20/09/2025
📣📣Il dolore al collo e i formicolii alle braccia possono derivare da diverse cause, tra cui compressione nervosa, postura scorretta, tensioni muscolari e discopatie cervicali.
🚩🚩Se non si interviene con un percorso di esercizio terapeutico mirato, i sintomi possono peggiorare causando rigidità, perdita di forza, intorpidimento persistente e, nei casi più gravi, danni nervosi irreversibili.
👉👉Cause comuni del dolore al collo e formicolii alle braccia
• Compressione del nervo cervicale (ernia o protrusione discale)
• Tensioni e spasmi muscolari del collo e delle spalle
• Postura scorretta mantenuta a lungo (es. lavoro al computer)
• Artrosi cervicale e riduzione dello spazio vertebrale
• Sindrome da conflitto o compressione vascolare (es. sindrome dello stretto toracico)
💥💥Sintomi rischiosi se non trattati
• Aumento dell’intensità e frequenza del dolore cervicale
• Formicolii e intorpidimento persistenti o peggiorati
• Perdita di forza e controllo motorio nelle braccia e mani
• Rigidità e limitazione nel movimento del collo
• Possibile danno nervoso permanente con conseguente compromissione funzionale
✅✅Un percorso di esercizio terapeutico aiuta a migliorare la mobilità, ridurre la compressione nervosa e rafforzare i muscoli stabilizzatori cervicali, prevenendo complicazioni e promuovendo il recupero.
❌❌Ignorare i segnali può portare a una cronicizzazione del dolore e a una peggior qualità di vita.
📲📲Contattami in privato se vuoi davvero risolvere il tuo problema