Dott.ssa Catia Lippolis - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Catia Lippolis - Biologa Nutrizionista Nutrizione di Base,Sportiva,Oncologica.

Laureata in Scienze Biologiche presso l'Università di Bari, ho conseguito un master in Alimentazione e Nutrizione Umana e mi sono specializzata in Biochimica e Patologia Clinica presso l'Università di Tor Vergata.

Buon 2025 a tutti ❤️
03/01/2025

Buon 2025 a tutti ❤️

Vi aspetto domani 😊
05/04/2024

Vi aspetto domani 😊

Vi aspetto domani ad Adelfia per parlare di Cancro e Nutrizione.
14/12/2023

Vi aspetto domani ad Adelfia per parlare di Cancro e Nutrizione.

Vi aspetto domani 15 dicembre ad Adelfia per parlare di Cancro e Nutrizione.
14/12/2023

Vi aspetto domani 15 dicembre ad Adelfia per parlare di Cancro e Nutrizione.

Vi aspetto domani sera a Damagia a Noci per parlare di legumi, cereali integrali e olio extravergine d’oliva! Non Mancat...
15/11/2023

Vi aspetto domani sera a Damagia a Noci per parlare di legumi, cereali integrali e olio extravergine d’oliva! Non Mancate!

07/11/2023

🌱I Giovedì del Benessere🌱
👉Dal 16 novembre ogni due giovedì terremo un appuntamento con il benessere.
Damagia ospiterà un produttore e un professionista che avvieranno un dialogo sui benefici dei prodotti naturali, biologici e artigianali.
📅Il 16 novembre saranno con noi Massimiliano Rossi per Arboris Belli e Catia Lippolis, biologa nutrizionista e ci racconteranno la magia dei grani e legumi antichi, in particolare il farro.
L'ingresso è aperto, gratuito e si terrà in due orari diversi per permettere a tutti di partecipare. Potremo ritrovarci in via Fortunato 6 a Noci alle 17:30 e 18:30, l'incontro sarà seguito da una degustazione dei prodotti, vi aspettiamo 🤩
Arboris Belli

Esattamente!
26/05/2023

Esattamente!

Spesso le patate vengono servite come contorno, ma in realtà questo tubero ha delle caratteristiche nutrizionali diverse rispetto alle verdure.

Le patate possono essere inserite in un'alimentazione varia e bilanciata ma bisogna tenere conto di un aspetto particolare: infatti a differenza delle verdure, le patate sono una fonte di carboidrati complessi, così come i cereali. Questi carboidrati sono digeribili dal nostro intestino e forniscono energia all'organismo.

Tuttavia anche se hanno caratteristiche nutrizionali simili, i cereali integrali sono più ricchi di fibre rispetto alla patata.

Il nostro consiglio quindi è di preferire delle verdure di stagione come contorno per i nostri piatti principali, in modo da assicurarci il giusto apporto di fibre e di considerare la patata come una fonte di carboidrati.

Le gallette NON sono un alimento sano e NON fanno dimagrire!
03/11/2021

Le gallette NON sono un alimento sano e NON fanno dimagrire!

Il processo di produzione delle gallette lo rendono un alimento non proprio sano.

Inoltre, sul rischio cancerogeno dell'Acrilammide ha indagato per anni l’EFSA, l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, che nel 2005, ha confermato la pericolosità della sostanza, data la sua cancerogenicità e genotossicità. E di recente ha confermato il suo parere scientifico sulla acrilamide. Infine, nel 2018 è entrato in vigore un nuovo Regolamento europeo che obbliga cuochi, pasticceri ed industrie a ridurre i livelli di acrilammide nei loro prodotti (Regolamento UE 2017 / 2158).

Fare una colazione a caso? No grazie!
21/09/2021

Fare una colazione a caso? No grazie!

La prima è una vera e propria bomba di grassi e zuccheri, che provoca picchi glicemici con scariche di insulina, deleteri per il benessere del nostro organismo.

Il porridge invece è un’alternativa sana, ricca di vitamine e nutrienti. Una vera e propria colazione da re. Grazie alle proprietà dell’avena integrale possiamo avere la giusta carica energetica e un maggiore senso di sazietà.

Specifichiamo infine che le calorie si riferiscono a un cornetto di circa 40g e un cappuccino classico, mentre le calorie del porridge si riferiscono a una porzione di 40g di avena, bevanda vegetale e mirtilli.

Compilate l’auto certificazione scrivendo: Motivi di salute 😉
13/03/2021

Compilate l’auto certificazione scrivendo: Motivi di salute 😉

Mangiare la pasta come unico carboidrato giornaliero può essere tossico se ci affidiamo alle marche commerciali.Sostitui...
24/09/2020

Mangiare la pasta come unico carboidrato giornaliero può essere tossico se ci affidiamo alle marche commerciali.
Sostituiamo la pasta ‘giornaliera’ con cereali integrali, a più basso indice glicemico e con più fibre.

Il mensile dei consumatori Öko-Test ha analizzato 20 pacchi integrali per valutare la presenza di pesticidi, micotossine e metalli pesanti. Ecco chi non supera la prova

02/05/2020

*Comunicazione di servizio*

Da lunedì 4 maggio riprenderò la mia attività in studio sia presso il Centro Polispecialistico San Filippo a Putignano che presso il centro medico "Onlus Girotondo di Luce" a Bari.

Ricontatterò personalmente, per un nuovo appuntamento, tutti i pazienti che avevano appuntamento con me dal 16 marzo scorso ad oggi e che non ho potuto visitare.

Riprenderemo con tranquillità e con le dovute precauzioni.

A presto

Indirizzo

Via Vittorio Veneto, 21
Putignano
70017

Orario di apertura

Mercoledì 15:00 - 20:00
Giovedì 15:00 - 20:00
Sabato 08:30 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Catia Lippolis - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Catia Lippolis - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare