
02/09/2025
Proseguiamo il nostro racconto sulla costruzione delle prime
Come abbiamo raccontato nell’articolo dedicato a Paul Bert, questa nuova tecnica terapeutica suscitò rapidamente grande interesse in tutta Europa: in breve tempo, molte delle principali città si dotarono di a .
Col passare degli anni, i modelli iniziali furono adattati alle diverse necessità: alcune camere divennero trasportabili e vennero costruite con materiali più leggeri ma comunque resistenti alla pressione.
Le illustrazioni dell’epoca ci mostrano spesso camere monoposto, collegate a sistemi di bombole esterne anch’essi facilmente trasportabili: una soluzione ingegnosa per l’epoca, che aprì la strada agli sviluppi successivi.
Buona lettura !
La storia della subacquea e la costruzione delle prime camere iperbariche: un approfondimento nel quinto articolo di Stefano Agnini.