09/11/2025
Oggi, presso l’Auditorium dell’ASL di Frattamaggiore, si è tenuto un importante corso di formazione dedicato alla figura dello 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼𝗴𝗼 𝗱𝗶 𝗕𝗮𝘀𝗲 , un servizio innovativo e prezioso per la medicina territoriale.
Ho avuto l’onore di svolgere il ruolo di Responsabile Scientifico e Docente Relatore di questa giornata di studio, che ha visto la partecipazione attiva di numerosi colleghi medici di medicina generale e di altre figure professionali sanitarie, a testimonianza dell’interesse e della sensibilità verso il tema.
Un sentito ringraziamento alle dottoresse Esther 𝗩𝗮𝗰𝗰𝗮 e Maria Neve 𝗠𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼𝗿𝗲 , psicologhe che hanno arricchito l’incontro con competenza e passione, e al dottor Andrea 𝗖𝗔𝗣𝗔𝗦𝗦𝗢 , co- responsabile scientifico, per il prezioso contributo organizzativo e di indirizzo.
Particolarmente apprezzato l’intervento del dottor Carmine 𝗙𝗼𝗿𝘁𝗲 , Direttore delle Cure Primarie, che ha saputo offrire una visione lucida e concreta del ruolo integrato dello psicologo di base nella rete dell’assistenza territoriale.
E, a suggellare la giornata, la graditissima visita del dottor Sergio 𝗣𝗿𝗮𝘁𝘁𝗶𝗰𝗼’, Direttore della Formazione , che ha espresso parole di stima e incoraggiamento per il lavoro svolto.
Il confronto è stato vivo, costruttivo, e ha ribadito un principio fondamentale della nostra professione: 𝗡𝗢𝗜 𝗖𝗨𝗥𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗜𝗟 𝗠𝗔𝗟𝗔𝗧𝗢, 𝗡𝗢𝗡 𝗟𝗔 𝗠𝗔𝗟𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔.
Il medico di medicina generale resta, infatti, la prima sentinella in grado di intercettare i bisogni psicologici dei pazienti cosiddetti “sensibili”, prevenendo forme di disagio che, se ignorate, possono aggravarsi nel tempo.
Un incontro formativo, ma anche umano, che ha confermato quanto il dialogo tra medicina e psicologia sia oggi più che mai necessario per una sanità davvero integrata, empatica e vicina alle persone.