Siamo un gruppo di osteopati qualificati, ci prendiamo cura del corpo attraverso l’alimentazione, lo sport e la corretta respirazione.
Crediamo in uno stile di vita sano e nel benessere a 360°. Osteo ViP garantisce a tutti la possibilità di ricevere una consulenza nell’arco di 24 ore, senza liste d’attesa. Concentriamo le nostre energie per correggere la postura e contestualmente le abitudini che possono esser causa di particolari problemi.
06/10/2025
La caduta di Angela ha comportato lo schiacciamento della sesta vertebra. La sua costanza nelle sedute osteopatiche e l'impegno nel tempo sono stati ampiamente ripagati.
Scopri la sua storia sul mio canale Youtube https://youtube.com/-vitopolignano6142?si=k7p6DGw0UD5W7zmn
02/10/2025
Il giorno dopo il trattamento Maddalena ha potuto notare miglioramenti importanti e decisivi.
Il lavoro non è completato, ma la direzione è quella giusta per risolvere il suo problema viscerale e la contrattura.
La sindrome del piriforme è una causa meno conosciuta di dolore sciatico, spesso trascurata perché confusa con problemi relativi alla colonna vertebrale.
Questa condizione si verifica quando il muscolo piriforme, situato nella zona del gluteo, si contrae o si infiamma, comprimendo il nervo sciatico e causando dolore che può irradiarsi lungo tutta la gamba.
La sindrome del piriforme è spesso legata a posture scorrette, che mantengono il muscolo sotto stress, e una vita sedentaria con ore e ore trascorse seduti che favoriscono l’irritazione del nervo sciatico. Anche sovraccarichi muscolari dovuti ad esercizi fisici intensi o movimenti ripetitivi possono sollecitare eccessivamente questa zona.
L’osteopatia offre un approccio naturale per trattare la sindrome del piriforme, riducendo il dolore e migliorando la mobilità attraverso tecniche manuali specifiche.
L’osteopata può:
✅ rilasciare le tensioni muscolari con manipolazioni mirate a rilassare il muscolo piriforme, alleviando la compressione sul nervo sciatico e riducendo il dolore;
✅ migliorare la mobilità pelvica, lavorando sulle articolazioni e i tessuti circostanti e ripristinando la corretta mobilità dell’area;
✅ prevenire recidive trattando squilibri muscolo-scheletrici e correggendo abitudini posturali.
Oltre ad un sollievo immediato dal dolore sciatico, i benefici del trattamento osteopatico per questa sindrome includono anche un generale miglioramento della postura e della flessibilità.
Contattaci oggi stesso per una consulenza osteopatica personalizzata:
📞 340 5399 165
📍Siamo in via Savonarola 48, a Putignano
📍 e in via Vito Cosimo Basile 4, al Poliambulatorio San Luca di Polignano a Mare
02/01/2025
Il tuo bambino ha difficoltà a nutrirsi al seno? Non sei sola! Molte mamme si trovano ad affrontare momenti di frustrazione e preoccupazione quando il proprio piccolo fatica ad attaccarsi correttamente.
La difficoltà di suzione nei neonati è un problema piuttosto comune che può rendere l’allattamento un’esperienza problematica sia per la mamma che per il bambino. Quello che non si sa, è che queste difficoltà possono essere spesso causate da tensioni muscolari o anche piccoli squilibri cranici che influenzano il riflesso di suzione e movimento mandibolare del neonato.
L’osteopatia offre un valido supporto per affrontare questa situazione. Grazie a delicate tecniche manuali sicure, un trattamento osteopatico può favorire il rilassamento del tuo bambino e rendere l’allattamento un’esperienza più serena per entrambi.
Come? Rilasciando possibili tensioni del neonato accumulate durante il parto nella testa, collo e mandibola e migliorando la mobilità della bocca del piccolo per stimolare un riflesso di suzione più efficace, facilitando così un allattamento naturale.
Prenditi cura del benessere del tuo piccolo fin dai primi mesi!
Con il giusto supporto, l’allattamento può diventare un momento di condivisione e amore, senza preoccupazioni!
Prenota ora una consulenza:
📞 340 5399 165
📍 Siamo in via Savonarola 48, a Putignano
📍 e in via Vito Cosimo Basile 4, al Poliambulatorio San Luca di Polignano a Mare
26/12/2024
🎿 Sport invernali quali sci, snowboard e pattinaggio sono attività entusiasmanti, ma possono facilmente mettere il corpo a dura prova.
❄️Gli sport invernali sono infatti spesso caratterizzati da movimenti ripetitivi, brusche torsioni e l’impatto con superfici rigide, tutti elementi che stressano aree del corpo quali ginocchia, anche e spalle, aumentando il rischio di infortuni muscolari, articolari e tendinei.
Per affrontare al meglio queste sfide, una preparazione adeguata volta a prevenire possibili sovraccarichi è davvero fondamentale, e l’osteopatia può fare la differenza fornendoti un supporto adeguato utile a prevenire gli infortuni e migliorare la performance.
👨⚕️L’osteopata valuta una serie di aspetti, quali eventuali squilibri muscolo-scheletrici, ostacoli ad una giusta postura, mobilità e flessibilità, lavorando poi per correggerli prima che diventino un problema effettivo nel corso dell’attività sportiva.
Così, attraverso manipolazioni specifiche, l’osteopatia favorisce un miglior movimento articolare e muscolare, riducendo anche il tipo di rigidità che può portare a traumi imprevisti.
Anche tu vuoi preparare il tuo corpo al meglio per la stagione invernale?
Prenota ora una consulenza osteopatica personalizzata presso il nostro studio.
📞 340 5399 165
📍Siamo in via Savonarola 48, a Putignano
🏥e in via Vito Cosimo Basile 4, al Poliambulatorio San Luca di Polignano a Mare
18/12/2024
⛄ Con l’arrivo dell’inverno, aumentano le attività legate alla neve e al ghiaccio, ma anche il rischio di infortuni.
❄️Una scivolata su una superficie ghiacciata o una caduta durante uno sport invernale come sci, snowboard o pattinaggio possono portare a distorsioni, contusioni, dolori articolari o anche lesioni più serie.
👨⚕️L'osteopatia offre un supporto concreto per affrontare le conseguenze di queste cadute, accelerando il processo di guarigione e riducendo il dolore.
💆🏻Attraverso tecniche manuali mirate e manipolazioni, l’osteopata lavora su diversi aspetti del recupero, facilitando il rilassamento dei muscoli contratti, la riduzione dell’infiammazione e l’alleviarsi del dolore localizzato. L’osteopatia può anche rendere meno doloroso il ripristino della piena mobilità delle articolazioni e dei tessuti coinvolti, prevenendo complicazioni a lungo termine quali squilibri posturali o dolori cronici.
Ogni trattamento osteopatico è personalizzato, tenendo conto del tipo di infortunio, della gravità e delle esigenze specifiche del paziente.
Non lasciare che un infortunio rovini il tuo inverno! Con il giusto trattamento osteopatico, puoi tornare a svolgere le tue attività preferite senza dolore e con una mobilità ottimale.
Contattaci per una consulenza osteopatica personalizzata.
📞 340 5399 165
📍Siamo in via Savonarola 48, a Putignano
🏥e in via Vito Cosimo Basile 4, al Poliambulatorio San Luca di Polignano a Mare
16/12/2024
Osteo ViP Putignano resterà chiuso dal 21 dicembre al 1 gennaio.
Torniamo il 2 gennaio 2025.
15/12/2024
A Natale regala benessere con il voucher regalo di Osteo ViP.
Disponibili in studio in via Savonarola 48, a Putignano.
11/12/2024
👵 È una convinzione piuttosto diffusa quella che l’osteopatia sia un trattamento fin troppo invasivo e rischioso per le persone in età avanzata.
In realtà, questo non potrebbe essere più lontano dalla verità.
Come ci piace sempre ripetere, l'osteopatia è un approccio non invasivo, pertanto perfettamente adatto anche agli anziani, e offre numerosi benefici per migliorarne la qualità della vita.
👨⚕️Gli osteopati sono infatti formati per adattare ogni trattamento alle condizioni fisiche ed esigenze specifiche del paziente. Per gli anziani in particolare, si utilizzano tecniche delicate mirate, studiate per essere assolutamente sicure ed efficaci.
Ma quali benefici può portare l’osteopatia a chi è più anziano?
🦵🏻Con l’avanzare dell’età, problemi come l’artrite, la rigidità articolare e dolori cronici diventano decisamente più comuni. L’osteopatia agisce in modo mirato per alleviare queste tensioni, migliorando così la mobilità e riducendo il dolore.
Inoltre, l’osteopata può lavorare sulla postura dell’aziano, per ripristinarne l’equilibrio muscolo-scheletrico, migliorando così la stabilità e la sicurezza nei movimenti quotidiani.
Infine, sempre attraverso manipolazioni delicate, l'osteopatia può anche stimolare il flusso sanguigno e linfatico, contribuendo ad una migliore ossigenazione dei tessuti e favorendo una sensazione di leggerezza e vitalità.
Contattaci per una consulenza personalizzata.
📞 340 5399 165
📍Siamo in via Savonarola 48, a Putignano
🏥e in via Vito Cosimo Basile 4, al Poliambulatorio San Luca di Polignano a Mare
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vito Polignano - Osteo ViP pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
L'osteopatia è una disciplina, che attraverso tecniche di manipolazione manuale, è utile a migliorare disturbi di natura muscolare, come mal di testa, dolori cervicali, lombari, mal di schiena, sciatica, colpo di frusta, gomito del tennista e lesioni da sforzo. Questa disciplina può fornire un aiuto prezioso anche a chi soffre di asma, artrite, problemi digestivi, sindrome del tunnel carpale, irregolarità del ciclo mestruale, stitichezza e problematiche posturali.
L’osteopata osserva la persona nella sua globalità, effettuando una valutazione dell'occlusione dentale, dell'apparato digerente e della meccanica respiratoria; opera così per ripristinare l’equilibrio e l’armonia in tutto il corpo.
Il nostro è un centro di Osteopatia tradizionale, impegnato costantemente nella ricerca delle cause e delle disfunzioni, prevenzione e cura. Tutti gli operatori si aggiornano periodicamente attraverso professori di fama internazionale, spesso eredi diretti dei padri dell'osteopatia.
Si riceve a:
👉 Via Savonarola, 48 - Putignano
👉 Piazza Massari, 24 - Bari
👉 Piazza S. Antonio, 37 presso Medibio - Monopoli
Per info e appuntamenti:
+39 340 539 91 65