Dott.ssa Serena Celeste Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Serena Celeste Biologa Nutrizionista Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Serena Celeste Biologa Nutrizionista, Nutrizionista, Pulsano.

12/03/2023
Facciamo rete, inizia una nuova collaborazione! 🤝Curare il corpo a 360°Concediti un percorso di salute e benessere attra...
21/02/2023

Facciamo rete, inizia una nuova collaborazione! 🤝
Curare il corpo a 360°

Concediti un percorso di salute e benessere attraverso una sana alimentazione e la cura del tuo corpo!!
Presso Casa Vacanze Fiore di Loto via Vittorio Emanuele, n°6 Leporano e prenditi cura di te!😊

Intanto save the date!

Giorno 5 marzo ore 17.00 presso
Un pomeriggio insieme dove parleremo di benessere e salute👩‍⚕️🙏

Per info e prenotazioni all'evento contatta:
📲 3383217825
📲 3209762717

Dott.ssa Serena Celeste Biologa Nutrizionista

⭕CONSIGLI NUTRIZIONALI PER LE FESTIVITÀ ⭕ Il Natale è un periodo di festa e gioia, quindi via sensi di colpa perché è gi...
12/12/2022

⭕CONSIGLI NUTRIZIONALI PER LE FESTIVITÀ ⭕

Il Natale è un periodo di festa e gioia, quindi via sensi di colpa perché è giusto godere delle festività senza rinunciare al piacere del cibo e della convivialità!

Ecco di seguito alcuni consigli utili a godervi al meglio questo periodo dell'anno senza rinunciare ai piaceri della tavola!😋

✅1 Evitare digiuni!
Nei giorni precedenti o successivi ai giorni di festa, riprendere la vostra sana alimentazione e consumare piatti sani, ricchi di verdure, e con proteine di buona qualità, ad esempio delle zuppe di legumi e verdure.

✅2 Durante il cenone e pranzo di Natale assaggiare tutto quello che vi va senza fare il bis delle varie portate, e se possibile iniziare i pasti con delle crudite' di verdure.

✅3 evitare il pane se si mangia il primo piatto.

✅4 evitare eccesso di alcool e bevande gassate e ricorda che l'amaro non fa digerire!! 😆

✅5 Durante i giorni di festa non saltare la colazione!

✅6 Evita di pesarti! I chili in più sulla bilancia sono dovuti perlopiù ai liquidi in eccesso dovuti ai pasti più abbondanti e più conditi.
Riprendi la tua sana alimentazione nei giorni successivi alle festività!

Godetevi le feste e buon Natale a tutti!🎄😄

Dott.ssa Serena Celeste Biologa Nutrizionista

📲 Per info e per prenotare una visita nutrizionale puoi chiamarmi al numero:
320 9762717

27/10/2021
Come rafforzare il nostro SISTEMA IMMUNITARIO?Il sistema immunitario è fondamentale per difendere l’organismo dall’ingre...
21/12/2020

Come rafforzare il nostro SISTEMA IMMUNITARIO?

Il sistema immunitario è fondamentale per difendere l’organismo dall’ingresso di agenti estranei come batteri, virus, parassiti, funghi; inoltre si occupa della riparazione dei tessuti danneggiati ed è in grado di riconoscere e distruggere le cellule precancerose prima che possano proliferare!

Ovviamente per renderlo più efficiente è fondamentale mantenere bassi i livelli di infiammazione del nostro organismo, seguire delle corrette abitudini alimentari ed un sano di stile di vita che preveda:

✔ mantenere bassi i livelli di stress fisico e psichico

✔avere una buona qualità del sonno

✔ condurre uno stile di vita attivo

✔mantenerci il più possibile in normopeso, in quanto sovrappeso ed obesità sono fattori di rischio per molte patologie e ci espongono ad uno stato di infiammazione cronica

✔evitare un eccesso di alimenti ricchi in zuccheri semplici e grassi saturi e variare il più possibile la nostra dieta con frutta e verdura di stagione ricche di micronutrienti essenziali per le nostre difese immunitarie

✔adeguare il giusto fabbisogno proteico alla nostra dieta

✔aumentare Il consumo di fibre da frutta, verdura, legumi e cereali integrali ed abituarsi all’uso di alimenti PROBIOTICI come yogurt al naturale o kefir o verdure fermentate per prenderci cura del nostro MICROBIOTA intestinale!
Più del 70% delle cellule del sistema immunitario si trova nel nostro intestino, inoltre la mucosa intestinale rappresenta una vera e propria barriera al passaggio di sostanze nocive; quindi per funzionare al meglio e per assorbire al meglio tutti i micronutrienti di cui abbiamo bisogno, la mucosa intestinale deve essere integra, in salute ed in EUBIOSI!

✔ monitorare eventuali carenze micronutrizionali riferite a vitamine e minerali necessari per il buon funzionamento del sistema immunitario, tra questi soprattutto: vitamina D, vitamina C, zinco, magnesio e selenio, tutti fondamentali per l’attivazione e la modulazione della risposta immunitaria.

Prendiamoci cura di noi stessi! ❤

Se hai bisogno di un aiuto per migliorare la tua alimentazione e il tuo stile di vita, puoi contattarmi e prenotare una ...
18/10/2020

Se hai bisogno di un aiuto per migliorare la tua alimentazione e il tuo stile di vita, puoi contattarmi e prenotare una visita nutrizionale👩‍⚕️

Servizi offerti:
✔️anamnesi alimentare e dello stile di vita

✔️valutazione dello stato nutrizionale e della composizione corporea mediante bioimpedenziometria

✔️Elaborazione di piani nutrizionali personalizzati in condizioni fisiologiche e patologiche accertate e supporto costante durante il percorso

Dott.ssa Serena Celeste Biologa Nutrizionista
Via Luigi Pirandello,19 Pulsano (TA)

Per info o per prenotare una visita nutrizionale:
☎️ 3209762717
📧 celestenutrizione@outlook.it

28/09/2020
UOVA🥚🥚🥚✔️Ottima fonte di proteine nobili, rese più assimilabili in seguito alla cottura✔️Contengono lecitina, un fosfoli...
24/06/2020

UOVA🥚🥚🥚

✔️Ottima fonte di proteine nobili, rese più assimilabili in seguito alla cottura

✔️Contengono lecitina, un fosfolipide ad azione ipocolesterolemizzante

✔️Fonti di vitamine (B12, B2, vitamina A) carotenoidi e minerali (ferro e zinco)

✔️Contengono pochi grassi e di buona qualità, un uovo di gallina medio da 60g è costituito da circa 6g di lipidi

❗️Sfatiamo un mito, il colesterolo contenuto nel tuorlo incide in minima parte sul colesterolo ematico, che per l’80% è composto da colesterolo endogeno, cioè prodotto dal nostro organismo, attenzione invece agli ZUCCHERI SEMPLICI ed ai GRASSI SATURI che influiscono maggiormente sulla formazione del colesterolo LDL

🥚 Preferire uova provenienti da allevamenti a terra e biologiche!😄

Ciliegie : protagoniste di questa stagione!🍒 Apportano meno di 50kcal per 100g, un buon contenuto di sali minerali tra c...
01/06/2020

Ciliegie : protagoniste di questa stagione!

🍒 Apportano meno di 50kcal per 100g, un buon contenuto di sali minerali tra cui potassio, manganese, rame e magnesio e ricco apporto di vitamina C e vitamina A.

🍒 Il colore rosso della buccia e della polpa indica un alto contenuto di antocianine che hanno azione antiossidante ed antiinfiammatoria.

🍒 Il succo di ciliegia è molto utile ,ad esempio, nella fase di recupero post allenamento per ridurre i processi ossidativi indotti dalla intensa attività fisica.

❗️questi frutti sono da limitare per chi segue un regime dietetico a basso contenuto di zuccheri fermentabili FODMAP a causa dell'elevato contenuto di fruttosio ed alla presenza di sorbitolo.

Formazione: Inquadramento funzionale dell'ipotiroidismo con casi clinici ✅I Fattori che possono inibire l’attività della...
21/05/2020

Formazione: Inquadramento funzionale dell'ipotiroidismo con casi clinici

✅I Fattori che possono inibire l’attività della tiroide e degli ormoni tiroidei sono diversi: stress cronico, diete troppo restrittive protratte a lungo tempo, o al contrario obesità, infezioni virali, carenza di iodio, esposizione a radiazioni e pesticidi, assunzione di alcuni farmaci, patologie autoimmuni come la celiachia, disfunzioni del fegato.

✅L’alimentazione e la giusta integrazione con oligoelementi sono fondamentali per migliorare il quadro clinico e migliorare la funzionalità tiroidea.

Oltre allo IODIO, ci sono anche altri micronutrienti importanti per il metabolismo tiroideo, SELENIO e ZINCO, questi 2 minerali sono indispensabili per la sintesi degli ormoni tiroidei, ma sono necessari anche il ferro, l’ amminoacido tirosina, le vitamine del gruppo B

Per migliorare la sintomatologia è importante seguire un’alimentazione ben studiata!👩‍⚕️

RIAPERTURA STUDIO DI NUTRIZIONESi comunica che da domani sarà possibile prenotare visite nutrizionali in studio come da ...
03/05/2020

RIAPERTURA STUDIO DI NUTRIZIONE

Si comunica che da domani sarà possibile prenotare visite nutrizionali in studio come da codice ATECO 72.

⚠️Per garantire la massima sicurezza ai pazienti in studio, saranno messe in atto misure igienico-sanitarie come previsto dalla normativa vigente e le indicazioni vi saranno fornite al momento della prenotazione telefonica.
Sarà comunque disponibile anche il servizio di consulenza on line per chi volesse usufruirne.

Dott.ssa Serena Celeste
Biologa nutrizionista

Per richiedere un appuntamento :
📲3209762717
📧celestenutrizione@outlook.it

LO SCHEMA DEL PIATTO UNICOPer una corretta nutrizione è importante apportare la giusta quota di calorie e tutti i macro ...
23/04/2020

LO SCHEMA DEL PIATTO UNICO

Per una corretta nutrizione è importante apportare la giusta quota di calorie e tutti i macro e micronutrienti necessari al nostro organismo!
Un esempio schematico di un piatto unico, completo e bilanciato con la giusta ripartizione dei nutrienti, dovrebbe essere così composto:

✅½ da fonti vegetali, verdure ed ortaggi cotti o crudi e frutta preferibilmente di stagione

✅1/4 da fonti glucidiche come pasta o pane preferibilmente da farine integrali, cereali in chicco o patate

✅1/4 da fonti proteiche di buona qualità, pesce, carni magre, legumi, uova e latticini

✅come condimenti utilizziamo fonti lipidiche di buona qualità, olio di oliva extravergine o semi oleosi e per insaporire spezie ed erbe aromatiche, ovviamente senza dimenticarci di bere acqua!😊

ORTAGGI DI PRIMAVERA: GLI ASPARAGI🌱 Gli asparagi sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Liliaceae i cui ge...
01/04/2020

ORTAGGI DI PRIMAVERA: GLI ASPARAGI

🌱 Gli asparagi sono piante erbacee appartenenti alla famiglia delle Liliaceae i cui germogli (turioni) costituiscono la parte commestibile della pianta; il periodo di raccolta va da marzo a giugno e ne esistono tante varietà!😋

Questi ortaggi possiedono ottime proprietà nutritive ma anche delle controindicazioni!🧐

🌱Hanno pochissime calorie, molta fibra e acqua, ricchi di vitamine (A,C ed E) e sali minerali (potassio, calcio, fosforo) folati e glutatione, una molecola dal forte potere antiossidante!

🌱Buona quantità di fibra che li rende utili contro la stipsi

🌱Grazie all'elevate quantità di acqua e potassio questo ortaggio ha un effetto drenante utile in caso di ritenzione idrica

☝️Hanno azione diuretica e contengono elevati livelli di asparagina, un aminoacido derivato dall’acido aspartico,che viene espulsa con le urine e ne conferisce l'odore pungente,
❗️proprio per la loro azione fortemente diuretica sono sconsigliati a coloro che soffrono di patologie renali, prostatiti e cistiti.

❗️E’ un vegetale ricco di purine ed acido urico per questo è sconsigliato un frequente consumo in chi soffre di gotta ed iperuricemia.

👩‍🍳In cucina sono molto versatili, ottimi come ingredienti per frittate o per condire insalate, o per un primo piatto, o come contorno ad un secondo di carne o pesce, ma per preservarne il più possibile le sue proprietà è consigliabile non cuocerli eccessivamente oppure utilizzare la cottura al vapore.
Voi li utilizzate? 😊

Aggiornamento a distanza!Corso "Micronutrizione a sostegno delle difese immunitarie"
24/03/2020

Aggiornamento a distanza!
Corso "Micronutrizione a sostegno delle difese immunitarie"

Indirizzo

Pulsano

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Serena Celeste Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Serena Celeste Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare