29/10/2024
📌 𝗘𝗽𝗶𝗰𝗼𝗻𝗱𝗶𝗹𝗶𝘁𝗲: 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗲, 𝘀𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗲 𝗹’𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗽𝘂𝗼̀ 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗿𝘁𝗶 🌿
L’epicondilite, conosciuta anche come “gomito del tennista”, è un’infiammazione dei tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio all’epicondilo, una sporgenza ossea dell’omero. Sebbene spesso associata al tennis, può colpire chiunque svolga movimenti ripetitivi con il polso e il braccio, come lavorare al computer, usare utensili manuali o fare lavori pesanti.
🔍 𝗣𝗿𝗶𝗻𝗰𝗶𝗽𝗮𝗹𝗶 𝗰𝗮𝘂𝘀𝗲:
🔹Movimenti ripetitivi del braccio o del polso
🔹Sforzi eccessivi senza adeguato recupero
🔹Lavori manuali intensi o sport che coinvolgono il braccio
⚠️ 𝗦𝗶𝗻𝘁𝗼𝗺𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶:
🔺 Dolore e bruciore nella parte esterna del gomito
🔺Sensibilità e difficoltà nel muovere il gomito
🔺Dolore che si irradia fino all’avambraccio e al polso, rendendo difficile anche afferrare oggetti leggeri
🌿 𝗜𝗹 𝗿𝘂𝗼𝗹𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗼𝘀𝘁𝗲𝗼𝗽𝗮𝘁𝗶𝗮 𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲𝗳𝗶𝗰𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝘁𝗿𝗮𝘁𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼:
L’osteopatia è un valido alleato per impedire che l’infiammazione si sviluppi a livelli elevati, condizione per la quale, i farmaci e non solo, diventano inevitabili.
È consigliato rivolgersi all’osteopata all’insorgere della sintomatologia poiché, attraverso la palpazione, si vanno a ricercare le parti infiammate e si verifica lo stato di mobilità delle articolazioni connesse, sia del gomito che di tutto l’arto superiore.
L’obiettivo delle manipolazioni è quello di ripristinare la mobilità e la funzionalità delle articolazioni non ancora eccessivamente compromesse. 💪✨
Se hai questi sintomi, una valutazione osteopatica precoce può aiutarti a risolvere l’infiammazione con la sola terapia manuale ed evitare che l’epicondilite si sviluppi in modo più severo.
🗒️ Puoi richiedere un consulto o prenotare una visita a questi recapiti:
📍Indirizzo: Via C. da Montemagno, 59/A Quarrata (PT)
📞Contattaci: 0573/567940 o 348/1016390
📧 studiogambiniandrea@gmail.com