Parafarmaciaprocida Via Roma

Parafarmaciaprocida Via Roma Cibi per celiaci,diabetici e vegani. Make-up bio. Rivenditore autorizzato NUXE France. Farmaci da banco e senza obbligo di ricetta.

15/08/2025

🗓️SURO FRITTO E MARINATO IN ACETO BALSAMICO E GIARDINO DI VERDURE 👨‍🍳👩‍🍳

🍴Per il mese di agosto, con il nostro calendario, vi invitiamo a scoprire un piatto estivo e leggero, ma ricco di gusto, proveniente dall’isola di Procida!
Il suro, o sugarello, è un pesce azzurro economico e nutriente, perfetto da valorizzare con una frittura leggera, una marinatura agrodolce e un fresco giardino di verdure di stagione.

🥣 Ingredienti per due persone:
- suro 250 gr
- farina di semola rimacinata (q.b)
- olio di semi per friggere
- sale e pepe (q.b.)
- aceto balsamico 50 ml
- acqua 25 ml
- zucchero di canna 1 cucchiaino
- aglio 1 spicchio
- alloro 1 foglia
- 1 zucchina
- 1 peperone
- ½ melanzana
- pinoli tostati 1 cucchiaio

🍽️ Procedura: Inizia lavando e tagliando a piccoli cubetti la zucchina, il peperone e la melanzana. Scalda un filo d’olio extravergine in una padella e salta le verdure separatamente, quindi mettile da parte in una ciotola a raffreddare. In un'altra padella, tosta i pinoli.
Per la marinatura, versa in un pentolino l’aceto balsamico con l’acqua, aggiungi lo zucchero di canna, uno spicchio d’aglio schiacciato, una foglia di alloro e qualche grano di pepe nero. Questa marinata agrodolce servirà per insaporire il pesce dopo la frittura.
Lava e asciuga i filetti di suro, poi tagliali in tranci di media grandezza. Infarinali leggermente con la semola rimacinata e friggili in olio di semi, fino a ottenere una doratura uniforme e una consistenza croccante. Una volta fritti, scolali su carta assorbente e condiscili subito con un pizzico di sale. Versa poi su di essi la marinatura. Copri e lascia riposare per almeno 30 minuti.

Variante💡: Il piatto può essere servito tiepido o freddo, ed è perfetto anche come antipasto di pesce.
⏳ Tempo di preparazione: 30 minuti (+ 30 min di marinatura)
😋Buon Appetito!

🙏Grazie allo chef Carlo Coscione del ristorante Albatros per il suo prezioso contributo!

30/10/2024

Buongiorno. Da domattina 31 ottobre si ritorna in pesca. Pesce fresco dalle prime ore della mattinata.

16/10/2024

AVVISO.
Dal 31 ottobre le paranze riprenderanno il mare. Pescato locale a volontà.

01/10/2024

AVVISO.
Da oggi e fino al 30 ottobre le paranze non usciranno in pesca per fermo obbligatorio.

18/09/2024

📢 CEDESI ATTIVITA

Si cede attività ben avviata a prezzo ed utili interessanti.
L'attività comprende:

- Autonoleggio;
- Car sharing;
- Concessionaria con esclusività del marchio;
- Deposito bagaglio attrezzato;
- Distributore automatico di snack e bibite;
- Personale e formazione;

Gli interessati possono prendere appuntamento al numero 0813182535 entro il 30/09.

Due giorni intensi con Fabio Gallo e il suo fantastico team per realizzare una puntata di "Linea Blu Discovery". Una pun...
12/07/2024

Due giorni intensi con Fabio Gallo e il suo fantastico team per realizzare una puntata di "Linea Blu Discovery". Una puntata in cui la pesca e i pescatori sono protagonisti firmata Federpesca. Stay tuned. A breve vi faremo sapere quando andranno in onda su RAI 1.

*La Macchina del tempo*Quando ero bambino, c'era una magia semplice che si ripeteva ogni estate. Era il profumo del pane...
25/05/2024

*La Macchina del tempo*

Quando ero bambino, c'era una magia semplice che si ripeteva ogni estate. Era il profumo del pane appena sfornato, ancora caldo, che riempiva la casa. Mia nonna lo tagliava a fette spesse, ogni movimento lento e pieno d'amore. Poi, c'era il pomodoro, rosso e succoso, raccolto direttamente dall'orto. Lo schiacciava delicatamente sulla crosta croccante, lasciando che il succo impregnasse ogni briciola.

Quel pane e pomodoro non era solo un cibo, era un rituale, un momento di pura felicità. Era il sapore delle giornate lunghe e luminose, trascorse a giocare nei campi e a rincorrere le lucciole al tramonto. Era il suono delle risate degli amici, il calore delle mani di mia nonna e l'abbraccio rassicurante della famiglia.

Oggi, ogni volta che preparo il pane e pomodoro, cerco di ricreare quella magia. Ma c'è qualcosa di intangibile che manca. Forse è l'innocenza di quegli anni, la semplicità di un tempo in cui tutto sembrava più genuino. O forse è solo la nostalgia che colora i ricordi con una sfumatura di dolcezza.

Il pane e pomodoro di una volta aveva un sapore speciale, un sapore che non si può trovare nei supermercati moderni. Era un sapore di casa, di amore e di tradizione. E mentre chiudo gli occhi e assaporo ogni morso, mi lascio trasportare indietro nel tempo, a quei giorni spensierati in cui il mondo sembrava un posto più semplice e ogni pasto era una celebrazione della vita.

Ebbene Panâme lo rende possibile. Tutti i giorni.

Indirizzo

Via Roma 81
Procida
80079

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:30
Martedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:30
Mercoledì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:30
Giovedì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:30
Venerdì 08:30 - 13:00
16:30 - 20:30
Sabato 08:30 - 13:00
16:30 - 20:30
Domenica 08:30 - 13:00
16:00 - 20:30

Telefono

+390818960071

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Parafarmaciaprocida Via Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram