14/06/2025
L'estate è una pausa necessaria per i bambini, per stare attivi e all'aria aperta. Tuttavia, non si deve mettere in pausa anche l'apprendimento.
Durante l'estate, infatti, gli studenti iniziano a dimenticare le conoscenze acquisite durante l'anno scolastico.
📍Secondo il Dott. H. Cooper della Duke University, in media gli studenti perdono da 1 a 3 mesi di apprendimento durante i mesi estivi.
📍PsychologyToday conferma: lo studente medio perde da 1 a 2 mesi di apprendimento in lettura e da 1 a 3 mesi in matematica.
Se il bambino interrompe completamente gli esercizi o altre abilità acquisite durante l'anno, le reti neuronali rischiano di indebolirsi.
Questo fenomeno è detto "summer learning loss": i bambini possono perdere fino a 2 mesi di progresso in lettura e matematica nei mesi estivi, soprattutto se non ricevono stimoli cognitivi regolari.