06/11/2025
💕 Giovedì dell’affettività – Educazione al benessere emotivo
Come parlare di educazione affettiva, emotiva e sessuale ai bambini e agli adolescenti?
Come abbiamo accennato in un altro post, si tratta di un discorso legato alla vicinanza e continuativo nel tempo, che ha le radici nell’infanzia, che illustra cosa è personale e cosa non lo è: come leggere i segnali delle emozioni e del corpo, come dare loro espressione, rispettandosi e avendo cura dell’altra persona.
Tra gli infiniti materiali che possono arricchire ed essere da spunto segnaliamo:
Sul pezzo:
• dagli 8 agli 11 anni - Ad amare ci si educa. Viaggio nell'affettività e nella sessualità. Aceto, Cagliani, Beretta. 2017, Città Nuova.
• dai 12 anni - Per piacere. Piccola guida a una sessualità consapevole. Gregori, Criveller. 2024, Becco Giallo
• dai 12 anni. - Che cosa mi succede? La pubertà, il corpo che cambia e la sessualità. Baer, Durr. 2024, Usborn
• dai 12 anni - Oggi mi sento una favola! Essere cicliche: ormoni, emozioni e consapevolezza. Gregori, Urbinati. 2025, Becco Giallo
Suggestioni di parole e immagini:
• dai 3 anni (ma anche per ragazzi e giovani adulti) - Il Mondo è tuo. Bozzi, Zagnoli. 2016, Terre di mezzo.
• dai 4 anni – La grande fabbrica delle parole. Agnes, Do Campo. 2028, Terre di mezzo.
• dai 7 anni - Sesso è una parola buffa. Silverberg, Smyth. 2017, Terra Nuova Edizioni
• dagli 11 anni – Storia di un corpo. Pennac (disponibile versione illustrata). 2014 Feltrinelli / Mondadori.
• dai 12 anni – Innamorarsi Burrows. 2021, Rizzoli.
• dai 13 anni - Heartstopper (serie) Oseman. 2020, Mondadori.
📎 C’entro, Procida