Dott.ssa Novella Gerini Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Novella Gerini Biologa Nutrizionista Mi occupo di alimentazione funzionale, sportiva, low carb e cheto. Ricerco la CAUSA dei problemi lavorando sullo stile di vita a 360°.

per prenotare https://www.miodottore.it/z/PH15WJ NO ONLINE

Sei triste, demotivato, hai l' umore basso?? Fatti una doccia fredda di almeno 2/5 minuti ! Ma solo la mattina  😊 e non ...
16/09/2025

Sei triste, demotivato, hai l' umore basso?? Fatti una doccia fredda di almeno 2/5 minuti ! Ma solo la mattina 😊
e non la sera prima di dormire ( in tal caso è indicata calda per il suo effetto abbassa cortisolo 😊)

"La doccia fredda stimola il rilascio di adrenalina (epinefrina) e noradrenalina per rispondere allo shock termico, aumentando attenzione e vigilia, e favorisce anche la produzione di dopamina, contribuendo a migliorare l'umore e a combattere la stanchezza e la demotivazione.

Questo processo può portare a un aumento dell'energia, una migliore resilienza allo stress e un rinforzo del sistema immunitario.

Come funzionano l'epinefrina e la dopamina nella doccia fredda

Epinefrina (Adrenalina): L'immersione in acqua fredda provoca una risposta di "lotta o fuga", inducendo il corpo a rilasciare adrenalina e noradrenalina.

Questo provoca un aumento del battito cardiaco, della respirazione e della pressione sanguigna, portando a una maggiore vigilanza, energia e attenzione.

Dopamina: La stimolazione del freddo può attivare il rilascio di dopamina nel cervello.

La dopamina è associata al piacere, alla motivazione e al benessere emotivo, aiutando a contrastare i sentimenti di stanchezza e demotivazione.

- Benefici generali della doccia fredda:

Migliora l'umore: La combinazione di adrenalina e dopamina può avere un effetto positivo sull'umore e aiutare a combattere gli stati depressivi.

Aumenta l'energia e la concentrazione: L'effetto stimolante del freddo può dare una sferzata di energia, utile per affrontare la giornata.

Rinforza il sistema immunitario: Studi indicano che le docce fredde possono ridurre il numero di giorni di assenza per malattia, suggerendo un potenziamento del sistema immunitario.

Migliora la circolazione: Lo shock termico può migliorare il flusso sanguigno e l'ossigenazione dei capillari.

- Considerazioni importanti:

Non è una cura miracolosa: I benefici sono più evidenti se la doccia fredda viene inserita in uno stile di vita sano che includa sonno adeguato, alimentazione corretta e attività fisica.

Adattamento graduale: Per chi non è abituato, è consigliabile iniziare gradualmente, dirigendo il getto freddo prima sulle estremità (mani e piedi) per poi risalire verso il corpo.

Controindicazioni: Le docce fredde sono sconsigliate a persone con problemi cardiaci, circolatori o con condizioni come il diabete o la malattia di Raynaud, a causa dell'aumento della pressione sanguigna e del
restringimento dei vasi. "

Il segreto della longevità ( sarda) sta anche nei formaggi!❤️😊 Attenzione però: quali formaggi??( nel frattempo che legg...
13/09/2025

Il segreto della longevità ( sarda) sta anche nei formaggi!❤️😊 Attenzione però: quali formaggi??

( nel frattempo che leggete godetevi "domo mea" dei Tazenda ❤️)

Hai presente quando vivi ( o vieni! ) in Sardegna e puntualmente ti devi fermare in strada a far attraversare le greggi con il loro pastore ed i cani maremanni che le guidano e ti abbaiano se provi ad avvicinarti? 😊

Hai presente quando vai a farti un giro nell' entroterra e ti giri a destra e vedi le caprette arrampicarsi sulla montagna alla ricerca di quell' erbetta particolarmente appetitosa che le attrae così tanto?? 😊

Ecco, quello è il reale segreto dei formaggi fatti dal latte di queste 2 tipologie di animali:
quello che mangiano. ❤️❤️🥰

Che nulla a che vedere con quelli che trovi al supermercato provenienti da mucche allevate intensivamente!

Di seguito, un pò più dettagliatamente, ti spiego la differenza tra le caseine ( le proteine) contenute in queste 2 tipologie di formaggi.

"La caseina A1 è una variante proteica presente nel latte di mucca che, durante la digestione, rilascia un peptide chiamato beta-casomorfina 7 (BCM-7).

Questo peptide è stato associato a potenziali problemi gastrointestinali e infiammazione in alcune persone, a differenza della beta-caseina A2, che non produce BCM-7.

Il latte di mucca tradizionale contiene prevalentemente la caseina A1, mentre il latte A2, più raro, viene prodotto da vacche che producono solo la variante A2.

Differenze tra caseina A1 e A2
Composizione:

Le varianti A1 e A2 della beta-caseina differiscono per un solo aminoacido nella sequenza proteica: la A1 ha istidina in posizione 67, mentre la A2 ha prolina.

Digestione:
La differenza strutturale porta a una digestione diversa. La caseina A1 rilascia BCM-7, una molecola con attività oppioide, che non viene prodotta dalla caseina A2.

Impatto sulla salute

Disturbi gastrointestinali:
Il consumo di latte A1 è stato collegato a un aumento dei tempi di transito intestinale, della stitichezza e di sintomi di fastidio digestivo.

Infiammazione:
Alcuni studi indicano che il latte A1 potrebbe indurre una maggiore infiammazione intestinale rispetto al latte A2.

Alternative al latte A1
Latte A2:
Si tratta di latte prodotto da mucche che producono solo la variante A2 della beta-caseina. È considerato più digeribile e meno infiammatorio.

Latte ovino e di bufala:

Il latte di pecora e di bufala contiene un tipo diverso di caseina rispetto al latte vaccino e può essere un'alternativa più tollerabile per alcune persone sensibili.

Consumo generale di latte
Il latte di mucca convenzionale, quello più diffuso, contiene principalmente la beta-caseina A1.
Molte persone che hanno difficoltà a digerire il latte possono trarre beneficio dal consumo di latte A2.

Il latte di capra e il latte di pecora contengono principalmente la proteina caseina di tipo A2, che è generalmente più digeribile per l'uomo rispetto alla caseina A1 presente nel latte vaccino.

Per questo motivo, il latte di capra e pecora può rappresentare un'alternativa più tollerabile per le persone che hanno difficoltà a digerire il latte di mucca.

Perché la caseina A2 è preferibile?

Maggiore digeribilità e meno problematiche intestinali.
La caseina A2 viene assimilata più facilmente dall'organismo umano rispetto alla caseina A1.

Composizione proteica:

Mentre nel latte di mucca prevalgono le forme di caseina A1, le razze di animali più antiche, come capre e pecore, producono naturalmente latte A2.

Dimensioni degli animali:

La struttura del latte di capra e pecora è considerata più consona all'uomo, anche perché le dimensioni di questi animali sono più simili a quelle umane rispetto a quelle delle mucche.

Altri benefici

Proprietà nutrizionali:

Il latte di pecora, in particolare, contiene più calcio, ferro, vitamine del gruppo B, e il latte di capra più vitamina A e D rispetto al latte di mucca.

Oligosaccaridi:

Il latte di capra è ricco di oligosaccaridi, simili a quelli del latte materno, che favoriscono la crescita di batteri buoni nell'intestino e limitano quelli nocivi. "

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/35571904/

https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/27039383/

Sono vendute dentro confezioni di plastica  in qualche supermercato e non in tutti. Sono posizionate in posti un pò nasc...
10/09/2025

Sono vendute dentro confezioni di plastica in qualche supermercato e non in tutti. Sono posizionate in posti un pò nascosti di norma, sono bruttine, piccole e costano 1.99 a confezione.

Niente a che vedere insomma con le pesche giganti esposte in bellissime esposizioni e lucide montagne di provenienza incerta o generica o sp****la.

Sono le piccole pesche di Villacidro..

È tutta l estate che giro per cercare solo queste: perché oltre anche ad avere un nocciolo grande ( quindi da mangiare non c' è troppo 😅) sono di una bontà disarmante.....

Non volevo dirvelo sennò me le finite tutte ma oggi ho deciso di farlo comunque e non essere egoista.... 😅🤦‍♀️

Comprate Sardo.
Comprate Locale.

Sempre ❤️

Melanoma: solo il sole o è l' infiammazione cronica di basso grado in cui vive il corpo a contribuire ad una proliferazi...
10/09/2025

Melanoma: solo il sole o è l' infiammazione cronica di basso grado in cui vive il corpo a contribuire ad una proliferazione cellulare indiscriminata del melanocita?

" Sì, l'infiammazione cronica di basso grado, soprattutto se legata a condizioni infiammatorie della pelle come la psoriasi o la dermatite, può aumentare il rischio di sviluppare tumori cutanei, incluso il melanoma, perché può danneggiare il DNA delle cellule e favorire la crescita tumorale.

Come l'infiammazione cronica contribuisce al rischio di melanoma:

- Danno al DNA:

L'infiammazione costante può causare danni al DNA delle cellule cutanee, creando un ambiente favorevole allo sviluppo di mutazioni che possono portare al cancro.

- Promozione della crescita tumorale:

L'ambiente infiammatorio può anche stimolare la proliferazione delle cellule e la crescita del tumore stesso, facilitando la progressione della malattia.

Fattori che possono portare a infiammazione cronica:

Psoriasi e dermatite:
Queste condizioni cutanee sono esempi di infiammazioni croniche che possono aumentare il rischio di tumori cutanei.

Ustioni:

Le ustioni croniche o ripetute possono anch'esse contribuire a un processo infiammatorio che favorisce lo sviluppo di tumori cutanei."

Si parla tanto di prevenzione ma in Italia questo termine viene scambiato con la diagnosi precoce che consiste in un controllo periodico dal dermatologo dei nei che cambiano forma, il mettere i filtri solari ed evitare ustioni al sole. ..

Va bene tutto, ma la vera prevenzione è lo stile di vita della persona , sopratutto a tavola.

Persone che vivono con elevati livelli di zuccheri nel sangue, in sovrappeso, con sindrome metabolica o anche in normopeso che si cibano di cibo spazzatura ogni giorno, saranno molto più infiammate di persone con uno stile di vita migliore.

Ed un fattore esterno ( Epigenetica) su persone fortemente infiammate facilmente può diventare quell' interruttore che improvvisamente viene acceso portando all' espressione di quel gene che prima era silente, scatenando così una suddivisione cellulare incontrollata delle cellule ( in questo caso della pelle)

( l' improvvisa espressione di un gene che porta poi allo sviluppo di un tumore è un pò come l' interruttore della luce: viene acceso , ossia il gene si esprime, quando un evento scatenante lo accende: ebbene quella è l' Epigenetica)

La vera prevenzione è lo stile di vita della persona in modo che sia il meno predisposto possibile ad eventi " mutageni" come questo .

Il corpo umano, se messo in condizioni ottimali, è in grado di " autoriparsi"

Ma ripeto: solo messo in condizioni ideali.

Vivere in condizioni di stress cronico, non esporsi correttamente alla luce solare, vivere in ambienti chiusi con costanti bassi livelli di vitamina D, non fare attività fisica ( all' aria aperta) mangiare cibo spazzatura costantemente, non permettono al corpo umano di tornare in equilibrio aumentando così il rischio di patologie di qualunque natura esse siano.

Storie di normale amministrazione al mare: Madri e nonne che urlano ai bambini felici di giocare in acqua, di uscire." e...
06/09/2025

Storie di normale amministrazione al mare:

Madri e nonne che urlano ai bambini felici di giocare in acqua, di uscire.

" esci, vieni a mangiare! Vieni che mamma ti dà la merendina!"

Bambino felice di stare in acqua:
- Noooo, non ho fame! Non la voglio la merendina!

Madri ignare che insistono:
vieni che devi mangiare!
...

🤔🤔🤔

- Signora, la merendina deve mangiare? La merendina fatta di zucchero, grasso idrogenato e conservanti deve mangiare suo figlio 🤔?

- Signora perché vuole costringere suo figlio che non ha fame a mangiare?
Crede che forse si lascerà morire di fame senza avvisarla?

Gli faccia una frittata con le uova a suo figlio e gliela dia solo se il bambino chiede, senza costringerlo a mangiare se non ha fame, a limite.

Gli porti un buon panino con il tacchino o con il pecorino sardo se il bambino si è mosso tanto, le merendine le lasci dove le ha trovate.

Queste sono tutte cose che direi guardandomi intorno, ma non si da mai la mano a chi non la chiede. Sennò te la prende e ti tira giù! ( o ti da uno schiaffo 😅)

Motivo per cui al mare ( e non solo) sarò sempre una spettatrice che si intristisce per tutto quello che succede intorno e per la salute dei vostri bambini in particolare, esseri indifesi, testimone di come gli si rovina la salute già da piccini con tutti i problemi che avranno da adulti e che gli si stanno costruendo già da ora.

E per chi pensa: " eh, è solo una merendina! "
Non sa veramente cosa sta dicendo.

Lo sapevi? Hai tanti fibromi penduli, in particolare su collo ed ascelle? Hai quasi certamente resistenza insulinica! " ...
06/09/2025

Lo sapevi?
Hai tanti fibromi penduli, in particolare su collo ed ascelle?

Hai quasi certamente resistenza insulinica!

" La resistenza insulinica, una condizione in cui le cellule del corpo rispondono meno all'insulina, è spesso associata alla formazione di numerosi fibromi penduli, o "skin tags", specialmente nelle zone di collo e ascelle.

Questa correlazione si basa su meccanismi biochimici, tra cui l'iperinsulinemia (alti livelli di insulina nel sangue), che può favorire la proliferazione delle cellule cutanee e la formazione di queste escrescenze benigne.

Pertanto, la comparsa di molti fibromi penduli può suggerire la necessità di indagare per accertare la presenza di insulino-resistenza.

La pelle può essere un indicatore della salute metabolica; l'insulino-resistenza è anche associata all'acanthosis nigricans, che si presenta come macchie scure e ispessite nelle pieghe del corpo. "

La resistenza insulinica è una condizione di pre- diabete.
Talvolta può durare anni ed anni

Altri segnali:
Aumento di peso con localizzazione del grasso in particolare su braccia ed addome , sensazione di fame ( di carboidrati) continua, stanchezza, spossatezza sonnolenza dopo i pasti e difficoltà di concentrazione. Eterno stato di bassa energia ed umore basso, pressione alta e livelli di colesterolo aumentati.

Rimedi?
Unicamente diete low carb ( o chetogeniche) ed attività fisica!

La resistenza insulinica è reversibile.

Inutile continuare con 50 gr di pasta a pranzo quando c è un problema con il metabolismo glucidico!

( leggi anche:
inutile che continui a dire che metti poca benzina quando vai a diesel!)
😏

Posto che non seguo bambini ( a meno che non siano figli di miei pazienti ) questo è un esempio di un menù per bambini  ...
04/09/2025

Posto che non seguo bambini ( a meno che non siano figli di miei pazienti ) questo è un esempio di un menù per bambini fatto dalla mia collega Biologa Nutrizionista Dott.ssa Parrini Silvia

Non 100 gr di pastasciutta al giorno.
Non i biscotti a colazione.

E non aggiungo altro.
Solo che questo è un esempio.

I piano alimentari come sempre vanno costruiti sulla persona ed in base alle esigenze metaboliche e di salute di ognuno.

LA DOSE : «Non appena cresce il disagio, torna il bisogno di una dose: chiamare l'amico, uscire, la ragazza, CIBO CONSOL...
03/09/2025

LA DOSE : «Non appena cresce il disagio, torna il bisogno di una dose: chiamare l'amico, uscire, la ragazza, CIBO CONSOLATORIO, tenersi occupati, andare a correre, bere, fumare, ecc.

Non si cerca di star bene, ma si cerca di non star male.

Non si tratta necessariamente di evitare certe esperienze, ma di scoprire il grosso fraintendimento alla base.

Nella soddisfazione momentanea, il livello del disagio diminuisce, anche se per brevi momenti.

Confondere, quindi, l'essere felici e lo star bene, con il non essere infelici e il non star male, è un primo elemento di fraintendimento comune.

Facilmente diciamo di star bene con qualcuno, quando invece grazie a quel qualcuno non stiamo male, perché abbiamo una distrazione dal disagio esistenziale che ci accompagna tutta la vita.

Ci si abitua a certe emozioni e l'altra persona o situazione diventano il pretesto per continuare a sentirle, evitandone altre più spaventose.

Nella solitudine, nell'assenza di direzioni, anziché vivere quella verità, cerchiamo nuovamente di innamorarci di qualcuno, o di fantasticare su qualche futuro.

Insomma, vogliamo la nostra dose.

Preferiamo una falsa felicità piuttosto che una vera, solo per evitare di non attraversare la grotta ed uscire dall'altra parte.

Conosciamo persone e situazioni apparentemente nuove, ma mai dopo aver superato la grotta, bensì sempre allo stesso punto.

Infatti, pur cambiando corpi e scenografie, le emozioni, le colpe, le pretese, sono sempre le stesse.

Provare a rimanere senza soluzioni, senza correre verso la propria dose personale è l'azione più coraggiosa che si possa fare.

La via verso la disintossicazione emozionale passa, necessariamente, per il sentire il proprio corpo e la mente tremare al bisogno della sua dose personale.

Vedere la propria ombra per la prima volta, sentire quella paura di essere uccisi da questa, e scoprire che non uccide.»

Gabriele Pintaudi ✍️

In foto: LE DOSI

Oggi sono 49 e li festeggio pubblicamente! 😊Quindi dal mare della Sardegna, buon compleanno a me ❤️! N.bPer gli amanti d...
29/08/2025

Oggi sono 49 e li festeggio pubblicamente! 😊
Quindi dal mare della Sardegna, buon compleanno a me ❤️!

N.b
Per gli amanti del body shaming e di chi ha da dire sui miei difetti ( a cui perartro voglio molto bene 😊) ricordate sempre che un vostro commento sul corpo di una persona non parla del corpo della persona: parla di voi e del disagio che vi portate dentro. Quindi non parlatemi di voi anche oggi che la festa è la mia! 😅😊

La foto senza filtri e con l uomo dietro è appositamente lasciata così.
Perché il messaggio è anche questo..: un pò di filtri in meno e un pò di naturalezza in più al giorno d' oggi non guastano ;)

Interessante no? Solo dopo 72 ore ( solo chiamate necessarie) ed i livelli di dopamina tornano normali....  ritorniamo a...
28/08/2025

Interessante no? Solo dopo 72 ore ( solo chiamate necessarie) ed i livelli di dopamina tornano normali.... ritorniamo alle vecchie e sane abitudini, allontaniamoci da ciò che ci sta condizionando la vita. La tecnologia può essere usata, ma in maniera sana.

Indirizzo

Via Fermi 2
Quartu Sant'elena
09045

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 13:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Novella Gerini Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Novella Gerini Biologa Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

Qualche informazione su di me...

Vengo dal mondo dello sport, ho iniziato a giocare a pallavolo sin da piccola e a 16 anni giocavo già nei campionati nazionali. Ho smesso di fare pallavolo a 35 anni per “i troppi infortuni” e nel frattempo continuo a praticare sport ma non più da agonista.

Sono laureata in Scienze Biologiche vecchio ordinamento. Dopo la laurea ho avuto per 6 anni un’erboristeria in centro a Cagliari ed ho perfezionato con svariati corsi in fitoterapia la mia preparazione sugli integratori alimentari. Dopo l’esperienza meravigliosa con l’erboristeria ho conseguito un Master in nutrizione clinica ed ho iniziato a lavorare come nutrizionista.

Ho frequentato la Sanis a Roma , scuola di integrazione ed alta formazione nello sport, appassionandomi appunto alla nutrizione sportiva. Ho inoltre lavorato diversi anni anche con Enervit, azienda di integrazione nello Sport, a cui devo tanto per ciò che concerne la mia formazione in materia.

Proprio per questa mia passione per lo sport ho anche approfondito i miei studi con un corso per Personal Trainer di cui possiedo un diploma (ma non esercito come tale)