CMP Global Medical Division stp

CMP Global Medical Division stp La CMP Global Medical Division offre un servizio a 360 gradi in ambito sanitario.

L'obiettivo della CMP Global Medical Division è di fornire un servizio a 360 gradi che possa rispondere alle necessità del singolo assistito, così come delle strutture complesse private e pubbliche per tutto ciò che riguarda il settore sanitario (medici, infermieri, servizio ambulanze, rimpatri, corsi di formazione).

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del C...
21/08/2025

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del Comune di Cerignola . Ricevere il sostegno di una città che da sempre rappresenta il cuore pulsante della Capitanata, con la sua ricca tradizione agricola e il suo spirito di comunità, significa moltissimo per la nostra missione.

Cerignola, con la sua storia di terra generosa e la sua vocazione all'accoglienza, incarna perfettamente i valori che animano il nostro progetto. La città ofantina, che sa coniugare il rispetto per le tradizioni contadine con lo sguardo verso il futuro e l'innovazione, rappresenta un esempio di come la solidarietà possa radicarsi profondamente nel tessuto sociale di una comunità laboriosa e accogliente.

Il patrocinio del Comune non è solo un riconoscimento formale, ma la testimonianza di una visione condivisa: quella di una società dove la cultura del soccorso diventa patrimonio collettivo, dove ogni cittadino può essere protagonista attivo nella costruzione di una rete di solidarietà e sicurezza.

Cerignola ci ha insegnato che l'eccellenza nell'ospitalità nasce dalla generosità della sua gente, dalla capacità di essere punto di riferimento saldo per chi ha bisogno. Questi stessi principi guidano chi opera nel mondo dell'emergenza e del volontariato.
Siamo particolarmente felici di annunciare che Cerignola sarà una delle nostre tappe fondamentali, dove avremo l'opportunità di incontrare la comunità locale e condividere insieme i valori della cultura del soccorso. E non sveliamo tutto, ma vi aspettano delle belle sorprese che renderanno questa tappa davvero indimenticabile!

Grazie al Comune di Cerignola per aver creduto nel nostro progetto e per aver scelto di essere parte di questa straordinaria avventura umana. Insieme, continueremo a seminare cultura del soccorso e a raccogliere storie di solidarietà che uniscono i territori.

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del C...
20/08/2025

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del Comune di Ancona. Ricevere il sostegno di una città che da sempre rappresenta un ponte tra culture, tradizione marittima e spirito di comunità significa moltissimo per la nostra missione.

Ancona, con la sua storia millenaria di porto naturale e la sua vocazione all'accoglienza di viaggiatori e culture diverse, incarna perfettamente i valori che animano il nostro progetto. La città dorica, che sa coniugare il rispetto per le tradizioni con lo sguardo verso il futuro, rappresenta un esempio di come la solidarietà possa radicarsi profondamente nel tessuto sociale.

Il patrocinio del Comune non è solo un riconoscimento formale, ma la testimonianza di una visione condivisa: quella di una società dove la cultura del soccorso diventa patrimonio collettivo, dove ogni cittadino può essere protagonista attivo nella costruzione di una rete di solidarietà e sicurezza.
Ancona ci ha insegnato che l'eccellenza nell'accoglienza nasce dall'apertura verso l'altro, dalla capacità di essere punto di riferimento sicuro per chi arriva e per chi parte. Questi stessi principi guidano chi opera nel mondo dell'emergenza e del volontariato.

Siamo particolarmente felici di annunciare che Ancona sarà una delle nostre tappe fondamentali, dove avremo l'opportunità di incontrare la comunità locale e condividere insieme i valori della cultura del soccorso.

Grazie al Comune di Ancona per aver creduto nel nostro progetto e per aver scelto di essere parte di questa straordinaria avventura umana. Insieme, continueremo a seminare cultura del soccorso e a raccogliere storie di solidarietà che uniscono i territori.

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del C...
19/08/2025

Una grande soddisfazione per noi: l'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ottenuto il prestigioso patrocinio del Comune di Rimini .

Ricevere il sostegno di una città che da sempre rappresenta accoglienza, innovazione e spirito di comunità significa moltissimo per la nostra missione. Rimini, con la sua vocazione naturale all'ospitalità e la sua capacità di creare connessioni autentiche tra persone e culture diverse, incarna perfettamente i valori che animano il nostro progetto.

Il patrocinio del Comune non è solo un riconoscimento formale, ma la testimonianza di una visione condivisa: quella di una società dove la cultura del soccorso diventa patrimonio collettivo, dove ogni cittadino può essere protagonista attivo nella costruzione di una rete di solidarietà e sicurezza.

Rimini ci ha insegnato che l'eccellenza nell'accoglienza nasce dall'attenzione per l'altro, dalla capacità di anticipare i bisogni e di rispondere con competenza e umanità. Questi stessi principi guidano chi opera nel mondo dell'emergenza e del volontariato.

Grazie al Comune di Rimini per aver creduto nel nostro progetto e per aver scelto di essere parte di questa straordinaria avventura umana. Insieme, continueremo a seminare cultura del soccorso e a raccogliere storie di solidarietà che uniscono i territori.

L'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ricevuto il prestigioso patrocinio del Garante Nazionale dei Diritti delle...
18/08/2025

L'evento "Mille e 118 Miglia del Soccorso" ha ricevuto il prestigioso patrocinio del Garante Nazionale dei Diritti delle Persone Private della Libertà Personale.
È per noi motivo di profonda gratitudine e sincera emozione poter contare sul riconoscimento e sul supporto di un'Istituzione così fondamentale per la tutela dei diritti e la dignità della persona.

Il patrocinio del Garante rappresenta non solo un sigillo di autorevolezza, ma anche un tangibile segno di condivisione dei valori che animano la nostra iniziativa: il servizio alla collettività, la diffusione della cultura del soccorso e il rafforzamento del volontariato come pilastro di responsabilità civica e di attenzione verso i più vulnerabili.

Sapere di poter contare sull'attenzione e sulla sensibilità di una realtà tanto strategica nella protezione dei diritti umani ci onora profondamente. Ci sprona, anzi, a perseguire con ancora maggiore impegno l'obiettivo di creare occasioni di incontro, riflessione e partecipazione attiva tra territori, istituzioni e cittadini, nella convinzione che la cultura del soccorso e della solidarietà debba abbracciare ogni persona, senza distinzioni.

Grazie al Garante Nazionale dei Diritti delle Persone Private della Libertà Personale per la fiducia concessa. Il vostro sostegno è per noi faro e forza.

Il contributo delle istituzioni è un tassello fondamentale per diffondere la cultura del soccorso, della solidarietà e d...
18/08/2025

Il contributo delle istituzioni è un tassello fondamentale per diffondere la cultura del soccorso, della solidarietà e dell'inclusione: valori che rendono più forte e coesa la nostra comunità.

La Regione Puglia si conferma una realtà attenta e lungimirante, capace di promuovere una rete virtuosa tra enti, associazioni e cittadini. Una collaborazione che dà forma a iniziative concrete, capaci di generare partecipazione, appartenenza e senso civico.

Rivolgiamo alla Regione il nostro più sincero ringraziamento per il sostegno offerto, con l'auspicio che questa sinergia continui a generare progetti innovativi e opportunità di crescita, rafforzando giorno dopo giorno i pilastri della cultura, della solidarietà e della sicurezza nel territorio pugliese.

Il contributo di realtà come Laerdal Italia costituisce una pietra miliare nel percorso verso una società più consapevol...
06/08/2025

Il contributo di realtà come Laerdal Italia costituisce una pietra miliare nel percorso verso una società più consapevole, preparata e solidale. La sua dedizione alla formazione e alla diffusione delle pratiche di primo soccorso incarna valori di altruismo, responsabilità e innovazione che, quando condivisi, possono salvare vite e rafforzare il senso di comunità.

Laerdal, con il suo instancabile impegno nel campo dell’emergenza sanitaria e della formazione, dimostra quanto il mondo dell’impresa possa farsi promotore attivo di cambiamento positivo. La sua partecipazione al nostro progetto è testimonianza tangibile di una visione orientata al bene comune, capace di generare consapevolezza e creare legami autentici tra cittadini e territori.

A Laerdal va il nostro più sentito ringraziamento per aver scelto di essere parte della nostra missione. Siamo certi che, insieme, riusciremo a dare forma a nuove soluzioni e opportunità che lasceranno un segno concreto e duraturo nella vita delle persone.

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” ha ricevuto il prestigioso patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e de...
01/08/2025

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” ha ricevuto il prestigioso patrocinio del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti .

È per noi motivo di profonda gratitudine e sincera emozione poter contare sul riconoscimento e sul supporto di un’Istituzione così centrale per il progresso e la coesione del Paese.

Il patrocinio del Ministero rappresenta non solo un sigillo di autorevolezza, ma anche un tangibile segno di condivisione dei valori che animano la nostra iniziativa: il servizio alla collettività, la diffusione della cultura del soccorso e il rafforzamento del volontariato come pilastro di responsabilità civica.

Sapere di poter contare sull’attenzione e sulla sensibilità di una realtà tanto strategica ci onora profondamente. Ci sprona, anzi, a perseguire con ancora maggiore impegno l’obiettivo di creare occasioni di incontro, riflessione e partecipazione attiva tra territori, istituzioni e cittadini.

Grazie al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la fiducia concessa. Il vostro sostegno è per noi faro e forza.

Il sostegno di realtà come Banca Generali rappresenta un tassello fondamentale per promuovere una cultura improntata al ...
31/07/2025

Il sostegno di realtà come Banca Generali rappresenta un tassello fondamentale per promuovere una cultura improntata al soccorso, alla solidarietà e all'inclusione. Valori che, quando condivisi, generano reti autentiche e rafforzano il tessuto sociale.

Banca Generali, con il suo impegno concreto e lungimirante, dimostra quanto il mondo finanziario possa essere alleato di iniziative che guardano al bene comune. La sua adesione al nostro progetto è una conferma del ruolo attivo che le imprese possono svolgere nel creare connessioni significative tra comunità e territorio.

A Banca Generali va il nostro sincero ringraziamento per aver scelto di camminare al nostro fianco. Siamo certi che questa sinergia darà vita a nuove prospettive, idee e opportunità capaci di generare impatto reale e duraturo.

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” riceverà anche il patrocinio del Comune di San Lazzaro di Savena.Il sostegno ...
29/07/2025

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” riceverà anche il patrocinio del Comune di San Lazzaro di Savena.

Il sostegno del Comune rappresenta per noi un segno concreto di apertura, sensibilità e condivisione dei valori che promuoviamo: cultura del soccorso, solidarietà, inclusione e partecipazione attiva.

Siamo onorati che San Lazzaro di Savena abbia scelto di accompagnarci in questo viaggio: il suo appoggio istituzionale valorizza il nostro impegno e rafforza il legame con un territorio che crede nella forza del volontariato.

Grazie per la fiducia e la vicinanza dimostrata. Con il vostro supporto, saremo ancora più determinati nel costruire ponti tra esperienze, storie e comunità.

Il contributo delle istituzioni è un tassello fondamentale per diffondere la cultura del soccorso, della solidarietà e d...
24/07/2025

Il contributo delle istituzioni è un tassello fondamentale per diffondere la cultura del soccorso, della solidarietà e dell’inclusione: valori che rendono più forte e coesa la nostra comunità.

La Regione Marche si conferma una realtà attenta e lungimirante, capace di promuovere una rete virtuosa tra enti, associazioni e cittadini. Una collaborazione che dà forma a iniziative concrete, capaci di generare partecipazione, appartenenza e senso civico.

Rivolgiamo alla Regione il nostro più sincero ringraziamento per il sostegno offerto, con l’auspicio che questa sinergia continui a generare progetti innovativi e opportunità di crescita, rafforzando giorno dopo giorno i pilastri della cultura, della solidarietà e della sicurezza nel territorio marchigiano.

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” sarà patrocinato anche dal Comune di Granarolo dell’Emilia, sede operativa de...
16/07/2025

L’evento “Mille e 118 Miglia del Soccorso” sarà patrocinato anche dal Comune di Granarolo dell’Emilia, sede operativa della nostra associazione.

Il sostegno del Comune rappresenta per noi non solo un riconoscimento istituzionale, ma anche una testimonianza di vicinanza e condivisione dei valori che ci animano: solidarietà, cultura del soccorso, inclusione e partecipazione civica.

Siamo profondamente grati al Comune di Granarolo dell’Emilia per aver creduto nel nostro progetto e per aver scelto di accompagnarci in questo viaggio che attraversa territori, esperienze e storie di volontariato.

Un grazie sentito per la fiducia, certi che questo legame con il territorio continuerà a generare iniziative capaci di unire e coinvolgere tutta la comunità.

Il sostegno del mondo imprenditoriale rappresenta una risorsa preziosa per promuovere la cultura del soccorso, dell’incl...
11/07/2025

Il sostegno del mondo imprenditoriale rappresenta una risorsa preziosa per promuovere la cultura del soccorso, dell’inclusione e della solidarietà. Valori che, quando condivisi, generano connessioni autentiche e crescita collettiva.

Il Gruppo Confindustria Emilia Area Centro – Giovani Imprenditori incarna uno spirito proattivo e generoso, contribuendo attivamente alla costruzione di una società più consapevole, resiliente e partecipe. La collaborazione con realtà come questa testimonia quanto l’impegno dei giovani imprenditori sia decisivo per accendere nuove scintille di cambiamento.

Rivolgiamo un sentito ringraziamento al Gruppo per il supporto concreto, certi che questa sinergia potrà continuare a generare idee, progetti e opportunità capaci di rafforzare il legame tra impresa, comunità e territorio.

Indirizzo

Via San Donato 5
Quarto Inferiore
40057

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CMP Global Medical Division stp pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram