La Biblioteca Segreta di Psiche - Studio di Psicologia

La Biblioteca Segreta di Psiche - Studio di Psicologia Pagina professionale
Studio Psicologico - La Biblioteca Segreta di Psiche
Psicologa, specializzand

25/07/2025
Mi chiamo Silvia Pisanu, sono una psicologa iscritta all’albo dell'Ordine degli Psicologi della Sardegna al n°3204.Mi st...
25/01/2022

Mi chiamo Silvia Pisanu, sono una psicologa iscritta all’albo dell'Ordine degli Psicologi della Sardegna al n°3204.
Mi sto specializzando in Psicoterapia Sistemico Relazionale, approccio che vede l'individuo come immerso in una rete di relazioni, dette sistemi, che influenza e dal quale viene influenzato. La famiglia è uno di questi sistemi.
Mi occupo di consulenza individuale su problematiche relative a difficoltà relazionali, dipendenza affettiva, svincolo dalla famiglia di origine, difficoltà comunicative, disturbi d'ansia, di panico e crescita personale.
Progetto e conduco gruppi esperienziali di Training Autogeno, Mindfulness e Libroterapia, tecniche che favoriscono il contatto con Sè e l'emergere della consapevolezza, requisito indispensabile per arrivare al cambiamento.

Ricevo su appuntamento a 📍Quartucciu in Via 8 Marzo nº7 e 📲 in modalità online.

Potete contattarmi su whatsapp dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 20:00.

Cordialmente,
Dott.ssa Silvia Pisanu

  🎼“La sconfitta è un'eleganza per l'ipocrisia di chi si arrende in partenza”(Subsonica)🌀Crescere vuol dire provare, pro...
01/12/2021



🎼“La sconfitta è un'eleganza per l'ipocrisia di chi si arrende in partenza”
(Subsonica)

🌀Crescere vuol dire provare, provare significa darsi la possibilità di sbagliare.
È dagli errori che arrivano le consapevolezze, le idee, le nuove soluzioni.
🌀Non tentare finché non ci si sente davvero pronti, può diventare una scusa per rimandare in eterno.
🌀Allo stesso modo, condurre se stessi a sbagliare per non rischiare di fallire provandoci davvero (ad es. iniziando a studiare la settimana prima dell’esame) è un autosabotaggio.
🌀La perfezione è una gabbia mentale. Non ci sarà mai il momento perfetto, il compito perfetto, la performance perfetta. La relazione perfetta. Il genitore perfetto, né tantomeno il figlio.

🔸Cercare di migliorarsi, va bene.
🔸Imparare dagli errori, è sano.
🔸Proporsi di non rifare gli stessi sbagli, è ottimo.
🔸Riflettere sulle proprie responsabilità, è utile.
🔹Crocifiggersi per gli errori, non è sano.
🔹Bloccarsi per la paura di sbagliare, nemmeno.
🔹Fallire per aver provato senza impegno, è inutile.
🔹Darsi tutte le colpe dei propri sbagli significa ridurre la prospettiva a un’unica variabile: noi stessi.

🗝 Se ripensi alla tua vita, riesci a rintracciare quei momenti in cui il fallimento ti ha insegnato qualcosa?
In cui essere cadut* ti ha mostrato come fossi in grado di rialzarti?
🗝Concediti il lusso di sperimentare chi sei dietro la paura di ciò che potresti fare o provare se ti lasciassi andare. Nella vita l’illusione di avere il controllo rischia di divenire un freno rigido e logorante.

1) Perdona gli errori passati e concedi una tregua a te stess*, te la meriti.
2) Prova e riprova, finché i tuoi sbagli non ti avranno davvero insegnato qualcosa.
3) Fai il meglio che puoi, con ciò che hai e dove sei, ma ogni tanto ANCHE NO.
4) Buttati, finché non ci provi resta tutto nella tua testa.

 📖”«Piantatela di pensare a quel maledetto muro!» disse. «Non c’è nessun muro. Ci sono solo i mattoni. Il vostro compito...
30/11/2021


📖”«Piantatela di pensare a quel maledetto muro!» disse. «Non c’è nessun muro. Ci sono solo i mattoni. Il vostro compito è posare questo mattone alla perfezione. Per poi prendere un altro mattone. Posare quel mattone alla perfezione e passare al successivo. Non preoccupatevi del muro. La vostra unica preoccupazione dev’essere il singolo mattone.»”

🌀“Will” il memoir di Will Smith, edito da Longanesi, 2021. Partendo dalla storia della sua famiglia, Will Smith si racconta e ci porta in un viaggio in cui ripercorre le tappe più importanti della sua vita, mostrando tutti i suoi volti, con onestà e consapevolezza.
Una vita fatta di dedizione al lavoro, sacrifici e rigorosissimo impegno per riuscire a costruire il personaggio che oggi tutti noi conosciamo.

🌀Una forza di volontà, da cui il titolo “Will”, che lo ha portato a inseguire per tutta la sua vita un unico obiettivo: eccellere.
In un’equazione pericolosissima in cui l’amore degli altri era direttamente proporzionale all’efficacia della sua performance. Che quindi doveva essere perfetta.

🌀I temi che vengono affrontati (direttamente e non) sono quelli della ricerca esasperata della fama, dell’approvazione sociale, dell’amore degli altri, per colmare una voragine, un vuoto dentro, che non può mai essere colmato, né dal denaro né tantomeno dagli applausi e che prima o poi conduce a fare i conti con se stessi.

🌀E a voi è mai capitato di mettere a tacere voi stessi, le vostre emozioni e i vostri bisogni, per dedicarvi a soddisfare le aspettative degli altri?
Che rapporto avete con la ricerca di perfezione?
Vi concedete la possibilità, tutta umana, di sbagliare?

📲 Tagga nei commenti qualcuno a cui può piacere questo libro. E, se ti è piaciuto, metti il like ❤️
📚Seguimi per scoprire tutti i prossimi libri 🗝

 📖“La vita di ciascuno di noi è un romanzo. Voi, me, noi tutti viviamo prigionieri di un'invisibile ragnatela di cui sia...
30/11/2021



📖“La vita di ciascuno di noi è un romanzo. Voi, me, noi tutti viviamo prigionieri di un'invisibile ragnatela di cui siamo anche uno degli artefici. Se imparassimo dal nostro terzo orecchio e dal nostro terzo occhio ad afferrare, a comprendere meglio, ad ascoltare e vedere queste ripetizioni e coincidenze, l'esistenza di ciascuno di noi diventerebbe più chiara, più sensibile a ciò che siamo e a ciò che dovremmo essere. Ma è possibile sfuggire a questi fili invisibili, a queste triangolazioni, a queste ripetizioni?”

🌀Anne Ancelin Schützenberger, “La sindrome degli antenati. Psicoterapia transgenerazionale e i legami nascosti nell’albero genealogico”

🌀Piena di fascino e mistero, la nostra storia familiare ci precede e ci attraversa, giungendo fino a noi. Ed è proprio nelle famiglie in cui alcuni fatti ed eventi traumatici vengono taciuti, che l’inconscio familiare si esprime con più forza. Meno siamo consapevoli più esso si manifesta nei discendenti, come una storia già scritta per noi dalle mani dei nostri antenati. Date che si ripetono, eventi ricorrenti, coincidenze significative.

🌀Più di 500.000 copie vendute in tutto il mondo.

20/10/2021

Diretta Instagram con Gioia De Lellis Coach “Peofessioni a confronto: strumenti per il benessere”.

 🎬 “Mio fratello Mia sorella”Nik e Tesla, sono fratelli, figli di Giulio, professore di fisica, rinomato e rispettato da...
12/10/2021



🎬 “Mio fratello Mia sorella”

Nik e Tesla, sono fratelli, figli di Giulio, professore di fisica, rinomato e rispettato da tutti. Il film si apre con il suo funerale, nel quale la famiglia viene riunita dopo 20 anni. Nik infatti aveva lasciato tutto per andare a vivere libero, in Costa Rica, con la sua tavola da surf. Si era perso tante cose nel frattempo, come suoi nipoti Carolina e Sebastiano, affetto da schizofrenia. Tesla è una madre stanca e con la mania del controllo, che manda avanti da sola la famiglia, dopo il divorzio, nella casa del padre Giulio. Casa che, per le ultime volontà di suo padre, deve condividere con Nik, per almeno un anno. Cambiando gli equilibri familiari.

🌀Questo film mette in luce come i sistemi familiari mantengano nel tempo equilibri statici, anche se fortemente disfunzionali. Ma quando arriva qualcuno di esterno a modificarne gli assetti e le regole, pur essendo portatore di crisi, è anche portatore di differenze, che concorrono a creare la spinta del cambiamento.
Ed ecco come, Nik e Tesla, riuscendo a comunicare in maniera autentica, svelano i segreti familiari, quelli taciuti da più di 20 anni. E così il sistema si sblocca e trova nuovi significati e nuovi modi di stare insieme, pur nelle diversità.
E il portatore del sintomo, Sebastiano, diviene portatore di verità, in una conclusione che lascia spazio 🪐 alle interpretazioni.

Foto di cinema.everyeye.it

  📖 “𝑳𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒗𝒊𝒆𝒏𝒆 𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒕𝒂 𝒔𝒆 𝒍’𝒖𝒐𝒎𝒐 𝒔𝒊 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒂, 𝒔𝒊𝒏𝒐 𝒂 𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒕𝒖𝒓𝒊𝒕à 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒍𝒆𝒕𝒂, 𝒊𝒏 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒓𝒅𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆...
10/10/2021



📖 “𝑳𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒗𝒊𝒆𝒏𝒆 𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒕𝒂 𝒔𝒆 𝒍’𝒖𝒐𝒎𝒐 𝒔𝒊 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒂, 𝒔𝒊𝒏𝒐 𝒂 𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒂𝒕𝒖𝒓𝒊𝒕à 𝒄𝒐𝒎𝒑𝒍𝒆𝒕𝒂, 𝒊𝒏 𝒂𝒄𝒄𝒐𝒓𝒅𝒐 𝒄𝒐𝒏 𝒍𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒂𝒕𝒕𝒆𝒓𝒊𝒔𝒕𝒊𝒄𝒉𝒆 𝒆 𝒍𝒆 𝒍𝒆𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒂, 𝒆 𝒍𝒆 𝒎𝒂𝒍𝒂𝒕𝒕𝒊𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒊𝒔𝒕𝒐𝒏𝒐 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒎𝒂𝒏𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒔𝒗𝒊𝒍𝒖𝒑𝒑𝒐 𝒊𝒏 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒔𝒆𝒏𝒔𝒐. 𝑫𝒂𝒕𝒆 𝒕𝒂𝒍𝒊 𝒑𝒓𝒆𝒎𝒆𝒔𝒔𝒆, 𝒊𝒍 𝒎𝒆𝒕𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒈𝒊𝒖𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒂𝒍𝒖𝒕𝒆 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒂𝒍𝒆 𝒏𝒐𝒏 𝒔𝒂𝒓à 𝒔𝒕𝒂𝒃𝒊𝒍𝒊𝒕𝒐 𝒊𝒏 𝒓𝒂𝒑𝒑𝒐𝒓𝒕𝒐 𝒂𝒍𝒍'𝒂𝒅𝒂𝒕𝒕𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒊𝒏𝒅𝒊𝒗𝒊𝒅𝒖𝒂𝒍𝒆 𝒊𝒏 𝒖𝒏 𝒅𝒂𝒕𝒐 𝒐𝒓𝒅𝒊𝒏𝒂𝒎𝒆𝒏𝒕𝒐 𝒔𝒐𝒄𝒊𝒂𝒍𝒆, 𝒎𝒂 𝒅𝒐𝒗𝒓à 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒊𝒗𝒆𝒓𝒔𝒂𝒍𝒆, 𝒗𝒂𝒍𝒊𝒅𝒐 𝒑𝒆𝒓 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒈𝒍𝒊 𝒖𝒐𝒎𝒊𝒏𝒊, 𝒆 𝒊𝒏 𝒈𝒓𝒂𝒅𝒐 𝒅𝒊 𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒓𝒊𝒔𝒑𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒔𝒐𝒅𝒅𝒊𝒔𝒇𝒂𝒄𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒂𝒍 𝒑𝒓𝒐𝒃𝒍𝒆𝒎𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍’𝒆𝒔𝒊𝒔𝒕𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒂”.

(Erich Fromm, Psicoanalisi della società contemporanea, 1955)

🌀Il 10 Ottobre è la giornata mondiale della salute mentale. Quest’anno il tema è “Salute mentale in un mondo ineguale”, a causa della polarizzazione nella distribuzione sociale delle risorse.
Un divario sociale reso ancora più netto dalla pandemia, durante la quale sono state tante le persone affette da patologia mentale a non poter ricevere cure adeguate, sia psicologiche che farmacologiche.
In aumento l’uso di antidepressivi e ansiolitici (Aifa - Agenzia Italiana del Farmaco).
Uno degli obiettivi più grandi da raggiungere è quello di rendere la società inclusiva e capace di operare delle modifiche al sistema sanitario, a partire da una riflessione critica sui motivi che hanno condotto gli individui alla sofferenza psichica, individuando nello stesso sistema società le criticità ma anche le risorse necessarie per operare tale cambiamento.

Si informano i gentili utenti che, durante le settimane del benessere psicologico, lo studio resterà aperto per colloqui...
09/10/2021

Si informano i gentili utenti che, durante le settimane del benessere psicologico, lo studio resterà aperto per colloqui informativi gratuiti.
Nella locandina troverete date,orari e indirizzo.

Buongiorno 🌺 Ieri ho concluso un corso a cui tenevo particolarmente, il corso di Libroterapia 📚 🌀Nella mia pagina instag...
08/10/2021

Buongiorno 🌺
Ieri ho concluso un corso a cui tenevo particolarmente, il corso di Libroterapia 📚

🌀Nella mia pagina instagram “La Biblioteca Segreta di Psiche” già mi occupavo di libri, con recensioni su saggi tematici di psicologia e psicoterapia e post su libri di narrativa per me particolarmente rilevanti dal punto di vista tematico.

🌀Questo legame con il mondo della lettura mi ha portato al corso sull’uso della libroterapia nei contesti individuali e di gruppo.
Non mancheranno dunque le novità:
📖percorsi personali;
🔍approfondimenti sulla metodologia libroterapica come strumento di consapevolezza ed esplorazione del Sè.

Seguitemi su Instagram:
https://www.instagram.com/labibliotecasegretadipsiche/

899 Followers, 743 Following, 161 Posts - See Instagram photos and videos from LaBibliotecaSegretaDiPsiche ()

Lo psicoterapeuta è un po’ come un restauratore di libri. Aiuta a rilegare le pagine, rinnovando la copertina, prendendo...
07/10/2021

Lo psicoterapeuta è un po’ come un restauratore di libri. Aiuta a rilegare le pagine, rinnovando la copertina, prendendosi cura di ogni piccola pagina, che va riletta e riscoperta insieme, in una parola: risignificata. Bisogna capire quali pagine mancano e cercare dove sono andate a finire, riordinarle numericamente, ristabilire il flusso temporale dei capitoli. E questo può essere possibile solo dopo che i contenuti narrati sono stati accolti, nel tempo dell’ascolto e dell’elaborazione, che è un tempo che procede a un ritmo personale, il tempo del contatto con Sè.
Infine, lo psicologo-restauratore, aggiunge delle pagine bianche, di una grammatura leggera, e sarà compito del paziente scrivere la sua storia presente e futura, ma con mano più esperta e strumenti nuovi. La copertina non cambierà la sua natura, resterà la stessa ma avrà colori più vividi e contorni più definiti.
E tu? Con quale metafora immagini il mestiere della psicoterapia?
Dott.ssa Silvia Pisanu

Foto di creata dall’artista Rashad Abdullah.

30/09/2021

Corso di Training Autogeno Psico-educativo:

📖”Training” significa allenamento e “autogeno” significa che si genera da sé, senza concorso della volontà.

🌀Ogni giorno utilizziamo la volontà ed essa si tende come un arco, caricando una freccia di tensione e stress.
Quando l’eustress (stress positivo) si trasforma in distress (stress negativo) possiamo andare incontro a nervosismo, impazienza, difficoltà di gestione della rabbia o sensazione di ansietà.
Talvolta questo stato di malessere può sfociare in un vero e proprio disturbo, come i disturbi del sonno, i disturbi alimentari o quelli psicosomatici.

🌀Come possiamo allentare la tensione e migliorare la nostra qualità della vita? Possiamo imparare a scaricare questa energia in maniera “autogena”, attraverso una delle più note tecniche di rilassamento: il training autogeno.

🌀Per info e prenotazioni contattami in direct 📲

Indirizzo

Quartucciu

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
Martedì 09:00 - 13:00
Mercoledì 15:00 - 20:00
Venerdì 15:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Biblioteca Segreta di Psiche - Studio di Psicologia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a La Biblioteca Segreta di Psiche - Studio di Psicologia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare