
10/01/2025
La sindrome del piriforme è una causa meno conosciuta di dolore sciatico, spesso trascurata perché confusa con problemi relativi alla colonna vertebrale.
Questa condizione si verifica quando il muscolo piriforme, situato nella zona del gluteo, si contrae o si infiamma, comprimendo il nervo sciatico e causando dolore che può irradiarsi lungo tutta la gamba.
La sindrome del piriforme è spesso legata a posture scorrette, che mantengono il muscolo sotto stress, e una vita sedentaria con ore e ore trascorse seduti che favoriscono l’irritazione del nervo sciatico. Anche sovraccarichi muscolari dovuti ad esercizi fisici intensi o movimenti ripetitivi possono sollecitare eccessivamente questa zona.
L’osteopatia offre un approccio naturale per trattare la sindrome del piriforme, riducendo il dolore e migliorando la mobilità attraverso tecniche manuali specifiche.
L’osteopata può:
✅ rilasciare le tensioni muscolari con manipolazioni mirate a rilassare il muscolo piriforme, alleviando la compressione sul nervo sciatico e riducendo il dolore;
✅ migliorare la mobilità pelvica, lavorando sulle articolazioni e i tessuti circostanti e ripristinando la corretta mobilità dell’area;
✅ prevenire recidive trattando squilibri muscolo-scheletrici e correggendo abitudini posturali.
Oltre ad un sollievo immediato dal dolore sciatico, i benefici del trattamento osteopatico per questa sindrome includono anche un generale miglioramento della postura e della flessibilità.
Contattaci oggi stesso per una consulenza osteopatica personalizzata:
📞 340 5399 165
📍Siamo in via Savonarola 48, a Putignano
📍 e in via Vito Cosimo Basile 4, al Poliambulatorio San Luca di Polignano a Mare