Dott.ssa Maria Celeste De Bellis

Dott.ssa Maria Celeste De Bellis Psicoterapia e supporto psicologico adulti, adolescenti, bambini e coppie. Terapia EMDR Psicologa, Terapeuta EMDR. Counseling, sostegno psicologico e ascolto.

Il primo colloquio è gratuito e puoi usufruire anche di colloqui al bisogno.

19/05/2023

💔 "L'amore che strappa i capelli è perduto ormai,non resta che qualche svogliata carezza e un po' di tenerezza”

"E’ finita”
"Non lo/a riconosco più”
"Ormai non mi cerca più come un tempo”
"Non sento più le farfalle nello stomaco”

👫Frasi comuni in una relazione di coppia. L’amore non è sempre il cuore che batte, le gambe che tremano, il desiderio erotico e la ricerca struggente dell’amato. Per fortuna direi… come potremo vivere con questa costante attivazione emotiva? Eh si ma quanta nostalgia dei momenti in cui ci sentivamo al centro dell’universo dell’altro… ma perché ci siamo persi? Non è detto che sia questo il motivo del cambiamento. Le relazioni amorose attraversano delle fasi e, udite udite, la fase dell’attrazione e del corteggiamento è proprio quella in cui non ci sono ancora le basi del vero legame di attaccamento.

👉 Attrazione-corteggiamento-flirt (fase di pre-attaccamento)
👉 Innamoramento
👉 Amore
👉 Fase post-romantica

E’ nella fase post-romantica che potremo cominciare ad avere dubbi e paure: diminuisce l’attrazione fisica e la sessualità, aumenta il bisogno di esplorare e vedere gli amici sembra più attraente di passare un serata sul divano ognuno a guardare le sue cose.

"Ma non era così che mi immaginavo che saremo finiti” eppure “… un legame che non raggiunga questa fase, ma che si mantenga fermo a qualcuna delle precedenti mina la possibilità stessa di vivere. Il rimanere in una fase di eterno innamoramento e di continua eccitazione indica che il legame di coppia non funziona, e che nessuno dei due riesce a dare all’altro quel senso di fiducia e di sicurezza che rendono la vita possibile.” (Grazia Attili)

19/05/2023

"Si , i miei genitori mi picchiavano quando ero bambino e non sono poi così traumatizzato!" dice l'uomo che è stato denunciato dall'ex compagna per violenza fisica.

"Quando ero piccolo, i miei genitori mi lasciavano piangere fin’che mi addormentavo , e ci sarebbero volute ore, ma è così che ho imparato a essere indipendente", dice l'uomo che passa le notti sui social media, incapace di dormire.

"Sono stato punito duramente quando ero piccolo e sto bene", dice l'uomo che ogni volta che sbaglia si fa in tutti i modi, punendosi.

"Quando ero bambina mi menavano bene e adesso soffro di un 'trauma' chiamato 'educazione'", dice la donna che non capisce perché tutti i partner che ha finiscono per essere aggressivi con lei.

“Da bambina, quando ero pignola mio padre mi chiudeva in una stanza da sola a pensare a quello che facevo, e oggi lo apprezzo!” dice la donna che soffre di attacchi di panico e non capisce perché soffre di claustrofobia.

"Quando, da piccola, facevo i capricci in pubblico, i miei genitori mi dicevano che mi avrebbero lasciata o mi avrebbero data a uno sconosciuto e guarda, sono finita molto bene", racconta la donna che implorava amore in tutte le relazioni e perdonava infedeltà ripetute per non essere abbandonata.

"Quando i miei genitori mi guardavano stavo gelando, e guarda come sono diventata brava!", dice la donna che non riesce a mantenere il contatto visivo senza sentirsi intimidita.

"I miei genitori mi hanno costretto a scegliere una carriera in cui posso fare soldi, e guarda come sono finito bene!", dice l'uomo che attende ogni venerdì, disperato perché fa ciò che non gli piace ogni giorno.

“Quando ero piccola dovevo stare a tavola finché non finivo tutto il cibo nel piatto, anche per forza, non come fanno quei genitori permissivi!” dice la donna che non capisce perché ha sempre avuto problemi di alimentazione compulsiva .

«Mia madre mi ha insegnato cosa significa rispetto con la pantofola e mi ha fatto bene», racconta la donna che fuma un pacchetto di si*****te al giorno per tenere sotto controllo l'ansia.

"Ringrazio i miei genitori per ogni colpo e punizione, perché altrimenti chissà cosa avrebbero scelto per me", dice l'uomo che non ha mai avuto una relazione sana e il cui figlio gli mente sempre, per paura.

E così viviamo le nostre vite, circondati da tutte queste persone meravigliose e non traumatizzate, ma paradossalmente in una società piena di violenza e persone ferite.

La lezione non è giudicare i nostri genitori, anch'essi vittime a loro volta, ma capire che non andava bene, perdonare e lasciare un'altra eredità ai nostri figli.

❤️

Fonte di ispirazione: Joshua Shrum
Traduzione ( Gika )

Indirizzo

Priverno
04015

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 11:00
Martedì 15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 11:00
Giovedì 15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 11:00
Sabato 09:00 - 17:00

Telefono

+393922450862

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Celeste De Bellis pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare