Dott.ssa Stefania Rupani psicologa-psicoterapeuta

Dott.ssa Stefania Rupani psicologa-psicoterapeuta Sono una Psicologa e Psicoterapeuta. Ricevo su appuntamento a Primaluna presso il Centro Polispecialistico in Via Provinciale 67 (sopra la farmacia).

Per info:
+39 3405583345
stefania.rupani@gmail.com

P.IVA: 03656310137 AREE D'INTERVENTO:

ETA' EVOLUTIVA
• disturbi dell'apprendimento (DSA)
• metodo di studio
• fobia scolastica
• disturbi d'ansia
• difficoltà emotivo relazionali
• gestione della rabbia
• sostegno per figli di genitori separati
• sofferenza legata a malattie organiche
• mutismo selettivo
• balbuzie
• tic
• difficoltà emotivo-relazionali
• disturbi alimentari (anoressia, bulimia)

ETA' ADULTA
• ansia e attacchi di panico
• fobie specifiche
• disturbo ossessivo compulsivo
• depressione e tristezza
• disturbi del sonno
• disturbi alimentari
• disturbi di personalità o comportamentali
• difficoltà nella gestione delle emozioni
• elaborazione del lutto
• traumi e disturbo da stress post traumatico
• dipendenza da sostanze
• nuove dipendenze (internet, sesso virtuale, gioco d'azzardo)
• stress lavoro correlato e burnout
• mobbing (comportamenti aggressivi e vessatori da parte di colleghi o superiori)
• problem solving

COPPIE
• conflitti di coppia
• sostegno alla genitorialità
• consulenze per separazione e divorzio
• problemi sessuali
• dipendenza affettiva
• abuso o violenza domestica
• problemi di gestione delle emozioni come gelosia e rabbia

TERZA ETA'
• sofferenza legata a malattie organiche
• supporto ai cambiamenti legati al processo d'invecchiamento
• supporto ai caregiver
• ginnastica per la mente

C'è ancora speranza ✨
11/11/2025

C'è ancora speranza ✨

Buone notizie per l’educazione affettiva e sessuale.
È stato ritirato l’emendamento che ne limitava l’introduzione nelle scuole medie: un passo nella giusta direzione per il benessere psicologico e relazionale delle nuove generazioni.

La Presidente del Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi e dell’Ordine della Toscana, Maria Antonietta Gulino, aveva espresso preoccupazione in una lettera inviata al Ministro Valditara lo scorso 17 ottobre, sottolineando come la scuola sia il luogo dove si costruiscono consapevolezza, rispetto e capacità di riconoscere le proprie emozioni.

Un segnale positivo per una società che vuole crescere nella conoscenza e nel rispetto reciproco.

Maria Antonietta Gulino - Presidente CNOP

18/10/2025

🔴 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘁𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 𝗰𝗼𝗻𝗴𝗶𝘂𝗻𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗹𝗹’𝗲𝗱𝘂𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝘀𝗲𝘀𝘀𝘂𝗼-𝗮𝗳𝗳𝗲𝘁𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗰𝘂𝗼𝗹𝗲

Le Presidenti e i Presidenti degli Ordini degli Psicologi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Puglia, Sicilia e Veneto prendono una posizione chiara e netta in merito al DDL del 23 maggio 2025 del Ministro Valditara.

🎓 L’educazione sessuo-affettiva è una risorsa, non un rischio. Limitare o escludere la possibilità di promuovere da parte dei professionisti della salute attività educative su questi temi significa privare bambini e adolescenti di strumenti fondamentali per comprendere e gestire i cambiamenti fisici ed emotivi legati alla crescita.

🧠 L’educazione sessuo-affettiva, quando è adeguata all’età e scientificamente fondata, contribuisce a relazioni sane, alla prevenzione di bullismo e violenza di genere, e al benessere psicologico delle giovani generazioni.

👥 Gli Ordini regionali sopra menzionati esprimono profonda preoccupazione per le implicazioni culturali e sociali derivanti dalle limitazioni previste nel DDL “Disposizioni in materia di consenso informato in ambito scolastico”.

𝗖𝗵𝗶𝗲𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗵𝗲 𝗹𝗮 𝘃𝗼𝗰𝗲 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶 𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗵𝗲 𝘃𝗲𝗻𝗴𝗮 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗮 𝗻𝗲𝗹𝗹𝗲 𝘀𝗲𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝗹𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗶 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗲𝗻𝘁𝗶, per ribadire l’importanza di un’educazione affettiva e sessuale tempestiva, continuativa e basata sulle evidenze scientifiche.

📢 La tutela dei minori passa anche — e soprattutto — attraverso la conoscenza, l’ascolto e la costruzione di contesti educativi sicuri e consapevoli.

🔗 Qui il comunicato stampa integrale: https://bit.ly/3LhO78P

Invece che migliorare, passi indietro 😡
17/10/2025

Invece che migliorare, passi indietro 😡

Mentre le pagine dei giornali raccontono l'ennesimo intollerabile femminicidio, l' e affettiva viene cancellata con un colpo di spugna.

Il recente emendamento al , appena approvato, segna un arretramento preoccupante nella battaglia educativa per i diritti e contro la violenza di genere. Mentre il testo originario prevedeva che i progetti di educazione sessuale e affettiva fossero attivati solo con il consenso dei genitori, la nuova formulazione va oltre e impone un divieto totale per le , impedendo ogni attività sull’affettività, sul rispetto del corpo o sulle relazioni, anche se mediata, progettata o moderata.

È un passo indietro? Certo: proprio nella fascia 11–14 anni si formano le prime identità, si sviluppa il senso del limite, si costruisce un linguaggio del corpo e del consenso. In quel bivio formativo, lo Stato decide di tacere.

Per saperne di più: https://www.greenme.it/lifestyle/costume-e-societa/educazione-sessuo-affettiva-vietata-alle-scuole-medie-il-ddl-valditara-e-una-sconfitta-per-tutti-non-solo-per-le-donne/

I compiti a casa in terapia: non è sempre facile accettarli e svolgerli... Ma sono un ponte fondamentalmente tra la sedu...
15/10/2025

I compiti a casa in terapia: non è sempre facile accettarli e svolgerli... Ma sono un ponte fondamentalmente tra la seduta e la tua vita quotidiana. 📝

👉🏻 Scoprì perché fanno la differenza!

"Sto bene"."È solo stanchezza"."Passerà da solo."Quante volte ce lo diciamo per non guardare in faccia quello che provia...
10/10/2025

"Sto bene".
"È solo stanchezza".
"Passerà da solo."

Quante volte ce lo diciamo per non guardare in faccia quello che proviamo davvero?
La salute mentale non è solo l'assenza di malattia.
È anche riuscire a riconoscere quando qualcosa dentro di noi sta chiedendo attenzione. ✨

In questo carosello ho raccolto alcuni segnali che sembrano "normali" o passeggeri, ma che in realtà possono essere campanelli d'allarme.
Segnali che spesso ignoriamo, minimizziamo o mascheriamo con la fretta, il lavoro, le responsabilità.

💭 Ti trovi in qualcuno di questi punti?

💚10 Ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale 💚

🧠 7 cose incredibili che (forse) non sai sul cervello umano 🤯Il cervello è l'organo più misterioso e affascinante che ab...
08/10/2025

🧠 7 cose incredibili che (forse) non sai sul cervello umano 🤯

Il cervello è l'organo più misterioso e affascinante che abbiamo.
Ogni giorno lavora senza sosta per farci percepire, pensare, sentire... E molto di più!

In questo carosello ti racconto 7 curiosità sorprendenti che mostrano quanto sia potente, strano e... Un po' magico. ✨

🧠 Rubrica Psicoparole: parola 6 📖👉🏻Conosci il termine dissonanza cognitiva?
01/10/2025

🧠 Rubrica Psicoparole: parola 6 📖

👉🏻Conosci il termine dissonanza cognitiva?

✨ E se mi giudica? - La paura del giudizio in terapia ✨Parlare con uno psicoterapeuta può fare paura, soprattutto all'in...
01/10/2025

✨ E se mi giudica? - La paura del giudizio in terapia ✨

Parlare con uno psicoterapeuta può fare paura, soprattutto all'inizio.
Temere di essere giudicat* per ciò che si pensa, si prova o si è vissuto... È più comune di quanto si creda.

In questo carosello ti racconto perché questa paura è normale, da dove può ve**re e cosa accade davvero nello spazio terapeutico.

➡️ Scorri per scoprire come affrontarla con più consapevolezza.

Cosa ci guadagni dal tuo problema? 🤔💭Lo so, sembra una domanda dura.🔥Ma in realtà è una domanda potente. Non per accusar...
24/09/2025

Cosa ci guadagni dal tuo problema? 🤔💭

Lo so, sembra una domanda dura.🔥
Ma in realtà è una domanda potente. Non per accusarti, ma per aiutarti a guardare dentro con più chiarezza.🔍

In psicologia, chiamiamo guadagni secondari quei vantaggi -spesso inconsci- che restano anche quando un sintomo, un blocco o una difficoltà ci fa soffrire.

A volte non riusciamo a cambiare non perché non vogliamo, ma perché quella difficoltà ci protegge da qualcosa. 🆘

E riconoscerlo può essere l'inizio di una trasformazione vera. 🌱

In questo carosello ti accompagno a esplorare questa domanda con delicatezza, senza giudizio.

Perché solo quando comprendiamo cosa stiamo veramente trattenendo... Possiamo iniziare a lasciarlo andare.🌈

👉🏻Ti va di condividerlo con chi potrebbe trovarlo utile? Oppure scrivimi, se vuoi approfondire.📝

🧠 Il Bonus Psicologo è attivo da oggiSe senti che è il momento di prenderti cura della tua salute mentale, questa è un'o...
15/09/2025

🧠 Il Bonus Psicologo è attivo da oggi

Se senti che è il momento di prenderti cura della tua salute mentale, questa è un'opportunità concreta per iniziare.

Come psicoterapeuta accreditata, aderisco al servizio: se vuoi, possiamo lavorarci insieme.

✨Chiedilo. Usalo. Merito di stare meglio.

🏫🎒📐 Inizia la scuola... E quest'anno per me ha un sapore speciale: mia figlia inizierà la prima elementare. Come psicolo...
11/09/2025

🏫🎒📐 Inizia la scuola... E quest'anno per me ha un sapore speciale: mia figlia inizierà la prima elementare.

Come psicologa parlo spesso di emozioni legate ai cambiamenti. Ma oggi lo sento sulla pelle, nel cuore. ❤️

Il "back ti school" non è solo questione di zaini e grembiuli.📚📙 È un piccolo terremoto emotivo, fatto di entusiasmo, paure, aspettative, separazioni.

E non solo per i bambini: anche per noi adulti che li accompagniamo.

In questo carosello ho provato a raccontare alcune delle emozioni più comuni e a condividere qualche pensiero che possa essere di conforto o riflessione. 💭📝

👉🏻 Ti ritrovi in qualcuna di queste emozioni?


📚✏️ ❤️

Buone ferie estive! 😎☀️🧘🏻Che questi giorni possano essere un'occasione per rallentare, ascoltarsi e rigenerarsi.Prenders...
01/08/2025

Buone ferie estive! 😎☀️🧘🏻

Che questi giorni possano essere un'occasione per rallentare, ascoltarsi e rigenerarsi.

Prendersi cura di sé è il primo passo per poter essere presenti anche per gli altri.

Ci ritroviamo a settembre, con spazi nuovi di ascolto e riflessione. 💛

Indirizzo

Primaluna
23819

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 20:00
Martedì 08:00 - 20:00
Mercoledì 08:00 - 20:00
Giovedì 08:00 - 20:00
Venerdì 08:00 - 20:00
Sabato 08:00 - 13:00

Sito Web

https://stefaniarupani.it/i-miei-servizi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Stefania Rupani psicologa-psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Stefania Rupani psicologa-psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare