Dott. Luigi Porcu Fisioterapista

Dott. Luigi Porcu Fisioterapista Contattami anche via messaggio, risponderò in brevissimo tempo. Ricevo solo su appuntamento. Sono laureato in fisioterapia dal 2008.

Ho sempre pensato che la più grande soddisfazione fosse aiutare le persone utilizzando le proprie mani e il proprio cervello, ed è quello che un terapista manuale deve fare! Nel mio studio non troverai nessun elettromedicale e non perché penso siano inutili, ma perché penso che nessuna macchina possa sostituire la sensibilità delle mani e del cuore del terapista. Nel mio studio si pratica la Terapia Manuale seguendo le indicazioni delle nozioni tramandate dall'osteopata francese Jean Pierre Barral, la mano del terapista è l'organo sensitivo primario grazie alla quale è possibile risalire alla disfunzione primaria del paziente. La disfunzione primaria è quell'area anatomica del paziente in cui si rileva la tensione maggiore, tale disfunzione può generare dolore e altri problemi anche in aree anatomiche distanti. Il primo step del trattamento consisterà, quindi, nel normalizzare la lesione primaria e in seguito armonizzare tutto il corpo.

18/08/2025

🔍 Exploring the Link Between the Gut and the Spine

Can targeted manual therapy for the abdomen help ease chronic low back pain and improve bowel function?

A randomized controlled trial is investigating the effects of six weeks of Osteopathic Visceral Manipulation (OVM) on people living with non-specific chronic low back pain and functional constipation.

This study looks at pain reduction, improved mobility, and changes in neuromuscular patterns—offering valuable insights into how visceral health can influence spinal function.

📖 Read the full study protocol here: https://www.iahe.com/storage/docs/articles/the-effect-of-a-six-week-osteopathic-visceral-manipulation.pdf?

11/08/2025
E' Online il nuovo sito!https://www.luigiporcu.it/
27/03/2025

E' Online il nuovo sito!

https://www.luigiporcu.it/

Studio Fisioterapico Dott. Luigi Porcu Fisioterapista specializzatoin Manipolazione Viscerale. Quartu Sant’Elena (Cagliari): Scopri di più Soffri di dolori cronici che sembrano non passare mai, nonostante tutti i tuoi tentativi? Vieni a scoprire come il Massaggio o Manipolazione Viscerale, una te...

11/03/2025

Esistono due tipi di infiammazione:

Un’infiammazione locale che può riguardare una specifica zona del corpo ad esempio un’articolazione e un’infiammazione generale o sistemica che riguarda tutto il corpo.

Il terapista agisce sull’infiammazione locale utilizzando le conoscenze e le tecniche di cui dispone, ma l’infiammazione generale è a carico del paziente che dovrà mettere in atto tutta una serie azioni a 360° che comprendono alimentazione anti infiammatoria, attività fisica, riduzione dei livelli di cortisolo e quindi dello stress etc..

Se non viene ridotto il livello di infiammazione sistemica, difficilmente si riuscirà a risolvere l’infiammazione locale.

19/01/2025

Dolori Lombari e Manipolazione Viscerale

09/01/2025

Vi spiego come funziona la Manipolazione Viscerale con questo caso clinico!

11/11/2024

𝐒𝐚𝐜𝐫𝐨𝐢𝐥𝐞𝐢𝐭𝐞 𝐞 𝐌𝐚𝐧𝐢𝐩𝐨𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐕𝐢𝐬𝐜𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞!

06/11/2024

🌿Unlocking Wellness Through Visceral Manipulation 🌿

Did you know that the health of our internal organs can deeply impact our overall well-being? "Unlocking Wellness: The Power of Visceral Manipulation" delves into how this gentle manual therapy, developed by Jean-Pierre Barral, targets structural relationships between organs and their fascial attachments to promote physical and emotional healing.

Therapists and clients alike will gain insight into how Visceral Manipulation (VM) goes beyond surface-level treatments, addressing persistent issues by restoring balance within the body's systems. Share this article with clients to help them discover how VM might be the missing link in their wellness journey!

📖 Read the full article: https://bit.ly/4e11CCN or Barralinstitute.com Searchable Article Database

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮?La cervicalgia è il termine medico che si riferisce al dolore localizzato nel...
23/10/2024

𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗻𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗶𝗹 𝘁𝗲𝗿𝗺𝗶𝗻𝗲 𝗰𝗲𝗿𝘃𝗶𝗰𝗮𝗹𝗴𝗶𝗮?

La cervicalgia è il termine medico che si riferisce al dolore localizzato nella regione del collo. Questo dolore può estendersi alla parte alta della schiena, alle spalle e talvolta anche alle braccia. La cervicalgia è un disturbo comune e può essere causato da una serie di fattori, tra cui:

1. Tensione muscolare: spesso dovuta a posture scorrette, stress, o sforzi eccessivi.

2. Traumi: come colpi di frusta o lesioni dovute a incidenti o movimenti bruschi.

3. Problemi articolari: legati all’usura o all'artrosi cervicale.

4. Ernia del disco cervicale: una condizione in cui i dischi intervertebrali tra le vertebre cervicali si deteriorano o si spostano.

5. Stile di vita sedentario: lavorare per lunghi periodi di tempo in una posizione statica può contribuire al problema.

6. Tensioni provenienti da altre parti del corpo: ad esempio persone che soffrono di disturbi digestivi.

I sintomi più comuni includono dolore, rigidità, mal di testa, e in alcuni casi formicolio o debolezza negli arti superiori.

Il trattamento può includere fisioterapia, farmaci antidolorifici, massaggi o esercizi di stretching, e nei casi più gravi, interventi chirurgici.

Se ti riconosci in questa situazione commenta questo post e prenota una consulenza!

16/10/2024

➡ 𝗗𝗢𝗟𝗢𝗥𝗘 𝗖𝗘𝗥𝗩𝗜𝗖𝗔𝗟𝗘 𝗘 𝗠𝗔𝗡𝗗𝗜𝗕𝗢𝗟𝗔

Sai che il dolore cervicale può essere strettamente connesso ai problemi dell'articolazione temporo-mandibolare?

👉 Dolore a livello delle tempie
👉 Blocchi in apertura o chiusura della bocca
👉 Rumori strani all'interno delle orecchie
👉 Mal di Testa
👉 Dolore al collo

Questi sono i sintomi più comuni di un problema dell'articolazione Temporo-Mandibolare.

E tu ti riconosci in qualcuno di questi sintomi?
𝑭𝒂𝒎𝒎𝒆𝒍𝒐 𝒔𝒂𝒑𝒆𝒓𝒆 𝒏𝒆 𝒄𝒐𝒎𝒎𝒆𝒏𝒕𝒊 👇

➡ 𝗖𝗘𝗥𝗩𝗜𝗖𝗔𝗟𝗘 𝗘 𝗦𝗢𝗡𝗡𝗢, 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗱𝗼𝗿𝗺𝗶𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼❓Se la notte hai un sonno disturbato e al mattino ti sei...
11/10/2024

➡ 𝗖𝗘𝗥𝗩𝗜𝗖𝗔𝗟𝗘 𝗘 𝗦𝗢𝗡𝗡𝗢, 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗶 𝘀𝗼𝗹𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝘁𝗶 𝗮𝗶𝘂𝘁𝗮𝗻𝗼 𝗮 𝗱𝗼𝗿𝗺𝗶𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗴𝗹𝗶𝗼❓
Se la notte hai un sonno disturbato e al mattino ti sei svegliato con il collo rigido, con dolori cervicali e magari anche con il mal di testa, che può persistere anche per tutta la giornata, 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐞̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞.

▶️ Vediamo una serie di domande che spesso mi vengono rivolte da chi ha questo tipo di problema.

🟢 𝐈𝐧 𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞̀ 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐝𝐨𝐫𝐦𝐢𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐚 𝐥𝐚 𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞?
Quando ti svegli con i dolori al collo non puoi dare la colpa alla posizione in cui dormi: il nostro corpo è in grado di distinguere automaticamente le posizioni buone da quelle che vanno evitate.
𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑠𝑖 ℎ𝑎 𝑢𝑛 𝑠𝑜𝑛𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑢𝑟𝑏𝑎𝑡𝑜 𝑎 𝑐𝑎𝑢𝑠𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑐𝑒𝑟𝑣𝑖𝑐𝑎𝑙𝑒, molto spesso è presente un’infiammazione dei muscoli o delle strutture anatomiche della cervicale stessa. In questa situazione, qualsiasi posizione può provocare dolore e 𝑡𝑟𝑜𝑣𝑎𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑜𝑟𝑡𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒 𝑒̀ 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑒. È proprio per questo che spesso durante la notte, quando la cervicale è molto irritata, ti puoi svegliare più volte a causa del dolore.

🟢 𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐦𝐢 𝐬𝐯𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐠𝐢𝐝𝐨 𝐞 𝐝𝐨𝐥𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐞 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐦𝐢 𝐚𝐥𝐳𝐨, 𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨 𝐚 𝐩𝐨𝐜𝐨, 𝐥𝐚 𝐬𝐢𝐭𝐮𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫𝐚?
La risposta è semplice e intuitiva. La motivazione riguarda la presenza o meno di alterazioni o disfunzioni a livello cervicale. Non importa quale sia realmente la tua patologia cervicale, poiché i sintomi che lamenti sono sempre gli stessi: dolore, rigidità, limitazione articolare e, talvolta, mal di testa. Tutti questi disturbi sono accomunati da deficit di vascolarizzazione delle strutture anatomiche della zona. Se durante il giorno il corpo si muove e la p***a muscolare fa il suo dovere e parzialmente limita questo deficit, di notte la storia cambia perché i movimenti sono naturalmente molto più limitati, diminuisce ulteriormente l’afflusso di sangue ai muscoli e le articolazioni non riescono a mantenersi lubrificate. In queste condizioni le strutture anatomiche, già di per sé sofferenti, scatenano il dolore e i sintomi cervicali.

🟢 𝐂𝐡𝐞 𝐭𝐢𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐬𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐯𝐨 𝐮𝐬𝐚𝐫𝐞?
Questa è un’altra domanda che mi sento fare spessissimo.
Ogni cuscino cervicale è standard e 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑖𝑔𝑙𝑖𝑎𝑟𝑒 𝑐𝑢𝑠𝑐𝑖𝑛𝑖 𝑐𝑒𝑟𝑣𝑖𝑐𝑎𝑙𝑖 𝑢𝑔𝑢𝑎𝑙𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑖 𝑐𝑜𝑛 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑜 𝑚𝑒𝑛𝑜 𝑐𝑢𝑟𝑣𝑎𝑡𝑢𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑙 𝑐𝑜𝑙𝑙𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑒𝑟𝑟𝑜𝑟𝑒 𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑙𝑐𝑢𝑛𝑖 𝑐𝑎𝑠𝑖 𝑝𝑢𝑜̀ 𝑎𝑑𝑑𝑖𝑟𝑖𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑝𝑒𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑎𝑟𝑒 𝑙𝑎 𝑠𝑖𝑡𝑢𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 perché non tutte le persone hanno un’uguale conformazione cervicale.
Il compromesso migliore è usare un solo cuscino e posizionarlo bene sotto testa e collo fino alla parte bassa della cervicale terminando all’inizio delle spalle, riempiendo così quella “conca” che naturalmente formano le nostre vertebre cervicali: in questo modo il capo e il collo sono sostenuti in una posizione di rilassamento, tutte le strutture sono “protette” e i recettori comunicano ai muscoli che possono “riposarsi” ed evitare di lavorare tutta la notte per reggere la testa.
È bene sottolineare che le posizioni di riposo cambiano a seconda della condizione clinica, quindi è possibile che l’altezza del cuscino consigliata in un primo momento possa variare durante il percorso terapeutico.

🟢 𝐌𝐚 𝐪𝐮𝐢𝐧𝐝𝐢, 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞, 𝐩𝐞𝐫 𝐟𝐚𝐫 𝐬𝐭𝐚𝐫 𝐦𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐨𝐫𝐦𝐢𝐫𝐞? 𝐃𝐢 𝐥𝐚𝐭𝐨? 𝐀 𝐩𝐚𝐧𝐜𝐢𝐚 𝐢𝐧 𝐠𝐢𝐮̀ 𝐨𝐩𝐩𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐬𝐮̀? 𝐃𝐞𝐯𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐜𝐮𝐫𝐚𝐫𝐭𝐢 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐠𝐥𝐢𝐨𝐫 𝐜𝐮𝐬𝐜𝐢𝐧𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐜𝐞𝐫𝐯𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞?
Niente di tutto questo! 𝑆𝑒 𝑠𝑜𝑓𝑓𝑟𝑖 𝑑𝑖 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑝𝑟𝑜𝑏𝑙𝑒𝑚𝑎, 𝑖𝑛𝑣𝑒𝑐𝑒 𝑑𝑖 𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑖 𝑓𝑎𝑙𝑠𝑖 𝑚𝑖𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑢𝑠𝑐𝑖𝑛𝑜, 𝑑𝑒𝑙 𝑚𝑎𝑡𝑒𝑟𝑎𝑠𝑠𝑜 𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑝𝑜𝑠𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑑𝑖 𝑟𝑖𝑝𝑜𝑠𝑜, 𝑓𝑜𝑟𝑠𝑒 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑐𝑎𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑐𝑎𝑝𝑖𝑟𝑒 𝑞𝑢𝑎𝑙 𝑒̀ 𝑖𝑙 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑡𝑢𝑟𝑏𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑏𝑎𝑠𝑒 𝑑𝑒𝑙 𝑡𝑢𝑜 𝑑𝑜𝑙𝑜𝑟𝑒 𝑒 𝑐𝑢𝑟𝑎𝑟𝑙𝑜!
▶️☎️ 𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧𝐚 𝐯𝐚𝐥𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐜𝐫𝐞𝐚𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐞𝐮𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐬𝐩𝐞𝐜𝐢𝐟𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐛𝐥𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚❗️

Ogni dolore fisico ha sempre una componente emotiva e una strutturale!
10/10/2024

Ogni dolore fisico ha sempre una componente emotiva e una strutturale!

Indirizzo

Via Cagliari 203/B
Quartu Sant'elena
09045

Orario di apertura

Lunedì 09:30 - 13:30
16:00 - 20:00
Martedì 09:30 - 13:30
16:00 - 20:00
Mercoledì 09:30 - 13:30
16:00 - 20:00
Giovedì 09:30 - 13:30
16:00 - 20:00
Venerdì 09:30 - 11:30
16:00 - 20:00

Telefono

+393283886745

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Luigi Porcu Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Luigi Porcu Fisioterapista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare