18/01/2024
Parliamo sempre di allattamento al seno 🤱🏻
10 + 10 perché un allattamento al seno è meglio:
-----
1) Perché le proteine che contiene sono umane, non bovine e sono le migliori possibili per il bambino.
Nota: Non esiste allergia al latte materno!
-
2) Perché il tipo di proteine sono le più digeribili e sono nel miglior rapporto possibile per la crescita ottimale e la prevenzione del sovrappeso
-
3) Perché con il latte materno il ferro si assorbe meglio
-
4) Perché la qualità dei grassi che contiene è la migliore per costruire il cervello
-
5) Perché fornisce anticorpi protettivi e aiuta il sistema immunitario del bambino (questa la sappiamo tutti!)
-
6) Perché non ha mai lo stesso gusto (varia con la dieta della mamma) e modula i geni del gusto che serviranno successivamente per una corretta alimentazione.
(le mucche mangiano solo erba!)
-
7) Perché l’allattamento al seno fa bene alla mamma ed è un fattore protettivo contro il cancro della mammella
-
8) Perché il latte materno è sempre pronto e sicuro
-
9) Perchè si può allattare dovunque
-
10) Perché è buono e piace a tutti i bambini
--------
Ma allattare al seno non è solo offrire latte materno!
Allattare è:
1) Intimità,
2) Piacere,
3) Rilassamento
4) Dolcezza
5) Sicurezza
6) Protezione
7) Conoscenza reciproca
8) Comunicazione
9) Stimolo di potenzialità
10) Bellezza
(potevo continuare ma dovevo fare 10+10 per mantenere il titolo!)
----
Il contatto pelle a pelle nel morbido dolce del seno è… una fabbrica di connessioni neuronali!
E quindi…
Tenere al seno un bambino, pelle a pelle, è nutrire neuroni e costruire persone sicure!
….Non solo riempire pancini!
--
Perché?
Perché il "sistema operativo" con cui il bambino affronterà il mondo si costruisce nei primi sei mesi e fino ai due anni! Dopo saranno tutti "file"!
"Boom!" "Davvero?"
--
Basta mettere un cervello su una bilancia e guardare i numeri per crederci:
Un cervello pesa:
Alla nascita: circa 350-400 grammi
A due anni: circa 1 kg
A 18 anni: circa 1,5 kg
--
E allora:
Se il seno resta il posto più bello che c’è e muove neuroni anche se non offre latte…
Seno per tutti i bambini !!!
Se possibile, sempre anche con il latte materno (E’ quasi sempre possibile se si aiuta bene e subito la mamma!)
Se il latte materno non c’è: benissimo anche il latte umanizzato!
…ma al seno!
--
Noi maschietti apprezziamo molto il seno delle donne, ma non dimentichiamolo: il seno è stato pensato per i bambini!