DR. GIANNI VERDE

DR. GIANNI VERDE MEDICO-CHIRURGO. ASSISTENZA PRIMARIA . MEDICINA NATURALE - contatti app : MIO DOTTORE E' IL MEDICO CHE FA' LA MEDICINA. METTO PASSIONE IN OGNI COSA.
(2)

SONO STANCO DI ANZIANITÀ SENZA CONTENUTO.

18/09/2025

👉 Oggi, insieme a diversi colleghi, abbiamo avuto un importante incontro con i vertici della sanità campana, grazie anche al tramite e alla disponibilità dell’𝗢𝗻.𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗿𝗼 𝗦𝗮𝗶𝗲𝗹𝗹𝗼 , che ha voluto accompagnarci e sostenere le nostre istanze.

Abbiamo affrontato temi cruciali per la medicina territoriale e per i nostri pazienti, portando sul tavolo le 𝗰𝗿𝗶𝘁𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮'𝗽𝗶𝘂' 𝘂𝗿𝗴𝗲𝗻𝘁𝗶:

🔹 𝗔𝗜𝗥– 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲: con particolare riferimento al ruolo unico, alle difficoltà applicative e alla necessità di una revisione della bozza alla luce delle reali condizioni operative e della carenza di medici.

🔹 𝗥𝗶𝗰𝗲𝘁𝘁𝗲 𝗲 𝗖𝗘𝗥𝗧𝗜𝗙𝗜𝗖𝗔𝗧𝗜 : ribadendo che devono essere redatti da chi la legge prevede (specialisti o altre figure competenti), evitando che i medici di base si facciano carico impropriamente di compiti non loro, con ricadute negative anche sui pazienti.

🔹 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗶𝘇𝘇𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗣𝗶𝗮𝘁𝘁𝗮𝗳𝗼𝗿𝗺𝗲 : fondamentale che siano strumenti 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶 𝗲 𝗳𝗮𝗰𝗼𝗹𝘁𝗮𝘁𝗶𝘃𝗶 , non vincolanti né onerosi, per garantire ai medici autonomia e semplificazione, non ulteriori pesi burocratici.

La 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗖𝗮𝗺𝗽𝗮𝗻𝗶𝗮 si è impegnata a riconvocare i presidenti degli Ordini dei Medici per discutere in modo specifico il tema delle ricette e dei certificati, un segnale importante che attendiamo si concretizzi.

È chiaro che le problematiche sono tante e non è stato possibile affrontarle tutte in un solo incontro. Ma abbiamo posto basi solide e consegnato documenti che rappresentano il punto di vista di chi, quotidianamente, vive la medicina sul territorio.

👉 Ci aspettiamo risultati concreti, perché si tratta di 𝗹𝗮𝘃𝗼𝗿𝗮𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 , con regole chiare, strumenti adeguati e rispetto dei ruoli.𝗟𝗼 𝗳𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝗡𝗢𝗜 , ma soprattutto per i 𝗣𝗔𝗭𝗜𝗘𝗡𝗧𝗜 𝗖𝗛𝗘 𝗠𝗘𝗥𝗜𝗧𝗔𝗡𝗢 𝗨𝗡𝗔 𝗦𝗔𝗡𝗜𝗧𝗔' 𝗣𝗜𝗨'𝗚𝗜𝗨𝗦𝗧𝗔 𝗘 𝗣𝗜𝗨' 𝗩𝗜𝗖𝗜𝗡𝗔 𝗔𝗜 𝗟𝗢𝗥𝗢 𝗕𝗜𝗦𝗢𝗚𝗡𝗜.

10/09/2025

Libera 𝗠𝗔𝗡𝗜𝗙𝗘𝗦𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗜 𝗙𝗔𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔

09/09/2025

Radio Marte

📢 Colleghi 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗜 𝗙𝗔𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔 , è il momento di far sentire la nostra voce!𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜  10 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 ore 12, a 𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜 pres...
07/09/2025

📢 Colleghi 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗜 𝗗𝗜 𝗙𝗔𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔 , è il momento di far sentire la nostra voce!

𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜 10 𝗦𝗘𝗧𝗧𝗘𝗠𝗕𝗥𝗘 ore 12, a 𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗜 presso 𝗣𝗮𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼 𝗦.𝗟𝘂𝗰𝗶𝗮 ,si terrà una manifestazione fondamentale per il futuro della nostra professione.

❌ Questa NON è una protesta politica né sindacale.
✅ È la voce della 𝘃𝗲𝗿𝗮 𝗯𝗮𝘀𝗲 della 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 che si solleva contro un 𝗔𝗰𝗰𝗼𝗿𝗱𝗼 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 (𝗔𝗜𝗥) "firmato ">senza ascoltare la maggioranza dei medici di famiglia.

Siamo stanchi di:
• 𝗦𝗰𝗲𝗹𝘁𝗲 𝗰𝗮𝗹𝗮𝘁𝗲 𝗱𝗮𝗹𝗹'𝗮𝗹𝘁𝗼 senza coordinamento con chi lavora sul territorio.
• 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗱𝗶 𝗰𝗵𝗶𝗮𝗿𝗲𝘇𝘇𝗮 su risorse, tempi e modalità di applicazione.
• 𝗡𝗲𝘀𝘀𝘂𝗻𝗮 𝗚𝗮𝗿𝗮𝗻𝘇𝗶𝗮 𝗖𝗢𝗡𝗖𝗥𝗘𝗧𝗔 per il nostro lavoro e per i nostri pazienti.
• 𝗣𝗜𝗨' 𝗕𝗨𝗥𝗢𝗖𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔 che ci allontana dalla nostra vera missione: 𝗖𝗨𝗥𝗔𝗥𝗘 𝗟𝗘 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗘

👉 Noi siamo la spina dorsale della Medicina di Base.
👉 Non accettiamo imposizioni che non rispecchiano i bisogni reali dei medici e dei cittadini.
👉 Per questo 𝘀𝗰𝗲𝗻𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗶𝗻 𝗽𝗶𝗮𝘇𝘇𝗮 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗮𝘁𝘁𝗶 , 𝘂𝗻𝗶𝘁𝗶 , 𝗹𝗶𝗯𝗲𝗿𝗶 𝗱𝗮 𝗯𝗮𝗻𝗱𝗶𝗲𝗿𝗲 𝘀𝗶𝗻𝗱𝗮𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗲 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 .

📍 𝗔𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 : 10 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 ore 12 – Napoli, Palazzo Santa Lucia
💬 Facciamoci sentire, perché senza di noi la Medicina di Famiglia non esiste. A. M. T. - Associazione Medici del Territorio Medici di Famiglia - Terlizzi Medici de familie medici.tv

🚀 𝗥𝗨𝗢𝗟𝗢 𝗨𝗡𝗜𝗖𝗢 𝗠𝗠𝗚Il cambiamento è già iniziato.📊 Conoscere le regole e i numeri è il primo passo per guidarlo e costruir...
12/08/2025

🚀 𝗥𝗨𝗢𝗟𝗢 𝗨𝗡𝗜𝗖𝗢 𝗠𝗠𝗚
Il cambiamento è già iniziato.
📊 Conoscere le regole e i numeri è il primo passo per guidarlo e costruire un futuro migliore per noi e per i pazienti.

𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗨𝗢𝗥𝗘,𝗟𝗜𝗟𝗟𝗢💙Oggi tutto lo studio medico, insieme a me in prima persona, saluta e ringrazia il nostro infermier...
02/08/2025

𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗘 𝗗𝗜 𝗖𝗨𝗢𝗥𝗘,𝗟𝗜𝗟𝗟𝗢💙

Oggi tutto lo studio medico, insieme a me in prima persona, saluta e ringrazia il nostro infermiere Lillo.

Con professionalità, umanità e un’attenzione rara, ha svolto un lavoro esemplare. È stato un punto di riferimento indispensabile: nel rapporto con i pazienti, nella gestione della burocrazia, e soprattutto nell’aiuto con le lingue e la comunicazione.

La sua partenza rappresenta per tutti noi una grande perdita.
Ma, Lillo, per noi resterai sempre “il nostro infermiere”.
Ti aspetteremo a braccia aperte, sempre.

Grazie Lillo.
Con affetto e stima da parte mia e di tutto il team

12/07/2025

🕊 “Una persona che lavora dovrebbe avere anche il tempo per ritemprarsi, stare con la famiglia, divertirsi, leggere, ascoltare musica, praticare uno sport…”(Papa Francesco)Le parole del Papa ci ricordano una verità troppo spesso dimenticata: il riposo non è un premio, ma un diritto e una necessità.Per noi medici, che ogni giorno affrontiamo responsabilità enormi, il tempo per rigenerarsi è fondamentale. Non è tempo perso: è tempo che ci restituisce lucidità, attenzione, empatia. È tempo che ci rende migliori, anche nel nostro lavoro.🔹 Un medico stanco è un medico meno efficace.🔹 Un medico che coltiva sé stesso è un medico più presente, più umano.Leggere, camminare, passare una serata con i propri cari, suonare uno strumento o semplicemente respirare: questi momenti sono energia pulita per la nostra mente e per il nostro cuore.💬 Prendersi cura di sé non è egoismo. È la condizione per prendersi cura davvero degli altri.

05/07/2025

🎗 𝗩𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗖𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀: 𝗦𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗲 𝗖𝗼𝗻𝘀𝗶𝗴𝗹𝗶.Vivere con una malattia cronica non significa rassegnarsi né smettere di sperare.Significa piuttosto 𝙞𝙢𝙥𝙖𝙧𝙖𝙧𝙚 𝙖 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙧𝙨𝙞 𝙢𝙚𝙜𝙡𝙞𝙤, a rispettare i propri limiti e, soprattutto, 𝙖 𝙩𝒓𝙤𝒗𝙖𝒓𝙚 𝙞𝒍 𝒈𝙞𝒖𝙨𝒕𝙤 𝙚𝒒𝙪𝒊𝙡𝒊𝙗𝒓𝙞𝒐 𝒑𝙚𝒓 𝒗𝙞𝒗𝙚𝒓𝙚 𝙗𝒆𝙣𝒆 𝒐𝙜𝒏𝙞 𝙜𝒊𝙤𝒓𝙣𝒐.Molti pensano che una diagnosi cronica sia una condanna.In realtà, con il 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗼 𝘀𝘂𝗽𝗽𝗼𝗿𝘁𝗼 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗲 𝗨𝗺𝗮𝗻𝗼, può diventare l’occasione per prendersi cura di sé in modo più attento e consapevole.💬 Il 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙘𝙤 𝙙𝙞 𝙈𝙚𝙙𝙞𝙘𝙞𝙣𝙖 𝙂𝙚𝙣𝙚𝙧𝙖𝙡𝙚 è il primo punto di riferimento per chi convive con una malattia cronica.Un alleato vicino, concreto e accessibile, che ti aiuta a:✅ Adottare uno stile di vita sano (alimentazione equilibrata, attività fisica, riposo);✅ Gestire correttamente i farmaci e gli eventuali effetti collaterali;✅ Affrontare lo stress, l’ansia e il senso di solitudine che spesso accompagnano la cronicità;✅ Monitorare i parametri clinici in modo regolare e tempestivo;✅ Creare un piano di cura personalizzato, centrato sulle tue reali necessità.🧭 𝗟𝗮 𝗖𝗿𝗼𝗻𝗶𝗰𝗶𝘁𝗮̀ 𝘀𝗶 𝗮𝗳𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗮 𝗠𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼 𝗾𝘂𝗮𝗻𝗱𝗼 𝗻𝗼𝗻 𝗰𝗶 𝘀𝗶 𝘀𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗦𝗼𝗹𝗶.Non sottovalutare mai l’importanza di un confronto costante con il tuo medico: parlare, chiarire dubbi, condividere sintomi e difficoltà è fondamentale per prevenire complicazioni e mantenere la miglior qualità di vita possibile.🌱 Ogni piccolo gesto quotidiano, se guidato da consapevolezza e supporto, diventa parte della cura.Ricorda: 𝙇𝙖 𝙎𝙖𝙡𝙪𝙩𝙚 𝙚̀ 𝙪𝙣 𝙘𝙖𝙢𝙢𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙖 𝙛𝙖𝙧𝙚 𝙞𝙣𝙨𝙞𝙚𝙢𝙚, 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙙𝙤𝙥𝙤 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙤 .📍Parlane con il tuo Medico di Medicina Generale: non aspettare che la situazione peggiori, scegli di essere protagonista della tua salute.🩺𝗟𝗮 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗲̀ 𝗖𝘂𝗿𝗮, 𝗔𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼 𝗲 𝗩𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮𝗻𝘇𝗮. 𝗦𝗘𝗠𝗣𝗥𝗘.

🩺 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗢-𝗣𝗔𝗭𝗜𝗘𝗡𝗧𝗘: 𝗖𝗨𝗥𝗔, 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗖𝗨𝗥𝗔 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔.Nel mio lavoro quotidiano, ripeto spesso una frase che sento...
29/06/2025

🩺 𝗖𝗢𝗠𝗨𝗡𝗜𝗖𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗢-𝗣𝗔𝗭𝗜𝗘𝗡𝗧𝗘: 𝗖𝗨𝗥𝗔, 𝗡𝗢𝗡 𝗦𝗢𝗟𝗢 𝗖𝗨𝗥𝗔 𝗠𝗘𝗗𝗜𝗖𝗔.

Nel mio lavoro quotidiano, ripeto spesso una frase che sento profondamente mia:
“𝗖𝘂𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝗼 , 𝗻𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝗠𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗮 ".

Questa semplice verità racchiude tutto il senso della 𝗠𝗲𝗱𝗶𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹𝗲 : prendersi cura della persona nella sua interezza, non solo dei suoi sintomi.
E tutto inizia da una cosa:
𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 .

💬 Parlare apertamente con il proprio Medico di Medicina Generale non è una formalità, è un 𝗮𝘁𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗿𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶𝘁𝗮'𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼 𝘀𝗲 𝘀𝘁𝗲𝘀𝘀𝗶 . Raccontare cosa provi, cosa ti preoccupa, come stai vivendo la tua quotidianità, è fondamentale per ricevere le cure più adatte alla tua condizione.

🧠 E non si tratta solo di dolore fisico: 𝗹𝗮 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗲'𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗴𝗿𝗮𝗻𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲.
Ansia, insonnia, stress, solitudine, senso di smarrimento… spesso non li diciamo perché “non sono cose da dire al medico”.
Ma 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗿𝗶𝗼 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗲 𝗱𝗮 𝗱𝗶𝗿𝗲 , perché aiutano a comprendere davvero chi sei e come stai.

📌 Consiglio utile:
Porta con te un foglio con le tue domande, le tue osservazioni, anche quelle che ti sembrano “sciocchezze”. Ogni dettaglio è un tassello importante per costruire insieme il tuo percorso di salute.

🤝 Il Medico non è lì solo per misurare la pressione o prescrivere una terapia. È lì per ascoltarti, sostenerti, 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗮 𝗱𝗶𝗲𝘁𝗿𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗮𝘇𝗶𝗲𝗻𝘁𝗲.
Una buona comunicazione è il primo passo per una cura vera. Una cura che va in profondità.

👉 𝗡𝗼𝗻 𝗰𝘂𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝗼𝗹𝗼 𝗹𝗲 𝗺𝗮𝗹𝗮𝘁𝘁𝗶𝗲 . 𝗖𝘂𝗿𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗣𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 .

Obiettivo Prevenzione
27/06/2025

Obiettivo Prevenzione

27/08/2024

…𝒖𝒏 𝒂𝒍𝒕𝒓𝒐 𝒈𝒊𝒓𝒐 𝒊𝒏𝒕𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒂𝒍 𝒔𝒐𝒍𝒆,....𝘂𝗻 𝗮𝗹𝘁𝗿𝗼 𝗰𝗮𝗽𝗶𝘁𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗮 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗲𝗿𝗲. 𝗢𝗴𝗻𝗶 𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗲̀ 𝘂𝗻 𝘃𝗶𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼, 𝗲 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁’𝗮𝗻𝗻𝗼 𝗲̀ 𝘀𝘁𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗶𝗲𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗺𝗼𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗶𝗻𝗱𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗶𝗰𝗮𝗯𝗶𝗹𝗶, 𝘀𝗳𝗶𝗱𝗲 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗲 𝗲 𝘁𝗮𝗻𝘁𝗶 𝘀𝗼𝗿𝗿𝗶𝘀𝗶. 𝗚𝗿𝗮𝘁𝗼 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗼 𝗰𝗶𝗼̀ 𝗰𝗵𝗲 𝗵𝗼 𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿𝘀𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗲𝗿𝗮𝘃𝗶𝗴𝗹𝗶𝗼𝘀𝗲 𝗰𝗵𝗲 𝗿𝗲𝗻𝗱𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗮 𝘃𝗶𝘁𝗮 𝗰𝗼𝘀𝗶̀ 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲.

𝗣𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗮 𝘃𝗲𝗱𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝘀𝗮 𝗺𝗶 𝗿𝗶𝘀𝗲𝗿𝘃𝗲𝗿𝗮̀ 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗼 𝗻𝘂𝗼𝘃𝗼 𝗮𝗻𝗻𝗼. 𝗚𝗿𝗮𝘇𝗶𝗲 𝗮 𝘁𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗶𝗮 𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮!

Indirizzo

Via G. DI VITTORIO, 159/165
Qualiano
80019

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 11:00
Martedì 09:00 - 12:00
Mercoledì 04:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 11:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando DR. GIANNI VERDE pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare