controllo, sulla distanza gerarchica e sul potere decisionale unidirezionale. Può generare risultati a breve termine, ma spesso compromette la motivazione e il clima aziendale.

📌 La leadership empatica, invece, si fonda sull’ascolto, sulla comprensione del punto di vista altrui e su una comunicazione chiara e rispettosa. Non significa “essere deboli”, ma avere la capacità di guidare con consapevolezza emotiva e visione a lungo termine.

👥 E' dimostrato: i leader empatici costruiscono ambienti più resilienti, stimolano la collaborazione e favoriscono il benessere del gruppo.
Empatia non è rinunciare alla leadership. È esercitarla con maggiore intelligenza.

💬 Ti sei mai chiesto che tipo di leadership pratichi – o subisci – ogni giorno nel tuo lavoro?

👩‍⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta
📍Consulenze per individui, team e aziende
📩 Per informazioni o incontri in azienda: dr.elenasantomartino@gmail.com

📌 Benessere mentale e cultura aziendale: un binomio inscindibileCosa può fare un’azienda per favorire il benessere menta...
25/07/2025

📌 Benessere mentale e cultura aziendale: un binomio inscindibile

Cosa può fare un’azienda per favorire il benessere mentale dei propri collaboratori?
La risposta è semplice da dire, ma complessa da costruire:
👉 investire nella cultura aziendale.

Per cultura aziendale non intendiamo solo mission e valori scritti su una brochure, ma il modo reale in cui si comunica, si lavora, si ascolta e si affrontano i problemi all’interno dell’organizzazione.

💬 Una cultura aziendale che sostiene la salute mentale:
✔️ Valorizza le persone, non solo i risultati
✔️ Promuove la comunicazione autentica e non giudicante
✔️ Riconosce il carico emotivo del lavoro
✔️ Normalizza il bisogno di supporto, anche psicologico
✔️ Educa i manager all’ascolto e all’empatia

🧠 Il benessere mentale è un indicatore fondamentale della salute organizzativa.
E si costruisce ogni giorno, a partire dalla cultura interna.

Se sei un* manager o HR e vuoi portare questi temi nella tua realtà aziendale, ti accompagno con percorsi formativi e consulenze su misura.


👩‍⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta
📍Consulenze per individui, team e aziende
📩 Per informazioni o incontri in azienda: dr.elenasantomartino@gmail.com

🌿 Benessere psicologico sul lavoro: una parola semplice, un concetto complesso.Spesso, quando si parla di benessere sul ...
22/07/2025

🌿 Benessere psicologico sul lavoro: una parola semplice, un concetto complesso.

Spesso, quando si parla di benessere sul lavoro, lo si confonde con un’idea generica di “stare bene”: non avere troppi problemi, non essere stressati, andare d’accordo con i colleghi.

Ma il benessere psicologico, in ambito professionale, è molto di più!

👉Significa poter esprimere le proprie competenze, sentire che il proprio contributo ha valore, poter contare su relazioni sane, su un’organizzazione equa e su spazi per crescere, anche come persone.

🧠 Non è solo l’assenza di disagio, ma la presenza di:
✔ motivazione autentica e senso di scopo nel lavoro;
✔ equilibrio tra impegno e recupero: non è solo quanto dai, ma anche quanto riesci a ricaricarti. Il benessere richiede pause, energie e ritmi umani;
✔ dialogo interno sano (non guidato solo da doveri e giudizi);
✔ sicurezza psicologica: la possibilità di parlare, proporre, sbagliare, senza timore.

👉 A volte si “sta bene” sul lavoro perché si è bravi ad adattarsi. Ma adattarsi non è sempre segno di salute: può essere anche una strategia di sopravvivenza.

💬 La tua azienda investe nel benessere psicologico?


👩‍⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta
📍Consulenze per individui, team e aziende
📩 Per informazioni o incontri in azienda: dr.elenasantomartino@gmail.com

🧠 Un valido supporto… anche in azienda.Come psicologa e psicoterapeuta, affianco le realtà aziendali con percorsi format...
17/07/2025

🧠 Un valido supporto… anche in azienda.

Come psicologa e psicoterapeuta, affianco le realtà aziendali con percorsi formativi mirati, pensati per rispondere ai bisogni specifici dei team e delle persone che li compongono.

🎯 I temi? Comunicazione efficace, gestione dello stress, benessere relazionale, leadership empatica, equilibrio vita-lavoro e molto altro.

📍 Ogni intervento è costruito su misura, a partire dalle esigenze dell’azienda, per creare un ambiente più consapevole, collaborativo e sereno.

💬 Sei un’azienda o un HR manager e vuoi saperne di più?
Contattami per valutare insieme un percorso formativo adatto alla tua realtà.



👩‍⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta

🌿 Non sempre serve “resistere”. A volte, serve cambiare sguardo.Di fronte a una difficoltà, non è obbligatorio rialzarsi...
11/07/2025

🌿 Non sempre serve “resistere”. A volte, serve cambiare sguardo.

Di fronte a una difficoltà, non è obbligatorio rialzarsi subito, sorridere e dire che va tutto bene.
A volte, serve restare.
Sentire.
Ascoltare cosa ci sta dicendo quel momento.

💭 Non tutti i dolori chiedono una lotta. Alcuni chiedono uno spazio. Un tempo.
E la forza, spesso, non è nel resistere…Ma nel ri-volgere lo sguardo.
Verso di sé. Verso qualcosa di nuovo.

🔍 Più che una “ripartenza”, è un movimento interiore.
Un piccolo scarto.
Un’inversione dolce che ci riporta a casa, diversi da prima.

✨ Non servono grandi gesti. Basta il coraggio di restare dove siamo, con verità.

💬 Hai mai vissuto un momento in cui non ti sei “rialzato”, ma sei cambiato dentro?



👩‍⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta

Prendersi cura di sé ≠ Compiacere gli altri💭 Ti prendi cura di te o stai solo cercando di piacere agli altri?A volte sem...
08/07/2025

Prendersi cura di sé ≠ Compiacere gli altri
💭 Ti prendi cura di te o stai solo cercando di piacere agli altri?

A volte sembra la stessa cosa… ma non lo è.

👣 Prendersi cura di sé significa:
✔ Ascoltare i propri bisogni
✔ Fare scelte coerenti con i propri valori
✔ Dire “no” senza sentirsi egoisti
✔ Darsi il permesso di rallentare

🙅‍♀️ Compiacere gli altri, invece, nasce spesso dalla paura del giudizio, dal bisogno di approvazione, dalla convinzione che valiamo solo se siamo “utili” o “bravi”.

✨ Prendersi cura di sé è un atto di rispetto. Anche verso gli altri, perché solo partendo da noi possiamo costruire relazioni autentiche.

💬 Ti sei mai chiesto quanto del tuo “prenderti cura” è davvero per te?



👩‍⚕️ Dott.ssa Elena Santomartino
Psicologa e Psicoterapeuta

Indirizzo

1, Via Bertuol
Preganziol
31022

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 12:00
15:00 - 19:00

Sito Web

https://www.miodottore.it/z/whAMkY

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena Dott.ssa Santomartino - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elena Dott.ssa Santomartino - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare