Se fortunatamente siete alle prime armi, ed è la prima volta che vi trovate a dover scegliere un’impresa di pompe funebri per il funerale di un vostro caro vi accorgerete che in questo delicato momento sono molte le cose a cui pensare. Dire quali siano i criteri di un’impresa seria non è facile, ma molto facile invece è elencare tutti i campanelli d’allarme che devono farvi scappare a gambe levate
. L’organizzazione di un funerale ma soprattutto l’assistenza al lutto sono cose molto delicate, finire nelle mani sbagliate può rivelarsi decisamente traumatico. Ricordatevi bene inoltre che anche la morte è un evento protetto dalla privacy e perciò la trasmissione di informazioni sul decesso o dei nominativi dei parenti, non sono solo comportamenti scorretti ma VIETATI PER LEGGE. La Legge proibisce alle imprese di svolgere la propria attività all’interno di obitori, ospedali, cimiteri e crematori pubblici e privati. La scelta dell’agenzia o impresa di pompe funebri cui affidare il servizio è libera, anche per i decessi che avvengono nelle strutture sanitarie o case di cura. Un’impresa di pompe funebri che tenti di accaparrarsi in modo così vile i clienti dimostra un alto livello di scorrettezza, chi non si dimostra corretto in un momento così delicato e in cui siete altamente vulnerabili non lo sarà sicuramente nemmeno nell’organizzare la funzione o presentarvi il conto. Cadere nelle mani sbagliate fidandosi di chi invece vuole solo approfittare del tragico momento è facile purtroppo.