Dina Giorgi - Psicologa Psicoterapeuta

Dina Giorgi - Psicologa Psicoterapeuta Nascere non basta.
È per rinascere che siamo nati.
[Pablo Neruda]

Più d'una volta mi sono ritrovata a re-iniziare rapporti chiusi per un motivo o per un altro, ovviamente per ragioni che...
04/10/2025

Più d'una volta mi sono ritrovata a re-iniziare rapporti chiusi per un motivo o per un altro, ovviamente per ragioni che ritenevo importanti.
Posso dire che anche al secondo tentativo finivano nello stesso modo. Un po' perché dovremmo avere maggiore memoria di chi e cosa ci ha ferito. Un po' perché il secondo tentativo dura molto meno del primo.
Dovremmo pensarci bene quando anche NOI feriamo qualcuno, perché ricostruire la fiducia è una cosa che richiede grandissimo impegno e autocoscienza e sensibilità.
Ci sono cose piccole e fragili che una volta rotte lasciano sentire la loro eco anche per una vita. Anche se sono oramai lontane e non ci influenzano più, non per questo vuol dire che è possibile ricominciare. E non parlo solo di rapporti romantici.

Se un ragazzo di 21 anni fa questo, un genitore deve SERIAMENTE mettersi in discussione. Ma lo fanno pochi purtroppo.
02/10/2025

Se un ragazzo di 21 anni fa questo, un genitore deve SERIAMENTE mettersi in discussione. Ma lo fanno pochi purtroppo.

02/10/2025
Un po' di verità non guasta. Bravo Christian De Sica, anche a me viene tanta malinconia...
29/09/2025

Un po' di verità non guasta.
Bravo Christian De Sica, anche a me viene tanta malinconia...

Se alla dina favoriter bland videor och musik, ladda upp originalinnehåll och dela allt med vänner, familj och hela världen på YouTube.

Per l'appunto!
29/09/2025

Per l'appunto!

https://www.facebook.com/share/p/1KP1V9eCHK/
27/09/2025

https://www.facebook.com/share/p/1KP1V9eCHK/

Come ti tratteranno i tuoi figli quando cresceranno… dice molto di come li hai trattati tu quando erano piccoli.

Non è una casualità che un figlio alzi la voce con chi lo ha cresciuto.
È ciò che ha imparato in una casa dove parlare forte era più importante che ascoltare.

Se non sei stato gentile quando più ne avevano bisogno,
se li hai derisi quando provavano ad aprire il loro cuore,
se hai minimizzato la loro tristezza,
non aspettarti abbracci calorosi il giorno in cui la vita ti renderà fragile.

Perché i bambini non dimenticano.
Crescono, sì… ma non dimenticano.
Conservano tutto: le assenze, i disprezzi, i “non ho tempo”,
le volte in cui li hai fatti sentire un peso invece che figli.

E quando il tempo farà il suo giro —perché lo fa sempre—
ti ritroverai con il tuo stesso riflesso in loro.

Se li hai fatti sentire al sicuro, loro si prenderanno cura di te.
Se li hai fatti sentire ascoltati, loro vorranno ascoltarti.
Ma se hai seminato paura, colpa o indifferenza…
questo stesso è ciò che fiorirà quando sarai tu ad avere bisogno di compagnia.

Non si tratta di crescere i figli aspettando qualcosa in cambio,
si tratta di non dimenticare che un giorno saranno adulti…
e tu, qualcuno anziano che dipenderà dall’amore che hai insegnato loro a dare.

A tutti noi è capitato di vivere dei momenti in cui ci accorgiamo che gli altri non ci capiscono più. Ma questo, lungi d...
26/09/2025

A tutti noi è capitato di vivere dei momenti in cui ci accorgiamo che gli altri non ci capiscono più. Ma questo, lungi dall'essere un fatto negativo, è un segno della nostra emancipazione, del nostro sviluppo psicologico. Infatti, se siamo sempre compresi, vuol dire che parliamo il linguaggio degli altri, un linguaggio collettivo. Ma se il nostro atteggiamento e le nostre idee sono originali, non possiamo più essere capiti, perché esprimiamo qualcosa di nuovo. Ecco allora che nasce un senso di estraneità reciproca, per cui la nostra ricerca di una strada individuale viene considerata almeno come una 'stranezza.

Aldo Carotenuto, Il labirinto verticale

Indirizzo

Latina
Priverno
CECCANO

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dina Giorgi - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dina Giorgi - Psicologa Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram