Centro Psico Pedagogico e Didattico "Studio Alice"
Centro di pedagogia, psicologia e neuropsicologia. Servizi per minori, famiglie, anziani, disabili.
10/10/2025
🧠✨ Oggi è la Giornata mondiale della salute mentale!🧠✨
Noi lo abbiamo ricordato in ritardo.
💬Abbiamo pensato: "Non 😰 siamo pronte!?"
😅 Ottobre è pieno di giornate dedicate a qualcosa.
E va bene così — 🌻perché è bello che esistano giornate che ci ricordano cosa conta davvero: la gentilezza, la consapevolezza, la salute mentale.
Ma non serve viverle come una corsa a fare tutto, dire tutto, postare tutto.
💁 La salute mentale non ha bisogno di una data precisa: ha bisogno di presenza, di gentilezza verso se stessi, di accogliere anche i giorni confusi o “in pausa”.
💚 Oggi vogliamo ricordarlo così:
le giornate mondiali ci aiutano a fermarci e riflettere — ma la cura di sé si costruisce ogni giorno, con i nostri tempi e limiti.
Daniela e Aida.
06/10/2025
✨ Settimana Nazionale della Dislessia 2025 ✨
Ogni bambino ha il diritto di imparare con serenità, senza sentirsi “meno” o “sbagliato”.
La dislessia non è un ostacolo, ma un modo diverso di leggere il mondo: richiede strumenti, strategie e soprattutto uno sguardo capace di riconoscere i talenti che spesso si nascondono dietro le difficoltà.
📚 In questa settimana vogliamo ribadire un messaggio semplice e potente: la differenza non è un limite, è una risorsa.
Come Centro PsicoPedagogico, accompagniamo bambini, ragazzi e famiglie a trasformare la fatica in possibilità, la confusione in consapevolezza, la paura in fiducia.
Perché dietro ogni difficoltà di apprendimento c’è una persona con potenzialità da valorizzare.
💙 Celebriamo la Settimana della Dislessia con l’impegno di continuare a costruire insieme un futuro più inclusivo e attento ai bisogni di ciascuno.
Da sabato 4 ottobre Studio Alice apre ufficialmente anche il sabato!
Un servizio pensato per rispondere alle esigenze delle famiglie e supportare i ragazzi anche nel weekend ✨
📌 Sabato mattina (9.00 – 13.00):
✅ Svolgimento dei compiti (primaria e secondaria di primo grado) con educatori specializzati
✅ Laboratori didattici per stimolare autonomia, metodo di studio e motivazione
📌 Sabato pomeriggio (14.00 – 18.00):
✅ Lezioni individuali per il biennio delle superiori
✅ Lezioni di recupero individuali per primaria e secondaria di primo grado
✅ Laboratori creativi
✅ Incontri di approfondimento per famiglie, educatori, pedagogisti, insegnanti
💡 Studio Alice è accanto alle famiglie anche nel weekend, con attività utili, flessibili e sempre attente ai bisogni dei bambini e dei ragazzi.
👧👦 Posti limitati – affrettati a prenotare il tuo sabato!
📞 Per info e iscrizioni: 329 32 54 013
Centro di pedagogia, psicologia e neuropsicologia.
Servizi per minori, famiglie, anziani, disabili.
02/10/2025
✨ Una crescita che diventa risorsa per tutti ✨
Siamo felici di annunciare che la dott.ssa Teresa Sportelli 👩⚕️ entra ufficialmente a far parte dello staff di Studio Alice 🌈 dedicandosi al training cognitivo individualizzato e di gruppo 🧠 per bambini e ragazzi con DSA 📚 o altre difficoltà del neurosviluppo che richiedono un percorso di potenziamento.
Teresa non è una “nuova arrivata” 🚀: è cresciuta insieme a noi, formandosi con impegno costante, sia nello Studio sia attraverso esperienze personali e accademiche, in Italia 🇮🇹 e all’estero 🌍. Oggi porta con sé un bagaglio ricco di competenze, passione ❤️ ed entusiasmo ✨ che rappresentano un valore prezioso per i nostri ragazzi e le loro famiglie 👨👩👧👦.
La sua attenzione empatica 💡 e scientificamente fondata 📖 al mondo dei bambini la rende la persona giusta per accompagnare i percorsi di crescita cognitiva ed emotiva 🌱, sempre con uno sguardo personalizzato e rispettoso delle risorse di ciascuno.
👉 Benvenuta Teresa Sportelli, siamo felici di averti ufficialmente con noi! 🎉
🙌 ALLEANZA EDUCATIVA: COSA FUNZIONA DAVVERO NEL LAVORO DI OGNI GIORNO?
Nel nostro ⚒️lavoro quotidiano crediamo che l’alleanza educativa sia il primo pezzo del 🧩 puzzle da sistemare e rappresenta quel legame autentico e saldo da cui partire per il cambiamento.✨
🎯 Durante i pomeriggi, non si tratta solo di terminare i 👩🏫 compiti per casa o proporre attività; il nostro obiettivo è quello di costruire una 📌relazione che accompagni il bambino nella sua crescita personale, emotiva e sociale. Non a caso, i primi giorni di ogni anno scolastico sono per così dire, di ‘rodaggio’, perché li utilizziamo per👁️🗨️conoscerci, capirci, creare un dialogo e un ascolto attivo fatto anche di silenzi, parole non dette o bisogni non espressi. 🦄 Ognuno di noi, sia che si tratti di bambini che di adulti, possiede un modo unico e 🪐 personale di esprimersi. 🌱Per questo è importante creare uno spazio di ascolto e di condivisione, dove incontrare l’altro e imparare a convivere serenamente.
Per i bambini, le bambine, i ragazzi e le ragazze che frequentano il centro pedagogico, vorremmo essere un punto di riferimento, per questo coniughiamo 💁l’autorevolezza (fornendo regole chiare) e il rispetto verso l’altro, con il sostegno e il supporto didattico ed emotivo; offriamo limiti definiti, ma con uno sguardo empatico e mai giudicante, per consentire loro di sperimentare la libertà in un contesto sicuro.
🌈 Lo ‘Studio Alice’ è un luogo che permette di crescere in maniera condivisa: noi educatori costruiamo una relazione basata su fiducia e collaborazione, offriamo un metodo di studio mirato e personalizzato, d’altro lato il bambino viene coinvolto nelle scelte, ha un ruolo attivo durante tutto il pomeriggio e questo fa sì che l’alleanza si concretizzi nel ‘lavorare insieme’. 🌈
✨Possiamo testimoniare che ciò che funziona ogni giorno non sono solo le metodologie, ma la qualità della relazione che siamo riusciti a costruire passo dopo passo. È questa che permette al bambino di sentirsi riconosciuto, sostenuto e libero di esprimersi e allo stesso modo, noi educatori, ci sentiamo parte di un processo attivo, trasformativo e ricco di significato.✨✨
Dr.ssa Erica Buttiglione, educatrice.
✍️
28/09/2025
✨ CHE ENERGIA AI NOSTRI OPEN DAY! ✨
Quante emozioni, sorrisi e scoperte abbiamo vissuto insieme nelle ultime settimane!
Grazie di cuore a tutte le bambine, i bambini e alle famiglie che hanno partecipato: siete stati voi a rendere così speciali queste giornate! 💛
🎶 Tra giochi, creatività e movimento abbiamo assaggiato solo una piccola parte di quello che ci aspetta…
👉 E adesso viene il bello: i laboratori stanno per partire ufficialmente!
Nel prossimo post vi racconteremo tutti i dettagli per iscrivervi e vivere con noi sabati divertenti e stimolanti 🌈
Restate connessi, perché questa è solo l’inizio… 🚀
26/09/2025
🎉 Noi ve lo raccontiamo...ma per capire com’è davvero, dovete ve**re a provarlo!
👧👦 Non mancate al secondo imperdibile Open Day per sperimentare in prima persona le attività del sabato mattina!
📚 Perché se la scuola è chiusa… noi APRIAMO! 💡
✨ Quando?
📅 sabato 27 settembre
⏰ Dalle ore 16.00
👩🏫 Erica e Damiana sono pronte ad accogliere bambini e bambine con giochi, creatività e tanta energia!
💥 INGRESSO GRATUITO! 💥
Per vivere al meglio la vostra esperienza vi chiediamo di prenotare al 3293254013, anche tramite messaggio whatsApp.
🌈 Non lasciatevelo raccontare… vivetelo con noi e scoprite quanto può essere magico il sabato allo Studio Alice! ✨
24/09/2025
📝 Diario di seduta
Oggi abbiamo lavorato sull’orientamento temporale attraverso semplici storie illustrate da riordinare e una scheda su cui segnare insieme la data.
🔎 Questo tipo di attività, che sembra un gioco, è in realtà un potente strumento di potenziamento cognitivo: aiuta a sviluppare attenzione, memoria e organizzazione del pensiero.
👦👧 Nei disturbi dell’apprendimento, l’intervento precoce è fondamentale: significa osservare con cura, partire dalle basi e non trascurare nessun aspetto del percorso di crescita.
✨ È così che si costruiscono le competenze, un passo alla volta.
Vuoi saperne di più sui percorsi di potenziamento cognitivo?
📩 Scrivici per ricevere informazioni o fissare un primo colloquio.
23/09/2025
🤟 23 Settembre – Giornata Internazionale della Lingua dei Segni 🤟
Comunicare non significa solo scambiarsi parole: significa riconoscere l’altro, creare ponti, dare voce a identità e culture diverse.
La Giornata Internazionale della Lingua dei Segni ci invita a riflettere sul diritto di ciascuno ad esprimersi pienamente e ad essere accolto per ciò che è. 🌍✨
Sul nostro sito trovate un articolo che racconta la storia e il valore educativo della LIS, dalle lotte del passato fino al riconoscimento odierno come vera e propria lingua, ricca di cultura e identità.
💡 E con orgoglio possiamo dire che nel nostro staff c’è già una figura esperta in Lingua dei Segni Italiana (LIS): la nostra educatrice Damiana.
Un valore aggiunto che ci permette di rendere i nostri progetti educativi ancora più accessibili e inclusivi.
✨ Sabato allo Studio Alice è stato davvero speciale! ✨
Con il laboratorio “Storie al buio” abbiamo scoperto un nuovo modo di ascoltare e vivere le storie: non solo con le orecchie, ma anche con gli occhi, le mani e il cuore. 💡💭
🌿 Tra luci soffuse, oggetti naturali e piccole lanterne, i racconti hanno preso vita in un’atmosfera magica.
✨ Abbiamo attraversato un bosco in una giornata ventosa, scelto quale sentiero percorrere e trovato uno speciale oggetto magico che ci ha aiutati lungo il cammino. Abbiamo sentito i profumi delle foglie e persino la pioggia che bagnava i nostri volti.
👩🎨 Dopo il viaggio, abbiamo trasformato le emozioni in disegni, collage e piccoli capolavori, usando materiali diversi e dando forma alla nostra fantasia.
Un pomeriggio fatto di silenzi, sguardi curiosi, risate e tanta immaginazione.
📖 Perché le storie, quando vengono vissute così, diventano ancora più potenti!
Grazie a tutti i piccoli esploratori che hanno partecipato 💛
17/09/2025
📦✨Qui, in questa scatola, i nostri bambini imbucano sogni, desideri, paure e piccole grandi richieste.
💛Uno spazio sicuro dove ogni bambino può sentirsi ascoltato, senza giudizio.
🌱Un modo per imparare che, nel rispetto di sé e degli altri, esprimersi è importante.
🌈Educare è anche questo: coltivare il coraggio di dire come ci si sente.
13/09/2025
🎉 Noi ve lo raccontiamo...ma per capire com’è davvero, dovete ve**re a provarlo!
👧👦 Lo Studio Alice vi invita a due imperdibili Open Day per sperimentare in prima persona le attività del sabato mattina!
📚 Perché se la scuola è chiusa… noi APRIAMO! 💡
👉 Venite a conoscerci e a partecipare ai primi due incontri dei laboratori in partenza a ottobre.
✨ Quando?
📅 sabato 20 e 27 settembre
⏰ Dalle ore 16.00
👩🏫 Erica e Damiana sono pronte ad accogliere bambini e bambine con giochi, creatività e tanta energia!
💥 INGRESSO GRATUITO! 💥
Per vivere al meglio la vostra esperienza vi chiediamo di prenotare al 3293254013, anche tramite messaggio whatsApp.
🌈 Non lasciatevelo raccontare… vivetelo con noi e scoprite quanto può essere magico il sabato allo Studio Alice! ✨
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Psico Pedagogico e Didattico "Studio Alice" pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Centro Psico Pedagogico e Didattico "Studio Alice":
Se andassimo a cercare una definizione di pedagogia e in cosa consista il lavoro del pedagogista potremmo trovare qualcosa che suoni così:
“La pedagogia è la disciplina umanistica che studia l'educazione e la formazione dell'uomo nella sua interezza ovvero lungo il suo intero ciclo di vita. Si occupa dei diversi approcci educativi che coinvolgono l'uomo e la donna nei diversi momenti e situazioni dello sviluppo: non solo quindi l'età infantile ma tipicamente anche l'adolescenza, l'età adulta, la vecchiaia (o terza età), la condizione di disabilità ed i Bisogni Educativi Speciali. Insieme alle altre Scienze Umane si rivolge dunque ai contesti formali, non-formali e informali, nei quali si ambienta il processo di formazione della persona.”
Io ritengo che la pedagogia sia la scienza della possibilità: il pedagogista lavora su qualcosa che ancora non esiste, che neppure chi si affida a lui pensa di poter raggiungere, ma che di fatto, nel tempo, arriva, accade. Non magicamente, ma attraverso un lavoro sinergico tra la Persona e lo specialista, attraverso un tempo condiviso e vissuto insieme, in cui si lavora sulle potenzialità e capacità che ognuno di noi possiede.
Questa visione è maturata nel tempo e si è prodotta dall'esperienza di lavoro con i bambini, con le famiglie, con i diversamente abili. Ogni esperienza mi ha formata e mi ha dato nuovi strumenti da utilizzare, ogni Persona incontrata mi ha insegnato qualcosa di nuovo che oggi metto a disposizione, qui, da Alice.
Io sono Daniela, pedagogista, educatrice, tutor DSA, animatrice sociale, specializzata in Attività e Terapie Assistite con gli animali. Alice è uno spazio dedicato al supporto e al sostegno di bambini, adolescenti, adulti, neo/genitori, famiglie. E’ lo spazio delle possibilità aperte, della condivisione e del confronto.