Centro Iperbarico Bologna

Centro Iperbarico Bologna Il Centro Iperbarico Bologna è una struttura sanitaria privata accreditata con il Sistema Sanitario Operativo sin dal 1994 nella città di Bologna.

Nel 2010 il Centro Iperbarico Bologna viene trasferito nella nuova sede di Quarto Inferiore (BO) e attrezzato con due camere iperbariche. Il Centro Iperbarico Bologna è diretto dal Dott. Ferruccio Di Donato specializzato in Medicina Subacquea e Iperbarica presso l'Università degli Studi di Chieti.

Oggi ci uniamo in coro (stonato ma sincero) per fare i nostri più affettuosi auguri di buon compleanno al nostro Diretto...
25/07/2025

Oggi ci uniamo in coro (stonato ma sincero) per fare i nostri più affettuosi auguri di buon compleanno al nostro Direttore Sanitario, Dott. Ferruccio Di Donato.
Grazie, Doc, per affrontare ogni giornata con un sorriso, anche quando noi mettiamo alla prova la tua pazienza zen, o viceversa.
Per il tuo entusiasmo, la tua passione, da tutto lo staff del Centro Iperbarico, auguri, auguri e ancora auguri! 🎂🍾

Oggi vogliamo condividere con voi la storia di Roberta, arrivata da noi con un   molto intenso che le stava cambiando la...
21/07/2025

Oggi vogliamo condividere con voi la storia di Roberta, arrivata da noi con un molto intenso che le stava cambiando la vita. Dopo 20 sedute di , ci ha scritto una piena di gratitudine che ci ha profondamente commossi. Per noi, prenderci cura di ogni persona, in ogni dettaglio, non è solo un impegno: è il cuore di tutto ciò che facciamo.
Buona lettura!

Carissimi, Dopo 20 sedute presso il vostro Centro, sento il bisogno di esprimervi tutta la mia gratitudine. Non è stato solo un percorso terapeutico, ma anche […]

Oggi spegne le candeline (quante non lo diciamo ) il nostro mitico Dott. Luigi Santarella! Sempre pronto a visitare con ...
16/07/2025

Oggi spegne le candeline (quante non lo diciamo ) il nostro mitico Dott. Luigi Santarella!
Sempre pronto a visitare con pazienza, professionalità e una buona dose di ironia, è il punto di riferimento del reparto ambulatoriale del Centro Iperbarico.
Tra una prima visita e l’altra, riesce persino a sopportarci tutti con il sorriso!
Un grande augurio di buon compleanno da tutto lo staff… e niente scuse, oggi si festeggia! 🎂🥳

La dr.ssa Valeria Caragli, specialista in Audiologa, Vestibologia e Foniatria, si occupa della diagnosi e del trattament...
10/07/2025

La dr.ssa Valeria Caragli, specialista in Audiologa, Vestibologia e Foniatria, si occupa della diagnosi e del trattamento di una vasta gamma di problemi legati all'udito, all’equilibrio, alla voce, alla comunicazione e alla deglutizione, offrendo un approccio integrato e completo alla salute dei pazienti.
Aree di competenza:
Diagnosi e Trattamento dei :
- Identificazione e gestione di condizioni come la , l' e altre patologie dell'orecchio,
- Valutazione dell’udito attraverso test audiometrici e altre tecniche diagnostiche.
Diagnosi e Trattamento dei :
- Diagnosi e trattamento di problemi di equilibrio legati all'apparato vestibolare, tra cui , , .
Diagnosi e Trattamento dei Disturbi della Voce e della :
- Valutazione e gestione di condizioni vocali come afonia, disfonia e altre patologie che influenzano la produzione vocale.
- Valutazione e gestione di del e della Comunicazione, tra cui afasia, disartria, difetti di pronuncia o articolazione e altre difficoltà comunicative.
- Valutazione e gestione di disturbi della deglutizione che possono compromettere la sicurezza e l’efficacia nella nutrizione.
Contatta subito la segreteria del Centro Iperbarico Bologna per prenotare il tuo appuntamento! 📲

Prenota la tua visita audiologica presso il Centro Iperbarico Ravenna: il nostro Specialista è a disposizione per la tua richiesta di consulto

Oggi vi vogliamo presentare la nostra Audiologa, la Dottoressa Valeria Caragli.E’ dottoranda di Ricerca in   presso l’Un...
07/07/2025

Oggi vi vogliamo presentare la nostra Audiologa, la Dottoressa Valeria Caragli.
E’ dottoranda di Ricerca in presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia e svolge un progetto dal titolo “ for in -verbal with ”.
Dopo aver conseguito con lode la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, si è specializzata in e presso la Scuola dell’Ateneo di Modena.
Ha svolto attività di formazione in Audiologia e Foniatria presso la “Cliniques Universitaires Saint-Luc” di Bruxelles, Belgio, presso l’Ospedale SS. Giovanni e Paolo di Venezia e presso l’Ospedale Universitario Cisanello, Pisa.
Svolge attività di Ricerca Scientifica in ed ha già pubblicato diversi articoli scientifici su libri e riviste mediche di livello nazionale ed internazionale.
Vincitrice di premi e riconoscimenti per l’attività scientifica svolta, tra cui:
-Premio PHYSA “European Phoniatrics Young Scientist Award”, conferito in occasione del 30^ Congresso dell’Unione Europea dei Foniatri in Antalia, Turchia;
-Premio Accademy AUORL, 2023, per la migliore esposizione in ambito Audiologico e Vestibolare.
E’ stata fondatrice e rappresentante nazionale dell’associazione dei giovani medici in formazione specialistica in Audiologia e Foniatria (GIAF) di cui attualmente è membro.

Rimanete collegati per saperne di più sulla sua attività presso il Centro Iperbarico!

Il nostro viaggio sulle basi per la moderna immersione prosegue grazie allo studio.Verifiche sia tecniche che mediche, p...
01/07/2025

Il nostro viaggio sulle basi per la moderna immersione prosegue grazie allo studio.
Verifiche sia tecniche che mediche, permettendo la costruzione di strumentazioni sempre più simili a quelle utilizzate attualmente. In questo interessante articolo si parlerà degli studi sulla fisiologia dei cambi della pressione barometrica! Buona lettura

Gli studi di Paul Bert sulla fisiologia dei cambi della pressione barometrica: un approfondimento nel quarto articolo di Stefano Agnini.

Il gruppo di lavoro internazionale sul     IWGDF ha recentemente prodotto nuove linee guida sui trattamenti disponibili ...
26/06/2025

Il gruppo di lavoro internazionale sul IWGDF ha recentemente prodotto nuove linee guida sui trattamenti disponibili nella gestione di questa complessa complicanza .
Di seguito un riassunto dell’indicazione della linea guida.
Buona lettura!

Scopri le nuove linee guida IWGDF sul piede diabetico: l’ossigenoterapia iperbarica è raccomandata in casi selezionati. Scopri di più

24/06/2025

Il Centro Iperbarico di è alla ricerca una/un Operatore Socio-Sanitario (OSS), per l'assistenza in camera iperbarica e a supporto delle altre attività del Centro.

Per la mansione è richiesto un impegno minimo di 20 ore settimanali, con orario di lavoro dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 18.30, saltuariamente sabato mattina.
E' previsto un contratto a tempo indeterminato ed è richiesta l'iscrizione alle liste di collocamento in categoria protetta.

Se sei interessata/o ad entrare nello staff del Centro puoi inviare il tuo Curriculum Vitae, meglio se accompagnato da una breve lettera di presentazione, all’indirizzo mail: a.rambelli@iperbaricoravenna.it

Facciamo i nostri più sentiti auguri di buon compleanno alla nostra Giada, storica infermiera del Centro Iperbarico!Con ...
22/06/2025

Facciamo i nostri più sentiti auguri di buon compleanno alla nostra Giada, storica infermiera del Centro Iperbarico!
Con professionalità, dedizione e un sorriso sempre pronto, ogni giorno accompagna i pazienti in Camera Iperbarica per la loro terapia.
Tanti cari auguri, Giada, da parte di tutto lo staff! 🎂

Roberto ha concluso un ciclo di 20 sedute di   per     e, come segno di ringraziamento, ci ha donato questo splendido de...
19/06/2025

Roberto ha concluso un ciclo di 20 sedute di per e, come segno di ringraziamento, ci ha donato questo splendido delfino in vetro, realizzato da suo suocero, appartenente a una famiglia di Mastri Vetrai di Murano attiva sin dal 1400. Inoltre, Roberto ci ha riferito un miglioramento della percezione uditiva!
Buona fortuna per tutto!

Oggi festeggiamo il compleanno della nostra instancabile infermiera Maria Letizia!  Tra una corsa in Camera Iperbarica, ...
16/06/2025

Oggi festeggiamo il compleanno della nostra instancabile infermiera Maria Letizia! Tra una corsa in Camera Iperbarica, una medicazione e un salto in cardiologia, riesce sempre a trovare il tempo per un sorriso e una battuta!
Ci date una mano a sommergerla di auguri ?!
Buon compleanno, Maria Letizia! Sei la nostra turbo-infermiera preferita!🎂

Indirizzo

Via San Donato 63
Quarto Inferiore
40057

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 17:30
Martedì 08:30 - 17:30
Mercoledì 08:30 - 17:30
Giovedì 08:30 - 17:30
Venerdì 08:30 - 17:30
Sabato 08:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Iperbarico Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Iperbarico Bologna:

Condividi

Digitare