Centro Psico Pedagogico e Didattico "Studio Alice"

Centro Psico Pedagogico e Didattico "Studio Alice" Centro di pedagogia, psicologia e neuropsicologia. Servizi per minori, famiglie, anziani, disabili.

📣 NOVITÀ STUDIO ALICE 2025! 🎒📚Per il nuovo anno scolastico arrivano tanti servizi pensati per supportare bambini, ragazz...
20/06/2025

📣 NOVITÀ STUDIO ALICE 2025! 🎒📚
Per il nuovo anno scolastico arrivano tanti servizi pensati per supportare bambini, ragazzi e famiglie... con una grande novità! 👇

🆕 SABATO MATTINA APERTI!
Con l’arrivo della settimana corta a scuola, noi ci siamo!
👨‍👩‍👧‍👦 Lo Studio Alice, da sempre vicino alle famiglie, propone l’orario esteso anche il sabato, dalle 9.00 alle 13.00.

📌 I NOSTRI SERVIZI
✨ Spazio compiti classico
✨ Spazio compiti specialistico
✨ Spazio compiti individuale
✨ Recupero materie

🕒 ORARI ESTESI!
📅 Lunedì - Venerdì: 14.30 – 19.00
📅 Sabato mattina: 9.00 – 13.00

📝 ISCRIZIONI APERTE!
📲 Contattaci subito al 3293254013 per info costi e prenotazioni: i posti sono limitati!



immagine: https://it.freepik.com/autore/pressfoto

🌞Contro il “Summer Brain Loss”: l’estate può essere un ponte, non un vuotoOgni estate, puntuale come il caldo, arriva an...
13/06/2025

🌞Contro il “Summer Brain Loss”: l’estate può essere un ponte, non un vuoto
Ogni estate, puntuale come il caldo, arriva anche la naturale perdita di alcune competenze acquisite durante l’anno scolastico. Durante la lunga pausa estiva molti studenti dimenticano parte di ciò che hanno imparato, in particolare in alcune materie. Inoltre, durante l’anno scolastico, il tempo sembra sfuggire tra mille impegni: scuola, compiti, sport, catechismo, attività extrascolastiche… In questo vortice, è normale che alcuni pezzi del percorso scolastico restino indietro, che qualche competenza si indebolisca, che lo studio diventi più un dovere che un’occasione per crescere. Questo calo, che può sembrare inevitabile, è però prevenibile – e con il giusto supporto, l’estate può trasformarsi in un’opportunità di crescita.
☀️Perché è importante garantire la continuità didattica anche d’estate?
La continuità non significa “fare scuola tutto l’anno”, ma coltivare una relazione attiva e serena con l’apprendimento. Nei mesi estivi, lontano dallo stress delle interrogazioni e dei voti, si possono recuperare concetti rimasti indietro, rinforzare le basi, scoprire nuovi metodi di studio e soprattutto riscoprire la motivazione.
L’apprendimento, per essere efficace, ha bisogno di tempi distesi e percorsi personalizzati. E l’estate offre proprio questo: il tempo per rallentare, riflettere e lavorare in modo più profondo su ciò che serve davvero a ciascun* student*.
🧩Il Centro Psico Pedagogico Didattico “Studio Alice” propone, a partire da luglio, lezioni individuali su appuntamento, pensate per accompagnare bambini e ragazzi in un percorso di rinforzo e preparazione personalizzato.
Le attività proposte aiutano a:
• recuperare materie scolastiche,
• rinforzare le competenze di base,
• imparare un metodo di studio efficace,
• prepararsi con sicurezza e motivazione al nuovo anno scolastico.
Ogni lezione sarà un percorso progettato con ogni student*, in cui definiremo insieme obiettivi chiari, realistici con attenzione ai diversi ritmi e stili di apprendimento.
📞 Per prenotazioni
chiama il 329 325 4013
📩 oppure scrivi a studiopedagogicodidatticoalice@gmail.com

12/06/2025
Lo Staff di Alice vi aspetta presso il chiostro del Comune di Putignano. Potete passare dal nostro stand, conoscere i no...
06/06/2025

Lo Staff di Alice vi aspetta presso il chiostro del Comune di Putignano.
Potete passare dal nostro stand, conoscere i nostri servizi e e la nostra equipe. Per chi cerca collaborazioni, veniteci a trovare per scambiare esperienze, fare rete, pensare a nuovi progetti!

📣 CI SAREMO ANCHE NOI IL 6 GIUGNO!Lo Studio Alice parteciperà con un proprio stand alla giornata "6 GIUGNO IN COMUNE" pr...
05/06/2025

📣 CI SAREMO ANCHE NOI IL 6 GIUGNO!

Lo Studio Alice parteciperà con un proprio stand alla giornata "6 GIUGNO IN COMUNE" presso la Casa Comunale di Putignano!

📍 Vieni a trovarci dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:30

🎯 Sarà un’occasione per conoscerci da vicino, scoprire i nostri servizi e fare allo staff tutte le domande che vorrete!
🤝 Saremo lì per ascoltarti, offrirti informazioni utili e magari dare il via a nuove collaborazioni!
🎈L’evento è ricco di iniziative: Career Day, CV Day, mostra fotografica, tavoli tematici, animazione per bambini e tanto altro!

📆 Segna la data: 6 GIUGNO
📍 Casa Comunale – ingresso libero
Ti aspettiamo con entusiasmo! 💙

30/05/2025

🌞 ESTATE A MISURA DI BAMBINO 🌈
📍 Oratorio San Filippo Neri – Putignano
🏊‍♂️ Piscina Nadir – Putignano
📅 Dal 16 giugno al 25 luglio
🕗 Dalle 8.00 alle 13.00

⚠️ Posti limitati: solo 15 bambini!

Un’estate diversa, ricca di gioco 🤸, sport ⚽ e divertimento 😄!
Il nostro Servizio Estivo Pedagogico nasce per offrire a ogni bambino uno spazio sicuro 🛡️, accogliente 🏡 e stimolante ✨, dove ogni attività è pensata con attenzione e professionalità.

💡 Cosa ci rende speciali?
🎨 Laboratori mirati condotti da pedagogisti ed educatori esperti
🧩 Attività personalizzate nel rispetto dei tempi e delle unicità di ogni bambino
🤝 Un ambiente caldo e familiare, che favorisce relazioni autentiche
👫 Piccolo gruppo (max 15 bambini) per garantire attenzione e qualità educativa
🏖️ Giornate in piscina due volte a settimana
🏫 Ospitati dall’oratorio, con spazi interni ed esterni a misura di bambino
🎈 Un percorso pensato per accompagnare ogni bambino nel suo mondo, tra gioco, emozioni 💖 e relazioni

📌 Posti limitati – le iscrizioni sono aperte!
✉️ Scrivici in DM o contattaci per info e iscrizioni.

Centro di pedagogia, psicologia e neuropsicologia.
Servizi per minori, famiglie, anziani, disabili.

🧠✨ Cosa succede davvero in terapia con bambini e ragazzi?Te lo racconto partendo da… questa scrivania!(che vedi sullo sf...
28/05/2025

🧠✨ Cosa succede davvero in terapia con bambini e ragazzi?
Te lo racconto partendo da… questa scrivania!
(che vedi sullo sfondo 👀)

🎨 Dopo ogni seduta resta un piccolo caos fatto di:
🗂️ schede colorate
🧩 giochi e stimoli sensoriali
🖍️ pennarelli
🃏 varie carte e immagini su corpo e emozioni
…e tanto lavoro “invisibile” che fa la differenza ❤️

📍 In terapia si parte da qui:
👂 ascoltiamo il bambino
🏠 guardiamo il suo mondo (famiglia, scuola, amici)
💬 diamo un nome a quello che sente

💭 Usiamo storie e immagini per spiegare un concetto importante:
i pensieri influenzano le emozioni e i comportamenti.

🤯 “Se penso che.... potrei.... succede che... .”

🧘‍♀️ Poi impariamo a calmare il corpo e la mente:
🎈 respiri
🌀 fidget e stimmer
📝 frasi guida
💡 idee nuove da provare quando qualcosa non va

🎯 Ogni attività ha uno scopo (anche quando sembra solo un gioco 😉)

👨‍👩‍👧‍👦 E il bello è che non si è mai da soli:
🤝 i genitori sono parte del percorso
📚 a volte anche gli insegnanti
🌱 per aiutare il bambino a crescere con più strumenti, sicurezza e consapevolezza

👇 Ti incuriosisce un oggetto che vedi sulla scrivania? Scrivilo nei commenti, te lo racconto nel prossimo post!

📩 Una famiglia mi scrive chiedendomi come può accompagnare al meglio il passaggio della propria figlia verso la scuola s...
25/05/2025

📩 Una famiglia mi scrive chiedendomi come può accompagnare al meglio il passaggio della propria figlia verso la scuola secondaria di primo grado. In particolare, mi chiedono aiuto sulla programmazione di un buon allenamento cognitivo estivo.

Ogni volta che ricevo messaggi come questo, capisco quanto il passaggio dalla primaria alle medie sia vissuto come un momento delicato e pieno di domande.

🎯 La vera sfida? Non è solo ripassare i contenuti scolastici, ma accompagnare i bambini a diventare più sicuri, organizzati, responsabili.

🧠 Ecco alcuni consigli pratici che ho dato a questa famiglia e che spero possano essere utili:

📚 Un programma estivo efficace non deve essere pesante, ma mirato:
• Ripasso graduale di italiano, matematica, comprensione, produzione scritta e metodo di studio.
• Piccoli spazi per allenare l’autonomia e le capacità organizzative.

💡 Allenarsi all’autonomia:

1. Pianificazione settimanale:
Fare insieme ai propri figli un calendario. Ogni settimana, scegliere 3-4 obiettivi concreti (“leggere un capitolo”, “fare un esercizio al giorno”) e distribuirli insieme nei vari giorni.

2. Diario di bordo dello studio:
Dopo ogni attività, scrivere:

o Cosa ho fatto?
o È stato facile o difficile?
o Quanto tempo ci ho messo?
o Come mi sono sentito?

e ragionarci insieme: cosa teniamo? Cosa è opportuno modificare?

3. Metodo “Prima da soli, poi insieme”:
Lasciate provare i vostri figli per 10-15 minuti da soli. Solo dopo tornate sull’attività insieme. Questo insegna che l’errore è parte del percorso e che si può provare, prima di chiedere aiuto.

🧭 Non solo “compiti” ma crescita:
Chi segue i bambini (genitori, tutor, educatori) dovrebbe avere uno sguardo educativo e non solo didattico: aiutiamoli a capire come affrontare le richieste scolastiche, a rapportarsi con i nuovi insegnanti, a sviluppare fiducia nelle proprie risorse.

💬 Aiutare i nostri figli a diventare più consapevoli, più autonomi, meno dipendenti è un lavoro che dura nel tempo e può iniziare anche dall’estate in arrivo.

Con un po’ di metodo, condivisione e tanta pazienza.

✨ Buon lavoro, cari genitori! Buona estate ragazzi!

21/05/2025

📖 LA TRIBÙ DELLE PAROLE
Un percorso educativo per bambine e bambini dalla prima alla terza classe della scuola primaria, pensato per potenziare in modo divertente le abilità di lettura, scrittura e attenzione 🗣️🧠✨

🧩 Un’estate per giocare con le parole, scoprire il piacere di raccontare, arricchire il linguaggio e allenare la mente attraverso attività creative e coinvolgenti.

💡 Ogni incontro include:
✔️ Giochi fonologici e linguistici (rime, indovinelli, catene sonore)
✔️ Attività di potenziamento letto-scrittura (segmentazioni, coppie minime, completamenti)
✔️ Momenti creativi: disegni con parole, storytelling e collage narrativi
✔️ Movimento e gioco per stimolare attenzione e memoria
✔️ Riflessione finale per consolidare in modo giocoso quanto appreso

🎯 Obiettivi del laboratorio?
✔️ Stimolare la consapevolezza fonologica
✔️ Rafforzare decodifica e ortografia
✔️ Ampliare il lessico e migliorare la comprensione del testo
✔️ Sostenere memoria di lavoro e attenzione selettiva

📆 Quando?
✔️ Giugno-Luglio 2025: ogni martedì e giovedì dalle 15:00 alle 17:00
🗓️ Dal 10 giugno al 3 luglio – 8 incontri totali

📍 Dove?
Presso Centro Psico Pedagogico Didattico “Studio Alice” – Putignano

📩 Iscrizioni entro il 5 giugno 2025 – posti limitati!
📞 Per info e adesioni: 328 61 77 369 o DM

✨ Un’estate per dare voce alle parole… e farle volare lontano!

🔖

Centro di pedagogia, psicologia e neuropsicologia.
Servizi per minori, famiglie, anziani, disabili.

21/05/2025

💬 OFFICINA EMOZIONI & RELAZIONI
Un percorso educativo pensato per bambine e bambini dagli 8 ai 10 anni, per esplorare emozioni, sviluppare relazioni positive e rafforzare la consapevolezza di sé attraverso attività creative, giochi e riflessioni condivise 🤝🎨💭

🌞 Questo laboratorio estivo nasce per offrire uno spazio sicuro e stimolante in cui imparare a stare con gli altri, conoscersi meglio e crescere insieme.

💡 Ogni incontro prevede:
✔️ Un gioco di attivazione
✔️ Un’attività creativa o collaborativa
✔️ Una riflessione guidata con strumenti facilitanti

🎯 Obiettivi?
✔️ Potenziare le abilità sociali e le relazioni positive
✔️ Rafforzare empatia, ascolto attivo e cooperazione
✔️ Lavorare su concentrazione, attenzione condivisa e regolazione emotiva

📆 Quando?
Di lunedì e mercoledì, dalle 15:00 alle 17:00
🗓️ Dal 9 giugno al 2 luglio – per un totale di 8 incontri

📍 Dove?
Presso il Centro Psico Pedagogico Didattico “Studio Alice” – Putignano

👫 Lavoreremo in piccoli gruppi per garantire ascolto, cura e personalizzazione.

📩 Iscrizioni entro il 5 giugno 2025
Posti limitati! Per info e adesioni:
📞 328 61 77 369
📬 Oppure scrivici in DM

✨ Un’estate per conoscersi, ascoltarsi e crescere insieme!

🔖

Centro di pedagogia, psicologia e neuropsicologia.
Servizi per minori, famiglie, anziani, disabili.

🎨 ATELIER PEDAGOGICIOgni venerdì di luglio ci prendiamo cura dei più piccoli con incontri dolci, colorati e ricchi di me...
20/05/2025

🎨 ATELIER PEDAGOGICI

Ogni venerdì di luglio ci prendiamo cura dei più piccoli con incontri dolci, colorati e ricchi di meraviglia.

💛 In un contesto sereno e affettuoso, con piccoli gruppi (max 4 bambini), proponiamo attività rivolte a bambin* di 3 e 4 anni, pensate per:
✔️ Stimolare la creatività
✔️ Rafforzare le prime autonomie
✔️ Favorire la socializzazione
✔️ Esplorare il mondo attraverso i sensi e il gioco

👶 Ogni gesto, ogni parola, ogni attività è pensata con cura, attenzione e amore, per far sentire ogni bambino accolto, libero e valorizzato.

📅 Ogni venerdì di luglio – dalle 17.00 alle 18.00
💰 100 euro IVA inclusa
📍 Presso Centro Psico Pedagogico Didattico “Studio Alice” – Putignano
📩 Info e iscrizioni: studiopedagogicodidatticoalice@gmail.com
📞 329 325 4013

🌈 Crescere è una scoperta bellissima. Insieme, con dolcezza 💕

🔖

📘 HO PERSO QUALCOSA?🌞 SUMMER BRAIN LOSS non ti temo!Durante l’estate è facile “perdere qualche pezzo”… ma noi siamo qui ...
20/05/2025

📘 HO PERSO QUALCOSA?

🌞 SUMMER BRAIN LOSS non ti temo!

Durante l’estate è facile “perdere qualche pezzo”… ma noi siamo qui per rimettere insieme i fili degli apprendimenti!

🔍 Lezioni individuali su appuntamento per:
✔️ Recuperare materie scolastiche rimaste indietro
✔️ Rinforzare le competenze di base
✔️ Prepararsi con metodo e motivazione al nuovo anno

👩‍🏫 Ogni percorso è personalizzato: lavoriamo su ciò che serve davvero, con attenzione al ritmo, agli stili di apprendimento e agli obiettivi di ciascun* student*.

📍 Presso Centro Psico Pedagogico Didattico “Studio Alice” – Putignano
📞 Prenota il tuo appuntamento: 329 325 4013
📩 studiopedagogicodidatticoalice@gmail.com

✨ Quest’estate, nessun passo indietro!

🔖

Indirizzo

Putignano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Psico Pedagogico e Didattico "Studio Alice" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Psico Pedagogico e Didattico "Studio Alice":

Condividi

Digitare

“...pensare che sia possibile”

Se andassimo a cercare una definizione di pedagogia e in cosa consista il lavoro del pedagogista potremmo trovare qualcosa che suoni così:

“La pedagogia è la disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'uomo nella sua interezza ovvero lungo il suo intero ciclo di vita. Si occupa dei diversi approcci educativi che coinvolgono l'uomo e la donna nei diversi momenti e situazioni dello sviluppo: non solo quindi l'età infantile ma tipicamente anche l'adolescenza, l'età adulta, la vecchiaia (o terza età), la condizione di disabilità ed i Bisogni Educativi Speciali. Insieme alle altre Scienze Umane si rivolge dunque ai contesti formali, non-formali e informali, nei quali si ambienta il processo di formazione della persona.”

Io ritengo che la pedagogia sia la scienza della possibilità: il pedagogista lavora su qualcosa che ancora non esiste, che neppure chi si affida a lui pensa di poter raggiungere, ma che di fatto, nel tempo, arriva, accade. Non magicamente, ma attraverso un lavoro sinergico tra la Persona e lo specialista, attraverso un tempo condiviso e vissuto insieme, in cui si lavora sulle potenzialità e capacità che ognuno di noi possiede.

Questa visione è maturata nel tempo e si è prodotta dall'esperienza di lavoro con i bambini, con le famiglie, con i diversamente abili. Ogni esperienza mi ha formata e mi ha dato nuovi strumenti da utilizzare, ogni Persona incontrata mi ha insegnato qualcosa di nuovo che oggi metto a disposizione, qui, da Alice.